Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Dazi: Tiso (Confeuro) commenta l’intesa USA-Cina e sollecita l’UE a difendere...

GINEVRA – Andrea Tiso, presidente nazionale della Confeuro (Confederazione degli Agricoltori Europei), ha commentato positivamente l’intesa raggiunta tra Stati Uniti e Cina durante il summit...

Allevamenti sostenibili: La Basilicata mette a bando 4 milioni di euro...

POTENZA – La Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha approvato un nuovo bando destinato...

Intesa Masaf e Manifatture Sigaro Toscano: 25 milioni per sostenere la...

LUCCA - Un nuovo accordo da circa 25 milioni di euro l’anno per rafforzare e dare continuità alla filiera italiana del tabacco Kentucky. Il Ministero...

Fondi per la filiera avicola, Coldiretti: Una scelta strategica per l’autosufficienza...

ROMA – Il Governo italiano ha deciso di stanziare risorse per la filiera avicola nella prossima Legge di Bilancio, con l’obiettivo di supportare la crescita...

Coldiretti a Bruxelles: Serve una PAC forte per garantire la sovranità...

BRUXELLES – In un contesto internazionale segnato da forti tensioni geopolitiche e dal rischio di una guerra commerciale globale, la Politica Agricola Comune (PAC) deve...

Il Prosecco DOC incanta il Wine South America

BENTO GONCALVES - Il Consorzio Prosecco DOC ha partecipato per la prima volta al Wine South America, svoltosi dal 6 all’8 maggio 2025 a...

Frutteti protetti, già realizzati 627 ettari in Emilia-Romagna per affrontare fitopatie...

RIMINI – A un anno dal lancio del piano regionale “Frutteti Protetti”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, sono già 627 gli ettari di nuovi impianti realizzati...

Serve un nuovo ecosistema costiero. Appello da Slow Fish

GENOVA - «Il pescatore deve integrare, e molti lo stanno già facendo, la sua attività primaria con altri progetti che lo trasformino in un...

Lupo, Beduschi: Dalla UE una decisione di buon senso. Vince la...

MILANO – Il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione UE per ridurre lo status di protezione del lupo, che passa da “strettamente protetto”...

Ingegneria naturalistica, Cairoli (Conaf): Risposta a dissesto idrogeologico, cambiamento climatico e...

MILANO  - A Milano la Convention Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica. Appuntamento lunedì 12 maggio, in apertura di Convention sulle strategie di adattamento al...

Erba medica per allevamenti nel segno della sostenibilità. Agricole Forte: Siamo...

TAGLIO DI PO (ROVIGO) - Siamo ciò che mangiamo. Uno slogan che è però anche una filosofia, messa in pratica quotidianamente, dal campo, alla...

Debutto internazionale per l’agnello Bio IGP di Sardegna a TuttoFood 2025

MILANO – È stato presentato ufficialmente a TuttoFood 2025, tra le principali fiere internazionali dell’agroalimentare, il nuovo Agnello Biologico IGP di Sardegna, frutto della...

Verde urbano e infrastrutture verdi: a San Michele il confronto tra...

SAN MICHELE ALL' ADIGE (TN) – Il verde urbano è molto più di un elemento estetico: è una risorsa fondamentale per la salute, il...

Leone XIV è il nuovo Papa. Robert Francis Prevost: americano il...

  VATICANO - Giovedì 8 maggio 2025, il Conclave ha eletto il cardinale Robert Francis Prevost come 267esimo pontefice. Primo Papa statunitense della storia, ha...

Lupo, Carloni: ‘Risposte scientifiche ed istituzionali per tutelare agricoltori e allevamenti,...

ROMA - "Anche il Parlamento EU ha votato a maggioranza per il declassamento della protezione del lupo. Ci tengo a precisare che il lupo...

PAC, approvati due emendamenti UE contro il fondo unico. Maretti (Legacoop):...

ROMA – Dall’Europa arrivano segnali positivi sulla nuova Politica Agricola Comune (PAC). Ieri il Parlamento Europeo ha approvato due importanti emendamenti della Commissione Agricoltura (ComAgri),...

Emergenza cinghiali, Assosuini: Non si può morire per un animale selvatico....

ROMA – La tragica morte di un automobilista sull’Isola d’Elba, causata dall’attraversamento improvviso di un cinghiale, riporta sotto i riflettori un’emergenza che Assosuini denuncia da...

L’eccellenza olivicola del Monte Pisano premiata a Parigi. Oli extravergini d’oliva...

VICOPISANO (PI) - Due oli toscani, prodotti nei Monti Pisani, si sono distinti al concorso Avpa di Parigi. L'Agenzia per la Valorizzazione dei Prodotti Agricoli...

Macfrut, Tajani: Consorzi di bonifica centrali per il futuro dell’Italia e...

RIMINI – “Nelle materie di nostra competenza vogliamo contribuire a fare dell’Italia un Paese protagonista sulla scena mondiale; per questo dobbiamo essere preparati al futuro.” È...

TIMAC AGRO Italia sottoscrive la Carta delle Pari Opportunità di Fondazione...

FIRENZE – TIMAC AGRO Italia, azienda leader nel settore della nutrizione vegetale e parte del Gruppo francese Roullier, ha firmato la Carta delle Pari Opportunità...

Puglia: Duemila olivi secolari sradicati per far posto a 15 ettari...

BITONTO – “Nella terra dell’olio si fa scempio degli ulivi e, con l’autorizzazione della Regione Puglia e col placito assenso del Comune di Bitonto,...

Frantoi e PNRR, AIFO soddisfatta per le prime erogazioni ma incalza...

ROMA - Dopo settimane di attesa, arrivano i primi risultati concreti sull’attuazione del bando PNRR per l’ammodernamento dei frantoi oleari: AGEA (Agenzia per le...

Fumata bianca, eletto il Papa

VATICANO - Alle 18.08 di oggi c'è stata la fumata bianca, è stato eletto il nuovo Papa. Il 267esimo Pontefice è stato eletto al...

Macfrut conferma il suo percorso di crescita: oltre 61mila presenze (+10%)

RIMINI – Macfrut conferma il suo percorso di crescita. Sono state oltre 61mila le presenze alla 42esima edizione della tre giorni fieristica al Rimini...

Macfrut, Valeria Marini: La vita è ancora più bella con frutta...

RIMINI - Star, cibo sano e musica romagnola, ingredienti del gran finale di Macfrut. Area Healthy Food Show molto affollata questa mattina al Rimini...

Lupo, Ambrosi (FdI): Benissimo il Sì del Parlamento europeo a modifica...

ROMA - “Declassamento del lupo, battaglia vinta. Ha prevalso il buon senso a tutela di territori, allevatori e agricoltura. Con grande soddisfazione e orgoglio accolgo la...

Lupo, Copagri: Bene declassamento. Intervento atteso da tempo

ROMA - “Il declassamento del lupo da specie ‘strettamente protetta’ a ‘protetta’ segna un vero e proprio punto di svolta nella gestione del predatore, accogliendo le...

Pane, olio e pomodoro, la merenda pop che resiste alla crisi

MILANO - Gusto, salute, crescita economica, sostenibilità: pane, olio e pomodoro è la sintesi perfetta del settore agroalimentare e del saper fare italiano, capace...

Cai Nutrizione approva il primo bilancio della sua storia a quota...

ROMA – Dodici mesi proficui, impegnati nella quotidiana ricerca dell’ottimizzazione dei processi gestionali, nell’integrazione, amalgama e rinnovato stimolo del team di lavoro e nell’adozione...

Lupo. Confagricoltura, bene declassamento, ora al via il contenimento

ROMA - L’Europarlamento si è espresso favorevole al cambio di status di protezione del lupo: da “strettamente protetto” a “protetto”. Con questo voto, la plenaria di...

Lupo. Cia, cambio di status passo avanti verso il contenimento

ROMA - Il via libera al cambio dello status del lupo da “strettamente protetto” a “protetto” è un passaggio fondamentale verso una gestione più equilibrata...

Lollobrigida: Bene Agea, oltre 11 milioni di euro per lo sviluppo...

ROMA -  "Con l’erogazione di oltre 11 milioni di euro da parte di AGEA per il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, raggiungiamo un traguardo...

Nova Siri Genetics a Macfrut: fragole e berry, la ricerca per...

RIMINI - Si chiude positivamente l’esperienza di Nova Siri Genetics (NSG) al Macfrut di Rimini fino a oggi. La società italiana di ricerca e sperimentazione...

Unione Italiana Vini: no al vino in lista contro-dazi UE

ROMA - “Ribadiamo la nostra assoluta contrarietà e preoccupazione rispetto all’inserimento del vino – e del whiskey americano - nella lista dei contro-dazi Ue. L’export...

Slow Fish: a Genova il viaggio nel mondo del mare

GENOVA - Slow Fish 2025 è molto più di un evento, è un invito a esplorare, conoscere e gustare tutto ciò che lega il cibo...

Nell’aretino in Toscana è emergenza frutteti: in 10 anni -50%

AREZZO - Nel giro di poco più di un decennio è sparito un albero da frutto su due anche in provincia di Arezzo con una...

Agea. 2,5 miliardi di euro per la campagna 2024. Saldate le...

ROMA - L’Agenzia paga oltre 2,5 miliardi di euro per la campagna 2024. Dal 1º gennaio erogati oltre 90 milioni di euro relativi alle campagne...

Un marchio di qualità per i fertilizzanti: garanzia di responsabilità, sostenibilità...

RIMINI – Un fertilizzante deve essere sinonimo non solo di sicurezza ed efficienza agronomica, ma anche di qualità certificata, rispetto per l’ambiente e responsabilità...

Arancia Rossa di Sicilia IGP e di Ribera DOP insieme per...

RIMINI - Un vero e proprio gemellaggio tra due grandi frutti della Sicilia: è quello che è avvenuto a Rimini, durante la prima giornata di...

Olivicoltura, Nocco (FdI): Erogati i primi fondi AGEA sul bando frantoi...

ROMA - Avviati i pagamenti del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste nell’ambito della misura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicata...

Cibo e salute. Manuela Arcuri a Macfrut: Ortofrutta e dieta mediterranea...

RIMINI - Premio Macfrut a Giuseppe Mistretta, i testimonial Healthy Food conosciuti al grande pubblico (Manuela Arcuri, Valentina Vezzali, Matilde Brandi e Daniele Lupo),...

UE: via libera del Parlamento a più fondi per agricoltura e...

ROMA – Soddisfazione da parte di Cia-Agricoltori Italiani per il doppio voto positivo del Parlamento europeo su due dossier chiave: il futuro bilancio dell’Unione europea...

Legacoop, Cooperazione asset strategico per l’ortofrutta italiana

RIMINI - Innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio, sono questi i tre punti di forza delle cooperative ortofrutticole presenti con Legacoop Agroalimentare a Macfrut 2025,...

Giansanti, PAC verso una centralità europea segnale importante per il settore

ROMA - “La posizione chiara espressa oggi dal Parlamento europeo contro la proposta della Commissione Ue per un fondo unico che potrebbe compromettere il futuro...

Asparagi e piccoli frutti. A Macfrut presentatala fiera internazionale di Bordeaux:...

RIMINI - Una grande alleanza tra i produttori di asparagi e quelli di piccoli frutti. Macfrut promuove e battezza la nascita di una nuova...

BMTI presenta al Macfrut 2025 la piattaforma Prezzietariffe.it. Trasparenza e digitalizzazione...

RIMINI - Grande partecipazione e un dibattito di interesse per gli operatori del settore agroalimentare hanno caratterizzato il convegno “Prezzietariffe.it, per conoscere i prezzi...

Asta di primavera Ritchie Bros Italia il 22 e 23 maggio:...

CAORSO (PC) – Ritchie Ritchie Bros. Italia, parte del principale gruppo mondiale per la gestione e compravendita di beni industriali, annuncia l’attesa asta di...

Apofruit Italia celebra 65 Anni di successi: capitale umano, innovazione e...

RIMINI – Un evento esclusivo, ricco di ospiti e momenti di riflessione, ha celebrato i 65 anni di Apofruit Italia, la cooperativa leader nel settore...

Fieragricola 2026: Al via i Roadshow in Sardegna e Centro-Sud Italia

VERONA – È ufficialmente iniziato il percorso di avvicinamento a Fieragricola 2026, la prestigiosa rassegna internazionale dedicata all’agricoltura di Veronafiere, in programma dal 4 al...

La Sardegna a Macfrut 2025: l’assessore Satta promuove l’ortofrutta d’eccellenza dell’Isola

RIMINiI- L’assessore all’Agricoltura, Gian Franco Satta, ha sottolineato l’importanza di Macfrut per promuovere le eccellenze ortofrutticole della Sardegna, con un focus su sostenibilità, innovazione...
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it