Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Cina e cuore dell’America gli obiettivi del vino italiano. Entro 2020...

«Dallo studio degli scenari possiamo prevedere da qui al 2020 una crescita sia nella produzione (+2,4%), sia soprattutto sui consumi mondiali di vino, per...

Vini di qualità e legati al territorio (60% acquisti). Le abitudini...

Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di...

Vino, il lavoro è qui. 1,3 mln di persone impiegate. Classifica...

Nel 2016 il vino ha opportunità di lavoro ad un milione e trecentomila persone. È quanto emerge dalla prima analisi della Coldiretti al Vinitaly...

Piattaforma multiregionale di garanzia. 485 milioni di euro a sostegno degli...

In occasione della conferenza “Sessant’anni di Europa, sessant’anni di Politica agricola comune - L’agricoltura europea, dalle radici al futuro”, che si è svolta oggi...

Un Sistema di qualità nazionale per le uova. E’ (quasi) realtà...

Tre anni. Tanto è durato l’iter burocratico che ha portato al riconoscimento del marchio Sqn (Sistema qualità nazionale) uova e cereali da parte del...

Regole semplici, tempi certi e reddito per gli agricoltori. Ecco le...

Nella giornata di oggi il ministro Maurizio Martina ha inviato al Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan - a Lucca...

Pagamenti in corso. Da Agea 140 milioni di euro per 53...

Agea ha effettuato nella settimana corrente pagamenti per un valore complessivo di oltre 140 milioni di euro per 53 mila domande. Lo comunica in...

Cresce il made in Italy con il lavoro degli stranieri. 25...

Chi non vede di buon occhio lo "straniero" che arriva in Italia dovrà ricredersi di fronte a questi numeri: le loro imprese agricole e...

Confagricoltura elegge Giansanti. «Responsabilità e orgoglio» le parole d’ordine. Tutti i...

Consapevolezza, responsabilità, avanguardia, orgoglio e successo le parole chiave del nuova presidenza di Confagricoltura guidata da oggi da Massimiliano Giansanti, 43 anni romano. Consapevolezza...

Giovani in agricoltura. Ismea pubblica bando primo insediamento. 65 milioni a...

Pubblicato da Ismea il Bando per l’insediamento di Giovani in Agricoltura. Le domande di partecipazione potranno essere presentate mediante lo sportello telematico a partire...

Zafferano solidale. Terremoto, nelle Marche un corso per rilanciare la produzione...

Un corso per promuovere la coltivazione dello zafferano come opportunità economica per le aziende delle zone terremotate. Ad organizzarlo è la Coldiretti di Macerata,...

Assicurazione in agricoltura. Serve sistema gestione del rischio. «Risorse ci sono,...

«Tra i paesi comunitari l’Italia è uno di quelli che ha puntato maggiormente sulle misure di prevenzione del rischio attraverso l’assicurazione agevolata dei prodotti...

Carne bovina. Consumi in calo del 13% in tre anni, perse...

La presidente della Federazione nazionale di prodotto per la carne bovina di Confagricoltura Elide Stancari è intervenuta oggi al Parlamento europeo all’incontro organizzato da...

Voucher. In agricoltura strumento utile per aziende e per lavoratori occasionali....

«L’accelerazione sui voucher, per scongiurare il referendum,  non deve però vanificare uno strumento che in agricoltura si è rivelato utile, sia per le aziende,...

Banca nazionale terre agricole è realtà. Pronti i primi 8 mila...

E’ stata presentata oggi la Banca delle terre agricole. Si tratta di un progetto di mappatura delle terre previsto dal Collegato Agricolo e realizzato...

Referendum voucher. Martina: «In agricoltura solo il 2%. Usati per...

E' previsto per il 28 maggio il referendum sui voucher voluto con forza dalla Cgil che lo considera il male assoluto. E' stato infatti...

Blue Tongue. Sbloccare circolazione bestiame da zone interessate. Scanavino (Cia) scrive...

Favorire la movimentazione del bestiame dalle zone in cui sono stati riscontrati casi di Blue Tongue con un intervento ad hoc. Lo chiede il...

«Agricoltori facciamo gioco di squadra». Serve aggregazione filiere. Burocrazia c’è ancora...

Non c’è crescita del comparto agricolo senza programmazione e collaborazione tra le parti. E poi il futuro della Pac ed i settori in crisi,...

Ortofrutta in tavola. Torna il feeling. Crescono i consumi per il...

Torna il feeling tra gli italiani e l’ortofrutta. Per il secondo anno consecutivo crescono i consumi domestici che nel 2016 registrano un +1,4% nel...

Post sisma. In corso pagamenti da Agea (34 mln di euro)...

Sono in corso le procedure per il pagamento di 34 milioni di euro di aiuti straordinari per mancato reddito a favore degli allevatori delle...

Florovivaismo. Settore da 2,5 mld e 100mila occupati. Export vale un...

«Sanremo offre un palcoscenico unico e privilegiato ai fiori d’Italia e più in generale al florovivaismo italiano. Un settore che vale complessivamente oltre 2,5...

Lupi killer. Assalto notturno a gregge in azienda di pecorino di...

La mattanza continua. Questa volta viene colpito il cuore della zona di produzione del pecorino di Pienza. In piena Val d’Orcia. L’ennesimo attacco dei...

Terremoto. Brusco stop del turismo rurale (-35 milioni di fatturato) ma...

In tempi normali, nel calendario degli agriturismi, questo sarebbe il momento di cominciare a registrare le prenotazioni per Pasqua e Pasquetta. Invece, dopo i...

Vino vegano. Settore in crescita ma manca ancora regolamentazione nazionale ed...

La certificazione dei vini vegani è ancora priva di regolamentazione, europea e nazionale, ma il settore è in crescita: nel 2016 le richieste di...

Ben vengano gli accordi commerciali. Studio Ue, promuovono sviluppo del settore...

Secondo uno studio recente, gli accordi commerciali possono contribuire all'aumento delle vendite e al sostegno dell'occupazione nel settore agroalimentare dell'Ue.Un nuovo studio indipendente svolto...

Eccellenza per il Meridione. Agrumi, parte la richiesta di un piano...

Il 99,9% degli agrumi viene prodotto nelle regioni meridionali (l’80% tra Sicilia e Calabria) e conta, rispetto al totale del valore della produzione agricola...

Appello dalla Toscana. Piano Lupo, serve una rapida approvazione

Approvare quanto prima, e in maniera integrale, il piano nazionale per la conservazione del lupo. È  questa in estrema sintesi la richiesta che l'assessore...

Crisi del riso. Paesi produttori riuniti a Milano per chiedere una...

I Paesi europei produttori di riso (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Bulgaria e Ungheria) si sono incontrati a Milano per condividere una piattaforma comune...

Tradizione e innovazione. Così si rilanciano gli allevamenti, strategie condivise per...

«La zootecnia meridionale va potenziata e rilanciata, ha un ruolo fondamentale per la tenuta dell’economia locale, non solo agricola, si inserisce in tradizioni consolidate...

Il Sud riparte con l’agricoltura. Crescono valore aggiunto, esportazioni, investimenti e...

Il Rapporto ISMEA SVIMEZ sull’agricoltura del Mezzogiorno evidenzia l’ottima performance che il settore primario ha avuto nel 2015 e nel 2016. L’agricoltura diventa protagonista...

Sul Piano Lupo nessuna marcia indietro. Il ministro Galletti risponde alla...

Sulla caccia ai lupi, il ministro dell'Ambiente Galletti non fa marcia indietro. L'abbattimento «è previsto in gran parte dei Paesi europei, siamo noi che...

La filiera del luppolo. A lavoro per una birra nazionale fatta...

Un'autentica filiera del luppolo, che parte dalla produzione e arriva fino alla trasformazione e commercializzazione del prodotto, con l'obiettivo finale di una birra nazionale,...

Vendemmia al top. Brunello di Montalcino 2016, annata a cinque stelle

Cinque stelle alla vendemmia 2016 di Brunello di Montalcino «sebbene abbia messo a dura prova i produttori per via di una stagione molto irregolare»,...

Assicurazione sul grano. Nuove tutele per il reddito degli agricoltori, in...

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata presentata questa mattina a Roma dal Ministro Maurizio Martina, e per...

Vini del mondo uniti. Chianti classico, Champagne, Napa Valley, Tokaj e...

Una 'declaration', promossa da 20 delle più importanti regioni vitivinicole del mondo, per garantire la tutela dei vini a denominazione, e i loro territori...

Testo unico e semplificazione. Il vino è patrimonio culturale nazionale

«Abbiamo iniziato il Testo unico riconoscendo il vino come patrimonio culturale nazionale. Oggi nelle scuole di vino non se ne può parlare, ma occorre separare...

Il carrello alimentare degli italiani. Spesa attenta a salute e risparmio...

Dopo un 2015 in cui si era registrato un lieve recupero della spesa alimentare delle famiglie italiane, dai dati elaborati da Ismea emerge, nel...

Effetto Cannavacciuolo. Gorgonzola Dop, produzione aumentata. 4,5 mln di forme nel...

L'effetto Antonino Cannavacciuolo, il popolare chef 2 stelle Michelin e ormai divo televisivo, traina il mercato interno e il successo sui social delle ricette...

L’Italia tiene botta. Vino, export in linea coi competitor ma...

L’Italia del vino tiene il passo del mercato, ma senza la spinta degli sparkling – Prosecco in testa – il risultato sarebbe insoddisfacente. È...

Assicurazioni agricole. 25 mila domande per 33 milioni di euro. I...

  Entro la fine del mese di febbraio si procederà ad effettuare i primi pagamenti dei contributi sulle assicurazioni agricole agevolate nell’ambito del Programma di...

Un tesoro chiamato Made in Italy. Ismea-Qualivita, i prodotti certificati valgono...

Cresce del 2,6% su base annua la nostra qualità certificata a tavola con l'Italia che, con 814 prodotti Food & Wine, consolida il suo...

Meglio Magnum che Bordolese. Vino, più grande è la bottiglia e...

Una bottiglia di vetro formato Magnum, che ha una capacità doppia rispetto alla consueta Bordolese da 0,75 litri, o ancora di più i formati...

Allarme ruggine del grano. Nuovi ceppi in Italia e Marocco, può...

È allarme per la diffusione della ruggine del grano, un fungo che può causare fino al 100% della perdita di raccolti. Lo confermano due...

Il dopo terremoto. Nuovi interventi urgenti per agricoltori e allevatori

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto per nuovi...

Soldi in pattumiera. Spreco alimentare, ogni famiglia getta nella spazzatura 360...

Lo spreco di cibo in Italia avviene soprattutto nelle case e ammonta a circa 145 kg all'anno per famiglia, il 75% dello spreco complessivo...

Cala la fiducia. Redditi a picco in agricoltura, -7,7%. Lo dice...

L’agricoltura italiana inverte la tendenza e, nel 2016, registra un calo nei redditi del 7,7%, quasi 6 punti in più rispetto alla media Ue...

Pesticidi. Fino a 21 principi attivi su un solo prodotto irregolare....

Il tè verde fa bene alla salute. A meno che non risulti contaminato da un mix di ben 21 differenti sostanze chimiche. Anche le...

Il vecchio e il nuovo. Dalla Lira all’Euro, una rivoluzione per...

«Negli ultimi 15 anni, da quando è avvenuto il passaggio dalla lira all’euro, l’agricoltura ha vissuto una rivoluzione di ampia portata». A riconoscerlo, in...

Costi di produzione calano del 2,1%. Flessione trainata dai prodotti energetici....

Il 2016 si chiude, per il terzo anno consecutivo, con una riduzione dei costi di produzione a carico delle aziende agricole. Nell’anno appena trascorso,...

Agricoltura sociale. 390 cooperative e 4mila occupati. Ora l’Osservatorio per poitiche...

In Italia sono oltre mille le esperienze di agricoltura sociale con oltre 390 cooperative sociali che danno lavoro a 4 mila occupati e sviluppano...
jojobet güncel giriş
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it