Foraggio Idroponicon Super Food. Con HORTOPRO-SFF ritorno al naturale con sistemi ultramoderni

Negli allevamenti, soprattutto quelli più intensivi, vengono somministrati agli animali foraggi conservati, farine e mangimi concentrati. Nei mangimi, le comuni farine di estrazione (mais e soia) sono trattate con solventi OGM ed esposte al rischio di contaminazione da micotossine durante i lunghi trasporti o durante lo stoccaggio e di conseguenza trasferite nei prodotti lattiero-caseari.

Il bisogno di somministrare un’alimentazione più energetica e proteica, più sicura e meno costosa, porta ad orientarsi verso il Foraggio Idroponicon Super Food, coltivato con un procedimento del tutto naturale.

Il foraggio idroponico ottenuto col sistema di HORTOPRO-SFF, oltre a essere molto appetibile per gli animali, è a bassissimo impatto ambientale, ridottissimo consumo d’acqua e totale assenza di fertilizzanti e pesticidi.

Il foraggio fresco così ottenuto determina negli animali un innalzamento della produzione del latte, un miglioramento del manto e dell’intero aspetto generale, riduzione dello stress e miglior recupero dopo lo sforzo.

I germogli coltivati in idroponica sono ricchi di enzimi e vitamine e danno ragguardevoli miglioramenti. Ad esempio, i germogli freschi somministrati nella dieta dei cavalli, ne aumentano le prestazioni e riducono fino al 60% il costo per il mangime.

Negli ovini (pecore e capre) vi è un aumento più rapido del peso, del volume e della qualità del manto lanoso. I denti vengono usurati di meno e gli animali risultano con meno parassiti. Inoltre aumenta la fertilità e si assiste ad una maggiore produzione di latte (anche maggiore del 50%) e l’alta digeribilità del foraggio fresco riduce le coliche e le ulcere intestinali.

Oggi per investire in impianti agricoli e tecniche nuovi occorrono alcune condizioni indispensabili:

1. La mentalità che travalichi la consuetudine e la tradizione a cui siamo abituati (“Perché cambiare?”, “Abbiamo sempre fatto così…”)
2. La curiosità ad esplorare tecniche nuove e migliorative
3. La garanzia di una continua e perenne fornitura (a prescindere dalle condizioni climatiche)
4. Una copertura finanziaria incentivante che favorisca subito il cambiamento (mentre i bandi regionali si limitano ad una finanza vecchia, con modalità e tempi farraginosi)
5. Affidarsi ad un partner che offre tecniche comprovate e messe a punto da Università e Aziende specializzate
6. Aprirsi ad una partnership collaborativa per migliorare il proprio allevamento e la produzione
7. Credere nel futuro, rompendo gli indugi

HORTOPRO è al tuo fianco con soluzioni immediate, risolutive e durature.

Con i migliori auguri per te, la tua famiglia, il tuo allevamento e la tua azienda, perché… il futuro è oggi.

Non ereditiamo il mondo dai nostri antenati,
lo prendiamo in prestito dai nostri figli.
È nostro dovere restituirglielo

Informazione pubblicitaria