MILANO – È stato presentato ufficialmente a TuttoFood 2025, tra le principali fiere internazionali dell’agroalimentare, il nuovo Agnello Biologico IGP di Sardegna, frutto della collaborazione tra il Contas (Consorzio di Tutela dell’Agnello di Sardegna IGP) e il Distretto Biologico Sardegna Bio.
Un passo storico per l’agroalimentare isolano, che porta la tradizione pastorale sarda nel panorama globale con un prodotto certificato sia IGP sia biologico, pensato per un mercato sempre più attento a qualità, salute e sostenibilità.
Un prodotto che unisce innovazione, tradizione e territorio
Il debutto è avvenuto al Padiglione 18, stand 17, nello spazio dedicato ai Distretti Biologici, grazie al sostegno del MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste). Qui i visitatori hanno potuto assaporare piatti a base di agnello bio preparati dallo chef contadino Antonio Demontis dell’agriturismo Su Recreu di Ittiri (SS), in un viaggio gastronomico tra le eccellenze della Sardegna.
“È stata un’importante occasione per presentare le aziende del Distretto in un contesto internazionale – ha dichiarato Andrea Campurra, presidente del Distretto Biologico Sardegna Bio –. Grazie ai fondi ministeriali, stiamo promuovendo il biologico sardo e aprendo nuovi sbocchi nei mercati esteri”.
L’agnello bio IGP: qualità certificata e attenzione al consumatore
Il lancio dell’agnello biologico IGP di Sardegna rappresenta una sfida e insieme un’opportunità: portare un prodotto certificato, sostenibile e identitario a un pubblico sempre più ampio e consapevole.
“Partecipare a TuttoFood 2025 – ha affermato Battista Cualbu, presidente del Contas – significa dare continuità a un percorso di crescita e valorizzazione che sta portando ottimi risultati. Portiamo la nostra carne d’agnello su un palcoscenico internazionale con orgoglio e determinazione”.
Anche il direttore del Contas, Alessandro Mazzette, ha sottolineato il significato dell’iniziativa:
“È stata l’occasione per raccontare l’alto valore della filiera biologica sarda, dove innovazione e tradizione si incontrano per offrire al consumatore prodotti autentici e salutari”.
Sardegna protagonista anche alla fiera Macfrut di Rimini
La partecipazione a TuttoFood è stata accompagnata da degustazioni, incontri professionali e iniziative di promozione dei prodotti sardi a livello globale. Poche ore dopo, il Contas ha preso parte anche a Macfrut 2025 a Rimini, uno degli eventi leader in Europa per il comparto ortofrutticolo, quest’anno dedicato al tema “La salute vien mangiando”.