ROMA – A margine della Conferenza per la ripresa dell’Ucraina (URC-2025) tenutasi a Roma, sono stati firmati due accordi per avviare progetti specifici a sostegno degli agricoltori della regione di Odessa.
Lo ha annunciato Vitalii Koval, ministro delle politiche agrarie e dell’alimentazione dell’Ucraina, con un comunicato stampa del ministero dell’agricoltura ucraino.
“Abbiamo compiuto un altro passo importante verso lo sviluppo delle aree rurali ucraine. Oggi abbiamo firmato due accordi che consentiranno di realizzare progetti mirati a supporto degli agricoltori di Odessa. Il primo è il lancio del progetto Pro.UKR. Insieme al CIHEAM Bari e all’Amministrazione Statale Regionale di Odessa, abbiamo firmato un Accordo di Attuazione. Questo progetto, finanziato dal governo italiano attraverso l’AICS, aiuterà i piccoli e medi produttori agricoli di Odessa a costituire cooperative, ad accedere a attrezzature e macchinari moderni, a formazione e consulenza”, ha dichiarato Vitalii Koval.
Il Ministro ha sottolineato che la promozione della cooperazione è una priorità strategica. Nell’UE, ad esempio, in Italia, le cooperative rappresentano oltre il 55% del settore agricolo. In Ucraina sono attualmente attive oltre 2.300 cooperative agricole, che necessitano di un nuovo impulso.
Il secondo accordo si concentra sulla modernizzazione dell’irrigazione. Insieme al Vice Primo Ministro per la Restaurazione dell’Ucraina, il Ministro per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori Oleksii Kuleba, e con il supporto del governo italiano, abbiamo avviato un nuovo progetto per la ricostruzione dei sistemi di irrigazione di Tatarbunary e Kiliya. Il budget è di 6 milioni di euro. L’obiettivo è migliorare l’efficienza delle risorse idriche, aumentare le rese delle colture e adattare il settore agricolo ai cambiamenti climatici. Il Ministero delle Politiche Agrarie e dell’Alimentazione supervisionerà l’attuazione di questo progetto. Si tratta di un passo significativo verso la modernizzazione sistemica dell’irrigazione nella regione”, ha sottolineato il Ministro.
Vitalii Koval ha espresso gratitudine all’Italia per il suo costante supporto: “Questi non sono solo memorandum. Sono soluzioni concrete che sostengono lo sviluppo dell’agricoltura ucraina, la sicurezza alimentare e un futuro sostenibile per le comunità rurali”.