Israele. Uva in inverno: il Ministero dell’Agricoltura apre alle importazioni dal Perù, concorrenza con Sudafrica

ROMA – Negli ultimi tre anni, sono state autorizzate l’importazione di 15 tipi di frutta e verdura provenienti da 16 diversi paesi di origine.

Lo rende noto il Ministero dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare di Israele che annuncia che, d’ora in poi, anche l’uva può essere importata dal Perù.

L’uva si aggiunge ai mirtilli già importati da quel paese. L’autorizzazione è stata concessa a seguito di una valutazione del rischio fitosanitario, condotta da funzionari professionisti dei Servizi di Protezione e Ispezione delle Piante del Ministero dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare e in collaborazione con l’Autorità per la Protezione delle Piante del Ministero dell’Agricoltura del Perù.

Gli accordi tra i due paesi per l’implementazione dell’importazione di uva in Israele fanno parte di un ampio processo guidato dai Servizi di Protezione e Ispezione delle Piante del Ministero dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare. Nell’ambito di questo processo, il Ministero sta lavorando per diversificare le fonti di importazione al fine di aumentare la concorrenza nel mercato ortofrutticolo. Nel frattempo, negli ultimi tre anni, i Servizi di protezione e ispezione delle piante del Ministero dell’agricoltura e della sicurezza alimentare hanno approvato l’importazione di 15 tipi di frutta e verdura da 16 paesi di origine, tra cui: kiwi dalla Grecia, meloni dalla Spagna, pomodori, cetrioli e mirtilli da diverse fonti e molti altri.

Secondo i dati del Ministero, lo scorso anno la produzione locale di uva in Perù si è attestata su circa 790.000 tonnellate, di cui circa 170.000 tonnellate destinate al consumo interno e circa 620.000 tonnellate destinate all’esportazione. Oggi il Perù esporta uva in molti paesi del mondo, il principale dei quali sono gli Stati Uniti, che importano circa il 46% delle esportazioni peruviane totali; seguono Cina, Paesi Bassi e Messico.

Il Perù dovrebbe iniziare a esportare in Israele il prossimo inverno e competere con i prezzi dell’uva importata dal Sudafrica. Nel 2024, sono state importate 6.485 tonnellate di uva dal Sudafrica, 6.902 tonnellate nel 2023 e 7.772 tonnellate nel 2022.

Informazione pubblicitaria