Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Grano duro, prezzi in rialzo fino all’80% sul 2021. A maggio...

FOGGIA – Restano sostenuti i prezzi del grano duro, con quotazioni superiori di circa il 70-80% rispetto a un anno fa. A maggio il...

Ucraina. Materie prime agricole: l’export di aprile (970 mila t.) è...

ROMA - Dal 1 marzo al 9 maggio l'Ucraina ha spedito all'estero: Grano: 51,1Kt (incl. 33,2Kt marzo e 9,2Kt aprile); Il 98% e l'81% del grano...

Pomodoro. Anicav: “A rischio un intero comparto!” L’analisi dei ricavi per...

NAPOLI - Nonostante la disponibilità dell’Industria a riconoscere un incremento del prezzo di riferimento superiore a quella del Nord, la parte agricola ha messo...

Lavoro. Allarme manodopera nei campi, Lazzàro (Confagricoltura): in Puglia mancano lavoratori...

BARI - “Da alcuni giorni ci arrivano notizie di aziende agricole che lamentano la difficoltà di trovare lavoratori nonostante offrano regolari contratti”, ad accendere...

Domande di aiuto della PAC: prorogato al 15 giugno il termine...

ROMA - E' stato sottoscritto quest'oggi dal ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli - a seguito dell’intesa raggiunta l’11 maggio in Conferenza Stato-Regioni -,...

Ucraina. Ismea, ancora su il prezzo del grano, per il mais...

ROMA - I prezzi dei seminativi rilevati in Italia sulle principali piazze di contrattazione e aggiornati ad aprile 2022 hanno registrato ulteriori rincari su...

Pomodoro, non c’è l’accordo sul prezzo. Coltivare e raccogliere un ettaro,...

FOGGIA – Non c’è ancora nessun accordo tra parte industriale e parte agricola sul prezzo del pomodoro da industria. La prima, per il momento, offre...

Il modello Israele: un’agricoltura basata su ricerca, innovazione, sviluppo e formazione....

ROMA - Sicurezza alimentare e delle risorse di produzione. Minacciata da instabilità geopolitica, crisi energetica e cambiamenti climatici, la certezza degli approvvigionamenti torna in...

Pomodoro da industria, nessun accordo per il Sud. Anicav: Da parte...

NAPOLI - Nessun accordo per la campagna di trasformazione del pomodoro nel Bacino Centro Sud. Dopo la definizione dell’accordo di campagna nel bacino del Nord...

Industria alimentare. Inflazione a marzo con aumenti dei prezzi superiori...

ROMA - Le rilevazioni sui prezzi pagati all’industria alimentare dalle Centrali di Acquisto della GDO mostrano un aumento del +2,1% nel mese di marzo...

Ucraina, gli scenari per l’agricoltura. Guidorzi: serve produrre di più, ma...

di ALBERTO GUIDORZI – Agrarian Sciences ROMA -  Nel 2019-2020 l’Ucraina esportava 21 milioni di tonnellate di grano, 34 milioni di tonnellate di cereali foraggeri e 10...

Peste suina africana. Con il primo caso a Roma diventa emergenza...

ROMA - Con l'accertamento del primo caso in centro Italia (un cinghiale a Roma), il fenomeno della Peste Suina Africana si allarga a caso...

Dl Aiuti. 180 milioni per le piccole e medie imprese, rifinanziato...

ROMA - 180 milioni per l'accesso alle garanzie Ismea sui mutui alle piccole e medie imprese agricole e della pesca che abbiano registrato un...

Agricoltura e guerra in Ucraina: quali le conseguenze per gli investitori?...

LONDRA - La Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura sono stati tutti nei notiziari ultimamente,...

Peste suina africana. Ecco che cosa è e cosa comporta per...

ROMA - La Peste suina africana (PSA), è una malattia virale che colpisce i suidi sia domestici che selvatici, non è una zoonosi, quindi...

Peste suina a Roma. Cia: con caso a Roma è allarme...

ROMA - Poteva succedere, ed successo. Dal Nord-Ovest, zona Piemonte-Liguria, la peste suina africana (PSA) si è spostata. Un caso di peste suina africana è stato...

Boom birrifici artigianali: + 93% dal 2015, il 21% sono agricoli....

PARMA - Fare sistema per difendere le attività brassicole artigianali, creando un legame diretto fra birrifici indipendenti e aziende agricole per la produzione di...

Costi energetici e materie prime. Fieravicola: impennata aumenti mette in crisi...

RIMINI - Il settore avicolo è tra quelli più colpiti dall’impennata dei costi di produzione. Pesano sul comparto non solo i rincari energetici ma...

Ucraina. Semina sotto tiro: come lavorano gli agricoltori nei territori occupati...

ROMA - Semina sotto tiro, ecco come lavorano gli agricoltori ucraini nei territori occupati. Dopo la nostra intervista a Svitlana Synkovska  (LEGGI L'INTERVISTA)- esperta in...

Sostenibilità. La difesa fitosanitaria passa dalle nanotecnologie applicate agli scarti agrari....

VITERBO - A poco più di trent’anni dalle loro prime applicazioni in ambito medico e scientifico, le nanotecnologie oggi, potrebbero essere decisive anche per il...

Macchine agricole. CAI: investimenti frenati da difficoltà nelle consegne

ROMA - Il mercato delle macchine agricole ha subito una contrazione nel primo trimestre del 2022 rispetto al trimestre dell’anno precedente, un calo senza...

Ucraina: gli agricoltori seminano con l’elmetto e con la paura delle...

KIEV - Dall'inizio del conflitto in Ucraina è una delle voci più attendibili sull'evoluzione dell'economia agricola dell'est Europa e non solo. Svitlana Synkovska è...

Allevamenti in tilt. Mais -4,8% dei campi coltivati, mancano le forniture

ROMA - Con -4,8% dei campi coltivati a mais nel 2022 è sos allevamenti per le forniture di latte e carne alle famiglie italiane...

Prezzi, ecco la top 20 dei rincari di cibo dalla crisi...

ROMA - L'Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati Istat di ieri per stilare la classifica dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche che...

Primo maggio resiste la tradizione. Fave e pecorino sulla tavola degli...

ROMA - Baccelli e pecorino, per tradizione, accompagnano da sempre le gite fuori porta del 1 maggio. Nell’attesa di una giornata di sole e...

Peste suina africana, Patuanelli firma il decreto da 15 milioni di...

ROMA -  Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto oggi, vista l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni, il decreto di...

L’innovazione in agricoltura e la guerra. Vaccari (Crea): L’obiettivo della economic...

ROMA - «Dobbiamo sostituire le parole self-security con economic self-security, per reagire alle crisi mondiali. L’Italia non ha problemi di approvvigionamento di cibo, ma...

Emissioni di gas serra. Rapporto Ispra: da agricoltura italiana riduzione dell’11,4%...

ROMA - L'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha pubblicato il rapporto sulle emissioni di gas serra in Italia relativo...

Previsioni di semina dei cereali. L’Istat dà i numeri che parlano...

ROMA - La crisi post-pandemica sembra non avere avuto un impatto significativo sulle superfici coltivate: per l’annata 2021 conclusa, secondo i dati dell'Istat l’86,4%...

Contratti di Filiera nel settore agroalimentare. Pubblicato il V bando: dotazione...

ROMA - È stato pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare, come da decreto firmato dal Ministro delle Politiche...

Agroalimentare, il IV trimestre 2021 si chiude con ottimi dati per...

ROMA - Si conferma buona la performance economica anche nel IV trimestre 2021, con un aumento del PIL sia nei confronti del trimestre precedente...

Ucraina. CAI: prezzi mais e grano in equilibrio. No oscillazioni per...

ROMA – I prezzi dei prodotti agricoli, grano e mais in testa, hanno raggiunto il loro punto di equilibrio e ormai da due settimane...

Produrre più cibo senza inquinare. Prof. Sonnino (Fidaf): Accelerare su genome...

ROMA - Le due crisi globali che si sono succedute, dapprima il Covid e ora il conflitto in Ucraina hanno scalfito alcune delle nostre...

Ucraina. Approvvigionamenti, prezzi e crisi mondiale alimentare: ministri Europa Sud e...

ROMA - Un maggior coordinamento dei Paesi dell’Europa Meridionale per affrontare i rischi per il settore agroalimentare derivanti dalla crisi del quadrante ucraino, gli...

Ucraina. La Cia porta in piazza mille agricoltori a Venturina, in...

VENTURINA (LI) - Aumenti record di materie prime ed energia, costi di produzione alle stelle, mercati in agitazione, inflazione galoppante. L’agricoltura italiana rischia ogni...

Riuniti gli attori del Tavolo del partenariato. Al via la discussione...

ROMA - Si è svolta oggi la sesta riunione del Tavolo di Partenariato nazionale sull’attuazione sulla PAC per il periodo 2023 – 2027, presieduta...

Ucraina. Da guerra rischio povertà e fame. Confagricoltura chiede la revisione...

ROMA -“E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione di insicurezza alimentare”: è questa la richiesta congiunta che è stata...

Pasqua. Consumi: 1,8 mld euro spesi per la tavola delle feste

ROMA - Gli italiani hanno speso circa 1,8 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua, che in oltre nove casi su dieci...

Pasqua. Cia: cresce a 1,2 mld la spesa per la tavola,...

ROMA - Doveva essere la prima vera Pasqua di ripresa, dopo due anni di pandemia, ma guerra, caro-energia e inflazione galoppante mettono un freno...

Uova. In Italia crescono i consumi, meglio se da allevamenti sostenibili...

ROMA - Maggiore attenzione all'ambiente e al benessere degli animali, spiccato orientamento verso il prodotto e il taglio naturale ed elevata fidelizzazione del cliente,...

Pasqua, è sardo un agnello su due sulle tavole degli italiani

MACOMER (NU) - Sarà sardo un agnello su due che finirà sulle tavole degli italiani per Pasqua. Lo rivela il Consorzio dell’agnello di Sardegna...

Mais contrazione del 5%. Preoccupazione Assosementi: coltura strategica, mancano materie prime....

BOLOGNA -  Nel 2022 è previsto un aumento delle superfici seminate a soia in Italia del 10% rispetto al 2021, anno in cui secondo...

Legname. Confagricoltura: blocco dell’export della Russia occasione per valorizzare patrimonio boschivo...

ROMA -  Gli effetti del conflitto avranno ripercussioni nel lungo periodo, anche per quanto riguarda la filiera foresta-legno. A dirlo è Confagricoltura, che sottolinea come,...

Assica Unaitalia – filiere carne , rapporto CENSIS. Il 78% degli...

ROMA - La crescita dei costi di produzione, a partire da quelli della fase zootecnica che nei primi due mesi del 2022 registrano un...

Vinitaly. Chiude con record incidenza stranieri (28%) l’edizione restart. Operatori a...

VERONA - Si chiude l’edizione 54 di Vinitaly, che segna il solco più profondo degli ultimi anni di una manifestazione sempre più orientata al...

Molta richiesta ma poca disponibilità di prodotto: per l’erba medica essiccata...

RAVENNA – Non più tardi di due mesi fa il direttore di AIFE/Filiera Italiana Foraggi, Riccardo Severi, denunciava le gravi difficoltà che il comparto...

Vino Italia. Ismea:13 mld euro fatturato 2021 (oltre la metà è...

ROMA - Se il 2022 si è aperto con pesanti interrogativi e un carico di extra costi per le cantine, il bilancio del settore...

Vinitaly riaccende i mercati internazionali. Da oggi a Veronafiere 4.400 aziende...

VERONA - Torna in presenza, dopo due anni di stop, l’appuntamento più atteso per il business e la promozione del settore vitivinicolo: Vinitaly è...

Il Vinitaly della ripresa. Patuanelli: export Made in Italy da oltre...

VERONA - “E' l'edizione della ripresa, segue un 2021 incredibile con 7,100 mld di esportazioni: l'export agroalimentare ha fatto tutti i record, è una...

Siccità. Dopo le piogge il Nord resta assetato. Il punto dell’Osservatorio...

ROMA - Dopo le percezioni localizzate è la “fotografia” nazionale, fornita dall’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche, a confermare come le recenti piogge, pur ristorando...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it