L’irrigazione che vince le sfide della pendenza e della sostenibilità

La manichetta Aqua-Traxx® di Toro disponibile in numerose combinazioni di portata e spaziatura (Fonte foto: The Toro Company)

MONTALTO DI CASTRO (VT) – Nel cuore della Maremma laziale, l’Azienda Agricola Saltalamacchia ha intrapreso un percorso di innovazione che unisce agronomia avanzata e tecnologia irrigua.

In un contesto caratterizzato da forti dislivelli e condizioni agronomiche complesse, l’adozione delle manichette gocciolanti della linea Aqua-Traxx®  di Toro ha permesso di superare le sfide legate all’uniformità di irrigazione e alla qualità della produzione.

Il terreno dell’azienda presenta pendenze significative, con dislivelli che superano i 25 metri e inclinazioni laterali fino al 19%. In queste condizioni, l’irrigazione tradizionale non garantiva una distribuzione omogenea dell’acqua, con conseguenti squilibri nella crescita delle piante e nella resa finale. L’introduzione della manichetta Aqua-Traxx® FlowControl, progettata per compensare le variazioni di pressione lungo le linee, ha migliorato sensibilmente la distribuzione idrica, assicurando una copertura uniforme anche nelle zone più critiche.

La tecnologia PBX, alla base della gamma Aqua-Traxx®, si distingue per un labirinto interno con sezione trasversale proporzionalmente bilanciata, che ottimizza la turbolenza del flusso e riduce il rischio di occlusione. Questo consente una maggiore velocità dell’acqua, una migliore precisione nell’erogazione e una resistenza superiore, anche in condizioni di interramento prolungato.

L’azienda ha integrato il sistema di irrigazione con pratiche di fertirrigazione, utilizzando nutrienti come nitrato di ammonio e calcio nelle diverse fasi del ciclo colturale. La precisione del sistema Aqua-Traxx ha permesso una somministrazione mirata, riducendo sprechi e migliorando l’efficienza nutrizionale.

La manichetta a flusso controllato Aqua-Traxx Flow Contol di Toro in azione presso l’Azienda Agricola Saltalamacchia sulla coltura del pomodoro (Fonte foto: The Toro Company)

Dal punto di vista operativo, l’installazione delle manichette FlowControl non ha comportato modifiche significative rispetto ai sistemi tradizionali, facilitando il lavoro degli operatori. La resistenza meccanica del prodotto ha inoltre dimostrato di essere adeguata alle condizioni locali, dove la presenza di fauna selvatica impone l’interramento delle linee per proteggerle da danni.

I risultati agronomici sono promettenti: la coltivazione del pomodoro da industria ha mostrato una crescita uniforme e vigorosa, con aspettative di resa superiori alla media aziendale, che si attesta normalmente tra i 1100 e i 1200 quintali per ettaro. In precedenti esperienze, si sono registrati picchi produttivi fino a 1500 quintali, e le condizioni attuali lasciano prevedere una performance ancora più omogenea.

Aqua-Traxx® B-come: l’irrigazione sostenibile che guarda al futuro

Accanto alle soluzioni tecniche già consolidate, Toro ha introdotto una novità significativa: Aqua-Traxx® B-come, una manichetta gocciolante che coniuga efficienza irrigua e sostenibilità ambientale. Presentata ufficialmente a EIMA 2024, questa nuova versione rappresenta un’evoluzione del concetto di microirrigazione, orientata alla riduzione dell’impatto ambientale.

Aqua-Traxx® B-come è la manichetta di Toro che unisce maggiore efficienza irrigua e ricerca di sostenibilità (Fonte foto: The Toro Company)

Aqua-Traxx® B-come è realizzata parzialmente con materiali riciclati, mantenendo inalterate le prestazioni tecniche della gamma PBX. Il processo di sviluppo ha coinvolto analisi ingegneristiche e test approfonditi, con l’obiettivo di garantire la stessa affidabilità e uniformità di erogazione delle versioni precedenti, ma con una minore impronta carbonica.

La sostenibilità del prodotto si riflette anche nella filiera produttiva. Toro ha implementato un sistema di riciclo interno a ciclo chiuso, utilizzando scarti post-industriali e materiali provenienti dal settore agricolo. Inoltre, l’azienda ha adottato fonti di energia rinnovabile e tecnologie avanzate basate su intelligenza artificiale e manutenzione predittiva, per ridurre i consumi energetici e migliorare l’efficienza produttiva.

Il nome “B-come” richiama il concetto di trasformazione continua, sottolineando l’approccio dinamico dell’azienda verso l’innovazione sostenibile. Ogni evoluzione progettuale è guidata dalla volontà di innovare, garantendo le prestazioni e le caratteristiche tecniche del prodotto negli standard qualitativi che da sempre contraddistinguono il brand.

Il mercato ha accolto positivamente Aqua-Traxx® B-come, anche grazie alla scelta strategica di mantenere il prezzo in linea con le altre soluzioni del brand, rendendo la sostenibilità accessibile a un numero sempre maggiore di agricoltori.

Manichetta Aqua-Traxx® B-come di toro per la distribuzione di acqua e nutrienti senza sprechi (Fonte foto: The Toro Company)

Verso un’agricoltura più intelligente e sostenibile

L’esperienza dell’Azienda Agricola Saltalamacchia e l’evoluzione tecnologica di Toro dimostrano come l’agricoltura possa essere al tempo stesso produttiva, efficiente e rispettosa dell’ambiente. Le manichette Aqua-Traxx®, in tutte le loro declinazioni, rappresentano strumenti fondamentali per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro agricolo più sostenibile.

In un settore dove ogni goccia conta, scegliere la tecnologia giusta può fare la differenza. E nelle aziende agricole che si affidano a Toro, quella differenza si traduce in risultati concreti, visibili e misurabili.

Contatti

https://www.toro-ag.it

 

 

 

 

 

 

 

Informazione pubblicitaria