Tag: efsa
Sicurezza degli alimenti senza fare test su animali? Efsa presenta la...
PARMA - Una nuova piattaforma per modellare e predire la tossicità delle sostanze chimiche e ciò che ne avviene all'interno dell’organismo umano e quello animale...
Focolaio epidemico di Salmonella nella carne di pollo fra Europa e...
PARMA - Focolaio epidemico multi-paese di Salmonella Enteritidis nella carne di pollo e nei prodotti a base di carne di pollo.
Tra gennaio e ottobre del...
Cani e gatti non devono essere tenuti continuativamente in box, gabbie...
PARMA - Ai fini del benessere di cani e gatti negli allevamenti di tipo commerciale, l'EFSA raccomanda di evitare l'uso continuativo di box, gabbie...
Influenza aviaria: l’EFSA raccomanda una maggiore sorveglianza
PARMA - Il virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) continua a circolare ampiamente tra gli uccelli marini in Europa causando un'elevata mortalità, mentre...
Glifosato. EFSA: lacune nei dati ma nessuna area di preoccupazione critica
PARMA - La valutazione dell’impatto del glifosato sulla salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente non ha evidenziato alcuna area di preoccupazione critica.
Nelle conclusioni dell’EFSA...
Pesticidi negli alimenti: sale al 2,1% (da 1,4% del 2018) il...
PARMA - Nel 2021 è stato raccolto nell'Unione europea un insieme di 87.863 campioni di prodotti alimentari.
Sottoposti ad analisi, il 96,1% di essi è...
Bisfenolo A negli alimenti. EFSA: effetti nocivi sul sistema immunitario
PARMA - L'esposizione al bisfenolo A (BPA) tramite gli alimenti costituisce una preoccupazione per la salute dei consumatori di tutte le fasce d’età.
A dirlo...
Solfiti. EFSA: problemi di sicurezza per i consumatori, ma i dati...
PARMA - "L'assunzione di solfiti tramite l’alimentazione potrebbe costituire un problema di sicurezza per i consumatori di alimenti che contengono questi additivi". Così hanno...
Ridurre la diffusione della resistenza agli antimicrobici durante il trasporto di...
PARMA - Ridurre al minimo la durata del trasporto e pulire accuratamente i veicoli, le attrezzature e gli spazi in cui gli animali vengono...
Influenza aviaria. Estate 2022 da record (negativo) con 788 casi in...
PARMA - Da giugno a settembre è stato segnalato in Europa un numero senza precedenti di casi di infezione da virus ad alta patogenicità...