Tag: primopiano
Grano, si riducono rese (-40%) e produzione (-20%). Confagricoltura: preoccupazione per...
ROMA - E’ entrata nel vivo la raccolta del grano, con grande ritardo e all’insegna della forte incertezza.
A pesare sono state le piogge tardive...
Vino. OCM promozione, il decreto pubblicato da Masaf. Confagricoltura, urgente l’avviso...
ROMA - Il MASAF ha pubblicato l’atteso decreto ministeriale sulla misura relativa alla promozione sui mercati dei Paesi terzi con modifiche importanti per la...
Vino. La guerra e la crisi energetica rallentano i flussi ma...
ROMA - La guerra e la crisi energetica rallentano i flussi del vino italiano, ma il sistema sembra comunque reggere.
Presentata a Roma l'edizione 2023...
Birra artigianale: +104% di birrifici in sette anni e consumi in...
FIRENZE - Quello della birra artigianale in Italia è un settore in continua crescita in termini di numero di birrifici, che non si è...
Siccità. Al via il progetto BOOSTER per mais e teff resilienti...
ROMA - Migliorare la tolleranza alla siccità del mais e del teff, un cereale poco conosciuto in Italia, dalle elevate proprietà benefiche, facilmente digeribile...
Maxi frode di falso riso biologico. FederBio: massima fiducia e collaborazione...
PAVIA - Da sempre impegnata nella tutela del vero biologico, in particolare nel comparto del riso biologico, FederBio elogia l’operato della Procura di Pavia...
Contraffazione. In Italia 120 mld di euro per il falso Made...
ROMA - I dati di un rapporto OCSE del 2019 stimano che il valore delle merci contraffatte rappresentino oltre il 3,3% del commercio mondiale,...
Peste suina. Cia: primo caso in Lombardia. Evitare subito catastrofe nazionale
ROMA - La Peste suina africana (PSA) è arrivata in Lombardia. Se non si interviene subito, sarà catastrofe nazionale. Con il ritrovamento accertato, in...
Agrisolare. Confagricoltura: bene il via libera della Commissione Ue al nuovo...
ROMA - Con il via libera allo schema di decreto sul bando Agrisolare da parte della Commissione Europea si apre la seconda fase dell’attuazione...
Accordo interprofessionale sementi foraggere: 2,55 euro al kg il prezzo...
BOLOGNA - Il Comitato Interprofessionale istituito in seno all’Accordo quadro nazionale per la produzione di sementi di specie foraggere ha indicato in 2,55 euro...
Ue. Cia: ok a decreto Parco Agrisolare accelera transizione green agricoltura
ROMA - Il via libera della Commissione Ue al nuovo decreto per il bando Parco Agrisolare arriva, oggi, come un nuovo input importante alla...
Biologico: in Italia vale 8,4 mld di euro (+12% sul 2021)....
BOLOGNA - Non esistono più isole felici. La crisi climatica con i suoi eventi estremi ha colpito anche l’Emilia-Romagna con un’alluvione che pare un...
Monitor Intesa Sanpaolo. Nel 2022 l’agroalimentare supera i 25 mld di...
PAVIA - E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 31 dicembre 2022, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo che...
Cereali. Nel primo trimestre crollo esportazioni (-15%), ma aumentano i valori...
ROMA - Sulla base dei dati provvisori Istat rielaborati da Anacer le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche...
Ortofrutta. Previsioni orribili per i raccolti: -80% ciliegie, -50% albicocche. Asparagi...
PIEVESTINA DI CESENA (FC) - L’ondata di maltempo che ormai da diverse settimane sta interessando la Penisola non si è ancora fermata e, inevitabilmente,...
Vino. Crescono i consumatori (+4,4 milioni), diminuiscono i consumi (-22%). In...
ROMA - Sempre più fruitori, sempre più moderati: negli ultimi 15 anni in Italia è cresciuto del 35% (+4,4 milioni) il numero di consumatori...
Italmopa in assemblea. Nel 2022 oltre 8 mln di ton di...
ROMA - In occasione dell’odierna Assemblea Generale annuale, Andrea Valente, titolare di Molini Valente di Felizzano (AL) è stato confermato, per il biennio 2023/2024,...
PSNR: dal 2014 al 2022 quasi 3 mld di euro per...
ROMA - Investire nell’efficienza della risorsa idrica per ridurne la dispersione e rispondere concretamente all’emergenza siccità. Tutelare e migliorare la biodiversità animale di interesse...
Pomodoro da industria. Cia: subito accordo responsabile su prezzo al Centro-Sud
ROMA - Colmare i ritardi e arrivare a una quotazione giusta per chiudere finalmente l’accordo sul prezzo del pomodoro da industria del Centro-Sud.
Lo chiede...
Sicurezza alimentare. Lollobrigida (Masaf), valorizzare i sistemi produttivi dei PSV
ROMA - “Il problema della sicurezza alimentare si fa sempre più forte, anche a causa di pandemie o di conflitti, come quello russo-ucraino. Per...
Irrigazione di precisione: un nuovo approccio culturale per la gestione dell’acqua....
CAPO D’ORLANDO (ME) – L’Italia è tra i Paesi più “spreconi” di acqua e questo si ripercuote anche nella gestione delle risorse destinate all’agricoltura....
Riforma IG. Lollobrigida (Masaf), Bene approvazione testo, più tutela per il...
ROMA - “L’approvazione a Bruxelles del testo sulla tutela delle indicazioni geografiche rappresenta un ulteriore passo a difesa delle eccellenze agroalimentari italiane. La valorizzazione...
Grano. CAI: con ricerca e tecnologie sale la produzione (+10%), meno...
FERRARA - Ricerca e tecnologie sono il miglior alleato dell’agricoltura nella lotta al cambiamento climatico, possono dimezzare i costi delle imprese e portare contemporaneamente...
Tecniche Evoluzione Assistita (TEA): via libera alla sperimentazione in campo. Approvato...
ROMA - “Per il mondo della ricerca, e per il CREA in particolare, l’approvazione della norma che autorizza la sperimentazione in campo delle produzioni...
Peste suina. In Europa -79% del pericolo, ma in Italia resta...
ROMA - Il numero di focolai di Peste Suina Africana nei suini e nei cinghiali nell’UE è diminuito notevolmente nel 2022 rispetto all’anno precedente....
Ricerca e innovazione verso la tutela dell’agroalimentare italiano. Intervista a Riccardo...
ROMA - Sono stati presentati recentemente i risultati dell'Osservatorio Agrofarma dal quale l'Italia è risultata un modello in Europa, anche in vista della riforma...
L’inflazione svuota il carrello della spesa. Coldiretti: -4,7% nel 2023
ROMA - Il caro prezzi taglia del 4,7% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 che sono però costretti però a...
Grano duro. Fini: Produzione lavora in perdita (- 300/400 euro a...
ROMA - "Oggi produrre grano duro costa all'agricoltore 1.400 euro per ettaro, mentre con i prezzi attuali si arriverà a 1.000-1.100 euro per ettaro....
Irrigazione. Precisione, tecnologia, sostenibilità: così Irritec punta al futuro. Intervista a...
CAPO D'ORLANDO (ME) - La gestione delle risorse idriche, ma anche la sostenibilità di queste e dei territori vocati all'agricoltura. Il futuro si gioca...
Biologico: nel 2022 oltre il 70% dei ristoranti e il 50%...
ROMA - Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico...
Alluvione. Agricoltura, le prime stime: il 42% della superficie agricola colpito...
BOLOGNA - Un disastro per l’intera regione, un vero dramma per l’agricoltura, in un territorio a fortissima vocazione agroalimentare, seconda voce di export regionale...
Grano. Dall’Ucraina +318% nel primo bimestre. Grano duro per la pasta...
BARI - Le importazioni in Italia di grano proveniente dall’Ucraina sono aumentate del 318% per un quantitativo pari a circa 90 milioni di chili...
Maltempo. Ecco tutti gli interventi per l’agricoltura in Romagna previsti dal...
ROMA - Cento milioni di euro per le imprese agricole danneggiate dal maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna e 75 milioni del Fondo dell’innovazione in...
Pomodoro da industria: accordo al Nord con aumento di prezzo...
PARMA - Dopo una lunga ed intensa trattativa caratterizzata da una costante posizione di rigidità della parte agricola che non ha voluto, in alcun...
Crisi olio d’oliva, manca il prodotto. Assitol: Italia produzione a -30%,...
ROMA - E’ crisi per l’olio extra vergine d’oliva. Colpa della disastrosa campagna olearia, su cui hanno inciso siccità ed episodi di meteo estremo,...
Al via raccolta fondi Cia per l’emergenza maltempo in Emilia-Romagna
ROMA - Al via la raccolta fondi di Cia-Agricoltori Italiani per l’emergenza maltempo in Emilia-Romagna.
Attivo il conto corrente dedicato, della Confederazione, per dare un...
Grano duro. Nel 2023 4 milioni di tonnellate (+12%) per il...
FOGGIA - La produzione nazionale di grano duro in Italia dovrebbe attestarsi quest’anno, secondo le previsioni del CREA, sopra i 4 milioni di tonnellate,...
Alluvioni. Senza un piano preventivo sarà sempre peggio. Il punto del...
ROMA - “Le vittime e le immagini dei danni materiali in Romagna lasciano sgomenti: ora è il momento di far intervenire gli organi preposti...
Grano duro, continua a precipitare il prezzo (-10 euro). Quotazioni Bari...
BARI - Continua a precipitare il prezzo del grano duro. Il calo è stato di ben meno 10 euro a tonnellata, nelle quotazioni della Borsa Merci...
Economia circolare. Italia al primo posto in Europa per virtuosismo, ma...
ROMA - Nonostante gli allarmi sulle crisi ambientali si rincorrano, il tasso di circolarità nell’economia mondiale sta diminuendo: in cinque anni siamo passati dal...
Etichettatura irlandese, Federvini pronta ad inviare un esposto alla Commissione europea
ROMA - Federvini, la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini, si appresta ad inviare un...
Riso. Importazioni alle stelle (+86% nel 2022). Coldiretti, UE intervenga con...
ROMA - Con le importazioni di riso asiatico in Italia che sono praticamente raddoppiate nel 2022 (+86%) è importante il primo stop all’innalzamento del...
Fauna selvatica. Lollobrigida: bene intesa in Conferenza Stato-Regioni su comitato tecnico...
ROMA - "Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco...
Seta: verso una filiera 100% italiana, innovativa e sostenibile. Il progetto...
TEOLO (PD) - Con una performance economica in continua crescita, testimoniata dal + 29,5% di export del settore serico italiano nel I semestre 2022...
Grano duro, quotazioni ancora in calo: -5 euro. Il Fino è...
FOGGIA – Meno 5 euro a tonnellata. Scende ancora il prezzo del grano duro, questa settimana, nelle quotazioni della Borsa Merci di Foggia, nella...
Biologico. Gli acquisti segnano il passo nel 2022 secondo ISMEA
ROMA - Dopo aver ceduto il 4,6% nel 2021, le vendite di alimenti e bevande biologiche hanno spuntato lo scorso anno una crescita dello...
Scende il prezzo del grano, aumenta quello della pasta. Lollobrigida: Perseguiremo...
SIENA - “Ad oggi non ho contezza di casi speculativi, che ovviamente perseguiremo nel caso dovessero emergere. Ma esistono delle problematiche che vanno riorganizzate...
Pesticidi negli alimenti: sale al 2,1% (da 1,4% del 2018) il...
PARMA - Nel 2021 è stato raccolto nell'Unione europea un insieme di 87.863 campioni di prodotti alimentari.
Sottoposti ad analisi, il 96,1% di essi è...
Vino, stop vendite in Gdo dei top mercati esteri. UIV-Vinitaly: Usa,...
ROMA - Volumi in calo del 4% e valori a -1%. Per il vino italiano si chiude con saldi negativi il primo trimestre dell’anno...
Agricoltura Italia: nel 2022 in calo occupati (-2,6%) e giornate lavorate,...
ROMA - Nel 2022 gli operai agricoli a tempo determinato (OTD) sono stati 894.000 (-23.686 e -2,6% rispetto al 2021).
In calo, ma in misura...