Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Grano di Puglia, studio Cia per il Durum Days: calo di...

BARI - Per il grano duro di Puglia, la produzione raccolta nel 2022 è stata la più bassa da 10 anni a questa parte:...

Health warnings irlandesi, Federvini: i commenti di Usa e Cuba segnale...

ROMA - Domenica 7 maggio scadono i 90 giorni di tempo dati ai Paesi membri dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) per trasmettere propri commenti...

Olio di oliva: non cambiano le norme UE per la vendita...

ROMA - Agrinsieme esprime grande soddisfazione per la decisione della Commissione UE di ritirare la proposta di modifica delle norme di commercializzazione per consentire...

Protocollo d’intesa CREA – ANBI – CER. Difesa del suolo e...

ROMA - “Il protocollo tra CREA - ANBI - CER è un bell’esempio di cooperazione tra gestori di opere irrigue e ricerca, con l’obiettivo...

Grano duro, altro tonfo: prezzo a – 15 euro a tonnellata....

BARI – Nuova mazzata per i produttori cerealicoli pugliesi, ma a rischio è l’intera filiera grano-pasta-pane. Grano duro in calo di 15 euro a...

Erba medica. Si va verso i 400 euro/tonn per una annata...

RAVENNA - Quale sarà l’andamento del mercato dell’erba medica essiccata e disidratata nel 2023? Quali scenari si prospettano per l’export? E le quotazioni, tendenzialmente,...

Made in Italy nel mondo: Italia primo Paese per export di...

ROMA - L’export agroalimentare italiano ha superato quota 60 miliardi di euro nel 2022, registrando un incremento di quasi il 15% su 2021 e...

Pomodoro da industria, salta ancora l’accordo al Nord Italia. Anicav chiede...

PARMA - Accordo ancora in stallo per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Nord Italia. In considerazione dell'attuale distanza negoziale...

Grano duro, ne importiamo il 40% ed esportiamo il 60% di...

ROMA - La contrazione delle quotazioni del frumento duro registrata nelle ultime settimane - dopo che esse avevano raggiunto, nel 2022, picchi senza precedenti -...

Riso. Confagricoltura: solo le misure di salvaguardia possono salvare l’import selvaggio

ROMA - Da oggi si riaprono a Bruxelles i negoziati sui regimi di agevolazioni tariffarie per i Paesi Terzi, sotto i riflettori il riso. “È...

Qualità dell’aria. Crea: al via il progetto di monitoraggio integrato con...

ROMA - Gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute sono ormai ben acclarati e riguardano problemi acuti e cronici, principalmente dell’apparato respiratorio e cardiovascolare...

Pasta italiana senza grano italiano. Cia Puglia: in atto speculazione globale,...

BARI - “Può definirsi ‘italiana’ la pasta che viene realizzata senza utilizzare grano duro italiano? E’ una domanda che poniamo ai consumatori, alle associazioni che...

Grandine in Veneto, danni a orticole e piante da frutta

VENEZIA - Dopo la siccità e le gelate, mancava solo la grandine. E la forte grandinata di stamattina, che ha colpito il Veneto, ha...

Giornata della Terra. Ecco quando, dove e perchè nasce uno degli...

SIENA - L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si...

TEA avanti tutta. Le tre proposte di legge per la sperimentazione...

ROMA - Dotarsi di piante capaci di resistere alle malattie, allo stress idrico o con migliori contenuti nutrizionali è un imperativo categorico per l’agricoltura...

Riforma IG. Ecco come cambia il sistema con il nuovo regolamento...

STRASBURGO - Giovedì la commissione per l'agricoltura del Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione sulle nuove norme per le indicazioni geografiche dell'UE per...

Riforma IG. A Strasburgo votata all’unanimità la relazione. Ora via ai...

STRASBURGO - "Il Parlamento europeo continua a far evolvere un sistema senza eguali nel mondo, capace di generare valore senza bisogno di investire alcun...

Agrisolare: adottato decreto per realizzare impianti fotovoltaici su tetti fabbricati agricoli

ROMA - Il Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida ha adottato la proposta di decreto per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici (e...

Prezzi stabili per il grano duro (19 aprile 2023) a Foggia....

FOGGIA – Resta stabile anche questa settimana il prezzo del grano duro, nelle quotazioni della Borsa Merci di Foggia, nella seduta di mercoledì 19 aprile...

Revisione macchine agricole non ancora operativa. Federacma: stop ai 120 morti...

ROMA - Nonostante la sensibile riduzione negli anni dei tassi di infortunio, l’agricoltura ha il triste primato su tutti gli altri comparti con una incidenza due...

Protesta agricoltori in Est Europa: stop di Polonia, Ungheria e Slovacchia...

ROMA – Basta grano ucraino nei paesi dell’Est Europa. E’ in sintesi quello che chiedono, attraverso proteste e blocchi dei trasporti, gli agricoltori dei...

Salvare il grano italiano. La Regione Puglia lancia la campagna seguita...

BARI - La Regione Puglia e cinque parlamentari pugliesi - la senatrice Gisella Naturale (M5S) e i deputati Marco Lacarra (Pd), Giorgio Lovecchio (M5S),...

Agriturismo. Oltre 25 mila aziende per oltre un miliardo di fatturato....

ROMA - L’agriturismo spicca come l’attività connessa più diffusa, la praticano il 38% delle oltre 65.000 aziende agricole italiane multifunzionali. Il nostro sistema agricolo...

Truffa a UE in Sicilia. Carabinieri e Procura europea sequestrano beni...

ROMA - Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha eseguito un Decreto emesso dall’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale...

Grano duro. Le quotazioni a ribasso rischiano di compromettere la produzione...

ROMA - Valorizzare maggiormente le produzioni nazionali di pasta ottenuta con 100% di grano duro italiano, intensificando anche i controlli sulle produzioni italian sounding;...

Cibo sintetico. Rapporto Fao-OMS evidenzia 53 rischi tra allergie e tumori

ROMA - Dalle allergie ai tumori sono 53 i pericoli potenziali per la salute dei cibi sintetici, prodotti in laboratorio, individuati nel primo rapporto...

Grano duro. Copagri: Sostenere concretamente comparto puntando su accordi di filiera,...

ROMA - “In un paese come l’Italia, che è il maggior produttore mondiale di pasta e dal quale dipende ben un quarto della produzione...

Animali selvatici. Coldiretti: serve piano nazionale per lupi, orsi e cinghiali

ROMA - “Non è più rinviabile il piano nazionale per la gestione delle specie selvatiche”. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il caso...

Pasqua. Oltre 6 milioni gli italiani che scelgono il ristorante per...

ROMA - Saranno 6,4 milioni gli ospiti dei ristoranti italiani per questa Pasqua 2023, un numero in crescita rispetto al trend registrato lo scorso...

Agroalimentare, IV trimestre 2022: +1,4% PIL, – 0,9% valore aggiunto +2%...

ROMA - Stabile la performance economica anche nel IV trimestre 2022, con una lieve flessione del PIL nei confronti del trimestre precedente (-0,1%) e...

Pomodoro da industria: a 150 euro alla tonnellata Casalasco chiude l’accordo...

Rivarolo del Re (CR) - Siglato nelle scorse ore il prezzo del pomodoro da industria tra Casalasco e le due maggiori O.P. del Nord...

Chiude un Vinitaly a pieno regime: 93mila le presenze, un buyer...

VERONA - Vinitaly si è chiuso oggi con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente...

Sperimentazione TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita), via a esame disegno di...

ROMA - “L’avvio dell’esame del disegno di legge che consente la sperimentazione in campo delle Tecniche di Evoluzione Assistita da parte della IX Commissione...

Non c’è Pasqua senza uova. Acquisti per 125 milioni di euro...

ROMA - Saranno 350 milioni - per un valore pari a circa 125 milioni di euro - le uova consumate durante la Settimana Santa. A...

Vinitaly. Giorgia Meloni: Dal Governo impegno a sostegno del settore vino...

VERONA – "È nostro interesse e dovere sostenere questo mondo e l'impegno del Governo è anche a favore dei giovani e del ricambio generazionale". Così...

Vino e distribuzione moderna. Vinitaly: Primo trimestre 2023 ancora in salita,...

VERONA - Nel primo trimestre del 2023 si prolunga il trend negativo delle vendite di vini e spumanti nella Distribuzione Moderna che ha caratterizzato...

Grano duro: Cia, agricoltori lanciano allarme dopo crollo prezzi Borsa merci

ROMA - Forti ribassi del prezzo del grano duro, mentre si impennano i costi per le aziende. Senza interventi, gli agricoltori saranno costretti ad...

Vigneto Italia asset da 56 miliardi di euro, 674 mila ettari...

VERONA - Il vigneto Italia vale 56,5 miliardi di euro, per un corrispettivo a ettaro di 84 mila euro, quattro volte più della media...

Crollo del grano duro: -200 euro da giugno. Sicolo (Cia Puglia):...

BARI - “Sul grano abbiamo perso la nostra ‘Sovranità Alimentare’. Il prezzo del cereale simbolo del made in Italy lo determinano i grani esteri...

Grano duro, quotazioni in picchiata (-30 euro/t.) a Foggia (29 marzo)....

FOGGIA - Due settimane dopo le ultime quotazioni del 15 marzo, precipita il prezzo del grano duro alla  Borsa Merci di Foggia, nella seduta...

Cibo sintetico. Lollobrigida: Italia prima Nazione libera. Cosi salvaguardiamo i cittadini

ROMA - "L’Italia è la prima Nazione libera dal rischio di avere cibi sintetici. Cosi salvaguardiamo i cittadini". Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare...

Cibo sintetico: l’Italia dice no per persone e animali. Bozza di...

ROMA - Produzione vietata in Italia di alimenti derivati da colture cellulari o tessuti di animali vertebrati. È un no a tutto il cibo...

Decreto flussi 2022. Boom click day: 240 mila domande presentate a...

ROMA - Boom di domande per il click day di ieri 27 marzo. Il triplo dei posti a disposizione,  per il decreto flussi 2022. Sono...

Grano duro, prezzo a picco: -15 euro in una settimana a...

BARI - Continua a precipitare il prezzo del grano. Il calo è stato di ben meno 15 euro a tonnellata, nelle quotazioni della Borsa Merci...

L’agricoltura del futuro? Ricerca, innovazione e confronto. Con ColtivaTo un nuovo...

TORINO - Venerdì 31 marzo 2023, a Torino alla Cavallerizza Reale,  si svolgerà la prima edizione di ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura: tre giorni...

Decreto migranti. Arriva il click day dal 27 marzo, le istruzioni...

ROMA - Il Decreto migranti, varato a Cutro dal Consiglio dei Ministri, amplia sostanzialmente i flussi di ingresso di lavoratori extracomunitari in agricoltura, a partire...

Grani “antichi” siciliani più resilienti e proteici dei moderni: Studio CREA...

PALERMO - Varietà di grani “antichi” siciliani più proteici, con migliori proprietà antiossidanti e più resistenti a siccità e cambiamenti climatici sono state recuperate,...

L’Agricoltura rigenerativa come opportunità di risposta alla policrisi dilagante. Una analisi...

MILANO - La chiamano policrisi. Così l'ha definita la direttrice esecutiva del World Economic Forum (WEF), Saadia Zahidi, che ha messo in guardia sulla...

Insetti nel piatto. Ministeri Agricoltura, Salute e Made in Italy varano...

ROMA - Al via i quattro decreti sull’etichettatura dei prodotti a base di insetti a firma del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...

La cucina italiana patrimonio Unesco. Al via la candidatura alla lista...

ROMA - La candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’umanita’ è la risposta a chi vuole imporre una dieta globale fondata su insetti e...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it