Tag: primopiano
Piano nazionale invasi, pubblicato il decreto governativo. 30 progetti per 250...
«La pubblicazione del decreto e della relativa graduatoria di interventi del Piano Straordinario Invasi dimostra come l’unità di intenti, pur fra più soggetti, porti...
Riso. Cia, Ue ripristini dazi su import da Cambogia e Birmania....
L’Ue ripristini finalmente i dazi sulle importazioni di riso da Cambogia e Birmania. Questa l’appello di Cia-Agricoltori Italiani, in vista della riunione del Comitato...
Maggiore valore per il pomodoro da industria, Anicav lancia allarme gestione...
La gestione dei prezzi di vendita appare in una fase particolarmente critica sia per assicurare gli adeguati standard di qualità ai prodotti finiti, sia...
Bilancio agricolo UE. Da Bruxelles rimborsi agli agricoltori italiani per 37,1...
Rimborsi dall’Unione Europea per gli agricoltori italiani. Le buone notizie arrivano da Bruxelles dove la Commissione europea si è impegnata a rimborsare agli agricoltori...
Italia fragile. Cia, senza interventi a rischio l’80% dei comuni e...
Tra maltempo, calamità naturali, dissesto idrogeologico e fauna selvatica, non prevenire è già costato all’Italia oltre 20 miliardi di euro negli ultimi dieci anni....
Superfici di mais al minimo storico in Italia. Ismea: quasi dimezzate...
Sono 614 mila gli ettari investiti oggi a mais in Italia, il punto più basso di una lunga tendenza flessiva che ha portato le...
Prodotti fitosanitari. Da riduzione (da 6 a 4 kg) della quantità...
«La decisione dell’Unione Europea di ridurre a circa 4kg, contro gli attuali 6kg, la quantità massima di prodotti fitosanitari a base di rame utilizzabili...
Xylella. Via al Piano straordinario: 30 milioni di euro per il...
Approvato il Piano straordinario 2018 per l'emergenza Xylella. Ecco il commento del ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio....
Nitrati. Agrinsieme, evitare inutili e dannosi contenziosi con l’Ue
«Agrinsieme, anche a seguito della lettera di messa in mora - prima fase della procedura d’infrazione - notificata dalla Commissione Europea al Governo per...
Giovani in agricoltura, ultimi giorni per partecipare alla Banca delle terre...
Mancano pochi giorni a domenica 2 dicembre termine ultimo per inviare le manifestazioni di interesse per i terreni in vendita nella Banca nazionale delle...
Nelle campagne italiane per ogni giovane ci sono 7 over 65enni....
Alle 23.59 del 2 dicembre scadrà la possibilità di presentare la manifestazione di interesse per poter acquistare uno dei terreni in vendita nel bando...
Campagna olivicola finita con 2 mesi di anticipo, 1 milione di...
Frantoi chiusi, oleifici cooperativi completamente inoperosi, prodotto che scarseggia ed oltre un milione di giornate lavorative andate in fumo. È il quadro drammatico dell’olivicoltura...
Prodotti agroalimentari UE: 191 milioni di euro per la promozione sui...
I programmi per il 2019 destinati alla promozione dei prodotti agroalimentari dell'UE saranno incentrati principalmente sui mercati esterni all'UE che presentano il più alto...
Controlli olio extravergine. Chiusa campagna Carabinieri: oltre 100 aziende controllate, 2...
Si è conclusa nei giorni scorsi la “Campagna di Controllo Oleario 2018” dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare.
Gli accertamenti presso frantoi ed aziende olearie...
Cereali. Importazioni in Italia aumentate di 516mila tonnellate nelle quantità (+3,9%)...
Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 8 mesi dell’anno 2018 sono aumentate di 516 mila...
Top 100. L’Italia del vino conquista il mondo. Sassicaia al primo...
C’è sua maestà il Sassicaia con 97 punti – Tenuta San Guido 2015 - in vetta ai top cento di Wine Spectator 2018, i...
Agricoltura. La fatturazione elettronica va cambiata. Il Garante privacy all’Agenzia delle...
Da diverse settimane tiene banco anche fra le imprese agricole le novità che dovrebbero scattare dall'1 gennaio 2019 con la fatturazione elettronica, anche per...
Vino, decade l’obbligo di indicare in etichetta il Paese d’origine dell’uva,...
Un semplice errore di traduzione o un’immediata marcia indietro dopo le barricate che i produttori di vino hanno alzato contro la minaccia di modifica...
Basta fake news e luoghi comuni a tavola. Con Nutrinformarsi, il...
Da ora in poi “Nutrinformarsi” sarà più facile. Il CREA Alimenti e Nutrizione ha organizzato proprio oggi, un evento dedicato a fare un po’...
Made in Italy. +6,5 % Import Usa prodotti Agrifood italiani nei...
«Secondo le stime Nomisma, le importazioni statunitensi di prodotti agrifood dall’Italia sono destinate a cresce ad un tasso medio annuo (CAGR) del +6,5% nel...
L’andamento del mercato fondiario in Italia. I risultati dell’indagine Crea. Prezzo...
Come ogni anno, il CREA, con il suo Centro Ricerche Politiche e Bioeconomia, ha condotto l’Indagine sul mercato fondiario. In allegato la sintesi dei...
Pochi ma buoni. I giovani agricoltori sono meno del 10% delle...
Il mondo dei giovani agricoltori in Italia si divide in due: chi ha raccolto il testimone di famiglia, andando a gestire un’azienda già avviata...
Olio d’oliva, produzione in picchiata in Puglia. Servono misure di sostegno...
Al danno della Xylella, si è aggiunta la beffa del maltempo e la conseguente picchiata della produzione di olio d’oliva. «Lo scenario è desolante...
Con riforma PAC rischio tagli per i PSR. Eima: in Italia...
In 17 tra parlamentari ed europarlamentari italiani hanno visitato gli spazi espositivi di EIMA International toccando con mano le tecnologie per l'agricoltura e la...
Emergenza lupi, Confagricoltura: «Bene il ristoro integrale dei danni e le...
La Commissione europea ha modificato gli orientamenti per la concessione di aiuti di stato in agricoltura 2014-2020, introducendo la possibilità di coprire al 100%...
Pagamento anticipi Pac. Da Agea oltre 900 milioni di euro per...
L’ente pagatore Agea ha avviato il pagamento degli anticipi 2018 della PAC - per la campagna 2018 - in favore di 500mila aziende, per...
Macchine agricole. Mercato Italia, in calo le immatricolazioni, in crescita l’usato
Il mercato italiano delle macchine agricole registra nei primi dieci mesi dell’anno un passivo per quanto riguarda le trattrici, le trattrici con pianale di...
Maltempo. Danni per oltre 2 mld di euro al settore agricolo...
Ammontano a oltre 2 miliardi i danni al settore agricolo e forestale provocati dall’ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha colpito indistintamente tutte...
Dazi riso. Centinaio: «Tutelati i nostri prodotti di qualità. Ora controlli...
Dopo la chiusura dell’indagine di salvaguardia riso da parte della Commissione UE – annunciata via twitter nella serata di ieri – il ministro delle...
Agrumi, positivo tavolo al Ministero. Entro l’anno decreto attuativo per utilizzo...
Il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, esprime soddisfazione per gli esiti del tavolo ministeriale...
Prezzi all’ingrosso. A settembre aumenti per le carni bianche. Ulteriori rialzi...
I prezzi all’ingrosso delle carni bianche hanno messo a segno a settembre dei consistenti rialzi, beneficiando della ripresa della domanda tipica del periodo a...
Oms. Giansanti (Confagricoltura): «No semafori nel food». Centinaio: «Non si tocchi...
Avviata una iniziativa da alcuni Paesi in seno all’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), al fine di introdurre indicatori di nocività sui prodotti destinati all’alimentazione...
Shock in Puglia. Asini sbranati da lupi in allevamento di Martina...
«Le uniche “specie” non protette sono allevatori e agricoltori». E’ l’amaro commento del presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, dopo l’ultimo attacco di lupi...
Olio. Cala la produzione e aumentano i furti di olive. Fenomeno...
Nelle ultime settimane sono fortemente aumentate le segnalazioni degli olivicoltori per quanto riguarda i furti di olive. A sottolinearlo è Unaprol. Episodi che hanno...
Pomodoro, campagna 2018 annata negativa. 4,65 milioni di tonnellate di trasformato...
La campagna di trasformazione del pomodoro in Italia si è chiusa con una produzione di 4,65 milioni di tonnellate di pomodoro trasformato – come...
Prodotti fitosanitari. No a riduzione quantità massima utilizzabile di composti rameici....
“È impensabile, soprattutto per l’agricoltura biologica, ridurre ulteriormente la quantità massima di prodotti fitosanitari a base di rame utilizzabili annualmente per ettaro, senza peraltro...
Italia Olivicola, ecco il colosso dell’olio italiano che unisce il 50%...
Si chiama 'Italia Olivicola', è nata dalla fusione tra il Cno, Consorzio Nazionale degli Olivicoltori e Unasco, Unione nazionale dei produttori olivicoli e rappresenta...
Castagne, sull’Amiata crollano i prezzi. Ma con il riuso di bucce...
L’annata delle castagne sul Monte Amiata non sembra positiva, sia nel versante senese, sia in quello grossetano. Per un chilo di castagne, nel 2017,...
In vendita oltre 7 mila ettari della Banca Nazionale Terre agricole....
Dalle ore 12 di oggi 3 ottobre e fino al 2 dicembre 2018 è possibile presentare la manifestazione d'interesse per il secondo lotto dei...
Viaggio fra le vendemmie d’Italia. Ottima la qualità da Nord a...
Un viaggio fra i vigneti d’Italia per capire meglio come sta andando la vendemmia in corso. Dalla Valle d’Aosta al Trentino, dall’Emilia alla Toscana,...
Operazione “Profumo di vino”. Ispettori Icqrf sequestrano oltre 300mila litri, ipotesi...
Oltre 300.000 litri di vino sequestrati in una cantina nel Lazio dagli ispettori dell’ICQRF Italia centrale - Ispettorato centrale della tutela della qualità e...
Peste suina in Europa, “i vettori sono i cinghiali”. Per Confagricoltura...
“I nuovi casi di peste suina che si stanno manifestando in diversi Stati membri europei sono un serio problema che per ora non coinvolge...
Pasta. Seme non certificato per oltre la metà delle superfici coltivate...
L’impiego di seme non certificato per le coltivazioni del frumento duro rischia di essere superiore al 50% anche nel 2018, con la conseguenza che...
Vendemmia, verso una buona annata. Produzione a 49 milioni di ettolitri....
“Una buona vendemmia che permetterà al settore vitivinicolo italiano di riprendersi dopo un anno difficile. La produzione è stimata in 49 milioni di ettolitri,...
Vendemmia, si profila annata buona in quantità e qualità. Produzione attesa...
Sarà una vendemmia migliore di quella del 2017. Nonostante il maltempo agostano, che ha colpito alcune aree vitivinicole del Paese, la raccolta delle uve...
Maltempo. Danni ingenti in gran parte d’Italia. Uva, olive, pomodori, nocciole...
«L’ondata di maltempo che ha colpito il Paese negli ultimi giorni, con piogge, grandine e trombe d’aria, ha causato danni consistenti al comparto primario,...
Prezzi all’ingrosso: carni di pollo e burro in calo a luglio....
Tornano a scendere a luglio i prezzi all’ingrosso delle carni (-1,8% rispetto a giugno), spinti al ribasso dal forte ridimensionamento osservato per le carni...
Vendemmia alle porte. Vigneti in buono stato, decisivo il clima di...
Anche quest’anno il clima ci ha riservato non poche sorprese alternando gelate, grandine e forti piogge. L’attenzione dei nostri viticoltori verso i vigneti è...
Caporalato, tragedia nel foggiano. Confagricoltura e Copagri chiedono alle istituzioni risposte...
Quello che è accaduto nel foggiano, in cui sedici braccianti su un pullmino hanno perso la vita a seguito di un incidente stradale, ha...
Siccità. Nuovi aiuti della Commissione per gli agricoltori europei. Per Hogan...
Commissione europea al fianco degli agricoltori europei che stanno lottando con una siccità estrema. Agli agricoltori sarà riconosciuta la possibilità di incassare in anticipo...