Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Vino Nobile di Montepulciano, il futuro si fa guardando al passato....

Il futuro del Vino Nobile di Montepulciano sta nella sua storia. Parte da qui nel 2020, l’anno dei 40 anni dalla prima fascetta Docg...

Usa. Altri 14 miliardi all’agricoltura per la ripresa post Covid. Giansanti:...

Negli Stati Uniti è stato annunciato un ulteriore pacchetto di aiuti pubblici a favore dell’agricoltura, per limitare l’impatto economico sul settore provocato della pandemia...

Consumi, extravergine. Arriva l’olio nuovo ma crolla la produzione Made in...

Scatta in anticipo per il caldo la raccolta delle olive in Italia con l’arrivo del primo olio nuovo Made in Italy del 2020, particolarmente...

Le vespe samurai si moltiplicano e mangiano le uova di cimice....

Le vespe samurai si moltiplicano e divorano interi nidi di cimice. Succede nell’azienda dell’agricoltore Renato Santi, a Cittadella (Padova), in via San Feliciano 30, che...

Tim e Confagricoltura, al via Agritech Innovation Hub per lo sviluppo...

TIM e Confagricoltura hanno siglato un accordo finalizzato allo sviluppo della smart agriculture nel nostro Paese grazie all’avvio del progetto ‘Agritech Innovation Hub’. Il Protocollo...

Alessandria. Firmata la regolamentazione vendemmia turistica

È stato firmato nella sede della Provincia di Alessandria il documento che regolamenta la vendemmia turistica e didattica. All’incontro Cia Alessandria era rappresentata dal presidente...

Green deal e i cambiamenti nell’agricoltura per i liberi professionisti. A...

Green Deal, i futuri cambiamenti nel settore agricolo e le nuove opportunità per i liberi professionisti di svolgere il loro ruolo. Un tema importante e...

Ripartire dalla bioeconomia per ripensare i consumi e l’impatto ambientale grazie...

Fare leva sulla bioeconomia per una ripartenza sostenibile, di cui le biotecnologie sono un insostituibile motore strategico; produrre cibo sempre più sano, affrontando il...

Piano straordinario rigenerazione olivicola della Puglia. Mipaaf: 5 milioni per gli...

Firmato dalla ministra Bellanova il Decreto che trasferisce alla Regione le risorse comprese nel Piano di Rigenerazione olivicola della Puglia e destinate agli ulivi...

PFAS nei cibi. L’EFSA ne valuta i rischi e stabilisce il...

L'EFSA ha stabilito una nuova soglia di sicurezza per le principali sostanze perfluoroalchiliche, o PFAS, che si accumulano nell’organismo umano. La soglia, una dose...

Satelliti, sensori e torri di rilevamento. In Trentino la salute dei...

Il Trentino, con la sua ricca superficie forestata, rappresenta un laboratorio a cielo aperto per lo studio della salute degli alberi e per analizzare...

Regionali, gli ex assessori a sostegno di Giani. “Il futuro dell’agricoltura...

A pochi giorni dal voto per le Regionali del 20 e 21 settembre, gli ex assessori all'agricoltura hanno diramato un documento a sostegno del...

Decreto Rilancio. Giansanti (Confagricoltura): Estendere gli sgravi previdenziali ad altri comparti...

In queste ore è stato formalizzato il decreto interministeriale che precisa i comparti produttivi beneficiari dell’esonero previdenziale previsto dal cosiddetto “decreto legge rilancio”. E’ una...

Moria del kiwi è patologia complessa. Bellanova: una task force specifica...

“La morìa del kiwi è una patologia relativamente nuova, molto complessa e di difficile imterpretazione, probabilmente legata in parte anche alle caratteristiche dei terreni...

Dal Crea una nuova varietà di pera precoce. Più vita e...

Nuovi consumatori e una commercializzazione facilitata: questi tra gli obiettivi di CREA194, l’ultima varietà di pero messa in campo da Geoplant Vivai sas, Società...

Kiwi, la moria delle piante continua inarrestabile. Solo nel Veronese colpiti...

La moria dei kiwi continua inarrestabile e perciò Confagricoltura chiede iniziative raccordate e sinergiche tra lo Stato e tutte le Regioni coinvolte e, sul...

Testo Unico. Filiera vino accoglia positivamente modifiche, Docg più valorizzate

Le organizzazioni della Filiera Vitivinicola (Confagricoltura; CIA; ACI – Alleanza delle Cooperative italiane; Copagri; Unione Italiana Vini; Federvini; Federdoc; Assoenologi) accolgono con soddisfazione le...

Pere Abate e Alternaria. Prezzi all’ingrosso (1,73 euro/Kg) in rialzo sul...

I prezzi all'ingrosso delle pere Abate risultano al di sopra della media stagionale. Già nel 2019 si era verificata la stessa situazione a causa però...

Donne in campo. Mipaaf: al via da oggi l’attuazione della Misura...

“Con il portale Imprenditoria femminile presente sul sito di Ismea, soggetto attuatore della misura, il lavoro fatto in questi mesi vede finalmente la luce....

Accordo UE-Cina per la tutela delle DOP e IGP. Baldrighi (Origin...

«La tutela in Cina di 100 DOP europee, con l’accordo siglato tra il Paese asiatico e l’UE, rappresenta un risultato importante e significativo raggiunto...

EIMA International, macchine agricole in pista. Tante le novità per i...

Nessun cambio di programma per la grande kermesse della meccanica agricola, che conferma il calendario già definito, con l’evento su piattaforma digitale in novembre...

Ortofrutta. Lega: “Bellanova dimentica il settore flagellato dalla crisi. Portare il...

"Il governo giallorosso ha dimenticato il settore dell'ortofrutta già flagellato dalla crisi. L'incapacità sul settore agricolo della ministra è senza precedenti". Lo scrivono in...

Erba medica. Fissato il prezzo indicativo 2020 per la semente in...

Nel corso della sua ultima riunione Il Comitato Economico istituito ai sensi dell’Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione delle sementi di specie foraggere ha...

Biologico. Cia, nuove norme su fosfiti troppo restrittive rispetto a resto...

Dopo anni di discussioni, i limiti delle contaminazioni accidentali da fosfiti nelle produzioni biologiche sono stati aggiornati, ma le nuove norme non prendono come...

Sicurezza alimentare. Sequestrate 86 tonnellate di conserva di pomodoro in provincia...

Il Reparto Tutela Agroalimentare (RAC) di Salerno insieme al personale ASL, in provincia di Napoli, in una cooperativa agricola che si occupa della produzione...

Stabilimenti di macellazione e Covid-19, esiste una correlazione? Facciamo chiarezza

Mauro Antongiovanni, Accademia dei Georgofili Una delle ipotesi che sono state fatte sull’origine della pandemia da Covid-19 in Cina è quella della diffusione del contagio a...

Peste suina africana. Confagricoltura: più controlli e monitoraggio degli effetti sul...

La comparsa in Germania della Peste Suina Africana costituisce un allarme che deve richiedere un rafforzamento delle misure di controllo e contenimento di questa...

Export vino, primo semestre a -4,1% non succedeva dal 2010. Abbona...

“Il nulla di fatto nell’ultimo ciclo di negoziati sulla Brexit è motivo di forte preoccupazione per il futuro del vino italiano in un mercato...

Miele. In Umbria crollo produzione per il 4° anno consecutivo (da...

Miele umbro con il contagocce. Per il quarto anno consecutivo, i circa 2.000 apicoltori dell’Umbria fanno i conti con una produzione che segna ovunque...

Arachidi, nasce una filiera 100% italiana. Al via il primo raccolto

Si è tenuta oggi a San Lazzaro di Savena (Bologna), presso la sede di SIS, Società Italiana Sementi, società del gruppo agroindustriale B.F. Spa,...

Vini eroici. Tanta qualità nel calice: medaglie e riconoscimenti al Mondial...

Grande qualità per i vini eroici di tutto il mondo, 20 Gran Medaglie d’oro e 220 ori oltre ai premi speciali. E’ questa la...

Zucchero. Coprob aderisce alla certificazione di gruppo SQNPI, affidandosi a Valoritalia

COPROB, leader sul mercato nazionale e unico produttore di zucchero in Italia, commercializzato con il marchio Italia Zuccheri, ha scelto di fare da capofila...

Carni Halal e Kosher. Il diritto dell’Unione (avvocato Hogan) contro la...

L’avvocato generale Hogan ritiene che il diritto dell’Unione osti alla legge fiamminga che vieta la macellazione degli animali senza stordimento, anche nel caso di...

Criminalità contro gli agromeccanici della Pianura padana. Atti vandalici contro trince...

La criminalità non dà scampo agli agromeccanici della pianura padana. Anno dopo anno nelle campagne si ripetono atti di una gravità inaccettabile finalizzati a...

Paesaggi Rurali, in nove entrano a far parte del Registro nazionale...

Da oggi nove nuovi Paesaggi Rurali entrano a far parte e arricchiscono il Registro Nazionale che passa dai 16 a 25 Paesaggi. È questo...

Paesaggi storici rurali. I Vigneti terrazzati del versante Retico della Valtellina...

I “Vigneti Terrazzati del versante Retico della Valtellina” hanno ottenuto il riconoscimento di Paesaggio Rurale Storico e la conseguente iscrizione nel Registro Nazionale dei...

Una mano concreta per le OP, AOP e attività olivicolo-olearia

Si è svolto oggi il webinar Una mano concreta per la tua OP/AOP e per la tua attività olivicolo-olearia nel corso del quale è...

Denominazione Teran può essere menzionata sull’etichetta dei vini croati. Sentenza Tribunale...

Con la sentenza Slovenia/Commissione (T‑626/17), pronunciata il 9 settembre 2020, il Tribunale dell’Unione europea ha respinto il ricorso della Slovenia diretto all’annullamento del regolamento...

A Macfrut Digital, prove di filiera per il mondo delle piante...

Organizzato da Regione Emilia Romagna e Apt nell’ambito di Macfrut Digital, il Forum ha fatto il punto su un universo, quelle delle piante officinali,...

Miele nel veronese. Meglio del 2019 ma preoccupa il parassita Varroa

Riparte la produzione di miele dopo la disastrosa annata del 2019, segnata da un aprile e un maggio eccessivamente piovosi, tanto nel Veronese la...

FederBio esorta l’Italia ad allinearsi con l’UE che accelera sul Piano...

L’Ue punta decisamente sull’agricoltura biologica e sostenibile. Dopo l’accelerazione sul Green Deal, le Strategie Farm to Fork e Biodiversità, la Commissione europea ha appena...

Bayer presente a MACFRUT Digital, 8-10 settembre

Per visitare il Virtual Stand di Bayer basta un click. Per accedere è necessario registrarsi e visitare lo stand da martedì 8 a giovedì...

Interpoma Congress, aperte le iscrizioni online. Eventi il 19 e 20...

Interpoma 2020 si reinventa e diventa “Interpoma Connects 2020: Digital Days for the Apple Economy”, una serie di eventi e iniziative che, il 19...

Fauna selvatica. Cia: è ancora emergenza, serve subito nuova legge

Non si placa l’emergenza fauna selvatica, acuita dai mesi di lockdown con lo stop alle attività di controllo e gestione soprattutto dei cinghiali. La conseguenza...

Food&Beverage e Covid. Con angelo Riccaboni (Santa Chiara Lab) su sostenibilità...

Si svolgerà il 3 settembre, nell’ambito di Cibus Forum 2020 “Food&Beverage e Covid: dalla transizione alla trasformazione” (Parma, Palaverdi, Fiere di Parma, 2-3 settembre),...

Meteo, Cai chiede Tavolo istituzionale. Agromeccanici subiscono danni indiretti per mancati...

“Il maltempo che ha colpito dal Veneto al Piemonte, dalla Lombardia al Trentino Alto Adige fino a Marche, Toscana e Lazio sta mettendo in...

EIMA Digital. Una road map per la kermesse di novembre

La marcia di avvicinamento alla prima edizione della rassegna virtuale della meccanica agricola si svolge secondo un calendario che prevede scadenze tecniche, e iniziative...

Ristrutturazione vigneti. Confagricoltura, bene proroga domande

Con decreto del 30 agosto 2020 (prot. 9076226) il ministero per le Politiche agricole ha differito dal 30 agosto al 15 settembre il termine...

Pere. Confagricoltura, a rischio una delle colture più rilevanti del Paese

Il comparto delle pere è alle prese con una nuova grave minaccia che getta un’incognita sul futuro della coltura in tutto il Nord-Italia: si...

Vendemmia nel Collio al via. Consorzio pensa positivo: ottima qualità delle...

Anche tra le colline del Collio è giunto il momento più atteso dell’anno, quello della raccolta delle uve che daranno vita ai longevi e...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it