Tag: in evidenza
Durum Days 2020 in versione webinar. La risposta della filiera del...
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il "Durum Days", l’evento internazionale che si svolge tutti gli anni a Foggia ed è organizzato dalla filiera del grano...
Farm to fork, Uncai: resilienza dell’agricoltura in epidemia non deve diventare...
"La crisi covid-19 sta dimostrando come il buon funzionamento del sistema alimentare sia essenziale alla nostra società. In questi tre mesi di pandemia, l’agricoltura...
Biodiversità, Assosementi: sostegno a innovazione digitale è soluzione per green deal...
L’innovazione vegetale condotta dal settore sementiero svolge un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità.
Il compito delle istituzioni comunitarie è di promuovere la ricerca, tanto...
Agrumicoltura. Distretto Agrumi Sicilia: Rapporto Ismea chiede cabina di regia, noi...
«Il rapporto sulla “Competitività della filiera agrumicola - aprile 2020” pubblicato da Ismea offre molti spunti di stringente attualità e di riflessione, dice chiaramente...
La cambiale agraria funziona. Cia Puglia: va subito rifinanziata
“La cambiale agraria va subito rifinanziata”. CIA Agricoltori Italiani della Puglia, attraverso il suo presidente regionale Raffaele Carrabba, avanza una richiesta precisa al Governo.
“In...
Biovidersità. Nasce in Toscana il laboratorio di manutenzione idraulica gentile
“Il periodo delle manutenzioni sui corsi d’acqua coincide con il risveglio ecologico; conciliare sicurezza idrogeologica e tutela delle specie nidificanti non deve più essere...
Prosecco Rosé. Zaia: segnale che premia lavoro dei nostri produttori
“Un grande segnale per tutto quel mondo che il Prosecco rappresenta ma, in questi tempi in cui morde la crisi legata all’emergenza Coronavirus, si...
Vino da tavola. Sicilia, taglio alle rese per ettaro vitale per...
“In meno di un anno abbiamo raggiunto un risultato importante per il settore vitivinicolo siciliano e italiano, che crea più equilibrio ed uguali opportunità...
Consorzio del Prosecco Doc, ecco il Rosé. Dal Mipaaf il via...
È stata approvata ieri, all’unanimità, dal Comitato Nazionale Vini del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la proposta di modifica del disciplinare di produzione della...
Ippica, dal 25 maggio riaprono gli ippodromi italiani. Dopo le proteste...
“Soddisfazione” da parte dei Ministri Bellanova e Speranza per la ripresa delle corse ippiche rigorosamente al chiuso a partire dal 25 maggio. La decisione...
Piano rigenerazione olivicola della Puglia. Interventi frantoi: sul sito di Agea...
Piano di rigenerazione olivicola della Puglia: con la pubblicazione delle istruzioni operativa oggi sul sito di Agea entra nel vivo l’attuazione della misura che...
Granarolo torna in comunicazione per rilanciare la propria offerta di latte...
Granarolo S.p.A. torna in comunicazione a partire dal 24 maggio con una nuova campagna pensata per raccontare e rilanciare l’offerta di latte alto pastorizzato,...
Macfrut Digital viaggia spedito. I principali stakeholder della filiera hanno aderito
Grande interesse nel settore sta suscitando il progetto di fiera digitale presentato da Macfrut.
I principali stakeholder della filiera hanno aderito a questa idea innovativa...
Giornata della Biodiversità. FederBio: il nostro impegno a supporto della strategia...
Il 2020 è un anno cruciale per la Biodiversità, non solo perché coincide con il decennio dedicato alla diversità biologica all’interno dell’anno internazionale della...
Il kiwi italiano di Origine Group vola sui mercati esteri. Spediti...
E’ ormai terminata, in netto anticipo rispetto all’anno precedente, la campagna del kiwi italiano di Origine Group. Una campagna che ha visto una forte...
Ambiente e vino. Vinventions e Eataly insieme per l’economia circolare
Lo sapevate che i tappi del vostro vino domani potrebbero servire a produrre un cestello per il ghiaccio in cui mantenere a temperatura le...
Cambiale agraria e della pesca. Stop a portale Ismea, Upa Siena:...
Troppe domande (7500) sul portale di Ismea dedicato alla cambiale agraria e della pesca. E così l’istituto dalle ore 13 di oggi ha sospeso...
Infortunio sul lavoro per Covid-19. Upa Siena: «Una spada di Damocle...
La salute dei lavoratori prima di tutto ma la responsabilità penale e civile per le infezioni da coronavirus è una spada di Damocle sulla...
Zootecnia online. Prosegue l’attività formativa con importanti argomenti sulla gestione in...
L’attività formativa on-line in zootecnia sta proseguendo con successo anche nel pieno della “Fase 2”, che ancora non consente “aule” con presenza fisica di...
Giornata mondiale api. AIA (Allevatori): importante riflettere su un comparto...
La data del 20 maggio è stata scelta come giornata simbolo, a livello planetario, per la tutela delle api e della loro biodiversità in...
Zootecnia dopo il Covid-19. CremonaFiere lancia un appello di speranza ai...
Etica, sostenibilità, benessere. La sensibilità del consumatore è sempre più indirizzata verso questi concetti e il mondo produttivo deve tenerne conto offrendo prodotti adeguati...
UE. Copagri: ambiziosi obiettivi proposti da esecutivo comunitario non devono penalizzare...
“Difendere il capitolo agricolo del bilancio comunitario, e in particolare i fondi per la Politica Agricola Comune e per i programmi di politica di...
Fondo indigenti. Mipaaf: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la rettifica del Decreto...
E’ stata appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale la rettifica al Decreto rilancio per quanto riguarda il Fondo Indigenti.
Il Fondo, che già con il Cura...
Incendio Vaccheria a Campagna Lupia (Ve). Cia dona a Mara Longhin...
Duecento quintali di fieno, 50 di paglia: il mondo Cia Agricoltori Italiani si mobilita e consegna a Mara Longhin alcuni pianali di materiale per...
Farm to Fork. Delusione Assica: è un’occasione persa. Obblighi senza certezze...
Delusione e rammarico per aver perso un’occasione sono i sentimenti che ASSICA, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, prova leggendo la strategia “Farm...
Meccanizzazione. Liquidità immmediata: occorre un impegno congiunto di tutto il sistema....
L’impatto dell’emergenza Covid-19 sulla filiera italiana della metalmeccanica si sta rivelando ogni giorno più pesante e rischia di compromettere molto seriamente un settore di...
Giornata mondiale api. Baroni (FI): sentinelle della salute del territorio
“Si celebra oggi la giornata mondiale delle api, una ricorrenza che deve sensibilizzare tutti noi al ruolo essenziale di questi operosi insetti. Le api...
Ue. Cia, agricoltura pronta a sfide sostenibilità ma merita ruolo centrale
L’agricoltura vuole essere protagonista e contribuire all’attuazione del Green New Deal, ma gli obiettivi ambiziosi e gli sforzi richiesti dall’Europa per giungere a una...
Economia agricola. Confagricoltura Puglia: “Istat, risultati positivi per agroalimentare pugliese. Non...
“L’agricoltura pugliese nel 2019 ha avuto risultati tutto sommato positivi. Per noi di Confagricoltura Puglia la notizia è motivo di contentezza e orgoglio.
Ma, nello...
Sostenibilità in tavola. Presentato il Passaporto Ambientale dei Prodotti della Montagna...
Ad aprile 2020 le aziende aderenti al progetto Europeo denominato “Passaporto ambientale per i prodotti agroalimentari della montagna vicentina” sostengono con successo la verifica...
INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER L’ACQUISTO DELLA QUOTA DI CAPITALE SOCIALE...
La Società in concordato preventivo è proprietaria della quota pari al 66,67% del capitale sociale di Benvolio 1938 s.r.l. (di seguito "Benvolio"), società che...
Farm to Fork. Dorfmann (PPE): serve una valutazione d’impatto
“La Commissione europea sbaglia ad accelerare sulla strategia Farm to Fork in un momento in cui gli agricoltori europei guardano con crescente incertezza al...
Dl Rilancio. Lega: ennesimo errore Bellanova, tradita l’agricoltura italiana. Fondo di...
"Le brutte sorprese con il ministro Bellanova non finiscono mai: non bastasse la sciagurata sanatoria di clandestini chiamati a lavorare nei campi al posto...
Coronavirus. Salumi Dop e Igp, bene l’affettato e i tranci ma...
A partire dall’inizio del periodo di emergenza, si è registrata una significativa riduzione delle vendite dei salumi tutelati al banco assistito della distribuzione moderna,...
Giornata mondiale delle api. Crea: 20 mila specie contribuiscono all’impollinazione del...
Grazie alla loro instancabile attività di impollinazione, le api assicurano i tre quarti dei prodotti agricoli che arrivano sulle nostre tavole (con gli altri...
Giornata mondiale api. Con la pandemia al +44% i consumi di...
Con la pandemia vola il consumo di miele con gli acquisti degli italiani che aumentano del 44% spinti dalla voglia di garantirsi cibi importanti...
Coronavirus. Cia, Governo incentivi ricambio trattori. Beneficio per imprese e metalmeccanici
Un generale ricambio dei macchinari in agricoltura porterebbe sicurezza e sostenibilità, oltre a ridare slancio all’automotive legato al settore rurale.
Alla luce del prestito da...
Risorse idriche. La pioggia allontana l’emergenza dal bacino padano, preoccupante situazione...
Le piogge dei giorni scorsi, evidenziando la fragilità idraulica di territori eccessivamente urbanizzati, hanno però momentaneamente risolto le preoccupazioni sullo stato delle risorse idriche...
Cimice asiatica. Cia Veneto: misure insufficienti
«Il piano triennale con la sperimentazione della vespe samurai per contrastare la cimice asiatica è un passo importante, ma le nostre aziende non hanno...
Coronavirus. Ue, garantire passaggio frontiere a lavoratori agricoli stagionali
Garantire ai lavoratori stagionali del settore agricolo europeo di poter attraversare le frontiere e di operare in condizioni di lavoro sane, sicure e dignitose....
Centinaio su Bellanova: ha iniziato campagna elettorale speculando su vino e...
Prima la regolarizzazione dei migranti contro il parere di tutti i soggetti agricoli interessati, adesso l'Ocm vino promozione disattendendo le richieste della filiera inviate...
Biodiversità del grano. Più sostenibilità ambientale e sicurezza alimentare con il...
Costituire una rete europea di banche dei semi per una più efficiente gestione delle risorse genetiche, in grado di far fronte alle grandi sfide...
Ippica. Bellanova a Conte e Speranza: urgente annunciare l’avvio dell’attività delle...
Urgente annunciare l’avvio dell’attività delle corse fin dal prossimo 22 maggio. Perché un ritardo nella ripresa delle corse produrrà un ulteriore danno economico per...
Modifica convenzione Agea-CAA, proposte congiunte di agronomi, periti agrari ed agrotecnici
I Presidenti del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, del Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati, del Collegio...
Tonno rosso. D’Amato (M5S): Ue conferma migloramenteo stock, ora aumentare quote...
"Il nuovo piano di gestione pluriennale per il tonno rosso nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo, che abbiamo discusso al Parlamento europeo, recepisce l'ultima accomandazione...
Suinicoltura FVG. Nuova strategia filiera dopo emergenza Covid19: meno burocrazia e...
L’emergenza creata dalla pandemia ha generato, tra l’altro, uno squilibrio tra la domanda e l’offerta dei suini macellati.
I motivi vanno ricercati nella diminuzione dei...
Vigneti. Impianti e reimpianti in Ue prorogati di un anno
La Commissione Ue ha stabilito la proroga di 12 mesi per i reimpianti o nuovi impianti di vigneti in tutta l’Unione europea.
La proroga riguarda...
Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP. Origin Italia: positivo orientamento Commissione...
L’Aceto Balsamico di Modena IGP continuerà ad essere tutelato contro le evocazioni a livello internazionale. A ribadire un principio, che vale per tutte le...
Georgofili. La biblioteca dell’Accademia è su WorldCat: un patrimonio librario unico
Dopo l’inserimento nel Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), l’Accademia dei Georgofili ha deciso di aderire anche a reti bibliotecarie internazionali, al fine di dare maggiore...
Pick For Britain. Il principe Carlo invita i cittadini inglesi a...
“Non dubito che il lavoro sarà poco glamour e, a volte, impegnativo. Ma è di massima importanza e, all'altezza di questa pandemia globale, darete...