Tag: in evidenza
Focus Piemonte 2018. Agricoltura in evoluzione, le nuove emergenze chiedono una...
Il Piemonte è una delle principali regioni agricole del Paese, ma per mantenere alti i livelli di competitività delle imprese e dell’intero territorio occorrono...
Focus Piemonte 2018. Buona annata agraria, ma occorre un cambio di...
È stata un'annata bizzarra dal punto di vista meteorologico, con una primavera particolarmente fredda e piovosa e un’estate calda e siccitosa.
Per le coltivazioni giunte...
Congresso Europeo sul Sorgo. Opportunità e valorizzazione di una coltura...
Il secondo Congresso Europeo sul Sorgo che si è svolto a Milano il 7 e l’8 novembre scorsi si è concluso con un bilancio...
Uova in natura da consumo e Scrofe da macello. Al via...
Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo informa che sono stati avviati i lavori di due nuove Commissioni Uniche Nazionali - ...
Agricoltura 4.0. Enapra (Confagricoltura): Questionario online per valutare livello di innovazione...
La rivoluzione digitali nei campi è già avviata da tempo, ma sono ancora molte le aree da esplorare per consolidare la competitività delle aziende...
Valpolicella. Alla scoperta dell’Acinato (progenitore Recioto) per una viticoltura più sostenibile
Nell'era delle biotecnologie, può una tecnica di produzione vinicola antica di migliaia di anni rivelarci qualcosa di nuovo e utile per ottenere una viticoltura...
A rischio. Alberi abbattuti dal maltempo, prezzo legno +30%. E’ allarme...
Alberi giù a causa del maltempo e immediato scatta l’allarme sui prezzi del legno alla segheria che crollano di oltre il 30%. Ad accendere...
Eima 2018 edizione da sogno. I visitatori hanno toccato quota 317...
La 43ma edizione di EIMA International, la rassegna della meccanica agricola organizzata da FederUnacoma nel quartiere fieristico di Bologna, si è conclusa ieri pomeriggio...
Gli scienziati contro il Politecnico di Milano. Biodinamico è esoterismo, no...
«Ci stupisce che una sede prestigiosa della scienza e della tecnologia italiana lasci spazio a pratiche esoteriche che nulla hanno di scientifico». Inizia così...
Ambiente, ancora troppo bassa la spesa delle città italiane per il...
Il 90% della popolazione mondiale respira aria inquinata. E lo smog, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, è responsabile della morte di 7 milioni di...
Officina Live. A Eima 2018 il trattore prima e dopo ‘la...
Fra le iniziative che hanno animato i cinque giorni di EIMA International, la rassegna della meccanica agricola conclusa questa sera alla fiera di Bologna,...
Psr Calabria. Pubblicati gli elenchi regionali provvisori del bando della Misura...
E' disponibile nell'apposita sezione del sito, il decreto con allegati gli elenchi regionali provvisori relativi al bando MISURA 13 "INDENNITÀ A FAVORE DELLE ZONE...
Geoplant a Interpoma per proporre le sue cultivar di melo e...
Manca poco ad Interpoma la prestigiosa kermesse internazionale dedicata alla coltivazione, conservazione e commercializzazione della mela, in programma dal 15 al 17 novembre presso...
Convegno agricoltura Biodinamica al Politecnico di Milano. E’ polemica. Non ci...
Si svolgerà dal 15 al 17 novembre a Milano il 35esimo Convegno internazionale di agricoltura biodinamica, dal titolo “Innovazione ricerca. Alleanze per l’agroecologia” (scarica...
Trattori d’epoca. A Eima 2018 la storia della meccanizzazione agricola in...
Dal primo Dopoguerra agli anni del boom economico per arrivare all’era dei trattori guidati da remoto. Grandi aziende e riviste di settore aprono i...
Un anno Fico per il Grana Padano. Prodotte 684 forme sotto...
Grana Padano e Fico da dodici mesi insieme mostrano a centinaia di migliaia di appassionati del gusto e del Made in Italy agroalimentare come...
Olio extravergine senza segreti. Progetto Italia-Israele: ecco l’etichetta con tecnologica fotonica
Una tecnologia fotonica per un’etichetta rivoluzionaria. E l’olio d’oliva non ha più segreti. E’ il nuovo progetto nato da una collaborazione tra Italia e...
Vinitaly porta 100 aziende italiane ad Hong Kong. Ma per i...
Il vino e l’olio italiano di scena all’International Wine & Spirits Fair di Hong Kong, la principale rassegna del settore nel Sud Est asiatico...
Cantina di Soave, è Roberto Soriolo il nuovo presidente
Cambio ai vertici di Cantina di Soave: la storica azienda vitivinicola, prima cooperativa vinicola di I grado in Italia e tra le principali in...
CUN Conigli, Grasso e Strutti, Tagli di Carne Suina Fresca. I...
Borsa Merci Telematica Italiana Scpa rende noto che oggi si sono riunite le CUN dei Conigli, del Grasso e Strutti e dei Tagli di...
L’indicazione geografica poteva salvare la Pernigotti
I se non cambiano i fatti, ma se i gianduiotti fossero stati registrati come indicazione geografica, forse oggi la situazione sarebbe molto diversa. Il...
Birra, cresce il consumo in Italia. Il 55% della popolazione la...
Più di tre italiani su quattro (77%) consumano birra e il 55% lo fa almeno una volta a settimana, con una prevalenza di persone...
Eima 2018. Malavolti: «Utile e positiva la visita del Ministro Centinaio....
«Abbiamo molto apprezzato la visita all’Eima del ministro Gian Marco Centinaio e abbiamo posto le basi per una collaborazione che ci auguriamo possa portare...
Suini da macello, Suinetti e Scrofe da macello. Ecco i prezzi...
La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei...
Viticoltura eroica e ricerca più vicini con il nuovo progetto The...
Un incontro tecnico-operativo per fare il punto su alcune peculiarità della viticoltura in aree difficili come quelle montane, a forte pendenza e delle isole....
Eima 2018. Accordo Confagricoltura e Topcon Agriculture per l’agricoltura di precisione
Confagricoltura e Topcon Agriculture – a Bologna, nell’ambito di Eima International – hanno siglato un accordo di partnership con l’obiettivo di favorire l’adozione e...
Amare la terra, amare la vita. Presentata la 51esima edizione di...
Da oltre mezzo secolo Agriumbria, la mostra nazionale dell’agricoltura, zootecnia e alimentazione, rappresenta l’agricoltura italiana di qualità. Con questi stessi presupposti si prepara per...
Dop e Igp a tavola. Successo per le eccellenze agroalimentari del...
Parmigiano Reggiano, Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, Lardo di Colonnata, Mela Annurca Campana, Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, Pasta di Gragnano, Pomodoro San...
Giovane, laureato, del Nord e con azienda da 50 ettari. Ecco...
L’agricoltore 4.0 italiano è giovane, diplomato o laureato, vive e lavora nel Nord Italia ed è alla guida di una azienda con una superfice...
Incendio Pisano. Centinaio contro Rossi (Toscana): «E’ in malafede, non si...
Non le ha mandate a dire il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio al governatore della Toscana Enrico Rossi, riguardo agli aiuti del...
Trattori, oltre 9mila furti in Italia lo scorso anno. La denuncia...
Dietro ai furti di macchine agricole si nascondono vere e proprie organizzazioni criminali. Da EIMA, il salone internazionale delle macchine agricole in svolgimento in...
Certificazione Antimafia. Limite innalzato a 25mila euro ed esonero fino...
«Con l’approvazione al Senato del Ddl di Conversione in Legge, con modificazioni, del DL 113/2018 con disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica e...
Riso italiano. 168 anni e un po’ li dimostra. Ecco lo...
Il riso è una bandiera della nostra tradizione gastronomica e agricola. Il panorama delle varietà di riso italiano è una fonte inestimabile di geni...
PSR Calabria. In arrivo oltre un milione e mezzo di euro...
Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari rende noto che sul sito internet www.calabriapsr.it sono state pubblicate le graduatorie relative alla Misura 16 del PSR...
Nomina Prandini. Centinaio: «Ci attendono sfide importanti per la tutela e...
«Congratulazioni al neo presidente di Coldiretti, Ettore Prandini. La sua esperienza e la sua conoscenza del territorio rappresentano un valore aggiunto per tutto il...
Coldiretti. Ettore Prandini eletto nuovo presidente nazionale
Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, è il nuovo Presidente nazionale di Coldiretti. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte...
Ocm promozione, in 5 anni 90 milioni non spesi. Si poteva...
Ecco, virgolettata, la notizia letta sulla newsletter de Il Corriere vinicolo, pubblicata oggi: "Sui 510 milioni di euro disponibili nel quinquennio di programmazione 2014/18,...
Orcia Doc, vini da invecchiamento. Lo decreta una commissione interna
I vini dell’Orcia Doc possono invecchiare per decenni. A decretarlo è la commissione di Assaggio interna del Consorzio del Vino Orcia che si è...
Piani prossima PAC più verdi e basati sulla performance. Lo prevede...
Nel pubblicare la propria proposta relativa alla nuova PAC dopo il 2020, la Commissione europea ha sottolineato che gli obiettivi concernenti il clima e...
Al via. EIMA International, Bologna capitale della meccanica agricola
La rassegna internazionale dell’EIMA si appresta a vivere la sua 43ma edizione con numeri da record. Sono 1.950 le industrie costruttrici che espongono alla...
Mercato trattrici: scenario mondiale disomogeneo
Nei primi nove mesi dell’anno il mercato mondiale delle macchine agricole risulta complessivamente in flessione. Dopo l’ottimo risultato del 2017, quando le vendite di...
Gelate di febbraio, olivicoltori ancora a mani vuote. «Non siamo cittadini...
«Gli olivicoltori non sono cittadini di serie B e meritano la massima attenzione delle istituzioni, a tutti i livelli, sia nazionale che regionale: a...
Riso. Proposta commissione Ue è grande risultato. Primo passo per tutela...
«Un risultato importante, frutto di un grande lavoro, che ha coinvolto risicoltori, cooperative, trasformatori e istituzioni e che ci auguriamo prosegua anche in futuro»....
Agrumicoltura. Segnali positivi per il settore. Arance rosse di ottima qualità...
«Siamo sodisfatti dei risultati dell’incontro sull’agrumicoltura tenutosi ieri al Ministero delle Politiche agricole e lo siamo anche per l’attenzione riservata dal Ministero e dal...
Riso. Commissione Ue riconosce danno a risicoltura italiana. Proposti tre anni...
«La Commissione ha chiuso l'indagine salvaguardia riso riconoscendo il danno alla risicoltura italiana e con la proposta di ripristinare per tre anni i dazi....
Agriturismo. L’Italia è il modello mondiale per l’ospitalità in campagna
Da tutto il mondo per “imparare” l’accoglienza in campagna. Il modello agrituristico italiano negli anni ha fatto da vero e proprio format per tanti...
Confeuro, in Veneto per discutere di agricoltura e tutela ambientale
Si terrà il prossimo 11 novembre presso l’agriturismo ai Camini di Zambelli Gelmino a San Zenone di Minerbe (VR) l'appuntamento lanciato da Eurocoltivatori. «In questo...
Oms. Allarme tasse su olio e parmigiano
No a bollini allarmistici o a tasse per dissuadere il consumo di alimenti come olio extravergine, Parmigiano Reggiano o prosciutto di Parma che, dal...
Olio DOP Riviera Ligure. Depositati 542 contratti di fornitura olive da...
Sono 542 i contratti di consolidato rapporto tra olivicoltori e frantoiani depositati presso il Consorzio di tutela dell’olio DOP Riviera Ligure. Si tratta di...
Verso Eima. Rassegna mondiale della meccanica, i temi guida
La grande rassegna della meccanica agricola EIMA, che tiene a Bologna dal 7 all’11 novembre la sua 43ma edizione, offre la più ampia panoramica...