Tag: primopiano
Cambiamenti climatici affossano l’agricoltura. Confagricoltura: grave mancata revisione bilancio UE
ROMA - I riflettori restano puntati sul mercato internazionale dei cereali per il mancato rinnovo dell’Accordo sul grano dal Mar Nero che ha consentito...
Export agroalimentare italiano: record storico sulle tavole mondiali (+8,6%)
ROMA - Con un aumento dell’8,6% è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che nei primi sei mesi del 2023 sfiora i...
Mele, con il caldo via alla raccolta per 2,1 mld di...
ROMA - Con il ritorno del caldo scatta la raccolta delle mele in Italia con una produzione stimata quest’anno in circa 2,1 miliardi di...
Cereali. Continua a crescere l’import (+1,3% in volume e +8,6% in...
ROMA - Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi cinque...
A Manfredonia campagne depredate. Cia Capitanata: Situazione fuori controllo, ma gli...
FOGGIA - Razzie e furti ripetuti e continui, ma soltanto due denunce da aprile ad oggi.
La situazione nelle campagne del vasto agro di Manfredonia,...
Estate nera per l’ortofrutta italiana. Confagricoltura: imprese al palo, serve rilanciare...
ROMA - Estate nera per l’ortofrutta, fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, che vale 14 miliardi e rappresenta il 27% del totale della produzione agricola...
Pomodoro da industria: agricoltori preoccupati per costi e maltempo
PIACENZA - Siamo nel cuore della campagna del pomodoro da industria e Piacenza, con i suoi 10 mila ettari a pomodoro è la seconda...
Vendemmia. Tra cali di produzione (fino al 50%) e mancanza di...
ROMA - Dopo anni di vendemmie anticipate, il 2023 ristabilisce l’equilibrio dei tempi di raccolta, in alcuni casi anche in ritardo, ma lascia il...
Bombe sul grano, quotazioni subito in aumento (+5%). Giansanti (Confagricoltura): UE...
ROMA - Oltre 100mila tonnellate di grano sono state distrutte dai bombardamenti russi sui porti dell’Ucraina che si affacciano sul Mar Nero e sul...
Grano duro: più 40 euro a tonnellata a Borsa Foggia (2...
FOGGIA - In aumento le quotazioni del grano duro nel listino della Borsa Merci di Foggia, nella seduta di mercoledì 2 agosto 2023 (rispetto alla scorsa...
Vino. Torna a regolarizzarsi l’export dei vini italiani. Tra Usa, Germania...
ROMA - Tornano in linea di galleggiamento, nel primo semestre di quest’anno, le vendite del vino italiano tra gli scaffali della grande distribuzione e...
Pomodoro da industria. Al via la campagna 2023 tra costi alle...
NAPOLI - È iniziata la campagna di trasformazione del pomodoro 2023, anche quest’anno all’insegna delle difficoltà. Le incognite sono sempre tante e lo scenario...
Cambiamenti climatici. La minaccia El Niño pesa sull’agricoltura mondiale. Il punto...
MILANO - Il fenomeno metereologico El Niño, che dovrebbe manifestarsi nel 2° semestre 2023, amplificherà gli effetti del cambiamento climatico. La regione indo-pacifica registrerà...
Non solo certificazione, ma anche formazione e innovazione. CSQA è un...
THIENE (VI) - E' un Organismo di Certificazione leader nel settore agroalimentare che svolge attività di certificazione, ispezione, assessment e formazione, attivo nei settori...
Emergenza caldo: in arrivo cassa integrazione e nuove tutele per i...
ROMA - In arrivo norme per la gestione dell’emergenza caldo in edilizia e agricoltura, affiancate da un documento quadro - declinato in protocolli settoriali...
Italia al centro di un laboratorio climatico. Anbi: Mediterraneo più caldo...
ROMA - “Le ripetute dichiarazioni di stato d’emergenza per evenienze ambientali sono doverose, anche se ristorano realmente solo il 10% dei danni subiti dalla...
Maltempo e incendi devastano l’Italia, Giansanti (Confagricoltura): Fare oggi stima danni...
ROMA - Gli impatti del cambiamento climatico stanno caratterizzando questa stagione con fenomeni estremi che falcidiano le produzioni agricole italiane. “Negli ultimi anni siamo...
Grano duro: a Foggia il Fino arriva a 420 euro a...
FOGGIA - Prosegue la crescita delle quotazioni del grano duro nel listino della Borsa Merci di Foggia, nella seduta di mercoledì 26 luglio 2023 (rispetto alla...
Frumento tenero. Italmopa: cresce la produzione interna (che vale il 35%...
ROMA - Secondo ITALMOPA - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a Confindustria, la produzione nazionale 2023 di frumento tenero è caratterizzata da un incremento...
Olio. Da Bruxelles l’allarme degli esperti, ogni anno -35% di produzione....
ROMA - Campagna difficile, futuro all’insegna dell’incertezza. Questa l’analisi sul mercato dell’olio d’oliva, presentata a Bruxelles dal Civil Dialogue Group, il gruppo di esperti della...
Vino. L’incubo peronospora continua ad abbattersi sul vigneto italiano
ROMA - La vigna italiana è in vaste aree sotto attacco della peronospora, la malattia della vite che a causa delle abbondanti piogge di...
Grano giù del 40% e pasta su del 30%. Cia: battaglia...
ROMA - Più di 51 mila firme, raccolte con la petizione su change.org, e un dossier di richieste e proposte per salvare il grano...
Xylella fastidiosa e cambiamento climatico in olivicoltura: al via il progetto...
ROMA - Per vincere la sfida del cambiamento climatico e favorire la resilienza dell’olivicoltura a patogeni alieni, primo tra tutti la Xylella fastidiosa (Xf),...
Peronospora e caldo attaccano le vigne. A Trapani e Palermo già...
PALERMO - Ingenti i danni alle vigne in provincia di Trapani e Palermo provocati dal massiccio attacco di peronospora prima e poi dal caldo...
Grano duro, prezzo in rialzo (+15 euro/t.) a Borsa Merci Foggia....
FOGGIA - Quotazioni in aumento per il grano duro nel listino della Borsa Merci di Foggia, nella seduta di mercoledì 19 luglio 2023 (rispetto alla scorsa settimana).
La...
Raccolta grano duro 2023, Italmopa: ‘Significative criticità sotto il profilo qualitativo’
ROMA – La produzione nazionale 2023 di frumento duro presenta, purtroppo, significative criticità sotto il profilo qualitativo.
Così ITALMOPA-Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a Confindustria,...
Vino: la vendemmia 2023 alla prova del caldo record. Pericolo peronospora...
ROMA - Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori sulla produzione enologica e sulle previsioni della vendemmia di quest’anno.
Secondo gli esperti...
Cereali in Italia nei primi quattro mesi del 2023: cresce l’import...
ROMA - Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali - evidenzia Anacer - semi oleosi e farine...
Xylella fastidiosa propagata in 54mila ettari in Puglia. Crea: decisiva la...
ROMA - Per la prima volta, il CREA, ha calcolato gli effetti della pressione antropica sulla trasmissione e diffusione del patogeno Xylella fastidiosa (Xf),...
Ucraina. Confagricoltura: il mancato accordo sul grano favorisce instabilità e speculazione
ROMA - “La decisione presa a Mosca fa salire l’instabilità sui mercati internazionali e favorisce la speculazione. La Federazione Russa continua a utilizzare il...
Agroalimentare, I trimestre 2023: +0,6% PIL, – 0,6% valore aggiunto +0,8%...
ROMA - In ripresa la performance economica nel I trimestre 2023, con un leggero aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,6%) e...
Grano duro: quotazioni in aumento di 50 euro/t. il 12 luglio...
FOGGIA – Quotazioni in aumento per il grano duro nel listino della Borsa Merci di Foggia, nella seduta di mercoledì 12 luglio 2023 (rispetto alla...
Dopo le piogge torna l’incubo siccità. La mappa di Anbi regione...
ROMA - Lungo la Penisola sono stati ben 2000 gli eventi estremi (dalle “bombe d’acqua” alle grandinate), che hanno caratterizzato il 2022, indicato come...
Vino. Nel mondo oltre 37 mld di bottiglie consumate. Usa in...
ROMA - Nel mondo si consumano oltre 37 miliardi di bottiglie di vino l’anno, di queste più della metà sono stappate in 8 Paesi:...
Ue: via gli allevamenti bovini da direttiva emissioni. Cia: vittoria per...
ROMA - Una vittoria per la zootecnia italiana ed europea.
Così Cia-Agricoltori Italiani commenta il voto della plenaria del Parlamento Ue, che scongiura l’inserimento degli...
Grano duro: nuova produzione a +10 euro. Borsa Merci Bari: il...
BARI – Dopo l'entrata nel mercato della nuova produzione (scorsa settimana) salgono di 10 euro alla tonnellata, le quotazioni di grano alla Borsa Merci...
Picco di caldo. Coldiretti: è corsa a mietere il grano, raccolti...
ROMA - Con l’arrivo del caldo nelle campagne è corsa a mietere il grano dopo che il maltempo ha impedito l’accesso ai terreni dove...
Grano. Otto navi estere stanno scaricando frumento nei porti pugliesi
BARI - Sono 8 le navi provenienti da vari Paesi comunitari e non, che stanno scaricando grano nei porti pugliesi da quello di Bari...
Schizzano in alto i prezzi per meloni (125%) e angurie (+78%),...
ROMA - Dalle elaborazioni di BMTI sui dati all’ingrosso rilevati nel mercato all’ingrosso di Roma, appartenente alla Rete ITALMERCATI, l’andamento climatico anomalo che ha...
Ortofrutta. Mai così giù, serve un rilancio. Intervista a Paolo Bruni,...
FERRARA - Non si ricordava un tracollo così importante a livelli di volumi e valori per l'ortofrutta. In Italia siamo davanti ad una evidente...
Gestione del rischio: con inflazione sale anche il costo delle polizze...
ROMA - Toccato un nuovo massimo, con i premi sulle assicurazioni contro i rischi climatici che nel comparto delle coltivazioni vegetali hanno sfiorato la soglia...
TEA. Assosementi: la proposta di regolamentazione UE apre le porte a...
BOLOGNA - La nuova regolamentazione europea sulle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) promette di dare il via a una nuova rivoluzione verde, con l’agricoltura...
Cinghiali. In Puglia via libera all’abbattimento anche da agricoltori e allevatori
BARI - Storico via libera anche ad agricoltori e allevatori proprietari dei fondi all’abbattimento dei cinghiali che si sono moltiplicati in Puglia raggiungendo i...
Regolamentazione TEA. Cibo per la mente: punto di svolta per l’agricoltura...
ROMA - È stata presentata dalla Commissione europea la proposta di regolamentazione sulle piante ottenute con alcune Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA).
Il nuovo regolamento...
Peste suina. Assica: servono recinzioni, prevenzione ed eradicazione. Subito 50 milioni...
ROMA - Le recenti notizie di una ulteriore diffusione della PSA (Peste Suina Africana) che ha spinto i contagi tra i cinghiali selvatici fin...
Biologico. Il Bio italiano si avvicina al target del 25% delle...
L'AQUILA - L’atteso Piano nazionale per la produzione biologica, che guiderà il settore del biologico verso gli obiettivi di sviluppo richiesti dalla strategia europea...
Carni bianche in calo, ma restano le preferite dagli italiani. Unaitalia:...
ROMA - “L’avicoltura italiana si trova di fronte a uno scenario complesso. In conseguenza del calo produttivo dell’11,2%, nel 2022, per la prima volta...
Macchine agricole. L’Italia è il riferimento mondiale per la vendita. Cresce...
ROMA - La domanda di trattrici, macchine operatrici, attrezzature e componentistica si mantiene su buoni livelli, ma il fatturato cresce oltre ogni previsione per...
Vino. L’incubo peronospora in tutta Italia, previsti cali di uva fino...
ROMA - Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti piogge di primavera sta attaccando diverse...
Agrivoltaico, ENEA mappa l’Italia dell’energia solare in agricoltura
ROMA - ENEA ha realizzato una mappa del potenziale agrivoltaico nazionale su scala regionale in grado di supportare le PA nella pianificazione dello sviluppo del settore....