Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Dop e Igp. Via libera nel CdM con l’approvazione del Dl...

“Una misura importante, che ho voluto con forza e che conferma la necessaria attenzione verso un settore che ritengo strategico e che è parte...

Più trasparenza e qualità. Prosciutto di Parma, proposte di modifica del...

Ieri il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana le proposte di modifica del Disciplinare produttivo...

Agricoltura biologica. La Toscana chiede alla Ue di destinare nuove risorse

La Toscana chiede all’Unione europea la possibilità di aggiungere nuovi fondi a sostegno dell’agricoltura biologica: nell’ultima giunta è stata approvata, su proposta dell'assessore regionale...

Consorzio Agrario di Siena. Il neodirettore si presenta: «Il nostro brand...

Ado Guerrini, 63enne originario di Manciano (Grosseto), è il nuovo direttore del Consorzio Agrario di Siena e Arezzo. Il manager si è insediato nella...

Sostegno a ristorazione è sostegno ad agroalimentare Made in Italy. Origin...

“Il settore della ristorazione deve essere sostenuto perché rappresenta una vetrina unica per l’intero agroalimentare Made in Italy e soprattutto per i nostri prodotti...

Danni maltempo in Emilia Romagna. Bernini (FI): servono aiuti tempestivi e...

"Anche ieri violente grandinate hanno colpito diverse aree della nostra Regione, in particolare alcune zone della bassa Romagna e del ravennate. Gli agricoltori continuano a...

Pasta 4.0. E’ italiana la prima trafila Hi-Tech

Si chiama Airlight e il nome è tutto un programma. Si tratta della prima trafila al mondo per la produzione di pasta che va...

Numeri positivi. Il Salame di Varzi DOP cresce del 12,5%

Estremamente positivi i dati economici resi noti dal Consorzio di Tutela del Salame di Varzi che fanno registrare un aumento a due cifre nella...

Consorzio Agrario di Siena, Ado Guerrini è il nuovo direttore

Ado Guerrini, 63enne originario di Manciano (Grosseto), è il nuovo direttore del Consorzio Agrario di Siena e Arezzo. Il manager si è insediato oggi...

Ristrutturazione e riconversione. Al Molise un mln di euro per i...

Oltre un milione di euro per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti. È la quota assegnata al Molise dal Ministero per la stagione vitivinicola...

Infrastrutture irrigue. Anbi plaude al piano operativo, «Bene il Governo, ora...

«Lo abbiamo sempre detto che i Consorzi di bonifica ed irrigazione hanno i cassetti ricchi di progetti in attesa di finanziamento; ora è il...

Campagna 2020. Conserve Italia lavorerà 400.000 ton. di pomodoro, +20%...

Sfiora le 400.000 tonnellate, il pomodoro da industria che Conserve Italia - gruppo cooperativo alimentare con sede a San Lazzaro di Savena, nel bolognese...

Calici di Stelle. La Vernaccia di San Gimignano da degustare in...

Si avvicina la magica notte di San Lorenzo, il 10 agosto, dedicata a Calici di Stelle, la manifestazione delle Città del Vino, una festa...

Post Covid. Interventi urgenti per uscire dalla crisi. Cia Toscana: «Sostegno...

Gli effetti del Covid-19 si fanno sentire sull’agricoltura toscana. Inutile girarci intorno – sottolinea la Cia Agricoltori Italiani della Toscana - gli effetti e...

Alla conquista della castagna. Italcanditi acquisisce Ortofrutticola Mugello

Italcanditi acquisisce il 100% di Ortofrutticola del Mugello, fra le aziende leader nella nicchia di mercato dei marron glacè e nella produzione di ingredienti...

Bayer Crop Science Italia, nuove brochure Linea Difesa Orticole

Da oggi sono disponibili le nuove brochure di Bayer Crop Science Italia "Linea Difesa Orticole": Pomodoro -Cucurbitacee - Patata - Cipolla - Carciofo -...

Filiera Grano-pasta. I dati della Campagna 2020 validati e disponibili online...

Nonostante l’emergenza Coronavirus, le associazioni della filiera grano-pasta firmatarie del protocollo d’intesa “Filiera grano duro-pasta di Qualità”, ovvero Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Assosementi, Cia-Agricoltori...

Vola il pollo. Veneto prima regione in Italua (20%) e nel...

In Italia durante il lockdown per Covid-19 sono aumentati notevolmente i consumi domestici di carne avicola. Si pensi che nel mese di marzo la maggiore...

Dop e Igp, il Comitato Strategico di Origin Italia per le...

Dal Testo Unico sui Consorzi di Tutela, al nuovo piano dell’export per il Made in Italy delle Dop e Igp. Sono soltanto alcuni dei...

Dl Semplificazioni. Cia, norme più snelle e strumenti agili per settore....

Snellire le normative agricole attraverso la definizione di Testi Unici su settori chiave per il Made in Italy, come già fatto per il vino;...

Provincia di Brescia è la capitale della suinicoltura italiana con 1,3...

L’Ersaf Lombardia (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste) ha pubblicato nei giorni scorsi l’Osservatorio agroalimentare lombardo carni suine 2020 con i...

Sempre più sostenibilità per il Gruppo Caviro che aderisce allo standard...

Caviro, la più grande cantina d’Italia e prima azienda del nostro Paese per volumi di vino prodotti, continua il suo percorso di posizionamento quale...

Bayer Italia main sponsor al TG Meeting di Rimini

Bayer, azienda da sempre sensibile ai temi di sostenibilità e sussidiarietà, sarà presente anche quest’anno al Meeting di Rimini, come sponsor del “TG Meeting”:...

Horti Leonini. Restauro a regola d’arte per il giardino rinascimentale di...

SAN QUIRICO D'ORCIA (SI) - Gli abbattimenti e le potature degli alberi, realizzati nei primi mesi dell’anno, sono stati effettuati secondo quanto previsto dal...

Prezzi all’ingrosso, ribassi per frutta estiva e vini. Angurie a -33,7%...

L’aumento della produzione di frutta estiva tipica di questa stagione ha comportato un calo dei prezzi all’ingrosso per molti prodotti ortofrutticoli. Dall’analisi dell’indice mensile elaborato...

Seimila zoonomi in cerca di un Ordine professionale. Conaf: chiedono di...

Inviata ai Ministeri di riferimento la richiesta congiunta per il reinserimento della figura dello zoonomo nella sezione B dell’albo dei dottori agronomi e dottori...

Gianpaolo Vallardi (Lega) confermato presidente Commissione Agricoltura Senato. Maggioranza divisa ...

Colpo di scena per la presidenza della Commissione Agricoltura del Senato dove è stato confermato il leghista Gianpaolo Vallardi. Confermato presidente con 12 voti...

Mister Brunello, Giacomo Neri, è il nuovo presidente di Coldiretti Siena

Giacomo Neri, mister Brunello, è stato eletto presidente di Coldiretti Siena. La nomina è avvenuta nella serata di ieri durante l'assemblea dell'associazione agricola, che...

Salvaguardia del territorio ok, ma vanno tutelati investimenti produttivi e turistici....

“Confagricoltura Puglia è da sempre favorevole all’istituzione di strumenti utili a preservare e valorizzare ulteriormente il territorio quando siano tutelati investimenti produttivi e turistici”. È...

Dopo la pandemia solo l’agroalimentare dimostra di saper reagire alla crisi

Secondo la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) le conseguenze della pandemia si faranno sentire per tutto il 2020 sul mercato...

Semplificazione all’insegna dell’iniquità. CAI: non è di questo che ha bisogno...

“Il testo del disegno di legge sulla semplificazione in agricoltura allarga ulteriormente il solco fra gli agricoltori e le altre imprese che operano nel...

Etichettatura. Giansanti (Confagricoltura): No al nutriscore, bene iniziative ministro Bellanova

“Il sistema di etichettatura Nutriscore non rende un buon servizio ai consumatori e penalizza, senza solide basi scientifiche, i prodotti agroalimentari italiani e la...

DL Semplificazioni. Copagri: «Agricoltura paga scotto di gap con principali competitor...

«Nonostante alcuni positivi e condivisibili passi avanti, le aziende agricole del nostro Paese continuano a pagare lo scotto dei molti lacci e lacciuoli della...

Agriumbria si svolgerà nel 2021, dal 26 al 28 marzo

La 52esima edizione di Agriumbria si terrà nel 2021, dal 26 al 28 marzo. A comunicarlo è Umbriafiere. Inizialmente la 52esima edizione di Agriumbria si...

Cinema per ragazzi e agricoltura. Bayer sostiene il Giffoni Film Festival...

Sempre più attenzione all’ambito della crescita culturale, in particolare per le future generazioni. Per questo Bayer, azienda leader nel settore delle Life Sciences, ha...

Pesche e nettarine. Buona qualità ma domanda contenuta

La prima metà della campagna di pesche e nettarine, quest’anno, è stata caratterizzata da una produzione di buona qualità. Rispetto allo scorso anno la...

Coronavirus. Quarantena attiva per i lavoratori provenienti dall’Est Europa. La proposta...

“Chiediamo con urgenza che il Comitato Tecnico Scientifico si esprima sul protocollo condiviso tra parti speciali e Governo il 20 maggio scorso, in particolare...

Professioni. Orlandi (Agrotecnici) replica ai Periti Agrari: professione solida, competenze e...

In riferimento alla nota stampa del Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, pubblicata ieri, riceviamo la replica del presidente del Collegio nazionale...

Acquacoltura sostenibile. Al via progetto Mipaaf per promuovere il settore

"E' nostra priorità promuovere e sostenere sia a livello nazionale che in Unione Europea il settore ittico e l'acquacoltura che, come tutti i settori...

Dazi, scade l’ultimatum di Trump. L’Italia rischia 3 miliardi di euro...

Scade l’ultimatum del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’applicazione di nuovi dazi ad una lista di prodotti europei che per l’Italia riguarda...

Bando Macchinari innovativi. Lazzàro (Confagricoltura Puglia): Opportunità per rendere sistema produttivo...

A partire da giovedì 30 luglio, le imprese agroalimentari pugliesi che hanno i requisiti possono inviare le domande di accesso alle agevolazioni previste dal...

Export. Giansanti (Confagricoltura): in forte calo l’agroalimentare UE. Preoccupano dati Regno...

Forte calo delle esportazioni agroalimentari dell’Unione europea a causa della pandemia Covid-19. Ad aprile, rende noto la Confagricoltura, si è registrata una contrazione del...

Fontina DOP, Andrea Barmaz è il nuovo presidente del Consorzio

E' Andrea Barmaz il nuovo presidente del Consorzio Fontina DOP. Insieme al presidente - in carica per il prossimo triennio -, durante la prima...

Frumento tenero 2020, qualità soddisfacente. Produzione stimata a 2,8 milioni di...

Secondo le prime stime, la produzione nazionale di frumento tenero è prevista, nel 2020, in meno di 2,8 milioni di tonnellate, con una riduzione...

Professioni. Periti Agrari non equipollenti agli Agrotecnici. Precisazione del presidente del...

L’Albo dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati non è equipollente all'Albo degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati. A sottolinearlo - con una lettera inviata...

Consorzio Barolo e Banca Intesa Sanpaolo, accordo di collaborazione. Accesso immediato...

La consolidata collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Consorzio di Tutela Barolo e Barbaresco Alba Langhe e Dogliani è stata formalizzata con un accordo siglato...

Mozzarella di Bufala Campana Dop. I quattro errori da evitare in...

Il consumo di Mozzarella di Bufala Campana Dop aumenta durante l’estate e il Consorzio di Tutela lancia le istruzioni per l’uso, un vademecum utile...

Val d’Orcia. Fiamme Gialle scoprono lavoratore ‘in nero’ in società agricola

Le Fiamme Gialle di Siena, nel corso di un controllo in una società agricola in Val d’Orcia finalizzato al contrasto del lavoro irregolare ed...

L’appello di Uncai – Contoterzisti. Non ostacolare la semplificazione in agricoltura

“Per i contoterzisti agromeccanici è una singolare proposta di legge quella sulla semplificazione dei settori dell'agricoltura e della pesca”. Il presidente UNCAI Aproniano Tassinari...

Sei olivaggi in cerca di assaggiatori. Degustazioni guidate il 29 luglio...

Mercoledì 29 luglio, dalle ore 18, il Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” del CONI di Formia (LT) ospiterà l’iniziativa “Sei olivaggi in cerca...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it