Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Indicazioni geografiche, il piano di OriGin Italia per salvare il Made...

L’azzeramento del canale Horeca a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sta provocando gravi ripercussioni alle produzioni DOP e IGP italiane. Ad oggi - sottolinea OriGin...

Riforma PAC rinviata al 31 dicembre 2022. De Castro: Ok Comagri...

‘Abbiamo mantenuto l’impegno preso  nei confronti dei nostri produttori: la commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha deciso di rinviare di due anni la riforma...

Consorzi agrari. Cia, fusione con Bonifiche Ferraresi ennesimo spreco di denaro...

Mentre milioni di piccole imprese rischiano il fallimento anche a causa del Coronavirus e gli interventi dello Stato e degli enti finanziari pubblici non...

Lo studio. Dalla storia del grano duro italiano i segreti genetici...

La diversità genetica delle antiche varietà locali di grano duro (landraces) può aumentare l’adattabilità delle colture ai cambiamenti climatici e perfezionare le caratteristiche nutrizionali...

Coronavirus e ungulati. L’appello di Upa Siena, Toscana segua l’esempio dell’Emilia...

La Regione Toscana segua l’esempio dell’Emilia Romagna e configuri il contenimento di ungulati come “servizio pubblico o di pubblica utilità” pur rispettando le disposizioni...

Def, Copagri: “Invertire tendenza e dare ossigeno a produttori agricoli”

“Le indicazioni macroeconomiche presenti nel DEF 2020, in cui si prevede un calo del PIL reale di ben 8 punti percentuali, non sono per...

Il confronto. Ministro Bellanova: “Agricoltura europea ha bisogno di certezze. Bene...

“L’agricoltura europea, che in ogni Paese sta garantendo la filiera alimentare e il cibo ai cittadini, ha bisogno di certezze e ha bisogno di...

Prevedere la stagione vendemmiale. Al via nel Soave la sperimentazione basata...

Si può prevedere l’andamento di una stagione vendemmiale già dall’anno prima? Ovviamente le variabili in gioco, soprattutto quelle metereologiche, sono molteplici e alcune impossibili...

In Toscana la battaglia del prezzo del latte ovino. Allevatori sul...

Quella sul prezzo del latte ovino sarà una vera e propria battaglia. Da una parte i produttori che pretendono il rispetto del contratto e...

Xylella fastidiosa. Aggiunte 37 nuove specie vegetali all’elenco di piante ospiti

Sono state individuate trentasette nuove specie vegetali ospiti del patogeno Xylella fastidiosa. La maggior parte si è infettata naturalmente (non artificialmente) ed è stata...

Coronavirus. Giansanti (Confagricoltura): Fase 2, più coraggio e meno burocrazia per...

“Ci avviamo ad affrontare la fase 2 dell’emergenza Coronavirus, ma serve maggiore coraggio. L’agroalimentare è tra settori che hanno garantito continuità produttiva, ma oggi,...

Tremila piantine agrumi danneggiate a Mineo, Selvaggi, Consorzio Arancia Rossa: “Azione...

Oltre tremila piantine di agrumi in un fondo agricolo sono state danneggiate nella piana di Mineo in Sicilia. Un danno di migliaia di euro...

Top Seeds International. E’ online il nuovo sito web

È online nuovo sito web di Top Seeds International, società sementiera israeliana specializzata nella ricerca e commercializzazione di innovative varietà ibride di ortaggi, con...

Ismea rilancia la cambiale agraria e della pesca. 30 milioni di...

Per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca, ed in particolare di quelle colpite dalla crisi per la elevata deperibilità del...

Cesena amica delle api. Arriva un questionario per la città, fino...

Un 'quiz' per conoscere meglio il mondo delle api che hanno trovato in Cesena una città amica. Da oggi sul sito del Comune di Cesena...

La Russia blocca l’export di cereali. Confagricoltura: Mercato Ue al riparo,...

Anche gli scambi internazionali di prodotti agroalimentari sono toccati dalla pandemia Covid-19. Ieri, fa sapere Confagricoltura, la Federazione Russa ha annunciato il blocco, che...

Coronavirus. DPCM 26 aprile Fase Due e ordinanza 11/2020 “Prezzo mascherine”....

È arrivato qualche ora dopo la conferenza stampa del presidente del consiglio Giuseppe Conte il testo del DPCM 26 aprile, insieme all’ordinanza del commissario...

Credito a rischio usura in agricoltura. Cia Alessandria monitora la situazione...

Si è svolto un incontro, in videoconferenza, organizzato dalla Prefettura di Alessandria alla presenza dei rappresentanti delle categorie economico-produttive del territorio, per ragionare insieme...

Tutela Made in Italy. Davide contro Golia. Il Parmigiano Reggiano DOP...

Prosegue senza sosta la battaglia del Consorzio del Parmigiano Reggiano per la tutela del consumatore contro inganni e frodi. Dopo una lunga querelle, il colosso americano...

Rapporto InterPig 2018. Suini, crescono i costi di produzione. L’aumento maggiore...

La rete internazionale Interpig, che racchiude 17 Paesi grandi produttori di suini tra cui l’Italia, ha pubblicato nei giorni scorsi il Rapporto  sui costi...

Coronavirus, Confagricoltura Toscana: “Variazioni dei prezzi dovute a domanda e offerta,...

“Il settore dell'ortofrutta ha riposto in maniera seria e responsabile all'emergenza Coronavirus, non siamo speculatori”. Antonio Tonioni, presidente della sezione di prodotto ortofrutta di...

CUN: continua il calo per suini, suinetti e scrofe

Le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei Suinetti e delle Scrofe da macello hanno formulato oggi i seguenti prezzi. La CUN Suini da...

Coronavirus. Pecorino sardo, il Consorzio di Tutela chiede un piano straordinario...

Il momento che non solo l’Italia ma tutta Europa e il mondo intero sta attraversando è drammatico e non ha precedenti nella storia dal...

Coronavirus. Domanda e offerta per manodopera nei campi. Cia lancia la...

La mancanza di manodopera nei campi è un problema serio e, in attesa di soluzioni concrete dal Governo, Cia-Agricoltori Italiani lancia “Lavora con agricoltori...

Coronavirus. Cai, con gli agromeccanici in campo, fabbisogno di manodopera attenuato

“Dove la meccanizzazione in campo ha sostituito l’intervento umano, grazie al contoterzismo, alla robotica e all’automazione, i problemi di manodopera si stanno facendo sentire...

Coronavirus. Turismo Verde-Cia, persi 1,4 mld. Subito misure per “fase 2”...

Serve lavorare da subito su misure ad hoc per la “fase 2” degli agriturismi. Cancellazione della Tari, equa indennità da danni diretti e un...

Dopo il Coronavirus. Arci Caccia Siena: serve unità mondo venatorio per...

«Intenti ed obiettivi comuni per il mondo venatorio senese; avere una voce univoca per tornare ad essere protagonisti nella società civile, riappropriandoci di un...

Coronavirus. Da venerdì 24 aprile la Toscana riapre alla vendita di...

Da venerdì 24 aprile in Toscana ristoranti e locali che somministrano alimenti potranno vendere cibo da asporto. Lo dispone l'ordinanza firmata dal presidente Enrico Rossi,...

Interpoma Award. Idee e progetti rivoluzionari, aperte le iscrizioni alla prima...

Il mondo della mela guarda al futuro e, nonostante la difficile situazione di questi mesi dovuta all’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2,...

Salute delle piante. EFSA: digitalizzate le schede di sorveglianza fitosanitaria

La prima serie di schede EFSA per la sorveglianza fitosanitaria dei patogeni delle piante è ora disponibile in agevole formato interattivo. Dieci delle 28 schede...

Giornata della Terra. Cia, agricoltori in prima linea su sfide ambiente...

L’agricoltura può fare molto per la terra. Interagendo in prima persona con la natura e il territorio, con i sistemi alimentari, gioca un ruolo...

Inchieste contro il Made in Italy. Lega (Centinaio e Bergesio) sulla...

"Abbiamo inviato un'interrogazione alla Rai perché charisca, con la massima urgenza, chi finanzia i giornalisti cosiddetti freelance, nella preparazione e nella produzione finale dei...

Giornata mondiale della Terra. Mipaaf rende pubblico Elenco alberi monumentali d’Italia

In occasione della Giornata mondiale della Terra, che si celebra oggi in tutto il mondo, il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali rende...

Coronavirus. I genomi del virus Sars-Cov-2 non presentano differenze dal ceppo...

Uno studio condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) di Bari insieme all’Università di Bari e all’Università...

Coronavirus. Confagricoltura: “Scambi commerciali a picco, salviamo agricoltura italiana”

A causa della pandemia Covid-19, l’andamento del commercio internazionale subirà quest’anno una drastica riduzione. Secondo le previsioni elaborate dall’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) –...

Bellanova ai ministri G20: “Sicurezza alimentare, qualità dei prodotti, sostenibilità lavoratori,...

Sicurezza alimentare e garanzia degli approvvigionamenti, qualità e salubrità delle produzioni, sicurezza e sostenibilità del lavoro in agricoltura: sono le priorità per il post...

Dalla Puglia con il cuore. Fondazione Italiana Sommelier in aiuto della...

  Fondazione Italiana Sommelier di Puglia si mobilita per dare il proprio contributo in questo momento difficile per il Paese con un progetto di beneficenza,...

Cereali, allarme siccità nelle campagne veronesi

Le condizioni climatiche primaverili non sono favorevoli neanche quest’anno ai seminativi. Se l’anno scorso le abbondanti precipitazioni di maggio avevano rallentato o impedito le...

Coronavirus. Macchine agricole, Cai: nel 2020 immatricolazioni trattrici -50%, non si...

“Nel 2020 prevediamo un calo delle immatricolazioni di trattrici e mietitrebbiatrici da parte delle imprese agromeccaniche superiore al 50% rispetto al 2019, a causa...

Coronavirus. Orti aperti: via libera a 1,2 mln di contadini per...

Via libera alla cura e coltivazione degli orti anche per hobbisti in tutta Italia secondo quanto emerge dalle FAQ del Governo, fatto salve specifiche...

Presenza di Listeria nelle verdure surgelate, come ridurre i rischi

L'EFSA ha valutato i rischi per la salute pubblica connessi alla contaminazione da Listeria nelle verdure scottate in acqua bollente o passate brevemente al...

Indicazioni Geografiche europee. Patrimonio da 75 miliardi: Italia con 15,8 miliardi...

Le vendite di prodotti agroalimentari e di bevande tutelati come Indicazione Geografica rappresentano un valore di 74,76 miliardi euro, oltre un quinto di tale...

Turismo del vino ucciso dal Covid. Parla Donatella Cinelli Colombini: cantine...

Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata Cantine Aperte e prima promotrice del turismo del vino in Italia, docente di enoturismo in Master universitari e...

Enogastronomia online. Camera Commercio Trento: via a ciclo di incontri su...

E' molto difficile organizzare corsi di enogastronomia all’epoca del Coronavirus. La prudenza ed il rispetto delle misure di distanziamento lo impediscono. Ma Accademia di...

Coronavirus. L’agricoltura tradizionale come modello per ripartire. Studio Università Firenze: più...

Nelle aree dove resistono sistemi di agricoltura tradizionale si registrano una minore diffusione del virus: dai 9 ai 594 casi in media. È quanto emerge...

Verso una terza agricoltura. Un nuovo ambientalismo biotecnologico per prevenire lo...

di Sergio Salvi - Agrarian Sciences Subito prima di Pasqua sono stati pubblicati due interessanti studi compiuti da ricercatori statunitensi sull’aumento del rischio di zoonosi...

Coronavirus. Florovivaisti Italiani presentano proposte anticrisi al presidente della Commissione finanze...

La grave crisi del settore florovivaistico nazionale e le strategie necessarie per farlo ripartire dopo l’emergenza Covid-19. Questi i temi discussi dal presidente della Commissione...

Coronavirus. Copagri: bene Regioni del Nord. Inserire in DL Aprile sospensione...

“Condividiamo la posizione assunta dagli assessori all’agricoltura di Piemonte, Lombardia e Veneto che hanno formalmente richiesto alla ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova di...

Coronavirus. Dorfmann e De Castro, quarantena attiva per lavoratori agricoli UE

“C’è una soluzione per dare risposta immediata alla mancanza di lavoratori stagionali nelle campagne italiane, garantendo la loro e la nostra sicurezza contro il...

Coronavirus. Di Pisa (Fedagromercati): strategicità dei mercati e centri agroalimentari anche...

“Accolgo con soddisfazione l’iniziativa del Presidente di Italmercati e le parole di alcuni esponenti del PPEE che hanno rivolto un’interrogazione alla Commissione Europea in...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it