Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Consorzi Agrari d’Italia, approvata la semestrale: Utile di 3,6 milioni di...

ROMA - Il Consiglio di Amministrazione di Consorzi Agrari d’Italia (CAI) ha approvato la semestrale al 30 giugno 2021 di CAI SPA, che si...

Pnrr, bocciati i progetti della Sicilia per investimenti nella resilienza dell’agrosistema...

PALERMO - «Apprendiamo dal Mipaaf che solo 31 dei 63 progetti presentati dalla Sicilia sono stati presi in considerazione attraverso il decreto di approvazione...

Stangata da 7 centesimi al litro sul latte di pecora sardo....

CAGLIARI - Una mazzata da 7 centesimi al litro sul latte di pecora prodotto  in Sardegna nella prossima imminente campagna di produzione che inizierà...

Infrastrutture irrigue, approvata la prima lista di progetti ammissibili sui fondi...

ROMA - E’ stato approvato il primo elenco di progetti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue ammissibili a finanziamento con i fondi del Piano...

Operai agricoli e florovivaisti, approvata la piattaforma per il rinnovo del...

ROMA - Gli Attivi unitari di Fai, Flai e Uila, riuniti a Roma, oggi, presso il teatro Ambra Jovinelli, hanno approvato all’unanimità la piattaforma...

Meteo e problemi fitosanitari, cali dal 55% all’80% per la produzione...

ROMA - Da alcuni anni si registra un exploit della coltura del nocciolo in Italia, secondo produttore mondiale dopo la Turchia e primo europeo....

Meccanica agricola, ad EIMA focus sui sollevatori telescopici. +87% di vendite...

BOLOGNA - EIMA International, la rassegna mondiale della meccanica agricola, che si tiene a Bologna dal 19 al 23 ottobre, mette in mostra le...

Industria molitoria a frumento tenero: preoccupazione per incrementi materia prima, dei...

ROMA - "Il violento incremento delle quotazioni internazionali, e quindi nazionali, della materia prima frumento tenero, dei costi energetici e dei costi logistici costituiscono...

Xylella, in otto anni persi nel Salento 33mila posti di lavoro....

BARI - “Sulla Xylella fastidiosa c’è ancora una tremenda sottovalutazione del problema perché, evidentemente, non si vuole cogliere la drammaticità dei danni economici e...

Olio, Confagricoltura: Annata migliore rispetto al 2020, ma ancora sotto le...

ROMA - La campagna olearia 2021/22, mediamente, si annuncia in leggera ripresa rispetto a quella dello scorso anno, seppur con forti differenze tra il...

Glifosato, EFSA ed ECHA avviano le consultazioni. 60 giorni di tempo...

PARMA - L'EFSA e l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) hanno avviato consultazioni parallele sulle valutazioni scientifiche iniziali del glifosato. Le consultazioni si...

Prosecco. UIV: bene Patuanelli su Prosek. Obiettivo alleanza con grandi DOC...

ROMA - Unione italiana vini (Uiv) condivide la linea tracciata dal ministro alle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, oggi al Senato nel corso di un'informativa...

Uva da tavola. Apeo: Prezzi bassi, i consumi non aiutano

BARI - La campagna dell’uva da tavola pugliese, dopo un buon inizio, si è impantanata tra prezzi bassi e consumi che non decollano. «Abbiamo le...

Vola export formaggi verso Canada, Cia: Ceta, ratifica sia priorità per...

ROMA - «Una rapida ratifica dell’accordo Ceta rappresenterebbe un messaggio chiaro e immediato per le imprese dell’agroalimentare e soprattutto per le nostre aziende zootecniche...

Consumato più cibo e fatto meno sport. Ingrassati? Ricerca CREA: ecco...

ROMA - La quarantena si è dimostrata efficace nel contrastare la diffusione del virus COVID-19; tuttavia, ha inevitabilmente portato a un cambiamento radicale nella...

Crisi fertilizzanti. Confagricoltura: serve iniziativa europea per evitare aumento dei prezzi...

ROMA - “La carenza di fertilizzanti avrebbe un impatto devastante sulla quantità e sulla qualità delle produzioni agricole a livello mondiale. Serve un’iniziativa in...

Siccità, CIA Puglia chiede un incontro urgente a Emiliano e Pentassuglia

BARI - Un piano di interventi per l’indipendenza idrico-irrigua della Puglia, per garantire agli agricoltori del nostro territorio l’acqua necessaria per le diverse colture...

Sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel futuro dell’agricoltura. Mipaaf: approvata la...

ROMA - Si è chiuso il G20 Agricoltura e i Ministri, riunitisi a Firenze dal 17 al 18 settembre 2021, hanno approvato la dichiarazione...

G20. Patuanelli: Sostenibilità è difficile. Serve sintesi. Innovazione strumento fondamentale

FIRENZE - "Chi produce cibo, produce l'unico elemento essenziale per l'essere umano. Sono convinto che si possa tenere insieme l'esigenza di produrre cibo di...

Agriumbria. Centinaio (Mipaaf): Agroalimentare italiano c’è ed è orgoglio Paese. Nel...

BASTIA UMBRA - "Oggi era importante essere qui, dovevamo dare un segnale e dovevamo ripartire". Così Gian Marco Centinaio, Sottosegretario alle politiche agricole intervenendo all'inaugurazione...

Agriumbria apre i battenti con 400 espositori. L’agricoltura italiana torna in...

BASTIA UMBRA - Taglio del nastro questa mattina per Anteprima Agriumbria. La seconda fiera dell'agricoltura italiana per importanza ha aperto i battenti ed è...

Erba medica, è ancora presto per indicare il prezzo 2021. Preoccupano...

BOLOGNA - In occasione della riunione tenutasi questa mattina, il Comitato Interprofessionale istituito nell’ambito dell’Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione di sementi di foraggere...

Agriumbria, si apre l’edizione straordinaria. Domani il taglio del nastro

BASTIA UMBRA - Tre giorni, oltre 400 stand, diversi appuntamenti tecnici, presentazioni e dimostrazioni pratiche, oltre 200 specie di animali tutte insieme, grazie anche...

G20. Cancellato 1 quarto delle campagne italiane (-28%). Coldiretti: in 10...

FIRENZE - Nello spazio di una sola generazione l’Italia ha perso più di un terreno agricolo su quattro seguendo un modello di sviluppo sbagliato...

G20 Agricoltura: Al via il 16 settembre con l’Open Forum sull’Agricoltura...

ROMA - Giovedì 16 settembre a Firenze alle ore 14 prenderà via ufficialmente il G20 Agricoltura, a Presidenza Italiana, con l’Open Forum sull’Agricoltura sostenibile. Un...

Prosek. UIV: 2 mesi per scongiurare pericoloso precedente prosecco nome geografico,...

ROMA - Unione italiana vini (Uiv) ritiene che il tempo previsto dalla procedura Ue debba essere utilizzato, per opporsi, con ogni sforzo, al riconoscimento...

Cereali, calano import (-5,8%) ed export (-11,2%) nel primo semestre 2021

ROMA - Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel I° semestre...

Biologico: Cia, solo il 5% delle sementi è bio, servono nuove...

BOLOGNA - In Italia solo poco più del 5% della superficie sementiera nazionale è destinata alla produzione di sementi bio. Si tratta di quasi 11mila...

Calo drastico della produzione. Da 20 kg gr/1 a 500 gr....

MONTALCINO - L’annata apistica 2021 è destinata a entrare nelle cronache del settore come la più critica degli ultimi decenni. Le condizioni climatiche avevano già...

Vino, UIV: export da record per vini italiani nel primo semestre...

ROMA - Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro (3,3 per la precisione),...

Effetto pandemia sul mercato fondiario. Contrazione per le compravendite ma quotazioni...

ROMA - L'esplosione della pandemia nel 2020 ha lasciato il segno anche sul mercato fondiario, con una significativa contrazione dell'attività di compravendita, ma senza...

Investire nell’agribusiness è più semplice. Ismea, partner a supporto dello sviluppo...

RIMINI - Presto le società di capitali del settore agricolo e agroalimentare potranno contare sul supporto finanziario di Ismea per i loro programmi di...

Invasi a secco anche in Abruzzo e Molise. Cresce rischio desertificazione...

ROMA - Da Nord a Sud d’Italia stanno virando, verso una conclamata aridità, territori finora caratterizzati da piogge “a macchia di leopardo” e sempre...

Vendemmia 2021 con poca uva. Vino: il clima brucia il 9...

ROMA - Poca ma buona, a tratti ottima, in un contesto di mercato in forte ripresa. Scende a 44,5 milioni di ettolitri la produzione nazionale...

Il Ministro Patuanelli ha inaugurato Macfrut e Fieravicola: Qui si respira...

RIMINI - “Qui oggi stiamo inaugurando la ripresa”. Questo il messaggio che arriva forte dall'inaugurazione della 38esima edizione del Macfrut per la prima volta...

Grano duro, i forti rialzi quotazioni, prezzi energetici e logistici avranno...

ROMA - Prosegue, senza ostacoli, la corsa delle quotazioni del frumento duro sui mercati internazionali e nazionali. Questo quanto evidenziato da Italmopa - Associazione Industriali...

Macfrut e Fieravicola ci siamo. Taglio del nastro con il Ministro...

RIMINI - L’accoppiata Macfrut numero 38 e Fieravicola edizione 52 fanno il loro esordio. Il polo dell’agrifood del fresco si fa realtà da martedì...

Pomodoro, consegnato il 70% del contrattato nel Nord Italia. Il grado...

PARMA - Campagna del pomodoro da industria a gonfie vele in tutto il Nord Italia. Ad oggi risulta già raccolto il 70% della materia...

Cia Puglia, la regione chieda lo stato di calamità per l’apicoltura....

BARI - “La Regione Puglia chieda lo Stato di Calamità al MIPAAF per l’apicoltura pugliese, secondo quanto previsto dal D.L. 25 MAGGIO 2021, N....

Puglia, alle angurie riconosciuto un valore inferiore a quello di un...

BARI - Una bottiglia d’acqua minerale da un litro è pagata più di quanto viene riconosciuto ai produttori per un chilo di anguria. E...

Mipaaf, approvato il decreto-legge sugli incendi boschivi per rafforzare la prevenzione...

Roma - Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il decreto-legge per il contrasto dei roghi che hanno devastato il territorio italiano nelle settimane...

Fiere (Aefi): con Cibus al via, 335 fiere da qui a...

ROMA - “Con Cibus ritornano i grandi eventi made in Italy, in un tour de force fieristico che da qui a fine anno conterà...

Cibus, una nuova sinergia tra agricoltura e industria per raggiungere quota...

PARMA - “Raggiungere i 50 miliardi di euro di export agroalimentare nel corso di quest’anno è un obiettivo alla portata di un settore che...

Clima pazzo. Sos api: addio a 1 vaso di miele su...

ROMA - Il clima pazzo sconvolge la natura con l’addio ad un vaso di miele Made in Italy su quattro per il crollo di...

Estate 2021. Spesa a tavola da 20 miliardi di euro con...

ROMA - L’estate in zona bianca per l’intera Penisola ha determinato un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi per la ristorazione per un valore...

Maltempo: Cia, affrontare stagione emergenze con adeguata manutenzione del territorio

ROMA - Su buona parte dell’Italia è in arrivo una nuova ondata di freddo con crolli termici e forti temporali. Occorre affrontare per tempo...

Istat, un milione di questionari compilati per il settimo Censimento dell’agricoltura....

ROMA - Un milione i questionari compilati con una partecipazione che ha sfiorato l’83% delle aziende agricole (82,6% per la precisione). Si è chiusa così...

Campagna maidicola 2021, Confagricoltura: Cali produttivi ma buona qualità

ROMA - Si è avviata la campagna maidicola 2021, che risulta pesantemente condizionata dall’andamento climatico. Lo sottolinea Confagricoltura che fa presente come il susseguirsi...

Vino, Consorzio Chianti: Produzione in calo ma di alta qualità. E...

FIRENZE - «Un po’ di meno, ma molto buono. La produzione 2021 del vino Chianti sarà ridotta, a causa della gelata di primavera. Ma...

Puglia, distrutto un vigneto dalla criminalità. La disperazione degli agricoltori della...

SAN SEVERO (Fg) – “La situazione è esplosiva. C’è un’esasperazione crescente. Avvertiamo un senso di impotenza che alimenta frustrazione e rabbia. Da tempo chiediamo...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it