Tag: in evidenza
Boom Primitivo di Manduria. Nel 2019 prodotte 23 milioni di bottiglie....
È un giro d’affari “vinicolo” di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria che, nell’anno 2019, ha visto imbottigliare quasi 17 milioni...
Coronavirus. Fiera Meccanizzazione di Savigliano rinviata di un mese
E' stata rinviata di un mese la Fiera nazionale della Meccanizzazione agricola di Savigliano, in programma a metà marzo.
Il consiglio di amministrazione della Fondazione...
Coronavirus. Convegno Confagricoltura su Agrofarmaci del 26 febbraio è annullato
Confagricoltura ha annullato il convegno dal titolo “Uso sostenibile degli agrofarmaci", che era in programma domani, 26 febbraio, con lo scopo di contribuire alle...
Miele, sequestri per 78 tonnellate in Piemonte e Lombardia. Privo di...
Il Reparto Tutela Agroalimentare (RAC) di Torino, a seguito di controlli eseguiti in aziende del settore mielicolo che operano in Piemonte e Lombardia, ha...
Coronavirus. Confeuro: misure straordinarie per salvare il Made in Italy
L’emergenza coronavirus investe anche il settore agroalimentare e il made in Italy, che potrebbero subire un contraccolpo ancora più grave in assenza di adeguate...
Consorzi di Bonifica. Sviluppo dell’agricoltura irrigua, alla base per produrre economia...
È lo sviluppo dell’agricoltura irrigua, una risposta concreta alla difficile congiuntura dell’economia del Paese (160 tavoli di crisi aperti al Ministero dello Sviluppo Economico,...
Coronavirus. Balzo nell’acquisto di prodotti alimentari
Nel week end si è registrato un sensibile aumento negli acquisti di prodotti alimentari freschi e trasformati.
E’ quanto si evidenzia un monitoraggio della Coldiretti...
Coronavirus. Mipaaf incontra organizzazioni di categoria per criticità e strategie
Incontro al Mipaaf, Salone dell’Agricoltura, tra il ministro Teresa Bellanova e le organizzazioni del settore.
“Come Ministero - ha detto Bellanova in apertura - abbiamo...
Biodinamica incompatibile con Scienza e Università. Documento sottoscritto da più di...
Con inquietante frequenza l’università italiana - sottolinea il Gruppo SETA, Scienze E Tecnologie per l’Agricoltura - si trova a dover affrontare le incresciose incursioni...
CUN uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 24...
La Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da consumo ha formulato oggi i seguenti prezzi:
uova allevate in gabbia arricchite in natura €/Kg:...
Coronavirus. Granarolo aumenta produzione. Provvedimenti straordinari in vista dell’emergenza
Alla luce dei recenti provvedimenti presi dalle Autorità in merito all’arrivo di Coronavirus in Italia Granarolo S.p.A. conferma la produzione e la distribuzione dei...
Coronavirus. Rimandato seminario UNCAI il 25 febbraio a Foggia
Nell’ottica del contenimento della diffusione del coronavirus, è stato rimandato il seminario dell’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali - UNCAI su “aspetti fiscali e...
Coronavirus. Sospese Assemblee Cia e corsi di formazione in Piemonte
In osservanza delle disposizioni ministeriali e della Regione Piemonte di prevenzione in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, Cia Alessandria sospende...
Coronavirus. Agrichef Emilia Romagna, rimandata la terza edizione
È stata rimandata a data da destinarsi la 3° edizione del ‘Festival degli Agrichef, l’iniziativa, in calendario oggi ( 24 febbraio) a Forlimpopoli all’Istituto...
Mozzarella di Bufala e Pasta di Gragnano, insieme. Nasce il polo...
I due principali Consorzi per la Tutela di DOP e IGP agroalimentari del Centro Sud Italia hanno siglato un accordo di collaborazione che li...
Coronavirus. Il Made in Italy agricolo nella ristoriazione cinese. Evento Cia...
L'evento previsto a Milano su "L'alta qualità del Made in Italy agricolo nei menù dei ristoranti cinesi", in programma per giovedì 27 febbraio, è...
Coronavirus. Myplant & Garden a Fiera Milano Rho rinviata a settembre
Nella tarda serata di sabato 22 febbraio 2020, gli uffici della fiera Myplant & Garden – il più importante salone professionale del verde in...
Il mondo scientifico italiano prende le distanze dall’agricoltura biodinamica. Incompatibile con...
Il mondo scientifico italiano prende le distanze dall’agricoltura biodinamica.
Lo fa con un documento: Perché la “scienza biodinamica” è incompatibile con Scienza e Università proposto...
Nuova selezione di fragola da Sud ultra precoce. CIVL519, frutti anche...
Nuova promettente selezione di fragola da Sud che il CIV sta testando con ottime prospettive di sviluppo, che potrebbe affiancarsi alla CIVS115* Parthenope®, è...
Coronavirus. Sospese prove concorso pubblico Mipaaf previste per i prossimi giorni
Con un'Ordinanza di Roma Capitale sono sospese le prove preselettive del concorso pubblico per esami del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
L'esame è...
Bilancio UE. Confagricoltura: preoccupa il mancato accordo al Consiglio europeo
“All’indomani della Brexit, il mancato accordo al Consiglio europeo sul bilancio pluriennale è preoccupante. L’Unione europea, però, non può uscire dalla crisi con un...
Dolci del Carnevale, una sfilata da 150 milioni di euro. Fatti...
Una sfilata di dolci da 150 milioni di euro per la settimana del Carnevale con più di 1 famiglia su 3 (38%) che riscopre...
Coronavirus. Dopo l’export colpisce i consumi. Coldiretti: evitare psicosi
Dopo aver provocato perdite alle esportazioni ora l’emergenza Coronavirus si estende al mercato interno a causa dei limiti alle attività produttive ma anche al...
Caporalato. Cia: Piano nazionale al via, ma da solo non basta
Dopo più di tre anni dall’entrata in vigore della legge 199/2016, è stato presentato al Ministero del Lavoro il primo Piano nazionale contro il...
Piccoli frutti. Convegno su gestione sostenibile, difesa e controllo biologico il...
Giovedì 27 febbraio, alle 8.30, a San Michele all’Adige, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach, è in programma la settima edizione della Giornata...
Brunello 2015 è annata storica. Grande qualità e 10,5 milioni di...
Aromi intensi di frutta matura, ottimo rapporto tra struttura tannica e acidità e lunga persistenza aromatica sia al naso che al palato, per un...
Bilancio Ue. Cia, no tagli risorse necessarie a sviluppo agricoltura Sud
La Riforma Pac 2020 vada incontro alle richieste di semplificazione del settore rurale nel Mezzogiorno per una sostenibilità economica e sociale, parallelamente a quella...
Forniture gasolio. Rivedere le norme in materia di accise sui depositi...
“Vanno evitati ulteriori balzelli e oneri burocratici in quanto le imprese agricole sono già sottoposte a complesse procedure e controlli in materia.
Vanno riviste le...
Pane Carasau nel futuro. Tecnologie 4.0 per una produzione artigianale sostenibile
Rendere efficiente e sostenibile la produzione artigianale di pane carasau, sfruttando le nuove tecnologie informatiche ed elettroniche proprie della Industria 4.0.
E' questo l'obiettivo del...
Brexit, il Gorgonzola ha ottenuto la protezione nazionale del marchio Dop
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP si è attivato con largo anticipo per continuare ad essere tutelato nel Regno Unito anche...
Maxi operazione Icqrf nel Lazio. Sequestrati oltre un milione di litri...
L’ICQRF, sotto il coordinamento della procura della repubblica di Tivoli, ha condotto nelle ultime 24 ore nel Lazio una rilevante operazione a tutela dei...
Convegno di biodinamica a Firenze. Agronomi (Agrarian Sciences) scrivono alla presidente...
Un gruppo di dottori agronomi - sul portale Agrarian Sciences - ha inviato una lettera aperta alla presidente del Conaf (Consiglio Nazionale dell’ordine dei...
Miele in crisi. Produttori Ue, avviare subito piano d’azione
Di fronte a una situazione di mercato considerata critica, i produttori europei di miele membri del Copa-Cogeca, da Bruxelles lanciano un appello alle autorità...
Tristeza virus. Confagricoltura Puglia: la Regione perde i fondi per gli...
Anni di ritardi hanno fatto perdere l'indennizzo dovuto agli agrumicoltori pugliesi che subirono l'attacco del Tristeza virus.
Dopo 24 anni, dunque, gli operatori del settore...
Lotta al caporalato nel pomodoro da industria. Rabboni (OI Nord): combattiamolo...
"Per valorizzare ulteriormente la produzione italiana di pomodoro da industria nel mondo occorre togliere qualsiasi pretesto a chi associa il caporalato al made in...
Bilancio Pluriennale Post 2020. Bellanova scrive a Conte: nessun taglio all’gricoltura,...
Intervenire con decisione perché “i tagli alla Rubrica agricola vengano reintegrati, in modo da non danneggiare un settore di fondamentale importanza per l’economia nazionale”,...
Gli insetti antagonisti per contrastare la cimice asiatica. Lo spiega il...
di Pio Federico Roversi, direttore del CREA Difesa e Certificazione (su Georgofili.info)
La cimice asiatica Halyomorpha halys(Heteroptera: Pentatomidae) è una specie fitofaga originaria dell’Asia orientale,...
Chiusura di Taiwan alle carni e ai salumi italiani. Stupore di...
Sconcerto e stupore da parte di ASSICA, Associazione Industriali delle carni e dei Salumi nell’apprendere che le autorità di Taiwan hanno rimosso l'Italia dalla...
Cun suini da macello, prezzo non formulato
Si sono riunite oggi a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei Suinetti e delle Scrofe da macello.
La CUN Suini da...
Cipolla Bianca di Margherita Igp. Il Consorzio aumenta la vigilanza interna...
«Le frodi, che siano fatte sul web e non, danneggiano il nostro prodotto tutelato da Indicazione Geografica Protetta e mettono a rischio il lavoro...
Bilancio Ue. Presidio Cia a Bruxelles: con taglio risorse Pac a...
Non è possibile raggiungere gli obiettivi ambiziosi su sostenibilità, clima, sviluppo e occupazione senza mantenere almeno l’attuale livello di spesa agricola nel prossimo bilancio...
Burocrazia opprimente. Gasolio agricolo a rischio caos. Confai Lombardia scrive alla...
Burocrazia opprimente, dove gli adempimenti digitali non hanno soppiantato quelli cartacei; anzi, spesso hanno creato più disservizio alle imprese.
Confai, l’associazione di riferimento delle imprese...
Ipotesi nuovi dazi Usa. Centinaio (Lega): da ministro risposte insufficienti, dov’è...
"Abbiamo chiesto al ministro Bellanova quali misure vorrà assumere per difendere il settore agroalimentare italiano di fronte alla probabile introduzione di nuovi dazi Usa...
Distretto Sicilia. Sequestrate 30 tonnellate di agrumi non tracciati al Maas...
«Un plauso alle forze dell’ordine e alla prefettura di Catania per l’operazione che portato al sequestro di oltre 30 tonnellate di agrumi non tracciati...
Giovani in agricoltura crescono del 15% negli ultimi cinque anni. Le...
Sono 57.083 le imprese agricole italiane condotte da under 35 e 210.402 le realtà guidate da donne, una quota rispettivamente del 7,7% e del...
Birra agricola. Copagri: mercato in forte crescita ma manca il luppolo...
"In Italia sono appena 60 gli ettari coltivati a luppolo, grazie al lavoro di circa un centinaio di aziende agricole con una superficie media...
Sostegno agricoltura. Lega: bene voto aula a nostra risoluzione, governo difenda...
"Esprimiamo grande soddisfazione per il voto pressoché unanime dell'aula alla risoluzione che abbiamo presentato, e che impegna il presidente Conte ed il suo governo...
Politiche agricole europee. Toscana a fianco delle Comunità rurali
È l’immagine della campagna toscana a campeggiare nel manifesto del programma dell’evento dal titolo “Amplificare le voci locali: affrontare lo sviluppo rurale nella PAC...
Ministro Bellanova sotto attacco M5S. All’agricoltura serve un ministro, non opinionista...
"Notiamo una certa vivacità mediatica della ministra Bellanova (Italia Viva), ogni giorno in prima linea a parlare di populisti e di argomenti che non...
UE. Caligiuri (FI): preoccupati per taglio da 2,7 miliardi all’agricoltura
"La bozza di bilancio Ue desta preoccupazione. Per il periodo 2021/27, uno dei settori più penalizzati è l'agricoltura.
Viene prevista una sforbiciata del 10% degli...