Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Riso. Preoccupa la siccità nel Delta del Po previsto un calo...

VERONA - Lieve calo in Veneto nel 2022 per le superfici coltivate a riso e buone previsioni di semina nel Veronese per il 2023,...

Le leguminose in alimentazione animale. La soia (geneticamente modificata) e le...

ROMA - In occasione della Giornata mondiale dei legumi proponiamo questo importante intervento pubblicato su Agrarian Sciences, dal titolo "Le leguminose in alimentazione animale"...

Carne sintetica, investimenti record da 1,3 miliardi. Agricoltura in pericolo se...

ROMA - Il mercato mondiale della carne in vitro ha già registrato investimenti da capogiro, pari a 1,3 miliardi di euro. E così il via...

Legumi, raddoppiati i prezzi all’ingrosso negli ultimi 20 anni: incidono più...

ROMA - Lenticchie, fagioli borlotti, fave e ceci. Sono raddoppiati, negli ultimi 20 anni, i prezzi all’ingrosso dei legumi principalmente consumati, secondo quanto emerge...

Carne sintetica. Anabic, false notizie su carne bovina, troppe fake su...

PERUGIA - “Si vuole per forza cercare un colpevole. In realtà i fautori della produzione di carne sintetica, che a loro dire ridurrebbe l’impatto...

Agroalimentare: Cia, nuovi scenari tra guerra, inflazione e climate change. Il...

ROMA - Agricoltori afflitti dall’aumento dei costi di produzione a causa della guerra e consumatori in crisi per l’inflazione. E’ questo il primo impatto...

Cresce cibo a base di insetti, 260mila tonnellate al 2030. Cia:...

ROMA - Da una parte l’aumento dei prodotti a base di insetti che in Europa toccherà, entro il 2030, 260 mila tonnellate per oltre...

Un Manifesto per l’Italia, le proposte della Cia. Fini: La politica...

ROMA - Dalla legge sul giusto prezzo agricolo lungo la filiera al piano di insediamento abitativo nelle aree rurali, dalla sperimentazione in campo aperto...

Continua a precipitare il prezzo del grano duro: meno 25 euro...

BARI - Continua a precipitare il prezzo del grano. Meno 25 euro a tonnellata, nelle quotazioni della Borsa Merci di Bari di oggi, martedì...

Vino. De Castro, La battaglia delle etichette si sposta a Ginevra...

BRUXELLES - “Come avevamo richiesto nelle scorse settimane, nel pomeriggio di ieri le autorità irlandesi hanno inviato a Ginevra la notifica ufficiale, nel rispetto...

Vino. In GDO crollo del 9% nei mercati USA e Germania....

ROMA - Bilancio 2022 negativo per il vino italiano nel circuito retail e Grande distribuzione di Usa, UK e Germania, che da soli valgono...

Amarone, nel 2022 cresce in valore (+4%) grazie a mercato Italia....

VERONA - Calano i volumi, crescono i valori per le vendite di Amarone in Italia e nel mondo nel 2022. Con gli Stati Uniti, sempre più...

Agricoltura di precisione e agroecologia: così si arriva anche allo spazio....

VERONA - Obiettivi dell’agricoltura e finalità della ricerca nel settore primario si intrecciano nelle parole della professoressa Stefania De Pascale, ordinario di Orticoltura e...

Scende prezzo gas. Cai: costo concimi Italia torna a livelli pre-guerra....

ROMA – Il crollo del prezzo del gas riporta il costo dei concimi tradizionali ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40% rispetto al...

Genome Editing, aggregazione, contoterzismo come player. Così, per Stefano Vaccari (CREA)...

VERONA - La capacità di aggregazione delle imprese agricole come elemento cardine per favorire la condivisione dei dati e l’utilizzo delle tecnologie, il ruolo...

Crollo del grano duro: – 130 euro a tonnellata da giugno...

FOGGIA – Meno 25 euro a tonnellata nell’ultima riunione della commissione, meno 20 nella seduta del 25 gennaio. Leggi Grano duro. Quotazioni (1 febbraio 2023)...

Giovani, il ricambio generazionale non decolla: dall’11,5% del 2010 al 9,3%...

ROMA - Il coinvolgimento dei giovani nel settore agricolo è un obiettivo della politica agricola comune europea e una sfida importante per l’Italia. Mentre il...

Bando terreni agricoli. Aperto il portale Ismea: finanziato il 100% dell’acquisto...

ROMA - Via all'apertura dello sportello (oggi mercoledì 1 febbraio alle ore 13.00) per la presentazione delle domande di Generazione Terra, la nuova misura...

Vino. La ComAgri alla Camera vota all’unanimità una risoluzione contro il...

ROMA - "Un segnale politico importante che abbiamo voluto dare come Commissione Agricoltura della Camera, quello della approvazione di una risoluzione firmata e votata...

Mozzarella Bufala Campana DOP la più amata dagli italiani: 9 su...

CASERTA - La Mozzarella di Bufala Campana è il formaggio Dop che fa registrare la crescita di produzione più alta tra il 2016 e...

Farine di insetti. Confagricoltura chiede una etichettatura trasparente

ROMA - In Europa fino allo scorso 24 gennaio i prodotti a base di insetti per il consumo umano non erano ancora consentiti. L’80%...

Manodopera migranti. Via libera in Gazzetta Ufficiale a 82.705 lavoratori extra...

ROMA - E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Dpcm di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello...

Raid dei lupi senza fine. Azienda esasperata: subiamo attacchi ogni tre...

AREZZO – Una vera e propria mattanza da parte dei lupi agli allevamenti toscani. Nei giorni scorsi abbiamo parlato del raid nel Mugello ai danni...

Enoturismo. Nel 2023 ‘supertradizionalismo’ e tecnologia: la ricetta per consolidare il...

MONTALCINO (SI) - Il turismo in cantina è in una fase molto favorevole con il business mondiale che dovrebbe triplicare entro il 2030.  Il...

Biologico. In Scandinavia il consumatore punta sul Made in Italy bio...

BOLOGNA - Danimarca e Svezia, ottavo e nono mercato al mondo per vendite di biologico, con un incremento rispettivamente del +183% e del +176%...

Stato-Regioni, ok a nuovo Piano Gestione Rischi in Agricoltura. Lollobrigida: A...

ROMA - Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023, stabilite modalità e criteri di intervento del primo anno di...

Divieto neonicotinoidi. Confagricoltura: solidarietà ai bieticoltori francesi, Italia sostenga richiesta Parigi

ROMA - Piena solidarietà ai bieticoltori francesi che rischiano un rilevante danno economico a seguito della recente sentenza della Corte di Giustizia europea sulle...

Nuova Pac, fitosanitari e prezzi delle commodities. Le sfide dell’agricoltura italiana...

ROMA - All'indomani dall'avvio del nuovo percorso della Pac, le sfide dell'agricoltura italiana sono tante, di vario tipo e con varie potenziali ripercussioni. Abbiamo...

Pomodoro da industria: contrattazione al Nord in stallo. Ma Anicav apre...

NAPOLI - In una fase di stallo la trattativa per la definizione dell’Accordo Quadro per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro...

Non solo Irlanda, anche il Canada mette il vino al bando....

UDINE - "L’Europa delle norme non può far finta di non sapere che la Dieta Mediterranea, dal 2010, è patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Uno...

Agroalimentare, III trimestre 2022: +2,6% PIL, – 0,8% valore aggiunto +0,8%...

ROMA - Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022, con un aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,5%) e...

Rilanciare il Made in Italy agroalimentare: l’obiettivo di Luca De Carlo...

ROMA - No alla farina di grillo domestico, sì alla ricerca dei prodotti di qualità che fanno dell'Italia il primo Paese al mondo per...

Piano neve. CAI Agromec pronta a schierare 30mila mezzi per garantire...

ROMA - CAI Agromec, la più grande organizzazione italiana di categoria nel settore dei contoterzisti, è pronta anche quest’anno a scendere in campo per...

Export. Cia: agroalimentare tricolore verso nuovo record con +17,3%

ROMA - Dopo lo storico traguardo di 52 miliardi nel 2021, l’export agroalimentare Made in Italy si prepara a centrare un nuovo record annuale,...

Vino. Nel 2022 boom di spumanti “low cost”, ma crollano i...

ROMA - Si chiude un anno di riposizionamento per le vendite dei vini in grande distribuzione (e retail) in Italia. Nel 2022, l’unica voce...

Olio Extravergine. Nel 2023 310.000 ton, ma scendono gli EVO a...

SIENA - Questo 2023 comincia per l’Italia con scorte di olio per oltre 310 mila tonnellate (di cui il 75% extravergine), 10 mila in...

Biometano. Il GSE pubblica le regole applicative e il bando per...

ROMA - Il Gestore dei Servizi Energetici, con la pubblicazione da parte del MASE del decreto direttoriale che approva le Regole Applicative del Decreto...

Giornata mondiale della pizza. Italmopa: 450mila tonnellate di farina per oltre...

ROMA - Ogni anno, in Italia, circa 450mila tonnellate di farina sono destinate alla produzione di oltre 3 miliardi di pizze. Lo evidenzia Italmopa-Associazione Industriali...

Emergenza cinghiali. Ispra: 120 milioni di euro di danni in sette...

ROMA - Cinghiali, continua la crescita degli abbattimenti (o prelievi) e dei danni: nel periodo 2015-21 il prelievo di cinghiale è aumentato del 45%...

Dalla nuova Pac alla riforma sui fitofarmaci. Così l’agricoltura italiana si...

BRUXELLES - Dall'intervento dell'Irlanda sulle etichette degli alcolici, alla normativa sui fitofarmaci, passando per un tema a lui caro, la riforma del sistema delle...

Caro prezzi. D’Eramo (Masaf): In Ue aumentati in media del 24%,...

ROMA - “Le stime sui prezzi agricoli in Ue diffuse oggi dall’Eurostat restituiscono la misura dei rincari con cui il settore primario sta facendo...

Caro energia. Otto mercati su dieci segnalano difficoltà di gestione. Sulla...

ROMA - Il caro energia continua a impattare sulla filiera dei mercati all’ingrosso in Italia e a scoraggiare i 2.500 operatori attivi nel settore...

Aumento prezzi carburante, situazione insostenibile. Confagricoltura: Chiediamo un aiuto concreto per...

ASTI - Doccia fredda di inizio anno sul fronte carburante: dal 1° gennaio infatti i prezzi di gasolio e benzina hanno subito una vertiginosa...

Masaf. Via libera da Conferenza Stato-Regioni a decreto su 500 milioni...

ROMA - Investimenti per mezzo miliardo di euro per innovazione agricola e frantoi in particolare. Su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...

Grano duro. Quotazioni in calo di 5 euro a tonnellata (11...

FOGGIA – Prezzi in calo per il grano duro alla Borsa Merci di Foggia, nella prima seduta del 2023 di oggi mercoledì 11 gennaio...

Inverno caldo, sos nei campi. Tutto è anticipato: radicchi scoloriti e...

ROMA - Dai radicchi scoloriti che senza il freddo non riescono ad arrivare a maturazione in Veneto fino all’invasione di cormorani che sono moltiplicati...

Clima. A dicembre con 2 gradi in più, lascia l’Italia senza...

ROMA - A lasciare l’Italia senza neve e a mandare la natura in tilt con fioriture fuori stagione e api sconvolte è stato un...

Epifania. Cia: mandarini assicurati nella calza della Befana. Domanda a +10%,...

ROMA - Mandarini e clementine non mancheranno nella calza della Befana che resta una tradizione per quasi 13 milioni di famiglie. Saranno almeno tre gli...

Inverno troppo caldo. Senza neve soffrono campagne e turismo

ROMA - Nel 2022 sono caduti circa 50 miliardi di metri cubi di acqua in meno lungo la Penisola colpita da una grave siccità con drammatici...

I grilli inseriti nella dieta europea. Dal 3 gennaio c’è l’autorizzazione...

BRUXELLES - Dal 3 gennaio l'Unione Europea autorizza la vendita per il consumo alimentare dei grilli domestici. Lo ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale proprio...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it