Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Meeting Biostimolanti il 16 ottobre ad Alba. Convegno e visite sperimentali...

In occasione dell’Anno Internazionale della Salute delle Piante proclamato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, SAGEA Group promuove la prima edizione del Meeting Nazionale Biostimolanti...

Firmato accordo fra Mipaaf e Accademia Italiana del Tartufo per valorizzazione...

Una collaborazione che mira a promuovere la conoscenza del tartufo italiano di qualità in abbinamento soprattutto al vino, quali elementi principe delle preziosità agroalimentari...

Il Giardino di Boboli in Val d’Orcia per studiare il restauro...

SAN QUIRICO D'ORCIA (SI) - Il restauro degli Horti Leonini studiato anche dai tecnici del Giardino di Boboli di Firenze. La visita del responsabile museale...

Mozzarella Dop. Eletto il nuovo Cda del Consorzio di Tutela: giovani...

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ha un nuovo Consiglio di amministrazione. L’assemblea dei soci ha eletto ieri i nuovi...

Psr Campania. Al via il bando post Covid-19 per agriturismi, fattorie...

Assicurare un sostegno finanziario alle imprese della filiera agrituristica e alle aziende agricole impegnate in attività didattiche e sociali, tra le più colpite dagli...

Viticoltura eroica, focus al Milano Wine Week sul Decreto attuativo che...

“Tutela e salvaguardia della viticoltura eroica: le novità del Decreto Attuativo” è il tema del workshop organizzato da Cervim nell’ambito di Milano Wine Week,...

Recovery Fund. De Castro: al voto in ComAgri al Parlamento Ue...

“Dopo aver ricevuto le proposte di emendamento di tutti i colleghi sulla parte agricola del Recovery Fund, ora l’obiettivo è quello di votare in...

L’agricoltura intensiva e la pandemia da Covid-19

di Giuseppe Bertoni - Accademia dei Georgofili Nei mesi scorsi, a seguito del drammatico diffondersi della Covid-19 causata dal virus SARS-CoV-2, numerosi sono stati gli...

Strategia Nazionale per il Sistema Agricolo. Bellanova: investimenti del PNRR non...

Rigenerazione del sistema agricolo e alimentare nel nostro paese attraverso il potenziamento delle imprese e delle filiere; lotta al dissesto idrogeologico; tutela delle risorse...

Influenza aviaria. L’UE in allerta per nuove epidemie, dopo i casi...

I Paesi dell'UE sono sollecitati a intensificare la sorveglianza e le misure di biosicurezza per prevenire possibili nuove epidemie di influenza aviaria quest’anno. L'allarme fa...

Piano Nazionale Resilienza e Rilancio. Bellanova: Progetti importanti per strategicità settore

Competitività dei contratti di filiera del settore agricolo e della pesca; investimenti nella infrastrutture logistiche per lo sviluppo del potenziale esportativo delle piccole e...

FederUnacoma, eletti i nuovi consiglieri. Ecco tutti i nomi dei Consigli...

In occasione dell’assemblea generale di FederUnacoma (Federazione italiana costruttori macchine agricole) che si è tenuta a Bologna, si sono svolte le elezioni per il...

Selvatici assalgono greggi nel Senese. Lega: servono azioni efficaci per contenimento...

"Non cessano le aggressioni ai greggi da parte di lupi e animali selvatici che mettono in serio pericolo e difficoltà le imprese agricole e...

Asta Ritchie Bros, 2500 mezzi verranno venduti online. A Caorso dal...

Ritchie Bros conferma la formula dell’Asta a Tempo online per il terzo appuntamento in programma a Caorso (PC) dal 3 all’8 e 9 ottobre...

Toscana rurale 2030. La nuova sfida consorzi tutela prodotti IG: In...

Si chiama Toscana rurale 2030 ed è la nuova sfida lanciata dai consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche toscane per affrontare la fase di...

Agriturismi Veneto, recupero in agosto ma le perdite restano pesanti

Il pienone di fine luglio e agosto nelle località immerse nella natura ha salvato in parte l’annata degli agriturismi veneti, partita con il lockdown...

Ca’ del Bosco nasce Edizione 42, il nuovo volto della Cuvée...

Ca’ del Bosco presenta Cuvée Prestige Edizione 42, la quarantaduesima interpretazione del multivintage cui ogni anno seguirà una nuova Edizione in ordine numerico crescente....

Vitigni resistenti. Innovazione in vigna: Veneto, prove sperimentali per la riduzione...

Per il settore vitivinicolo il tema è di quelli cruciali: nei vigneti l’uso della chimica deve essere ridotto, lo chiede il mercato, la collettività...

Nasce “Cia per il suolo” la piattaforma per diventare “custode della...

Nasce “Cia per il suolo” la nuova piattaforma dedicata alla formazione degli agricoltori per diventare “coltivatore e custode della terra”. Uno spazio virtuale, dinamico e...

Un secolo di Confagricoltura con Mattarella. Giansanti guarda al futuro: “Impresa,...

“Tutela dell’impresa. Ovvero efficienza e competitività, orientamento verso la crescita e le innovazioni tecnologiche, stretto collegamento con le altre parti della filiera agroalimentare, per...

Latte. Nel Veronese, prezzi ancora in discesa: Il rischio è la...

Sale la preoccupazione degli allevatori a causa dei prezzi del latte in caduta libera. Una discesa iniziata in primavera, con l’emergenza Coronavirus, che non accenna...

Acquacoltura italiana. API (Confagricoltura): “Allevatori e ricercatori uniti per il benessere...

“Il lungo periodo di emergenza sanitaria ha rimarcato l'importanza di un’alimentazione che, anche grazie al consumo dei prodotti ittici, rafforzi il sistema immunitario, ma...

EIMA Digital Preview scalda i motori. Più di mille operatori da...

A tre giorni dall’apertura delle iscrizioni, più di mille operatori da tutto il mondo si sono già registrati all’EIMA Digital Preview, anteprima virtuale di...

Vaccari nuovo dg Crea. Giansanti (Confagricoltura): «Ora nuovo impulso alla scienza...

Le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro sono giunti al neo direttore generale del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia...

Energia e innovazione. Inaugurato il primo impianto BTS Biogas alimentato con...

BTS Biogas, leader tecnologico nello sviluppo e nella costruzione di impianti biogas e biometano, inaugura il nuovo impianto progettato e costruito per Agrolio, azienda...

Mense Biologiche. Ripartito il fondo da 5 milioni per le Regioni

5 milioni di euro a tutte le Regioni italiane per sostenere le mense scolastiche biologiche per l'anno 2020. E' stata sancita in Conferenza Stato Regioni...

Lavorare in agricoltura biologica. Parte corso gratuito per operai agricoli over...

Formarsi e lavorare in agricoltura biologica è l’obiettivo del corso in partenza organizzato da Mag Servizi, ente accreditato ai servizi per il lavoro, in...

Macchine agricole, mercato in recupero sulla spinta della domanda alimentare

Rispetto ad altri comparti produttivi, il settore primario è quello che ha mostrato una maggiore resilienza. In aumento la produzione globale di cereali e di...

Fisco. Cia: Parlamento acceleri su cessione credito imposta per incentivare agricoltura...

La possibilità di cessione del credito d'imposta per incentivare gli investimenti hi-tech in agricoltura, così come avviene per gli sgravi previsti per le ristrutturazioni...

Post elezioni. Confeuro: “Puglia, restituire agli agricoltori le certezze perdute”

Grazie alla conferma alle urne, il presidente Michele Emiliano ha l’opportunità di porre rimedio agli errori commessi nella precedente legislatura e di restituire agli...

Agroalimentare. Accordo Sogin-Icqrf per la tracciabilità degli alimenti

Sviluppare un processo per la tracciabilità dei prodotti agricoli ed agroalimentari in base alla presenza di isotopi naturali al loro interno. È questo l’obiettivo...

Colli Euganei, nel Recovery Fund l’irrigazione per vigne e olivi

Le aziende agricole dei Colli Euganei potrebbero coronare un sogno: avere un grande impianto di irrigazione che porti l’acqua nelle zone collinari di Arquà...

Alleanza Agenzia ICE-FederBio, nasce Ita.Bio. E’ la prima piattaforma per lo...

L’ICE - Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane, e FederBio, la Federazione nazionale dell’agricoltura biologica e biodinamica, rinnovano la collaborazione...

Peste suina africana. Lega: da governo grave errore sottovalutare pericolo

"Grave errore sottovalutare il pericolo della peste suina africana in Italia. Se arrivasse nel nostro paese sarebbe un danno enorme per la suinicoltura italiana,...

Evoo Trends. Al via l’evento digitale che racconta la filiera dell’olio...

Domani, 24 settembre, si inaugura EVOO TRENDS, inedito evento virtuale aperto a tutti, organizzato per coinvolgere l’intera filiera olivicolo-olearia in un simposio innovativo e...

Drosophila suzukii. FEM: identificato in Trentino parassitoide alieno che integrerà azione...

Grazie al recente ritrovamento sul territorio provinciale della Leptopilina japonica, un parassitoide alieno in grado di contrastare la Drosophila suzukii, si aprono nuove prospettive...

La Provola dei Nebrodi diventa DOP. Eccellenza e tradizione siciliana...

Un'altra eccellenza agroalimentare italiana entra a far parte del registro IG Food dell'Unione Europea. E' la Provola dei Nebrodi DOP, prodotta in Sicilia, in...

Primitivo di Manduria, terminata la vendemmia. Qualità top, produzione in calo...

Una vendemmia posticipata, di ottima qualità e con una quantità diminuita del 40%. Questa l’analisi del fine raccolto per il Consorzio di Tutela del Primitivo...

Formaggio Asiago DOP. Varato nuovo disciplinare per uno sviluppo sostenibile e...

Il formaggio Asiago DOP cambia disciplinare e punta con decisione ad uno sviluppo sostenibile scegliendo di rafforzare il legame col territorio d’origine e di...

Vendemmia. Per il vino Chianti sarà poco ma ottimo. Il Consorzio...

Meno ma ottimo. Si preannuncia così il Chianti dell'annata 2020. Le aziende, che sono nel pieno della vendemmia, alcune a metà e altre già al...

Un cuore agricolo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza....

“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dovrà avere, assolutamente, un cuore agricolo”: così la ministra Teresa Bellanova nell’audizione in Commissione Agricoltura alla Camera...

Commissioni Uniche Nazionali. A Parma tornano le contrattazioni nei nuovi locali...

Dopo mesi di stop alle contrattazioni in presenza a causa della pandemia da coronavirus, dal 25 settembre le Commissioni Uniche Nazionali torneranno ad operare...

Vendita diretta in crescita. Effetto Covid su aziende agricole (+5%) fatturato...

Il lockdown ha stimolato molte imprese agricole a individuare nuove soluzioni per superare le difficoltà logistiche e organizzative dei canali consueti orientandosi così verso la vendita diretta.  Un...

Fiere Zootecniche 2020. Edizione Straordinaria dal 3 al 5 dicembre

Per far fronte alle esigenze di sicurezza sanitaria, semplificazione logistica, ottimizzazione e visibilità delle aziende, e per ospitare anche quest'anno una mostra zootecnica d'eccellenza, le...

Moria dei kiwi. Crea in Regione Lazio: fondamentale è la ricerca....

"Dobbiamo salvare il kiwi italiano dalla Moria: siamo il secondo produttore mondiale, con 25.875 ettari di superficie coltivati con oltre 500mila tonnellate prodotte, di...

Illeciti agroalimentari. Agrinsieme: riforma adegua disciplina punitiva ad evoluzione sistema alimentare

“Le imprese agroalimentari del nostro Paese sono da sempre molto attente alla qualità, alla salubrità delle produzioni e al rispetto scrupoloso delle normative igienico-sanitarie;...

Cibo sovrano. L’ex ministro Martina presenta il suo libro il 28...

Si svolgerà lunedì 28 settembre, alle 18, a Siena (all’NH Hotel, in via La  Lizza, 1) la presentazione del libro “Cibo sovrano” di Maurizio...

Agrifish. Etichettatura Fronte-Pacco, Bellanova: “No a penalizzazioni prodotti Dop e Igp...

“Nella nostra visione, un futuro schema Europeo in fatto di etichettature nutrizionali fronte-pacco dovrà esonerare i prodotti tutelati da denominazioni protette e indicazioni geografiche...

Le eccellenze della filiera avicola in vetrina a Fieravicola edizione...

Le eccellenze della filiera avicola saranno al centro dell’edizione 2021 di FIERAVICOLA, che si terrà alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group dal...

Consumi, in Gazzetta Ufficiale il decreto sull’etichettatura dei salumi

Storico via libera all’etichetta con l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello per sostenere il vero Made in Italy e smascherare l’inganno...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it