Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

La fioritura degli olivi in Liguria: si prepara l’annata 2020 –...

Molti liguri l'hanno già notata. Da mercoledì potranno vederla anche chi proviene dalle altre regioni: la fioritura degli olivi in Liguria. Perché chiunque si troverà...

World Milk Day. Cremona Fiere: 6 miliardi di persone nel mondo...

Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona ricordano la Giornata mondiale del latte, di oggi 1 giugno. Secondo le stime delle Food and Agriculture Organization of...

Consorzio Vini Romagna. Ruenza Santandrea è il nuovo presidente

Ruenza Santandrea è stata eletta all’unanimità dal rinnovato CdA a Presidente del Consorzio Vini Romagna, succede a Giordano Zinzani che lascia dopo 12 anni. Un’assemblea...

World Milk Day. Confagricoltura: durante lockdown riscoperta l’importanza del latte

Domani, 1° giugno, è la Giornata Mondiale del Latte; quest’anno si celebra nella Fase 2 dell’emergenza Covid-19, che ha mostrato ancor più l’importanza di...

Espresso. Il prezzo del caffè al bar deve essere proporzionale alla...

L’Istituto Espresso Italiano (IEI) e SCA Italy (Specialty Coffee Association) si sono incontrati per fare chiarezza sul giusto valore da dare al caffè, dando...

I Gilet Arancioni originali (in piazza per l’olivicoltura) non c’entrano niente...

Non associateli a chi nella giornata di ieri ha invaso le piazze di Milano, Roma, Bologna e Torino per protestare contro il governo Conte...

Secondo bando per incentivi alle rinnovabili. Pubblicate le graduatorie sul sito...

Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato nella specifica sezione del proprio sito internet le graduatorie dei Registri e delle Aste relativi al secondo...

Castagneti del Mugello sotto attacco del cinipide. Cia Toscana Centro: a...

Emergenza cinipide del castagno nel Mugello. A rischio la produzione 2020 del pregiato Marrone del Mugello IGP, che già ha dovuto scontare annata negative....

Consorzio Agrario di Siena. Cia e Confagricoltura replicano a Coldiretti: attacco...

«E’ quanto meno curioso, per non dire grottesco, che Coldiretti punti il dito sullo stato di salute economica del Consorzio Agrario di Siena dopo...

Latte ovino, in Toscana è guerra sul prezzo. Cia e Confagricoltura...

“Siamo stufi che a pagare siano sempre gli allevatori rimettendoci sul prezzo del latte”. I presidenti regionali di Confagricoltura e Cia, Marco Neri e...

Nomisma, approvato il bilancio. Gnudi e Dondi confermati rispettivamente presidente e...

Si è tenuta oggi l’Assemblea annuale di Nomisma con oggetto l’approvazione del bilancio e la nomina del nuovo Consiglio d’Amministrazione per il triennio 2020-2022. L’Assemblea...

DL Rilancio. Copagri: imponente maxi manovra, ma non basta a garantire...

“Per garantire un rilancio reale e strutturato dell’intero settore primario, pesantemente colpito dalla pandemia del Coronavirus, pur se in misura differente tra i vari...

DL Rilancio. Online sul sito del Mipaaf le misure per l’agricoltura,...

È online sul sito del Mipaaf a disposizione degli utenti la presentazione delle misure per l'agricoltura, la pesca e la filiera alimentare contro l'emergenza...

Ciliegie, Confagricoltura: eccessi di importazioni da Turchia, Spagna e Grecia

Campagna oscillante per i cerasicoltori, partita con ottime quotazioni all’origine ma repentinamente frenate dalle importazioni, soprattutto da Spagna e Turchia, ma anche da Grecia....

Pomodoro da industria. Ricerca applicata per migliorare la qualità, al via...

Con l’allestimento dell’ultimo dei tre campi sperimentali iniziano ufficialmente le prove relative alla seconda annualità 2020 del progetto “TECNICHE AGRONOMICHE INNOVATIVE PER ELEVARE IL...

Decreto Rilancio. Upa Siena: “Burocrazia non sia il nuovo virus. Bene...

“Licenziato l’atteso provvedimento, ora lo studio, l’approfondimento e poi le necessarie correzioni. Apprezziamo la buona volontà, l’attenzione, ma il volume degli articolati è davvero...

Asiago Dop punta sulla ripresa dei consumi. Dal primo giugno nuova...

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sceglie di giocare un ruolo attivo nella ripresa e avvia, dal primo giugno, la nuova campagna di comunicazione a...

Bonifiche Ferraresi, approvato il bilancio al 31 dicembre 2019. Valore produzione...

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di B.F. S.p.A. (la “Società”) si è riunita (il 28 maggio 2020) in unica convocazione presso lo Studio Notarile Marchetti...

Pegno rotativo, nel Cura Italia modello Sardegna messo a punto da...

La Sardegna modello nazionale per il rilancio di Dop e Igp nella fase 2 della pandemia. Nella Legge di conversione del Decreto Cura Italia...

Bilancio agricolo Ue. Cai: bene maggiori fondi, ma serve una strategia

La Confederazione degli Agromeccanici e Agricoltori Italiani esprime la propria soddisfazione per il rafforzamento del bilancio agricolo 2021-2027, grazie a una iniezione complessiva di...

Consorzio Agrario di Siena, il bilancio (per ora) è promosso ma...

Uno scossone in piena regola arriva a scuotere la primavera del cda del Consorzio agrario di Siena e Arezzo destinato a lasciare segni, se...

Indicazioni geografiche. I Consorzi oltre il Coronavirus. Il rilancio parte dalla...

I Consorzi di tutela italiani vogliono governare e non subire la ripartenza dopo il Coronavirus. Vogliono essere ancora più al centro della gestione del...

Ciliegie. Padova: prezzi alle stelle ma i produttori prendono meno della...

Con la raccolta delle varietà precoci è partita la raccolta delle ciliegie in provincia di Padova, che andrà avanti fino alla fine di giugno. I...

Valutazione dell’impatto sul settore agroalimentare delle misure di contenimento COVID-19

Per far ripartire al meglio e nella giusta direzione il nostro agroalimentare è essenziale prima conoscere l’impatto sul settore delle misure di contenimento della...

Clima. Le cavallette devastano la Sardegna: è catastrofe biologica, strage di...

Non solo Africa, Medio Oriente e Asia, milioni di cavallette stanno devastando anche ettari e ettari di terreno in Sardegna nella provincia di Nuoro...

Recovery Fund. Confagricoltura: necessario migliorare la proposta, a rischio la competitività...

“Aumentano i fondi assegnati al settore agricolo, ma resta la riduzione sull’attuale bilancio. E trova conferma l’orientamento negativo nei confronti delle imprese”. E’ il commento...

Recovery Fund. Cia, positiva inclusione agricoltura. Commissione propone aumento risorse rispetto...

Nella nuova proposta di bilancio 2021-27, presentata oggi dalla Presidente Ursula von Der Leyen al Parlamento europeo, l’agricoltura recupera risorse rispetto alle ipotesi di...

Andamento ortofrutta e agroalimentare. L’indice dei prezzi all’ingrosso di aprile

La campagna degli agrumi e dei frutti raccolti lo scorso autunno è quasi giunta al termine con prezzi all’ingrosso superiori all'anno precedente, in particolare...

Export agroalimentare: mele italiane nei mercati di Taiwan. Bellanova: ottima notizia...

Adesso, anche Taiwan potrà assaporare le mele italiane. E’ stato approvato il 22 maggio da parte delle autorità taiwanesi, infatti, il Protocollo d’intesa per...

Un calice di ottimismo. Coronavirus, i vini italiani hanno salvato da...

Un bicchiere di vino è salvifico per la salute, può servire anche a controllare i problemi di obesità, frenando l’accumulo di grassi nel fegato...

Lombardia. Rolfi: 380mila euro a 65 aziende per abbattere interessi bancari

“La Regione Lombardia ritiene che l’agricoltura sia il motore della ripartenza economica e, per questo, abbiamo destinato altri 380.000 euro a 65 aziende agricole lombarde per...

Fase 2. Cia, DL rilancio: dopo emergenza sostegno comparti più danneggiati

Dopo l’emergenza Coronavirus, il Dl Rilancio varato dal governo per la fase 2, è di estrema importanza per traghettare l’Italia fuori dal lockdown e dai suoi...

Fattore Rilancio. Assemblea OriGin Italia: le strategie dei Consorzi di tutela...

I Consorzi di tutela italiani al servizio delle imprese e dei territori. “Fattore Rilancio”, è il titolo dell’Assemblea 2020 di OriGin Italia, in programma...

Coronavirus. Italmopa: operato industria molitoria determinante per approvvigionamento semole

“L’operato dell’Industria molitoria è stato determinante per garantire l’approvvigionamento in semole di frumento duro all’industria pastaria e, di conseguenza, la presenza del prodotto pasta...

Emilia Romagna. È ricominciata con l’attività di ricezione agrituristica e quella...

“Uno sviluppo davvero importante per l’agriturismo regionale perché si è riusciti a fare capire e comprendere a tutti l’importanza dell’offerta enogastronomica e anche l’ospitalità...

Siccità in Veneto. Preoccupazione per l’agricoltura: l’acqua dell’Adige basterà solo per...

Se non pioverà, l’acqua dell’Adige basterà solo per 15 giorni per irrigare a sufficienza i campi sempre più assetati. Sono le previsioni del Consorzio...

Piadina Romagnola. Alfio Biagini confermato presidente del Consorzio di Promozione Tutela

Alfio Biagini confermato alla presidenza del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola per i prossimi tre anni. La nomina è arrivata nel...

Coronavirus. Crea: ecco come sono cambiate le abitudini alimentari degli italiani...

Il lockdown ha inciso radicalmente sulle nostre scelte e sui nostri comportamenti. Ma, oltre ad impastare di più, come sono cambiate le abitudini alimentari?...

Vini Doc Sicilia. Il Consorzio ha rimodulato i programmi di promozione...

Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha rimodulato le attività di promozione nei mercati Usa, Canada e Cina alla luce della situazione provocata...

Sfalci e buone pratiche contro la cimice asiatica. Il vademecum FEM...

Mentre nei laboratori FEM prosegue l’allevamento della vespa samurai con l’obiettivo di lanciarla a partire da metà giugno in una quarantina di siti della...

Dl Rilancio. Florovivaisti Italiani, zero certezze per settore. A rischio quote...

Il nuovo decreto rilancio è in Gazzetta Ufficiale, ma per il settore florovivaistico, nonostante la riapertura anticipata e l’attenzione dei media, ancora non si...

Toscana. Bando da 3 milioni per Garfagnana, Lunigiana, Media Valle del...

Oltre 3 milioni di euro dal Programma di sviluppo rurale (Psr) della Toscana per un bando che finanzierà progetti speciali delle aree interne, presentati...

Manodopera agricola, 30mila richieste tramite Agrijob. Gallinella: necessaria piattaforma per unire...

“Per molti lavoratori l'agricoltura è divenuta, in questo periodo di emergenza, una vera e propria risorsa e la riprova sono i dati che ci...

Vino, riaprono bar e ristoranti ma gli ordini vanno a rilento

Da una settimana, con la riapertura di bar e ristoranti, sono ripartiti gli ordinativi per il settore vitivinicolo, ma la sensazione degli imprenditori agricoli...

Strage dei Georgofili. 27 anni dopo: la commemorazione in era di...

In occasione del 27° Anniversario dell’attentato del 1993, non potendo quest’anno aprire la sede per la consueta commemorazione, l’Accademia dei Georgofili pubblicherà sul sito...

Bentornati ristoranti. Con Viva l’Italia, il Gallo Nero si dipinge con...

Dopo un lungo e incerto countdown, è finalmente arrivato: il giorno in cui anche i ristoranti italiani hanno potuto riaprire i battenti e dare...

Salumi DOP Piacentini protetti anche negli USA

Dopo il Canada arriva dal Dipartimento per il Commercio degli Stati Uniti “Patent and Trademark Office” ufficio brevetti e marchi la registrazione del marchio...

Castelli Romani e Monti Prenestini. Tre nuovi bandi del GAL a...

Altri tre bandi a sostegno delle aziende agricole sono in corso di pubblicazione a partire da oggi lunedì 25 maggio, da parte del GAL...

L’agricoltura italiana conquista il New York Times. Bellanova: dove i giovani...

"L'agricoltura è il settore dove le nuove generazioni possono trovare un futuro". E' quanto dichiarato dalla ministra Teresa Bellanova in un'intervista pubblicata in un...

Italiani, volete lavorare in vigna? Simonit: preparatevi, c’è lavoro per tutti

“Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, imparate, c’è lavoro per tutti!” L’appello viene da Marco Simonit, CEO di Simonit&Sirch Vine Master Pruners, che interviene...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it