Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Operazione Nebrodi. Bellanova: Gravissima connivenza della pubblica amministrazione

“Un’operazione di grande rilevanza per cui va il mio grazie e il mio plauso alla Procura Distrettuale Antimafia di Messina, ai Ros, al Comando...

False intestazioni di terreni per avere i contributi UE per l’agricoltura....

Truffe all’Ue attraverso false intestazioni di decine di terreni da utilizzare per avere i contributi per l'agricoltura. E’ una delle accuse che questa mattina ha...

Eataly per DOP e IGP, a New York 8 settimane di...

Il progetto “Uncommon Flavors of Europe” dei Consorzi di Tutela Pecorino Romano, Formaggio Asiago e Speck Alto Adige sarà protagonista di otto settimane di...

Sicurezza alimentare, convegno Carabinieri. Scanavino (Cia): tutela si fa con controlli,...

Da una moral suasion alle istituzioni per fare più prevenzione a un maggior controllo del territorio, dall’impegno costante sulla legalità a informazioni dettagliate sulle...

Xylella, Confagricoltura: la Conferenza Stato-Regioni dia il via libera al piano...

“Ci attendiamo che nella Conferenza Stato – Regioni convocata per domani si dia il via libera al decreto attuativo del Piano di rigenerazione dell’olivicoltura...

Agroalimentare, Centinaio: Europa umilia settore con bollini nutriscore. Pd complice

"Che De Castro e il Pd rispondano in maniera scomposta alle nostre critiche significa solo una cosa: abbiamo fatto centro, sono complici dell'Europa. La...

Collis Veneto Wine Group: il 2019 si chiude con 84 mln...

Cifre che balzano all’occhio quelle ricavate dall’ultimo bilancio 2018/2019 di Collis Veneto Wine Group. Con un valore di fatturato pari a 84 milioni di euro...

Agroalimentare, Giansanti (Confagricoltura): Serve un piano di azione comune per il...

Uno specifico piano di azione concordato tra le Istituzioni politiche, Forze dell’Ordine, imprese, parti sociali e Autorità preposte, teso non solo al recupero del...

Vino e dazi Usa. UIV: unione d’intenti tra imprese UE e...

“Siamo molto soddisfatti dell’accordo siglato tra l’europea Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) e l’americana Wine Institute, che oggi ha portato alla firma di...

‘Grow!’, il 20 gennaio a Bologna nuovo incontro dell’Action Tank di...

La dotazione delle infrastrutture viarie delle regioni del Nord Italia appare buona rispetto al resto del Paese, ma sconta un netto gap se paragonata...

Bio, il prezzo è giusto? AssoBio e FederBio, impegno per filiere...

Come stabilire e garantire il giusto prezzo dei prodotti biologici alla base di contratti di filiera e di acquisto di prodotti biologici? AssoBio in...

Suinicoltura 2020, c’è cauto ottimismo. Prezzi in rialzo e interessanti novità...

Alla base produttiva della filiera suinicola regionale ci sono 737 allevatori professionali (erano 755 nel 2018) e oltre 241.000 capi allevati (erano 240.000 lo...

Ricerca ed innovazione per il rilancio dell’agricoltura. Bellanova in visita al...

“Ricerca e innovazione sono fondamentali per portare l’agroalimentare al centro del Sistema Paese e di un modello di sviluppo in grado di rispondere all’esigenza...

Passaporto Verde. Florovivaisti Italiani, adempimenti gravosi per i produttori

Dallo scorso 14 dicembre è entrato in vigore, in tutta l'Unione europea, il cosiddetto Passaporto Verde, strumento introdotto a livello comunitario per una più accurata...

Consorzio di Pachino IGP: sostenibilità, formazione e nuove generazioni gli obiettivi...

Risparmio energetico, totale tracciabilità e rintracciabilità anche tramite l’utilizzo di Blockchain, sostenibilità e salubrità, insieme a produzione integrata: sono queste le linee guida che...

CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 13...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

Mefit Pescia, Cia: investimenti per garantire sostenibilità economica attraverso nuovi servizi...

«Accogliamo positivamente le parole del sindaco di Pescia Giurlani sulla volontà di voler continuare a puntare sul Mercato dei Fiori di Pescia. Bene gli...

Fieravicola, il rilancio passa dal ‘modello’ Macfrut. La presentazione agli operatori

Il rilancio di Fieravicola prende forma. Nuova location, nuova società di gestione, respiro internazionale sono i pilastri al centro della presentazione che è avvenuta...

La vespa samurai sconfiggerà la cimice asiatica? Sperimentazioni positive, ma ancora...

Prosegue l’impegno sulla ricerca per la lotta alla cimice asiatica (Halyomorpha halys) e, sebbene molti passi giusti siano compiuti, la risoluzione definitiva sembra essere...

Alsia Basilicata. Lunedì 13 gennaio visita ministro Bellanova al Centro Ricerche...

Visita al Centro Ricerche dell’ALSIA “Metapontum Agrobios” - Polo di Pantanello a Metaponto (Bernalda, Mt) - per il ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova,...

Gabbie per conigli più grandi. Lo ha deciso l’Efsa per il...

Il benessere dei conigli adulti allevati in gabbie convenzionali è inferiore a quello dei conigli allevati in altri sistemi di stabulazione utilizzati nell'UE, ha...

Pecorino Romano Dop diventa Extra, Riserva e Montagna. C’è il via...

Via libera dall’Assemblea dei soci del Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP alle proposte di modifica del Disciplinare per produrre ed esportare su...

Barolo & Barbaresco World Opening, le Langhe sbarcano a New York...

È tutto pronto per la prima edizione del Barolo & Barbaresco World Opening, l’iniziativa ideata dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e...

Passaggio dell’aria e controllo della pioggia. Nuovi risultati di ricerca saranno...

Tutti i più recenti progressi nell'ambito degli schermi protettivi per l'agricoltura, funzionali ad ottenere elevate produzioni in un contesto di totale rispetto ambientale e...

Blockchain e contoterzisti. Fare sistema in agricoltura e riconoscere nei big...

“La blockchain è un’opportunità per garantire tracciabilità alle nostre produzioni e valorizzare il made in Italy, ha dichiarato di recente la ministra Bellanova....

Olio extravergine sottocosto. Una petizione in rete per dire basta alle...

Esigere una proposta di legge che vieti l’utilizzo dell’olio extra vergine di oliva come prodotto civetta sui volantini della GDO. Utilizzare l'olio extra vergine...

L’agricoltura specializzata dedicata al vigneto e frutteto a Fieragricola 2020

L’Informatore Agrario, MAD - Macchine Agricole Domani e Vite&Vino organizzano a Fieragricola seminari, degustazioni alla cieca e prove dinamiche dedicati alla viticoltura. Padiglioni 4...

Politiche comunitarie. Cai: persi 142 milioni di euro da Regione...

“Credo che il mancato obiettivo di spesa di Regione Puglia in chiave agricola per 142 milioni di euro, i quali inevitabilmente andranno persi per...

Vigneto Veneto da record. Nel 2019 prodotti quasi 11 milioni di...

“Il comparto vitivinicolo veneto, ormai da diversi anni, sta procedendo come una locomotiva e i numeri presentati oggi lo confermano. Non mancano le preoccupazioni,...

Xylella, Confagricoltura: Accelerare i tempi di attuazione del Piano straordinario per...

“Se vogliamo cogliere l’opportunità di risanare e rilanciare l’economia pugliese legata alla coltura dell’olivo, le risorse dovrebbero essere assegnate in via esclusiva alle imprese...

Export. Regimenti (Lega): Made in Italy a rischio per dazi e...

“L’agroalimentare ‘made in Italy’ rischia di subire danni gravissimi se gli Stati Uniti dovessero adottare nuovi dazi sulle importazioni. Per questo auspico un vigoroso...

CUN. Mercato in aumento per i suinetti, in calo per i...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei...

Rivoluzione digitale dell’agroalimentare. Blockchain Plaza, innovazione e sostenibilità protagoniste a Marca...

La digital innovation dell’agroalimentare arriva a Marca, il grande Salone internazionale sui prodotti a marca del distributoreche si terrà a Bologna il 15 e...

Il mercato del vino veneto trema per i nuovi dazi Usa

Dopo la prima stangata di ottobre su formaggi e salumi, il Veneto trema ora per i nuovi dazi minacciati da Donald Trump su vino...

Risorsa idrica. Strategia Mipaaf conferma ruolo centrale Consorzi di Bonifica

“Quella odierna è una pagina straordinaria, per la quale ringraziamo il Ministro ed il Dicastero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, a testimonianza  della...

Vigneto Veneto primo esportatore d’Italia. Assessore Pan: Brexit e nuovi paesi...

“Dopo anni di costante crescita in termini di riconversione, qualità e produttività, ora è giunta la stagione di investire sul riposizionamento nei mercati internazionali,...

Da slogan Coldiretti a legge regionale. La Toscana sdogana e definisce...

Dai produttori alle mense scolastiche: la filiera corta diventa una possibilità concreta nei servizi di refezione scolastica della Toscana. Dal 2020 sono infatti previsti...

Puglia, salvare fondi UE a rischio non basta. Confeuro: urgente cambiare...

In un panorama di risorse sempre più scarse per l’agricoltura, non possiamo permetterci di sprecare quelle che sono già a disposizione per l’inefficienza amministrativa...

Città del Vino in lutto. Si è spento lo storico direttore...

In lutto il mondo del vino. Si è spento a Siena, all'età di 67 anni Paolo Benvenuti, storico direttore dell'Associazione nazionale Città del Vino....

Xylella, i 300milioni siano destinati solo agli agricoltori. Il monito di...

"Siamo convinti che i 300 milioni di euro messi a disposizione dal governo Conte la scorsa primavera debbano essere totalmente investiti per ristorare le...

Mercato di Modena. Tutte le quotazione dopo la chiusura del 7...

Il settore del bestiame bovino rileva quotazioni in aumento per le vacche da macello a peso morto. Il listino delle carni bovine fresche riporta...

Agriturismo italiano in crescita. Fatturato a 1,36 mld euro e oltre...

L'agriturismo in Italia ha registrato una crescita ininterrotta negli ultimi venti anni, raggiungendo nel 2017 i 12,7 milioni di presenze. A sostenere la domanda...

Sardegna, caccia al cinghiale. Piana (Centro studi agricoli): troppi incidenti, Regione...

Il Centro studi Agricoli in collaborazione con la Copagri Nord Sardegna e l’ente di Formazione UNSIC propone di organizzare corsI di formazione per la...

Cantina di Soave. Lascia il direttore generale Bruno Trentini, il testimone...

Bruno Trentini, dopo 27 anni alla guida della storica azienda vitivinicola soavese, con la fine del 2019 lascia per raggiunto pensionamento. Enologo, classe 1956,...

Lavoro. Corso gratuito per manutentore degli impianti industriali del pomodoro

Un corso, del tutto gratuito, per diventare manutentore degli impianti industriali di trasformazione del pomodoro, figura molto richiesta dalle industrie del settore, si terrà...

La fragola Rossetta sbarca sul mercato. Precoce e produttiva la novità...

Precocità, produttività e lunga vita commerciale sono i punti di forza di questa new entry nel panorama varietale della fragolicoltura mediterranea. Sono queste le caratteristiche...

Dazi Usa vino. UIV in azione a fianco degli importatori americani...

Il 6 dicembre 2019 il Dipartimento del Commercio americano (USTR) ha avviato una consultazione che si concluderà il 13 gennaio 2020, pubblicando una lista...

Feste finite. Saldi al via anche per panettoni, cotechini e company

Non solo vestiti e scarpe, i saldi prendono il via anche per gli acquisti dei prodotti tipici delle feste di Natale offerti con sconti...

Serre di Pederiva. L’amore per il territorio crea vini da Medaglia...

È un legame indissolubile quello tra il fascino delle colline del Conegliano Valdobbiadene, già patrimonio Unesco, e la grande fatica necessaria per coltivarle. Uno...

Sicurezza alimentare e tracciabilità un diritto dei consumatori. Bellanova: nella legge...

“Sempre più cittadini, nel mondo e nel nostro Paese, chiedono sicurezza alimentare, tracciabilità, informazione trasparente sulla provenienza dei prodotti agricoli e sulla loro trasformazione....
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it