Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Arance rosse italiane sbarcano sui mercati in Cina. Centinaio: «Grandi opportunità...

«Il primo carico di arance rosse italiane è arrivato in Cina!! Un nuovo mercato e grandi opportunità per i produttori italiani». Ad annunciarlo con...

Tre giorni di eventi ed il meglio della zootecnia nazionale. Il...

Dopo l’edizione da record  del cinquantenario svoltasi lo scorso anno, che ha confermato tra l’altro la centralità della zootecnia all’interno della più importante rassegna...

QualyFood Week a CremonaFiere: al centro il presente e il futuro...

I tecnici addetti al controllo e all’assicurazione della qualità delle maggiori aziende di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti si danno appuntamento ormai da...

Rapporto Ispra. Cia: dati allarmanti, occorre agire rapidamente

Di fronte ai dati resi noti dall’Ispra nel suo Annuario 2018, Cia-Agricoltori Italiani ritiene che occorra agire rapidamente. E’ tempo, infatti, di superare gli...

Contributi all’agroalimentare. Confeuro soddisfatta per i 500 milioni stanziati dal ministero

"I 500 milioni stanziati dal Mipaaf per le filiere agricole e agroalimentari (un aumento di 100 milioni sui 400 già stanziati dal Piano operativo...

Emergenza ungulati nel Senese. Agricoltori stremati abbandonano anche i vigneti

Un’emergenza ungulati senza fine - cinghiali e caprioli in particolare -, sta portando all’abbandono di vigneti e della coltivazione di alcune varietà di cereali....

Innovazione in agricoltura, l’Italia diventi leader in Europa. Dall’Agrifood Innovation Index...

«All’Italia non basta essere nella media europea per tasso di innovazione agricola. La patria della Dieta Mediterranea, patrimonio mondiale Unesco, può diventare leader nel...

Rubano anche gli alveari. Furti fenomeno nazionale, denuncia Fai (apicoltori): «Mercato...

Ci mancava solo la tratta delle api regine. Sono sempre più frequenti e mirati i furti di alveari: il fenomeno, nel giro di pochi...

Agli italiani piace la carne. Agriumbria: tornano a crescere i consumi...

Nei primi nove mesi del 2018, i consumi di carne bovina fresca sono cresciuti dello 0,4% dei volumi acquistati rispetto allo scorso anno, con...

Xylella, Gilet Arancioni. Concertazione e proteste iniziano a dare risultati. Ma...

«Considerato l’impegno del presidente Emiliano di stanziare 100 milioni di euro regionali per i reimpianti direi che qualche spiraglio di luce inizia ad intravedersi,...

Viticoltura eroica. Al Prowein brindisi con il Nebbiolo delle Alpi con...

Un brindisi al Nebbiolo di Valtellina, una grande produzione eroica, al Prowein di Düsseldorf, in programma fino a domani 19 marzo. Allo stand dei...

Meccanizzazione agricola, in 60mila alla Fiera di Savigliano

Si è conclusa la 38esima Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, che si è svolta a Savigliano dal 14 al 17 marzo 2019. Assistita da...

Primitivo di Manduria. Mauro di Maggio nuovo presidente del Consorzio di...

II Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, eletto a giugno 2018, ha oggi un nuovo presidente: Mauro di Maggio,...

CUN Uova. I prezzi della settimana, dal 18 marzo 2019

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

Emergenza idrica, anche la Lombardia si prepara. Impossibile soddisfare esigenze agricoltura

Nonostante qualche sporadica pioggia, resta alta la preoccupazione per le riserve idriche nel Nord Italia, tanto che l’Autorità di bacino del fiume Po ha...

Turismo e agricoltura, motori trainanti della nostra economia. Centinaio: «Portiamo il...

«Vogliamo creare un’Italia diversa rispetto al passato, un’Italia più consapevole e soprattutto un’Italia dove i nostri giovani possano essere orgogliosi del Paese dove sono...

Xylella, Lazzàro (Confagricoltura): Alla Puglia servono soluzioni veloci e non chiacchiere

Il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro, che nei giorni scorsi aveva chiesto di evitare l'istituzione di un'ulteriore commissione d'inchiesta sul contagio da Xylella...

Global Climate Strike. L’impegno dei 12 centri Crea contro il cambiamento...

In occasione del Global Climate Strike, il CREA, l’ente di ricerca sull’agroalimentare vigilato dal Mipaaft, con i suoi 12 Centri di Ricerca presenta parte...

Trattori e mezzi agricoli all’asta. 2.500 mezzi nell’evento Ritchie Bros del...

Giovedì 28 marzo si terrà la prima asta del 2019 per Ritchie Bros alla sede di Caorso (Pc). Il parco macchine al momento conta...

Viticoltura eroica a Barcellona. Cervim con istituti di ricerca e Università...

La costituzione di una rete tra istituti di ricerca ed università che si occupano di viticoltura eroica. E’ questo l’obiettivo della riunione organizzata oggi...

Confeuro, il riscatto agricolo parte dal Sud

Il Sud può fare molto per il nostro Paese e l'agricoltura può fare molto per il Sud. E da questo assunto – dichiara il...

Carne, tagli e buoi dei Paesi tuoi. A Origine il rilancio...

Promuovere la sicurezza alimentare, la consumer awareness e la valorizzazione dei tagli meno pregiati. Sono queste le mosse strategiche per il comparto della carne bovina...

Pinova Val Venosta. “Serviremo fino a luglio: qualità buona, quantitativi come...

“I dati relativi alla raccolta di Pinova sono in linea con le attese che ci eravamo prefissati – commenta Fabio Zanesco, direttore commerciale VI.P...

Innovazione: nuovo impulso per il biologico. Workshop di Upa Siena e...

Il biologico da diversi anni sta avendo uno sviluppo sostenuto nel nostro Paese, sia sotto il profilo della produzione che sotto quello dei consumi,...

Sicurezza alimentare. Sequestrate oltre 6 tonnellate di salumi, insaccati, speck Igp...

I Carabinieri del R.A.C. di Parma, in provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Arma territoriale e le ASL competenti, presso tre aziende, hanno sequestrato...

PSR Regione Marche 2014-2020: Bando Sottomisura 9.1 “Sostegno alla costituzione di...

È uscito il bando che sostiene la costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori nei settori agricolo e forestale. I beneficiari della sottomisura sono le...

Mondial des vins Extrêmes 2019. Aperte le iscrizioni al concorso enologico...

E’ l’unica manifestazione enologica mondiale interamente dedicata ai vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche. Sono aperte le iscrizioni per la 27esima edizione...

PSR Regione Liguria 2014-2020: Bando GAL VerdeMare Liguria sottomisura 4.2.19.2.5B –...

Con det.dir. n. 143 del 30/11/2018 il Parco dell'Antola ha recepito le direttive dell'Assemblea e del Consiglio del GAL VerdeMare Liguria che il 20/11/2018 ha approvato...

PSR Regione Liguria: Bando GAL VerdeMare Liguria sottomisura 4.1.19.2.5A – Supporto...

Con det.dir. n. 143 del 30/11/2018 il Parco dell'Antola ha recepito le direttive dell'Assemblea e del Consiglio del GAL VerdeMare Liguria che il 20/11/2018 ha approvato...

Bonifiche Ferraresi. Valore produzione a +74%, passa da 45,1 mln di...

Il Consiglio di Amministrazione di Bonifiche Ferraresi S.p.A ha approvato il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2018, che...

Concia delle sementi. Assosementi: è una pratica sicura per l’ambiente e...

La pratica della concia è rigidamente regolata dalla legge ed è fondamentale per proteggere il seme e assicurare la qualità e la produttività delle...

PSR Regione Liguria 2014-2020: Bando GAL VerdeMare Liguria sottomisura 4.2.19.2.4B –...

Con det.dir. n. 143 del 30/11/2018 il Parco dell'Antola ha recepito le direttive dell'Assemblea e del Consiglio del GAL VerdeMare Liguria che il 20/11/2018 ha approvato...

PSR Regione Liguria 2014-2020: Bando GAL VerdeMare Liguria sottomisura 4.1.19.2.4A –...

Con det.dir. n. 143 del 30/11/2018 il Parco dell'Antola ha recepito le direttive dell'Assemblea e del Consiglio del GAL VerdeMare Liguria che il 20/11/2018 ha approvato...

PSR Regione Liguria 2014-2020: INTERVENTO 16.4.01 – Progetto Integrato Nuovi Modelli...

La Misura “M16.04 – Aiuti per la promozione e lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”, considerata nell’ambito della Strategia di Sviluppo...

PSR Regione Liguria 2014-2020: INTERVENTO 16.4.16 – Progetto Integrato Birra

La Misura “M16.04 – Aiuti per la promozione e lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”, considerata nell’ambito della Strategia di Sviluppo...

PSR Regione Liguria 2014-2020: INTERVENTO 16.4.21 – Progetto Integrato Piante Officinali

La Misura “M16.04 – Aiuti per la promozione e lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”, considerata nell’ambito della Strategia di Sviluppo...

Agriumbria 51, presentata l’edizione dei record. Aumentano le delegazioni straniere e...

Sarà un'edizione da record la 51esima di Agriumbria, presentata oggi a Perugia, al Salone d'Onore di Palazzo Donini, in programma ad Umbriafiere (Bastia Umbra)...

Mercato illegale in Toscana. Carne non tracciata, 50 quintali di cinghiale...

Mercato illegale di carne di cinghiale e di capriolo – 50 quintali in totale - venduta senza tracciabilità e lavorata in locali non riconosciuti....

PSR Regione Liguria 2014-2020: Bando GAL VerdeMare Liguria sottomisura 4.1.19.2.3A –...

Con det.dir. n. 143 del 30/11/2018 il Parco dell'Antola ha recepito le direttive dell'Assemblea e del Consiglio del GAL VerdeMare Liguria che il 20/11/2018 ha approvato...

Pratiche sleali, Direttiva approvata da Parlamento europeo. De Castro: ora filiera...

Approvata dal Parlamento europeo con 589 voti a favore, 72 contrari e 9 astenuti la Direttiva europea contro le pratiche sleali. «Avevamo promesso di eliminare...

Vinventions e Fontanafredda. I migliori sommelier del mondo a ‘lezione di...

Una sorta di sfida, ma anche un’occasione didattica, rivolta ai più importanti sommelier, riuniti in Belgio per partecipare alla competizione che ne incorona il...

Lessini Durello. E’ Paolo Fiorini il nuovo presidente del Consorzio Tutela

Un Lessini Durello tutto nuovo quello uscito dall’assemblea dei soci dell’11 marzo e che ha visto l’elezione del consiglio d’amministrazione 2019-2021. Eletto all’unanimità, Paolo...

Imprese agromeccaniche inserite in agricoltura. Manzato all’assemblea Apima Verona, istituzioni e...

La 74esima assemblea di Apima Verona mette un punto fermo alla questione che vede da anni impegnati gli agromeccanici e lo fa con la...

Segale iermana e Carosella lucana nel registro delle varietà da conservazione....

Su richiesta dell’Alsia, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, la Segale Iermana e il grano tenero Carosella Lucana sono state iscritte...

Gasolio agevolato. Trebbiatori: quale carburante spetta si vede nella dichiarazione

Nel 2015, nella provincia di Cuneo, sono state sanzionate 130 ditte su 14.000 per un uso scorretto del carburante agricolo. L’assegnazione del gasolio agevolato...

Biologico a scuola. Dieci milioni dal ministero per prodotti genuini nelle...

Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha stanziato 10 milioni per valorizzare le mense biologiche. Un fondo messo a disposizione...

Ambiente e agrosistema. Confagricoltura: “Coniugare la tutela con lo sviluppo del...

“Occorre lavorare per individuare le migliori soluzioni per assicurare la tutela dell’agrosistema, coniugandola con la crescita e lo sviluppo del sistema agricolo nazionale, evitando...

Luca Lazzàro eletto presidente di Confagricoltura Puglia. Abbiamo grandi sfide da...

Tarantino, 37 anni a luglio e da sempre impegnato in prima linea per l’agricoltura: Luca Lazzàro è il nuovo presidente di Confagricoltura Puglia. Lo...

CUN Conigli, Grasso e Strutti, Tagli di Carne Suina Fresca; i...

Borsa Merci Telematica Italiana Scpa rende noto che oggi si sono riunite le CUN Conigli, del Grasso e Strutti e dei Tagli di carne...

Tutto Food 2019 si presenta con il ministro Centinaio. E workshop...

Domani 11 marzo ore 11.30, alla Sacrestia del Bramante - Santa Maria Delle Grazie Via Caradosso, 1 - Milano, il Ministro delle Politiche agricole...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it