lunedì 11 Dicembre 2023
Home Tags Ricerca

Tag: ricerca

Olio. Olive resistenti a siccità, gelate e insetti patogeni: collezione CREA...

ROMA - Si è appena concluso il convegno dedicato all’Importanza del germoplasma olivicolo per la produzione olivicola, la lotta ai patogeni e la resilienza...

Dal 25 al 27 settembre anche il CREA partecipa alla Notte...

ROMA - Anche quest’anno il CREA partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di...

Acqua. Anbi attiva collaborazione con Università italiane per ricerca su settore

ROMA - Una piccola e singolare mongolfiera con a bordo uno strumento innovativo che, insieme alle attrezzature convenzionali, consente di mettere a fuoco lo...

La raccolta robotizzata del pomodoro. Syngenta e Four Growers: un acceleratore...

MILANO - In futuro la produzione alimentare richiederà maggiore efficienza, pratiche sostenibili e massimizzazione delle rese in ogni sua fase. Al fine di ottimizzare i...

Regolamentazione TEA. Cibo per la mente: punto di svolta per l’agricoltura...

ROMA - È stata presentata dalla Commissione europea la proposta di regolamentazione sulle piante ottenute con alcune Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA). Il nuovo regolamento...

Mappatura della fertilità del suolo. I risultati del progetto di ricerca...

VERZUOLO (CN) - Compie un anno il progetto “Un suolo più sano e una produzione più virtuosa con l’Agricoltura Simbiotica nel comparto frutticolo”, prima...

Bisfenolo A negli alimenti. EFSA: effetti nocivi sul sistema immunitario

PARMA - L'esposizione al bisfenolo A (BPA) tramite gli alimenti costituisce una preoccupazione per la salute dei consumatori di tutte le fasce d’età. A dirlo...

Crediti di carbonio: al CREA il Registro pubblico dei crediti generati...

ROMA - “La definizione di uno standard nazionale per quantificare i crediti di carbonio derivanti dalle attività agroforestali è una priorità per l’agricoltura italiana"...

Miglioramento genetico: perchè è così utile

Miglioramento genetico: l’insieme delle attività di selezione delle varietà delle specie coltivate. Il miglioramento genetico sfrutta la biodiversità naturale e quella generata tramite mutagenesi...

Cisgenesi: ecco a cosa serve

Cisgenesi: trasferimento di un gene integro tra due varietà della stessa specie o di specie sessualmente compatibili. La cisgenesi riproduce il trasferimento di un...
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it