Tag: in evidenza
Alimenti per l’infanzia, arriva il Marchio di riconoscibilità per la sicurezza
Un Marchio di riconoscibilità a tutela della sicurezza degli alimenti italiani per l’infanzia.
Per valorizzare e promuovere la corretta alimentazione e l’adozione della dieta mediterranea...
Coronavirus. Primavera con 81 mln di turisti in meno, ok a...
Ammontano a 81 milioni le presenze turistiche perse durante i tre mesi di primavera per effetto del lockdown che ha azzerato i flussi dei viaggiatori...
Coronavirus. L’alimentare perde 1,5 mld con lo stop ai ristoranti
In controtendenza rispetto ai mesi precedenti crolla per la prima volta nel 2020 anche la produzione alimentare con una perdita di oltre 1,5 miliardi...
Aumentano gli ettari coltivati a sorgo. Oltre 46mila nel 2019. Italia...
Aumentano gli ettari di terra coltivati a sorgo in Italia. Lo confermano i dati diffusi dall’Istat: nel 2018 furono 39.596, nel 2019 sono stati...
Granlatte, cresce il fatturato. +7% a 288mln di euro. Dalla controllata...
Il Consiglio di Amministrazione di Granlatte Società Cooperativa Agricola che controlla Granarolo S.p.A. ha approvato il bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato chiusi...
Emilia Romagna. Prestiti agevolati per 95 milioni di euro, 1.400 imprese...
Prestiti agevolati per 95 milioni di euro alle aziende agricole dell’Emilia-Romagna, già attivati dagli Agrifidi, grazie alle risorse messe in campo dalla Regione per tagliare i tassi di...
Coronavirus, Giansanti (Confagricoltura): Dall’Europa misure inadeguate per il settore agricolo
“Le misure varate finora dalla Commissione europea per l’emergenza Coronavirus sono assolutamente insufficienti. Occorre mobilitare nuove risorse finanziarie ed ampliare la sfera degli interventi...
Coronavirus. Toscana: semaforo verde per le azioni di controllo faunistico e...
In un momento cruciale per la stagione agricola, con la semina e la ripresa vegetativa, la giunta regionale puntualizza le modalità con cui, anche...
Gli altri effetti del coronavirus. Cibus rinviato a maggio 2021
La XX edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione Cibus è stata riprogrammata al prossimo anno, dal 4 al 7 maggio 2021. La decisione è stata...
Bellezza dentro e fuori. Le mandorle giocano un ruolo chiave nel...
Grazie al loro profilo nutritivo, le mandorle sono già tra gli ingredienti naturali più amati dai consumatori che chiedono di più dai loro snack,...
Migranti in agricoltura. Sottosegretario L’ Abbate: “Nessuna sanatoria ma regolarizzazione lavoratori...
"Dare l'opportunità a chi è entrato in maniera regolare in Italia in passato, per prestare la propria opera in agricoltura, e che si trova...
I numeri dell’agroalimentare. Crea: crescono valore aggiunto, occupazione fatturato industria e...
La fotografia scattata nel IV trimestre del 2019 da CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca...
Coronavirus. Cia, bene riapertura agriturismi. Ora interventi ad hoc dopo mesi...
Si riaprono finalmente le porte degli agriturismi italiani con la pubblicazione di una FAQ sul portale https://www.governo.it/it/faq-fasedue in merito alle misure adottate con il...
Fase 2. Agriturist: Estate senza folla e senza stress, ripartiamo dalla...
Ci avviciniamo ad un’estate da trascorrere preferibilmente nel nostro Paese, senza affollamenti e con meno stress: una vacanza diversa, ‘on the road’ sulle strade...
Trattori e mezzi agricoli. Ritchie Bros: prima asta dell’anno in programma...
Ritchie Bros. conferma la data della prima asta del 2020 presso il proprio piazzale di Caorso (PC) per giovedì 28 maggio 2020 in modalità...
Stoccaggio carni. Mipaaf: via libera alle richieste delle aziende. Bellanova: misura...
Via libera alle richieste delle aziende interessate allo stoccaggio delle carni.
Una misura attivata con urgenza, sottolinea la Ministra Teresa Bellanova, “per venire incontro alla...
Lega, Bellanova ha messo tutti d’accordo. Contro la sua stessa proposta
“Il ministro Bellanova ormai da mesi ha ottenuto il primo risultato tangibile: ha messo d’accordo tutti contro il suo progetto di regolarizzare oltre 600.000...
Sementi foraggere: per la campagna 2020 prezzo erba medica a 1,55...
"Dal confronto che abbiamo avuto con la componente industriale in sede di Comitato interprofessionale è emerso un segnale tendenzialmente positivo: questo ci ha portato,...
Appello Uncai a ministro Bellanova. Manca una visione di che cosa...
“L’agricoltura può rappresentare una leva determinante per la ripresa economica nella crisi causata dall'emergenza covid-19. E, in agricoltura, gli agromeccanici svolgono una funzione fondamentale...
Manodopera agricola. Gallinella (M5S): Serve piattaforma ad hoc, non sanatorie generalizzate
"Come trovare lavoratori in agricoltura? Il problema che da tempo ci trasciniamo è quello dell'incontro tra domanda-offerta e ora, che molti lavoratori stranieri per...
Mondial des vins Extrêmes 2020. Vini eroici, aperte le iscrizioni al...
Sono aperte le iscrizioni per la 28esima edizione del Mondial des vins Extrêmes, l’unica manifestazione enologica mondiale interamente dedicata ai vini prodotti in zone...
Coronavirus. Centinaio (Lega): sanatoria ad un passo? Governo nemico del Paese
"Il governo nemico delle imprese, dei lavoratori, di tutti quelli che questa crisi economica sta riducendo all'impotenza annuncia, fiero, di essere "a un passo"...
Coronavirus. Cia: flessibilità, sanatoria stranieri e voucher nei campi
Lavoro flessibile, voucher, sanatoria per stranieri: passa da questi strumenti, da mettere in campo subito, la ricetta per affrontare l’emergenza del lavoro nei campi. ...
Indicazioni Geografiche. Registrato ufficialmente il Cappero delle Isole Eolie DOP
Si aggiunge una nuova IG Food italiana nel registro europeo: uscito nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 144 del 07/05/2020) il prodotto Cappero delle Isole...
Scadenza latte fresco. Cillis (M5S): nessun allungamento, rassicuriamo il comparto
“Il latte fresco italiano e l’intera filiera nazionale che lo produce e ne garantisce l’alta qualità, rappresentano un prodotto e un comparto fondamentali del...
Coronavirus. Baroni (FI): da governo nessuna risposta su sostegno zootecnia
"A fronte degli attacchi mediatici che sta subendo il settore della zootecnia abbiamo chiesto, durante una interrogazione in commissione agricoltura, se il ministro Bellanova...
Successo per la prima Asta online delle razze bovine Chianina, Marchigiana...
Nei giorni scorsi si è conclusa positivamente, con un successo oltre le aspettative, la prima asta telematica delle razze bovine Chianina, Marchigiana e Romagnola,...
Coronavirus. Mercato in aumento per il riso: Carnaroli al +20% e...
Dopo un avvio d’anno sostanzialmente stabile per l’acquisto del riso, nelle prime settimane dell’emergenza Covid-19 si è verificato, invece, un aumento delle vendite nella...
Bilanci dopo Fase 1. Cia Veneto: luci e ombre, per il...
Chiusa la Fase 1, è già tempo di bilanci per l’agricoltura. Il quadro è a tinte contrastanti, con perdite – in tutto il Paese...
Sanatoria braccianti agricoli. Cenni (Pd): da settimane chiediamo al Governo di...
Sulla proposta di sanatoria per gli immigrati irregolari da utilizzare come manodopera agricola, interviene la deputata Pd Susanna Cenni. Un terreno minato per il...
Coronavirus. L’operatività di A.I.A. e del Sistema Allevatori nella Fase 2...
La cosiddetta Fase 2 dell’emergenza sanitaria da Covid-19 nel nostro Paese, iniziata il 4 maggio scorso, trova A.I.A. ed il Sistema Allevatori pronti a...
Dimissioni Bellanova? Lega: Noi ce lo auguriamo. Intanto chieda scusa a...
"Se proprio si vuole dimettere, e noi ce lo auguriamo vivamente, la ministra Bellanova lo faccia per scusarsi con tutti quei settori che la...
Coronavirus. Cia, ferme attività controllo cinghiali. Agricoltura e città di nuovo...
Piove sul bagnato sulle aziende agricole dell’Appennino, già devastate dall’emergenza sanitaria sull’economia.
I provvedimenti restrittivi alla circolazione delle persone hanno, infatti, agevolato il girovagare dei...
Il futuro del cibo. L’incognita Covid-19 e la lanterna dell’antropologo
di Marco Ginanneschi - Accademia dei Georgofili
La produzione e il consumo di cibo non sono “immuni” dal fenomeno pandemico Covid-19. Potremmo essere indotti a...
Ammasso Formaggi e cagliate. Via libera alla Circolare per la presentazione...
Formaggi ad indicazione geografica con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari, formaggi generici, cagliate: i produttori italiani potranno stoccare fino...
Latte bovino sottopagato: da 40 a 36 centesimi al litro. Confagricoltura...
“A due mesi dall’inizio dell’emergenza Covid alcuni industriali caseari continuano a speculare fortemente sul prezzo del latte, mettendo in grande difficoltà gli allevatori veneti....
Meccanica agricola. EIMA International rimandata a febbraio 2021 causa Coronavirus. A...
La grande esposizione della meccanica agricola cambia il proprio calendario e si sposta dal novembre prossimo al febbraio 2021.
A causa dell’emergenza sanitaria, infatti, la...
CREA. Acquacoltura al tempo del COVID-19: consumi in flessione per la...
Come molti settori dell’economia italiana, anche l’acquacoltura ha subìto un rallentamento dovuto all'emergenza sanitaria legata alla pandemia in atto. Il lockdown con la conseguente...
Fragole, raccolta in corso nel Veronese. Buona la stagione ma poca...
Bilancio positivo, a due settimane dal via, per la stagione delle fragole in provincia di Verona, con grande produzione e frutti di buona pezzatura.
“Mai...
CUN Uova. I prezzi della settimana, dopo la riunione del 4...
La Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da consumo ha formulato oggi i seguenti prezzi:
uova allevate in gabbia arricchite in natura €/Kg:...
Rai. Baroni (FI): Tg1 irresponsabile su zootecnia nazionale
"Adesso basta". Anna Lisa Baroni, deputata di Forza Italia e membro della Commissione Agricoltura della Camera, prende posizione contro RaiUno "che, ancora una volta,...
Controlli sicurezza alimentare e speculazioni. Sequestrati 40 kg di prodotti ittici...
I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Salerno, in collaborazione con l'Arma territoriale e dalle competenti AASSLL, nel corso di servizi in provincia...
La Mukki non parla toscano. Già sottopagato il prezzo del latte...
Prezzo del latte vaccino pagato già 5 centesimi in meno al litro (da 0,41 a 0,36) agli allevatori del Mugello, per il periodo 1...
Basta con lo scippo del Primitivo. Il mondo del vino pugliese...
“La decisione della Giunta Regionale della Regione Sicilia (DGG 1733 del 09/08/2019) con la quale si autorizza la coltivazione della varietà Primitivo sull’intero territorio...
La guerra del Primitivo. Confagricoltura Puglia e Basilicata dicono ‘No’ alla...
“Permettere l’impianto dei vitigni e la produzione del Primitivo in Sicilia è un danno enorme per la Puglia e la Basilicata e un precedente...
Coronavirus. Val d’Orcia: blocco del turismo fa precipitare il vino. Consorzio:...
Nel cuore della Toscana, in provincia di Siena, l’area dove nasce la Doc Orcia è, in gran parte, iscritta nel patrimonio dell’umanità UNESCO.
Questa denominazione...
Crisi vino. I viticoltori fiorentini dicono ‘no’ alla vendemmia verde. Post...
Il vino delle colline fiorentine è stato affossato dal Coronavirus. Le aziende che lavorano con la ristorazione – ormai chiusa da due mesi -...
Piano rigenerazione olivicola della Puglia. Insediato oggi al Mipaaf il Comitato...
Si è insediato oggi al Ministero delle Politiche agricole il Comitato di sorveglianza istituto nell’ambito del Piano di rigenerazione olivicola della Puglia e composto...
Primo Maggio con coronavirus. Anche senza tradizionale scampagnata non mancano fave...
Il Covid-19 ha cambiato il modo di vivere e di lavorare delle persone di tutto il mondo. Quest’anno, a causa dell’emergenza coronavirus, il Primo...
Il plauso. Agrinsieme e Federalimentare, «Positivo voto sulla Pac, nessuna confusione...
«Esprimiamo soddisfazione per il voto della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue che ha di fatto posticipato a due anni il periodo di transizione che...