Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Coronavirus, Decreto liquidità. Cai: temiamo sorprese negative per il settore

La Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani (Cai) esprime la propria preoccupazione per la stesura del Decreto liquidità, dal quale il sindacato guidato da Gianni...

Lavoro agricolo. Mipaaf: semplificata la norma sulla visita medica dei lavoratori...

“Una semplificazione opportuna per fronteggiare l’emergenza di manodopera in questa fase complessa”. Così la Ministra Teresa Bellanova commenta l’emendamento approvato in Commissione bilancio al Senato...

Grazie a loro! Il video di Assica per ringraziare gli addetti...

I lavoratori del settore alimentare sono all’opera anche durante questa fase di emergenza, per assicurare che i prodotti raggiungano i supermercati e i punti...

Alimentazione delle bovine da latte. Massima attenzione alle fondamenta del sistema

“Ci aspetta un periodo in cui dovremo fare i conti con un’economia di sussistenza, i prezzi delle materie prime saranno destinati a un  rialzo...

Centinaio (Lega), bene firma protocollo export riso italiano in Cina

"Con la firma che il nostro ambasciatore a Pechino Luca Ferrari ha apposto al protocollo per l’export di riso italiano in Cina, e della...

Coronavirus, pratiche agricole da casa. Confagricoltura: Italia agli ultimi posti in...

L’attuale situazione di emergenza causata dal Coronavirus rende ancor più necessario l’uso di Internet e di servizi informatici: dai rapporti con la Pubblica Amministrazione...

Anticipi PAC immediatamente disponibili. Bellanova: semplificazione di tutte le procedure

“Con l’emendamento approvato nella notte in Commissione bilancio del Senato su nostra proposta, diamo un aiuto concreto e immediato al settore agricolo concedendo liquidità...

Coronavirus. Vinventions punta su formazione gratuita via web per enologi e...

Vinventions, azienda leader mondiale nella produzione di chiusure per il vino, aderisce alla campagna #iorestoacasa per fronteggiare la pandemia da Coronavirus. Per farlo ha...

Salame Cacciatore Italiano Dop. Nel 2019 incremento della produzione dell’8,9 per...

È un dato di fatto che il Salame Cacciatore Italiano continui ad essere sempre più presente sulle nostre tavole per le sue qualità garantite...

Primitivo di Manduria. Didattica a distanza con il Consorzio, ecco i...

La formazione sul vino non si ferma: sicurezza alimentare ed enologica, enoturismo, sostenibilità ambientale, conoscenza dei principali strumenti utili a migliorare i processi interni...

Bellanova risponde ad Agrinsieme. Le imprese agricole rientrano nel Decreto Liquidità

“Libero il campo da equivoci di tutte le nature: il settore agricolo è ricompreso, e non potrebbe essere diversamente, nell’iniezione di liquidità che il...

Coronavirus. Agricoltori esclusi dalle liquidità. Agrinsieme: si rimedi al più presto...

“La gran parte delle aziende agricole sembra al momento essere esclusa dalla platea dei beneficiari del cosiddetto DL liquidità, approvato durante l’ultima riunione del...

Report Cantina e Frantoio Italia. Strumenti per prevenire pratiche sleali e...

Oltre 54 milioni di ettolitri di vino, 5.9 milioni di ettolitri di mosti e oltre 260mila ettolitri di vino. E’ la quantità di prodotti in...

Alberi monumentali. Pubblicate sul sito Mipaaf le linee guida per interventi...

Pubblicate sul sito del Ministero delle Politiche agricole le “Linee guida per gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali” approvate il 31...

Caseifici. Toscana, Remaschi incontra i produttori: La Regione ascolta e sostiene...

La Regione ascolta i caseifici e prende atto della preocupazione della filiera del latte ovicaprino e della zootecnia da latte per le conseguenze della...

Toscana #adottaunproduttoretoscano aderisce anche l’assessore Marco Remaschi

Anche l’assessore all’agricoltura della Toscana Marco Remaschi aderisce all’iniziativa #adottaunproduttoretoscano (oppure #ioadottounproduttoretoscano), lanciata pochi giorni fa da Luisanna Messeri, cuoca toscana diventata nota per...

Florovivaisti. Veneto, dopo l’ordinanza Zaia migliaia di ordini disdetti

“Abbiamo migliaia di ordini disdetti, milioni di fiori che stiamo mandando al macero. Lasciare aperti gli angoli verdi dei supermercati e impedire a noi...

Chiaretto di Bardolino. Balzo in avanti del 21% nei primi tre...

Il dato è quasi inaspettato, in un periodo in cui sembra di essere assuefatti alle notizie di segno negativo: il Chiaretto di Bardolino ha...

Coronavirus, Confagricoltura: non c’è più tempo. Urgono strumenti adeguati a risolvere...

“Il tempo sta per scadere. La carenza di manodopera in agricoltura rischia di compromettere i raccolti. Sarebbe un fatto gravissimo in una situazione di...

Coronavirus. SOS manodopera nei campi. Cia: sanatoria per irregolari e immigrati,...

Una sanatoria per regolarizzare gli immigrati e gli irregolari che lavorano nei campi, una piattaforma per gestire i lavoratori stagionali nel settore agricolo sulla...

Coronavirus. Il settore primario può fare la differenza. Confeuro: bene tavolo...

In momenti così complessi e difficili per il nostro Paese – dichiara il Presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso - tutti noi dobbiamo dare...

Coronavirus. Confagricoltura: ripristinare le attività di manutenzione del verde

Nel corso della riunione della task force del settore florovivaistico del Copa-Cogeca (il Comitato delle Organizzazione agricole e delle cooperative europee) che si è...

Salvini e Centinaio, bene tavolo permanente agroalimentare

“Accogliamo con favore la decisione del Pd di farsi portavoce della nostra proposta di chiedere al governo un tavolo permanente sull’agroalimentare, come già fatto...

Lavorazioni agricole. Un calendario che non consente proroghe: da metà aprile...

Il Governo si confronta sui tempi e i modi per riavviare le attività produttive, ma il calendario delle lavorazioni agricole segue un ciclo naturale...

Coronavirus. A Siena consegne a domicilio di prodotti agricoli. La Spesa...

Le migliori produzioni agricole alimentari, frutto del lavoro quotidiano di 40 aziende senesi, direttamente a casa nei giorni dell’emergenza sanitaria Coronavirus. Al via da...

Coronavirus. Agricoltura toscana senza manodopera: servono 22mila persone per salvare la...

Spostamenti vietati ed ingressi chiusi per emergenza sanitaria coronavirus, ma anche persone con problemi di salute e quarantene. Senza voucher e soluzioni flessibili con...

Residui di pesticidi negli alimenti, Italia virtuosa. Tutte le tendenze nei...

L'EFSA ha pubblicato il suo annuale rapporto sui residui di pesticidi rilevati negli alimenti nell'Unione Europea. Il rapporto si basa sui dati dei controlli...

Coronavirus. Manca la manodopera nei campi, ma quanta ne serve? Indagine...

Manca manodopera nei campi a causa delle restrizioni nazionali ed internazionale per l'emergenza sanitaria Coronavirus. Ci sarà bisogno di 250mila oppure 300mila operai agricoli...

Coronavirus. Agrinsieme: includere gestione forestale fra le attività consentite

“Le imprese forestali che operano in contesti che sono prossimi alla conclusione dell’annata silvana hanno specifici impegni relativi al completamento delle operazioni previste dai...

Coronavirus. Forniture di macchine agricole bloccate. Federunacoma: è allarme anche per...

Il blocco della produzione di macchine agricole in Italia è divenuto un problema europeo. Dopo l’appello congiunto di FederUnacoma e delle organizzazioni professionali agricole...

Coronavirus. Cia, dagli agricoltori frutta e latte negli ospedali italiani

Portare latte e frutta negli ospedali per dare conforto a operatori sanitari e pazienti, con una modifica ad hoc dello storico programma che porta...

Coronavirus. Maggiore resilienza ai contagi nei territori rurali? Gloria Minarelli (agronomo):...

Ogni giorno scorro la statistica elaborata della Protezione civile e del Ministero della Sanità sull’andamento dei contagi nel nostro Paese. Lo sguardo corre immediatamente...

Gelate, danni alle albicocche e ai kiwi per i frutticoltori veneti

Ancora danni per i frutticoltori a causa di una seconda gelata che, la notte scorsa, ha visto di nuovo andare le temperature sottozero, aggravando...

Coronavirus non ferma il lavoro in stalla. Associazione Allevatori Emilia Romagna...

L’emergenza sanitaria legata al coronavirus Covid 19 sta mettendo a dura prova l’attività all’interno degli allevamenti di bovine da latte dell’Emilia Romagna, l’87% di...

Bocciatura voucher. Cia Veneto: «In tempi di emergenza occorrono soluzioni di...

«Si chiede all'agricoltura di lavorare e sostenere il Paese, poi le si negano gli strumenti per farlo». Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta...

Coronavirus. Lega: Priorità sia agevolare lavoro in agricoltura dei disoccupati con...

“Prima di pensare di dare permessi di soggiorno a pioggia e impegnare le imprese agricole nelle regolarizzazione di immigrati, consigliamo al ministro Bellanova di...

Vendita Mukki. Regione Toscana: decisiva per futuro nostra filiera del latte....

“Stiamo seguendo con grande attenzione e partecipazione tutta la delicata questione della vendita di Mukki Latte. La filiera latte è strategica per il nostro...

Coronavirus. Sul florovivaismo Bellanova ribadisce: vendita al dettaglio di fiori e...

“La vendita anche al dettaglio di semi, piante e fiori ornamentali, piante in caso e fertilizzanti è consentita su tutto il territorio nazionale o...

Coronavirus. Brunello e solidarietà in cantina: da Sasso di Sole (Montalcino)...

Fra le tante iniziative solidali per l'emergenza sanitarira Coronavirus, che vengono dal mondo dell'agricoltura italiana, anche piccole aziende stanno facendo la loro parte. Molto...

Siamo con voi. Lettera dalla Cina agli agricoltori veronesi: a fine...

“Non dimenticheremo mai che l’Italia è stata sempre a fianco nostro quando eravamo nei momenti difficili. Perciò vogliamo esprimere la nostra vicinanza alle vostre...

Coronavirus. Remaschi invita i cittadini a acquistare prodotti agroalimentari toscani

“Quando fate la spesa, in questi momenti così difficili, ricordate di acquistare prodotti agroalimentari toscani. Avrete più garanzie di qualità e di salubrità e,...

Coronavirus. Lega: Zootecnia, stop speculazioni su carne suina

“Il lockdown imposto dall’emergenza Coronavirus ha fatto crollare la produzione di carne suina, nonostante il boom della domanda alimentare ai supermercati e negozi. Inoltre, la...

Cimice asiatica. Ora la lotta biologica diventa possibile. Crea in in...

IL 31 marzo dopo il parere favorevole del Ministero delle Politiche agricole e del Ministero della Salute la Conferenza Stato-Regioni-Province autonome (leggi) ha approvato...

Coronavirus. Cia, bene finanziamento accordi di filiera grano, mais, legumi, carne...

Gli accordi di filiera per grano, mais, legumi, soia, carne ovina, che saranno finanziati nei prossimi giorni, rappresentano una notizia positiva per tanti produttori,...

Bandi Prima nel Mediterraneo, prorogate le scadenze al mese di maggio

In considerazione dell’emergenza sanitaria che sta impedendo il regolare svolgimento delle attività lavorative nel nostro Paese e in gran parte dei Paesi euro-mediterranei, la...

Coronavirus. Regge il sistema agricolo italiano, ma non mancano i problemi....

di ERMANNO COMEGNA - su Agrarian Sciences L’agricoltura italiana sta reggendo all’onda d’urto dell’emergenza sanitaria globale del Covid-19, anche se si sono manifestati diversi...

Coronavirus. Manca la manodopera nei campi. Commissione europea: semplificare procedure lavoratori...

La Commissione europea pubblica nuove linee guida per facilitare spostamenti all’interno dei Paesi membri. Procedure semplificate per garantire la circolazione all’interno dell’Ue dei lavoratori stagionali,...

Coronavirus. Confai Mantova distribuisce le mascherine ai propri associati

Confai Mantova ha avviato la distribuzione di mascherine per la protezione dei lavoratori, che in questi giorni stanno lavorando nei campi. “Abbiamo a disposizione un...

Cimice asiatica. Via libera alle misure per la lotta da Conferenza...

Le misure da adottare sul territorio nazionale per la prevenzione, il controllo, il contrasto alla diffusione della cimice asiatica e per avviare le procedure...

Speculazioni e pratiche sleali in Puglia approfittando dell’emergenza Coronavirus. Una mail...

“No a speculazione e pratiche sleali. Non c’è spazio per chi approfitta di questo momento drammatico per mettere in difficoltà la filiera alimentare, strozzandola...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it