Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Coronavirus, già conosciuti in veterinaria responsabili di malattie infettive su animali....

“I coronavirus sono conosciuti in veterinaria da tempo (venne isolato per la prima volta dal pollo nel 1937 da Baudette ed Hudson), responsabili di...

Green deal europeo, una sfida per il talento italiano. Convegno di...

Domani, mercoledì 5 febbraio alle ore 17, alla sala Nassirya del Senato, si terrà una conferenza stampa di Forza Italia dal titolo "Green deal...

Produzione di qualità. Il Radicchio Igp in continua crescita, in mostra...

Giro di boa per la stagione del Radicchio Rosso di Treviso IGP che in questi giorni è a Berlino per ribadire ancora una volta...

Asiago DOP, il preferito dagli italiani. Nel 2019 crescono i consumi

Le famiglie italiane mettono sempre più Asiago DOP nel carrello della spesa. Nel 2019, la denominazione d’origine protetta veneto-trentina ha segnato una crescita a...

La città sta mangiando la campagna fiorentina. Allarme Cia Toscana Centro:...

Grido di dolore dell’agricoltura fiorentina. Ampliamenti delle vie di comunicazione, investimenti per insediamenti industriali, fino all’allargamento della tranvia, il futuro centro sportivo della Fiorentina...

Fatturato in crescita. Consorzio Casalasco del Pomodoro, +17% grazie all’export

Consorzio Casalasco del Pomodoro chiude il 2019 con un aumento del fatturato consolidato del 17% attestandosi a 310 milioni di euro, accelerando notevolmente il...

Nomine. Angelo Corsetti il nuovo Direttore Regionale di Coldiretti Toscana

E’ Angelo Corsetti il nuovo direttore di Coldiretti Toscana. La nomina è avvenuta nel corso del Consiglio direttivo della Coldiretti regionale, a cui hanno...

E’ la dose che fa il veleno. Glifosato, Luigi Mariani (Agrarian...

di Luigi Mariani pubblicato su Agrarian Sciences Da mesi infuria una polemica sull’impiego per la difesa dalle malerbe del glyphosate, principio attivo del diserbante...

Anteprima Amarone: Assessore Pan: ‘Vanto del made in Italy nel mondo’

L’amarone è uno dei migliori biglietti da visita dei vini italiani nel mondo, protagonista di  primo piano di quel successo dell’export tricolore che ha...

Chiquita presenta il nuovo Rapporto sulla Sostenibilità. Ecco cosa c’è dietro...

Nel mese di febbraio Chiquita rilascerà l’aggiornamento del Rapporto sulla Sostenibilità, a riprova dell’impegno a lungo termine dell’azienda nel garantire un modello di sostenibilità...

Vino Nobile di Montepulciano. In etichetta è obbligatoria la dicitura ‘Toscana’

Vino Nobile di Montepulciano. Docg. Toscana. Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha approvato all’unanimità a Roma, il 30 gennaio, il cambio...

Fieragricola 2020 chiude con 132mila visitatori. Al centro business e confronto...

Oltre 132mila visitatori, dei quali il 15% esteri, 900 aziende da 20 nazioni su 67mila metri quadrati espositivi netti, delegazioni commerciali da 30 Paesi,...

Centenario Confagricoltura. Giansanti: Sarà un anno non celebrativo, ma di lavoro

“Guardiamo avanti con coraggio e determinazione, forti della nostra storia e della nostra identità. Abbiamo avviato un percorso di programmazione a lungo periodo, perché...

Filiera pomodoro da industria Centro-Sud. OI adotta il Codice Etico per...

L’ANICAV esprime grande soddisfazione per l’adozione, da parte dell’OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud Italia, del Codice Etico per la sostenibilità sociale e...

Brexit, la mozzarella di bufala campana Dop sarà tutelata. Il Consorzio...

“La Mozzarella di Bufala Campana Dop continuerà a essere tutelata nel Regno Unito, anche dopo l’uscita dall’Unione europea. Il Consorzio di Tutela si è...

Coronavirus. Bellanova: emergenza sotto controllo, vicino alle nostre aziende. Ma intanto...

“Comprendo l’allarme che si sta diffondendo nelle imprese italiane, anche quelle del nostro agroalimentare, dinanzi all'emergenza corona-virus e al blocco dei voli da e...

Sicurezza alimentare e tracciabilità nel settore avicolo. Sanfrancesco (Unaitalia): il sistema...

Con il direttore UnaItalia Lara Sanfrancesco scopriamo Classyfarm la nuova piattaforma digitale promossa dal Ministero della salute e unica in ambito europeo che categorizza...

EIMA International 2020. Verso un’edizione top, già 1.600 le aziende partecipanti

Presentata a Fieragricola, l'edizione 2020 di EIMA International, la grande rassegna internazionale della meccanica agricola in programma a Bologna dall'11 al 15 novembre. Ad...

Xylella. Centinaio: accordo Stato-Regioni grazie alla Lega

"Ieri, la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera allo stanziamento, per il 2020 ed il 2021, di 300 milioni di euro del Piano...

Giovani (e bravi) allevatori crescono. E a Fieragricola l’AIA li premia

La 114esima edizione di Fieragricola in corso a Verona da mercoledì 29 gennaio a sabato 1° febbraio 2020 sta calamitando l’interesse dell’intero mondo agricolo...

Xylella. Copagri Puglia: con ok Stato-Regioni finalmente parte rigenerazione territorio salentino

“Dopo il via libera della Conferenza Stato-Regioni, può finalmente partire la tanto attesa rigenerazione del territorio salentino grazie al Piano con il quale vengono...

PAN 2020-2024 per l’utilizzo dei fitosanitari. Massima priorità alla tutela della...

Razionalizzare l'uso degli agrofarmaci in agricoltura per una maggiore tutela della salute delle persone e dell'ambiente: è questo uno degli obiettivi del PAN, piano...

Peste suina africana. Efsa: lentamente la malattia si propaga nell’UE

L'EFSA ha pubblicato il suo ultimo aggiornamento annuale sulla presenza di peste suina africana (PSA) nell'Unione europea. Nel corso del periodo trattato dal rapporto...

Vino Nobile di Montepulciano verso l’Anteprima 2020. Dal 15 al 20...

Tutto pronto per il grande evento dell’anno dedicato al Vino Nobile di Montepulciano: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che quest’anno è in programma...

Contoterzisti. A Fieragricola siglata convenzione fra Uncai e Istituti di Agraria

“Riporteremo l'insegnamento della meccanizzazione negli istituti di agraria”, nella cornice di Fieragricola Verona, la presidente della Rete Nazionale degli Istituti di Agraria Patrizia Marini...

Fieragricola, l’orto su Marte e altre start up di settore con...

La digital farming è già fra noi. E magari viene addirittura dallo spazio. Fieragricola, rassegna internazionale dell’agricoltura in programma fino a sabato a Veronafiere,...

Innovazione in agricoltura. Premiate le ventuno migliori esperienze italiane nel settore

Dall’agricoltura a basso impatto ambientale alle soluzioni più innovative per migliorare il benessere animale, sono 21 le ‘Foglie dell’Innovazione’, 10 d’oro e 11 d’argento,...

Agricoltura UE. Ministro Vučković: «Accordo Pac in questo semestre. Mantenere almeno...

La Croazia, che fino a giugno avrà la presidenza del Consiglio Ue,è il Paese ospite di Fieragricola 2020, manifestazione internazionale dedicata in maniera trasversale...

Avicoltore dell’anno Unaitalia. Premiati a Fieragricola le best practice. Attenzione a...

Ecco chi sono gli avicoltori dell'anno. Premiate da Unaitalia le best practice 2019: vincono Veneto, Marche, Piemonte e Lombardia. Per la categoria benessere animale il...

Semplificazione, sussidiarietà e sostenibilità. Parole d’ordine per la riforma della Pac....

Semplificazione, sussidiarietà e sostenibilità. Sono le tre parole d’ordine per la Pac in fase di programmazione e che, da Verona, dove si è aperta...

Brunello negli Usa è missione anti dazi. Bindocci (Consorzio): +75% di...

Il Brunello di Montalcino sbanca negli Usa e fa il pieno in vista dei possibili dazi aggiuntivi. Si chiudono oggi le due tappe di...

Mipaaf. Bellanova: in dirittura d’arrivo il collegato agricolo

“Semplificazione, competitività, qualità e tutela del consumatore, lavoro agricolo, pesca: sono queste le cinque aree di azione intorno a cui stiamo costruendo il Collegato...

Carni bianche. Forlini (Unaitalia): crescono i consumi, ma accordi Ue aprono...

UnaItalia rappresenta oltre il 90% della produzione avicola nazionale, circa un 30% di quella delle uova da consumo e delle carni cunicole e una...

Cimice asiatica. Zaia (Veneto): flagello per 7.800 aziende agricole, chiediamo intervento...

L'emergenza in agricoltura in veneto oggi si chiama cimice asiatica che vale circa 175mln di euro di danni. Colpisce circa 7800 aziende agricole ed...

Innovazione in agricoltura. Danese (Fieragricola): 11 miliardi di persone da sfamare...

Fieragricola 2020 al via. Ne abbiamo parlato con Maurizio Danese, presidente Veronafiere: "Il nostro obiettivo è quello di puntare molto sull'innovazione che serve per...

Lavoro in agricoltura. Bellanova: c’è bisogno di manopera immigrata, presto piano...

"Presenteremo nelle prossime settimane il piano triennale di contrasto al caporalato. Mettiamo nella disponibilità delle imprese degli strumenti per incrociare domanda e offerta di...

Riso Cambogia escluso dai dazi Ue. Lega: è una farsa e...

"La decisione della Commissione Europea di non includere il riso tra i prodotti cambogiani che saranno sottoposti a dazi d'ingresso in Europa dalla prossima...

Brexit. Cia, Ue acceleri su accordo di libero scambio. Incognita per...

L’Europa acceleri sull’accordo di libero scambio con il Regno Unito e sia protagonista, da subito, di un rapido e dettagliato negoziato commerciale con Londra....

Apicoltori Italia, il settore vale 150 milioni di euro. Crollo produzione...

Sessantamila apicoltori e 1.500.000 alveari censiti, il 50% stanziali, il 50% nomadi, per una produzione che vale 150 milioni di euro e con l’Italia...

Zafferano senza più segreti. Ricercatori Enea riproducono gusto e aroma dell’oro...

Gusto e aroma dello zafferano, il prezioso oro rosso, che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus, non hanno più segreti. Un team...

Apicoltura e cambiamenti climatici. Remaschi: “La Toscana sostiene i produttori in...

“La Toscana vuol confermare la sua vocazione all’apicoltura cercando di essere sempre più vicina alle esigenze dei produttori, specie in un periodo delicato come...

Monitoraggio in agricoltura. Corte dei Conti europea: vanno usate di più...

Stando a una nuova relazione della Corte dei conti europea, la Commissione europea ha promosso l’utilizzo delle nuove tecnologie di produzione e trattamento delle...

Fieragricola: Cia, la kermesse ribadisce primato green delle nostre aziende agricole

Sostenibilità ambientale e economica, innovazione e internazionalizzazione per le imprese agricole. Cia-Agricoltori Italiani fa proprie le parole d’ordine del nuovo appuntamento della Fieragricola 2020,...

Sensibilità all’ossidazione dei vini: finalmente un test predittivo rapido

Fino ad ora, solo la degustazione ha permesso agli enologi di valutare la sensibilità all'ossigeno dei loro vini. "Abbiamo sviluppato il test di Tendenza...

Conto alla rovescia per Fieragricola, al via domani 29 gennaio. Tutti...

È scattato il conto alla rovescia per la 114ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale di agricoltura, meccanica agricola, zootecnia, agroforniture, energie rinnovabili e servizi,...

Bandi Prima e Miur. 70 milioni per l’agroalimentare e le risorse...

Il Segretariato Italiano di PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area), programma che promuove attività congiunte di ricerca e innovazione nel...

Campagna di ripresa per il carciofo violetto senza spine. Focus sui...

Prosegue con quotazioni stabili rispetto alla media la campagna 2019/2020, iniziata lo scorso novembre, del carciofo violetto senza spine. Le temperature climatiche al di...

Allevamenti certificati. Granarolo: «Nessun antibiotico nei campioni di latte»

«In nessun campione di latte prodotto da Granarolo è stata rilevata la presenza di antibiotici». E' quanto precisa in una nota Granarolo in seguito...

Pecorino Sardo Dop, partita da San Francisco la campagna di comunicazione...

E’ partita dalla California e più precisamente dal WINTER FANCY FOOD SHOW di San Francisco (19-21 Gennaio 2020) la Campagna di comunicazione del Consorzio di...

Parco del Mar Piccolo, Confagricoltura: «Vincoli ambientali incompatibili con agroalimentare e...

I vincoli imposti dal progetto del Parco del Mar Piccolo sono incompatibili con lo sviluppo dell'agroalimentare e del turismo per il territorio ionico. A...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it