Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Olio d’oliva. Cia, dal Forum Nazionale 4 azioni per il rilancio...

Più quantità e qualità, investimenti in ricerca, aggregazione di filiera e cooperazione nel Mediterraneo. Sono le quattro azioni indispensabili per il rilancio dell’olivicoltura italiana,...

Cimice asiatica: la start up Dom Terry Agrisolutions presenta ‘Clean Biotech’,...

Ridurre lo sviluppo e il danno indotto dalla cimice asiatica(Halyomorpha Halys) alle colture di interesse economico da oggi è possibile grazie alle formulazioni - completamente biologiche - messe a...

Cimice asiatica. La promessa di Bellanova: risorse, mutui, contrasto. Ecco le...

"Quando sono arrivata al Ministero delle Politiche Agricole sul Fondo di solidarietà non c'era un euro. Oggi possiamo contare su 80milioni per l'emergenza cimice...

Ecco Vatra e Ricco. Su proposta Alsia, altre due varietà di...

Il frumento tenero “VATRA” e il frumento duro “RICCO” sono le ultime due registrazioni accolte tra le varietà da conservazione della Regione Basilicata dal...

Mercato in calo per i suini, in rialzo per i suinetti....

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei...

Falso vino Doc Oltrepò pavese. Copagri: grave danno d’immagine, serve riflessione...

“I gravi e recenti fatti di cronaca che hanno interessato la vitivinicoltura dell’Oltrepò Pavese, se accertati, impongono una seria riflessione sull’etica del lavoro e...

Viticoltura eroica, debutta il Manifesto che valorizza il lavoro dei vignaioli...

Un Manifesto per dare ancora più forza alla viticoltura eroica, con i principi ed i valori di cui questa pratica agricola ed i vignaioli...

Peste suina, allevatori in allarme dopo il sequestro di carne cinese

Allevatori padovani in allarme all’indomani del sequestro di 9 tonnellate di carne suina dalla Cina, intercettate dalla guardia di Finanza di Padova, che erano...

Una serie di saggi sulle agricoltura alternative: biologico, biodinamico e permacultura

di Ermanno Comegna (Direttore responsabile de "I TEMPI DELLA TERRA") L’ultimo fascicolo della rivista “I Tempi della Terra“ è dedicato ad un argomento capace, in...

Agriumbria in vetrina a Fieragricola. Tutte le novità dell’edizione 2020

Agriumbria in vetrina a FIERAGRICOLA Pad. 9 stand D1 (padiglione zootecnia), in programma dal 29 gennaio all'1 febbraio a Veronafiere. Sono queste le coordinate...

Vino verso cabina di regia. Bellanova: settore strategico, dobbiamo difenderci dal...

Analisi e valutazione del settore e degli scenari degli scambi internazionali; stato di attuazione del Testo unico del vino; confronto per l’Istituzione della Cabina...

Peste suina. Bellanova: vicenda preoccupante che conferma eccellenza nostro sistema controllo

“Sono abbastanza inquietanti i dettagli dell’Operazione che ha condotto al sequestro da parte della Guardia di Finanza di Padova di circa 10 tonnellate di...

Peste suina. Cia: maggiori controlli alle frontiere. Confagricoltura: non abbassare la...

Maggiori controlli alle frontiere su materie prime agroalimentari. E tracciabilità del prodotto finale”. Così Cia-Agricoltori Italiani commenta il maxi sequestro da parte della Guardia...

Un Green Deal per Fieragricola 2020, sempre più internazionale

Numeri in crescita per la 114ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale di agricoltura in programma a Verona da mercoledì 29 gennaio, presentata questa mattina...

Peste suina. Copagri: grazie alla GdF per aver scoperto e distrutto...

“Ringraziamo la Guardia di Finanza per il grande lavoro svolto, grazie al quale è stata scoperta nella notte e subito distrutta una grossa partita...

Tartufo e vino alfieri dell’Italia nel mondo, in vista di Expo...

Un patto per promuovere e valorizzare a livello locale, nazionale e internazionale il vino e il tartufo quali simboli di qualità e ambasciatori dell'Italia...

Alla scoperta dell’olio toscano. Degustazioni e visite guidate in azienda, giornalisti...

L’olio extravergine di oliva toscano, la campagna olearia 2019, le sue peculiarità, la sua storia ed i suoi segreti in cucina si svelano a...

Il Lessini Durello protagonista in Italia ed Europa. Masterclass a Spumantitalia...

Si prospetta un anno intenso e ricco di avvenimenti per il Consorzio del Lessini Durello. Il calendario inizia già nel mese di gennaio con...

Sistemi agroalimentari integrati nei Paesi in via di sviluppo. AI Georgofili...

Giovedì 23 gennaio alle ore 10.30, all'Accademia dei Georgofili, si svolgerà una giornata di studio intitolata: “Oltre il cibo: sistemi agroalimentari integrati in alcuni...

Potatura dell’olivo. Iscrizioni aperte per i corsi Cia a Siena e...

Corsi di potatura degli olivi si svolgeranno nel mese di marzo a cura della Cia Siena. La potatura è un’operazione fondamentale nella coltivazione dell’olivo,...

Anguria Reggiana Igp. Un rivendita vintage con gli staccatori reggiani nel...

Una splendida immagine vintage del Consorzio dell'Anguria Reggiana IGP che abbiamo voluto pubblicare. Com’erano gli spacci per la vendita di cocomeri nel 1976? Ecco...

Gorgonzola Dop. Produzione 2019 da record, superate le 5 milioni di...

La produzione 2019 di Gorgonzola Dop per la prima volta raggiunge, superandoli, i 5 milioni di forme. Sono state per la precisione 5.025.785 le...

Sequestrate 10 tonnellate di carne suina cinese a Padova. Zaia: non...

“Ancora una volta assistiamo all’intollerabile: cibi pericolosi destinati alle nostre tavole, con rischi per la nostra salute e danni per il lavoro dei nostri...

Montefalco Sagrantino Docg, la Commissione esterna valuta la nuova annata

La nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg all’esame della Commissione esterna. Entra nel vivo il percorso per la valutazione della vendemmia 2016 in vista...

Rolfi al convegno di Confai Mantova al Bovimac: apertura della Lombardia...

“L’apertura dell’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi alle imprese agromeccaniche e l’annuncio di nuove misure specifiche per il comparto è il segnale di una visione...

Movimento Turismo del Vino Toscana, Emanuela Tamburini nuovo presidente

Emanuela Tamburini è il nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana. Un cambio al vertice in corso d’opera con l’avvicendamento a Violante Gardini (presidente...

Fieragricola 2020. Tutte le novità sul settore avicolo a Verona dal...

Fieragricola, la rassegna internazionale dell’agricoltura in programma a Verona dal 29 gennaio all’1 febbraio 2020, scommette sull’avicoltura, comparto strategico della zootecnia Made in Italy,...

Salviamo api e agricoltori. Slow Food aderisce all’iniziativa dei cittadini europei

Mentre cresce la preoccupazione per il declino di api e impollinatori in tutto il mondo, Slow Food si unisce a una campagna europea per...

Alsia Basilicata, consultazioni pr Piano triennale prevenzione della corruzione e trasparenza

Come previsto nel PNA, il Piano Nazionale Anticorruzione, l'ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di innovazione in Agricoltura, ha predisposto il nuovo Piano triennale...

Fieragricola 2020. New Holland presente con tante novità, gamma completa di...

È conto alla rovescia per la 114ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, con una formula trasversale che unisce in una sola manifestazione...

Cereali, crescono le importazioni nei primi 10 mesi del 2019. 290mila...

Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 10 mesi del 2019 sono aumentate nelle quantità di...

I nuovi trend di consumo del pane in Italia. Italmopa al...

Italmopa, nel corso della Conferenza ‘I nuovi trend di consumo del pane in Italia. I drivers che orientano la scelta del consumatore’ che si...

Giovani agricoltori. A Verona in flessione il numero delle aziende

Sono 799 le imprese agricole under 35 nella provincia veronese, in lieve flessione rispetto alle 814 del 2018, anno che aveva segnato una ripresa...

Canapa: Cia, positivo il decreto. Ora si rivedano limiti Thc con...

Per Cia-Agricoltori Italiani è positivo che il Ministero della Salute abbia emanato, con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto che indica i limiti massimi...

Giornata mondiale della Pizza. Ciro Fontanella: Io pizzaiolo di Obama e...

«E’ chi se la dimentica quella grande emozione; resterà un ricordo personale che conserverò per sempre». Sì, perché fare la pizza per (e con)...

Stalle vuote. In dieci anni persi 2 milioni di capi tra...

Nella Fattoria Italia sono scomparsi 2 milioni tra mucche, maiali, pecore e capre negli ultimi dieci anni. E’ la Coldiretti con l’Aia (Associazione Italiana Allevatori)...

Giornata mondiale, Gino Sorbillo: la vera pizza è tradizionale, quella del...

«La vera pizza è quella tradizionale, quella del popolo e nonostante negli anni si stia proponendo anche in versione gourmet, la pizza resta quella...

Ricotta di Bufala Campana Dop, tutti gli appuntamenti al Sigep fino...

In versione dolce, salata, affidata alle sapienti mani di testimonial d’eccezione. La Ricotta di Bufala Campana Dop debutta al Sigep di Rimini in programma...

Mafia, Operazione Nebrodi. Agea: sospese tutte le  erogazioni a favore delle...

Con riferimento agli esiti delle indagini svolte dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia di Messina ed all’Ordinanza resa dal Giudice delle Indagini...

Emergenza cimice asiatica. ABI risponde a ministro Bellanova: misure di favore...

Il Comitato esecutivo dell’ABI ha accolto l’invito del ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, a sensibilizzare le banche sull’opportunità di applicare le misure di...

Il Pecorino Toscano Dop finisce negli hamburger McDonald’s. Ne serviranno 90...

Per la prima volta il Pecorino Toscano DOP entra nel menu di McDonald’s grazie all’iniziativa My Selection che unisce la tradizione americana dell’hamburger e...

OriGIn Italia, Qualivita e McDonald’s puntano sui giovani chef per promuovere...

In Lombardia, a Milano, la prima tappa della sfida dedicata alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari DOP IGP italiani organizzata da Fondazione Qualivita e OriGIn...

Dazi USA-Cina: A rischio i prodotti simbolo del made in Italy....

Termina oggi la missione a Washington del commissario UE Hogan per evitare, dopo l'accordo tra Usa e Cina, l'inizio di una "guerra" commerciale tra...

Italian Food (Petti) passa a Barilla. Pasquini, Cia Livorno: Opportunità per...

Se il sistema agricolo sarà in grado di fare squadra, può essere una grande opportunità con importanti ricadute per il comparto agricolo livornese e...

Ue, Gallone (FI) su Green Deal: Risorse certe, altrimenti libro sogni

“Il nuovo Fondo per la transizione giusta da 7,5 miliardi di euro, presentato ieri dalla Commissione europea, destinerà all’Italia circa 360 milioni di euro....

Green Deal, c’è il via libera UE. Investimenti sul clima per...

Via libera per il Green Deal da Strasburgo, l'imponente piano di investimenti di lungo periodo messo in campo dall’Europa per la lotta ai cambiamenti...

Ercole Olivario. Il Premio alla 28esima edizione si rinnova per l’edizione...

Ventata di cambiamenti per la 28esima edizione dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olivicole italiane che torna anche nel 2020 ma...

Mafia Nebrodi. Gallinella (M5S): bene arresti nel messinese a tutela del...

“Operatori dei Centri di Assistenza Agricola, insieme agli appartenenti di un’organizzazione mafiosa, concordavano la predisposizione di falsa documentazione attestante la titolarità di terreni da...

Spreco alimentare. Avanzi di cibo per 5 mln di tonnellate. Un...

In Italia si contano oltre 320mila tra ristoranti bar, take away, gelaterie e pasticcerie. Un mercato del fuori casa, terzo in Europa per valore,...

Corte dei conti europea. Più efficienza energetica grazie alla progettazione ecocompatibile...

Secondo una nuova relazione della Corte dei conti europea, l’azione dell’UE per la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica ha contribuito a una maggiore efficienza...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it