Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

E’ morto Franco Scaramuzzi. Era stato presidente dell’Accademia dei Georgofili per...

E' morto ieri, lunedì 6 gennaio 2020, a Firenze, il Professor Franco Scaramuzzi, presidente onorario dell'Accademia dei Georgofili, che aveva guidato dal 1986 al...

Linee guida per una sana alimentazione. Pubblicata la revisione del documento...

Dopo più di dieci anni dall’ultima revisione, viene pubblicata dal CREA la revisione 2018 delle Linee Guida per una sana alimentazione. E’ il documento...

Il veganesimo è come una religione, non è discriminabile. Sentenza storica...

Il veganesimo etico è in pratica paragonabile ad una filosofia, o meglio ad una religione, per questo i suoi seguaci e credenti non possono...

Parenti ed affini; cessioni ed acquisti regole 2020; ex PPC e...

Per chi se le fosse perse ecco le ultime novità della rubrica FISCO E LAVORO pubblicate nei giorni scorsi su agricultura.it Parenti ed affini. Quando...

CUN. Mercato in aumento per i suinetti, in calo per i...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei...

Xylella. L’Abbate risponde a Emiliano: libertà di reimpianto possibile già sul...

“Il Governatore Michele Emiliano sa perfettamente che la norma nazionale sull’autorizzazione paesaggistica per il reimpianto delle specie arboree in area colpita dal batterio Xylella...

Capodanno. Mai così tanti brindisi con spumante italiano: stappate oltre 560...

Sono state oltre 560 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate all’estero nel 2019 con il record storico dei brindisi Made in Italy grazie...

Capodanno, mezzo miliardo di euro di avanzi sulle tavole degli italiani....

Circa mezzo miliardo di euro di avanzi sono rimasti sulle tavole imbandite per le feste di fine anno che nella stragrande maggioranza delle famiglie...

Biodiversità. Pubblicate le nuove linee guida per la tutela della rete...

“L’Italia si è finalmente dotata di uno strumento indispensabile per la conservazione della biodiversità, troppo a lungo danneggiata da incuria e cattiva programmazione. Ora...

Contratto di Governo. Gallinella, presidente Comagri: soddisfatto per gli obiettivi raggiunti

Il presidente Comagri Filippo Gallinella stila un bilancio dei primi mesi del governo giallorosso, partendo da un’indagine de Il Sole 24 Ore che analizza...

Boom di consumo di sorgo in Spagna per soddisfare la filiera...

Vista la sua limitata produzione (45000T), è consuetudine ormai storica per la Spagna approvvigionarsi in Europa, in Francia, Ucraina e Russia, per soddisfare la...

Il sorgo è sulla bocca di tutti. La novità cosmetica da...

Tutto è iniziato grazie a un ‘lieto evento’ : «Ero incinta e desideravo continuare a mettere tutti i giorni il mio rossetto - spiega...

L’Olio di Puglia è IGP. E l’Italia raggiunge le 300 denominazioni...

L’olio di Puglia IGP è la trecentesima denominazione italiana registrata in ambito comunitario. “Un risultato importantissimo -, commenta il ministro delle Politiche Agricole, alimentari e...

Entro gennaio la Cabina di regia sul vino. Semplificazione: già attivo...

Entro gennaio l’insediamento presso il Mipaaf della Cabina di regia sul vino. La conferma per voce della Ministra alle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa...

Sviluppo rurale. Toscana: 18 milioni di euro in arrivo per i...

Un intervento da 18 milioni di euro per sostenere i giovani che vogliano dar vita a un’impresa agricola. E’ questo il contenuto del nuovo...

Mozzarella di Bufala campana Dop. Il Consorzio punta sull’export: Usa e...

Il nuovo anno del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop si apre con uno sguardo al futuro. Uno studio di Nomisma analizza gli...

Una Dop, una regione. Pecorino Sardo Dop sempre più protagonista

Una regione (la Sardegna), 24 produttori, un marchio, una Dop (il Pecorino Sardo Dop) dal forte valore identitario e dal grande potenziale che si...

USA-Cina. Confagricoltura: vigilare sulle dinamiche dei flussi commerciali delle commodities, soia...

“Dovremo esaminare con grande attenzione i contenuti del nuovo accordo tra Stati Uniti e Cina. Dalle anticipazioni che sono state diffuse, l’intesa potrebbe alterare...

Bilancio 2019 e gli auguri di fine anno del presidente Comagri...

“Il 2019 sta per concludersi portandosi dietro tanto lavoro e traguardi raggiunti, ma anche tante difficoltà. Noi non abbiamo mai smesso di tener fede...

Annata agraria, rappresentanza sindacale e politica. Il 2019 Cia Alessandria

Annata agraria, nuovo PSR, avvicendamento interno, attività sindacale e confronto con il nuovo Assessorato regionale: per la Cia di Alessandria è stato un 2019...

Fieragricola 2020, il 30 gennaio appuntamento con le Cun dei suini...

Il prossimo giovedì 30 gennaio Fieragricola, rassegna internazionale dedicata trasversalmente all’agricoltura e alla zootecnia, ospiterà le Commissioni uniche nazionali (Cun) dei suini da macello,...

Settore pesca, ministro Bellanova ha firmato tre decreti

Il ministro Teresa Bellanova, il 30 dicembre, ha firmato 3 decreti relativi al settore della pesca e riguardanti: la proroga per l’anno 2020 del...

Continuo a lavorare per valorizzare il Made in Italy, era la...

E’ stato il ministro delle politiche agricole (turismo compreso) fino all’uscita di Salvini dal governo Conte 1, ma Gian Marco Centinaio ha continuato ad...

Vigneto Veneto. Attesa per il report con i dati consuntivi del...

La vendemmia 2019 non ha raggiunto i record quantitativi del 2018 ma comunque nel Veneto i viticoltori si dicono soddisfatti, sia per la produzione...

Brexit, Giansanti (Confagricoltura): Troppo poco il tempo per negoziare un accordo...

L’esito, peraltro scontato, delle votazioni alla Camera dei Comuni sull’accordo di recesso del Regno Unito dalla UE rilancia le preoccupazioni di Confagricoltura sul futuro...

Indigenti. Mipaaf: aperto bando Agea per 5,4 milioni di euro dal...

“A distanza di pochi giorni dal primo bando per la farina, Agea ha provveduto ad emanare un secondo bando di gara per la fornitura...

Vino Chianti, bene il 2019. Per il 2020 scommette sulla Cina

Un bilancio con il segno più quello che il Consorzio Vino Chianti chiude al termine del 2019: a metà dicembre le vendite hanno segnato...

CUN Uova: riunione del 30 dicembre 2019

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

Frutticoltori senza reddito da cinque anni. E i mercati chiuderanno

di Piero Spellini, membro di giunta di Confagricoltura Verona Sono un vecchio appassionato frutticoltore. Ho investito fino a sei mesi or sono nella mia azienda...

Annata agraria 2019 nel Veronese. Bene il vino ed il riso,...

Bene il riso e il vino, frutta ko. È il bilancio di un 2019 caratterizzato ancora una volta da un clima di incertezza economica...

Piano faunistico venatorio Toscana. Approvata la delibera che avvia il processo...

È una delibera portata in giunta dall'assessore Marco Remaschi a determinare - per la prima volta, prima veniva fatto dalle Province - la realizzazione...

Bellanova: Giovani, donne, filiere, innovazione, competitività: in legge di bilancio l’agricoltura...

600 milioni in più per il settore primario e una rete di misure che hanno come obiettivo la tutela del reddito di agricoltori e...

Centinaio (Lega): Se vere le affermazioni di Barbara Lezzi, dimissioni immediate...

“Da quanto si apprende pare che il Ministro Bellanova abbia usato i fondi stanziati per la Xylella per finanziare il GAL dove è responsabile...

Risorse xylella a Gal. Mipaaf: dichiarazioni senza fondamento. Lezzi controreplica: è...

Dopo l'attacco di Barbara Lezzi (M5S) al ministro Teresa Bellanova ecco la nota del Mipaaf : “Le offensive dichiarazioni della senatrice Lezzi non hanno...

Barbara Lezzi (M5S) accusa ministro Bellanova: Xylella. Stanziati 40 milioni di...

Accuse dell'ex ministro per il Sud (nel Conte I) Barbara Lezzi contro l'attuale ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova. "L'attuale ministro dell'agricoltura - ha...

Mipaaf, Bellanova: Via libera per oltre 63milioni di euro. Importante boccata...

Oltre 63milioni per i danni alle imprese agricole colpite da calamità naturali negli anni dal 2013 al 2018 in Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia,...

Decreto xylella, Copagri: 300 milioni di risorse da dare alle aziende

“I 300 milioni di euro stanziati dal governo da suddividere in due anni tra il 2020 e il 2021 per la ripresa economica nella...

Ritchie Bros, l’ultima asta del 2019 è da record con 3.540...

Un’asta da record quella che si è svolta a Caorso (PC) il 12 e 13 dicembre: Ritchie Bros. chiude il suo 2019  in Italia...

Pesca, in altalena il comparto veneto

Come ogni anno a dicembre arriva il Report di Veneto Agricoltura dedicato all’andamento del comparto regionale della pesca riferito all’anno precedente, in questo caso...

Fiere, Roma e Verona unite per la promozione del comparto equestre

Nuova partnership nel settore fieristico: Fiera di Roma e Veronafiere collaboreranno sulla rassegna “Cavalli a Roma”. La prossima edizione, in programma dal 13 al...

Bonus giovani agricoltori. Confeuro: decisione lungimirante che può dare nuovo slancio

Il rinnovo del bonus per giovani agricoltori nella legge di Bilancio 2020 è una decisione lungimirante che mette al centro le nuove generazioni e...

Lupi in città a Pistoia, sbranati animali domestici. Orlandini, Cia: Situazione...

Sono arrivati fino al centro abitato di Pistoia, in zona Ovest della città (San Giorgio), famelici e spietati. E così la scena che si...

UE-MERCOSUR, De Castro: ci vuole nuova diplomazia del cibo europea. Deve...

“Solo attraverso una nuova e ambiziosa diplomazia del cibo europea, basata sulla reciprocità degli standard produttivi tra l’Unione e tutti i nostri partner commerciali,...

L’Albo di tutti gli agromeccanici. Uncai: Lombardia blinda con un emendamento...

"La Regione sostiene le imprese iscritte all'albo degli agromeccanici attraverso la concessione di contributi in capitale a fondo perduto per l'acquisto di macchine e...

Accordo Parmigiano Reggiano DOP con Whole Food Markets. Aumentano i volumi...

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP ha firmato uno storico accordo con Whole Food Markets (WFM) per aumentare i volumi della DOP in oltre...

Apincittà arriva a Matera. Protocollo d’intesa siglato nella capitale europea della...

Siglato il protocollo di intesa APINCITTA’ tra l’Arma dei Carabinieri, il Comune di Matera e la FAI-Federazione Apicoltori Italiani, rappresentate rispettivamente dal Colonnello Angelo...

Vino, Natale green con i tappi a impatto zero. Sostenibili il...

Natale green con i vini tappati Green Line di Vinventions. Il 15% delle bottiglie stappate dagli italiani per le feste, infatti, è protetta da...

Chiusa l’Assemblea di Confagricoltura con Salvini. Sotto la lente le questioni...

“L’agroalimentare è fondamentale per il nostro Paese. Abbiamo bisogno, tuttavia, di una visione di lungo periodo. E’ diventato indispensabile un piano strategico che preveda...

Il ‘regalo’ di Natale per Reggio Emila sono 20 milioni di...

Mentre torna l’allarme meteo su alcune zone d’Italia, a Reggio Emilia si fanno i conti del periodo iniziato ai primi di Novembre e che...

Cantina Tramin, Leo Tiefenthaler confermato presidente

L'Assemblea ordinaria dei soci ha confermato a larga maggioranza Leo Tiefenthaler nel ruolo di presidente di Cantina Tramin. Il presidente si è dichiarato estremamente...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it