Tag: in evidenza
Zootecnia. Cia, governo intervenga per correggere riforma
Bisogna risolvere una volta per tutte la grave situazione del sistema allevatoriale italiano. Lo denuncia Cia-Agricoltori Italiani, sottolineando come l’applicazione nel nostro Paese del...
Produce 3,4 milioni di tonnellate di pasta all’anno. Oggi l’industria molitoria...
Ogni 25 ottobre, da ormai 21 anni, la Giornata Mondiale della Pasta – World Pasta Day celebra un alimento giustamente accostato ad alcuni valori...
World pasta day. Ministro Bellanova a Sant’Egidio per annunciare donazione 200mila...
“Siamo felici di celebrare il World pasta day con un momento di solidarietà e inclusione. I produttori italiani di Unione Italiana Food hanno deciso...
Sicurezza alimentare. Sequestrata oltre 1 tonnellata di passata di pomodoro, 400kg...
Operazione “Sannio 1” dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare. Controlli eseguiti nell’area storico-geografica del Sannio e zone limitrofe, al fine di monitorare la salubrità...
L’Istituto Ramazzini a difesa del biologico. Fra sicurezza alimentare globale e...
di Roberto Defez, Dario Frisio, Luigi Mariani e Angelo Moretto pubblicato su Agrarian Sciences
Nella news dell'istituto Ramazzini abbiamo letto un articolo dal titolo...
Fragole. A Rimini la IX edizione dell’International Strawberry Symposium, dal 2...
Si svolgerà a Rimini dal 2 al 6 maggio 2020 la IX edizione del Simposio internazionale sulla fragola, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche e...
Verso la nuova Pac. Focus di Confagricoltura Siena con parlamentari e...
Parlamentari Europei, rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole, Deputati e Senatori del Parlamento Italiano incontrano il mondo dell’agricoltura a Siena in un convegno che...
Immigrati. Cia, salgono a 370 mila gli occupati stranieri nei campi
L’agricoltura italiana continua a creare nuovi posti di lavoro, anche per gli immigrati: quest’anno c’è stato un ulteriore aumento di circa 25mila lavoratori stranieri...
Pesca. Minuto (FI): non c’è tempo da perdere, governo faccia sua...
“Non c'è tempo da perdere. La politica è chiamata a fare la sua parte, anche e soprattutto in Europa, per non subire scelte che...
Tabacchicoltura. Bellanova: settore importante per il paese. Il 30 ottobre incontro...
"Questo è un settore importante per il nostro Paese e il tabacco dell'Alto Tevere fa parte del patrimonio non solo paesaggistico ma identitario e...
Mipaaf. Insediato il Tavolo di consultazione permanente pesca. Bellanova: sostegno europeo...
“Ho voluto l’insediamento di questo Tavolo per favorire un momento di ascolto con l’intero settore e definire un percorso di lavoro comune. La nostra...
Tutela delle api mellifere. Cirone (Federazione Apicoltori Italiani): bene la risoluzione...
Grande soddisfazione è stata espressa da FAI-Federazione Apicoltori Italiani per l’approvazione del Parlamento europeo - ad ampia maggioranza a Strasburgo - di una risoluzione...
Allevamento, il nuovo sogno dei giovani? Un posto da capostalla: stipendio...
Chi l’ha detto che per guadagnare cifre di tutto rispetto sia necessario lavorare in ufficio o in fabbrica? Gestire una stalla può fruttare fino...
Centri di stoccaggio cereali. Italmopa: ancora inadeguati rispetto alle esigenze dell’industria...
Lo stoccaggio nazionale dei cereali si conferma inadeguato a rispondere alle esigenze quantitative e qualitative dell’Industria molitoria italiana. Lo afferma Italmopa – Associazione Industriali...
Protezione api. Plenaria blocca l’azione degli Stati membri sui pesticidi
Il 23 ottobre i deputati europei hanno bloccato la proposta di Regolamento della Commissione riguardante la protezione delle api da miele, dopo che le...
Sequestrate oltre 315 tonnellate di cereali e denunciato il titolare di...
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Salerno, nelle province di Napoli ed Avellino, in collaborazione con personale della locale...
Regioni chiedono di incentivare il ‘pescatore ecologico’. Toma: in Italia sanzionato...
“Nel nostro Paese il mondo della pesca vive un paradosso. Se un pescatore con le sue reti recupera rifiuti in mare, invece di essere...
Olio extravergine d’oliva: nel Senese produzione a picco, calo del 50...
Produzione di olio extravergine di oliva a picco in provincia di Siena, si registra un calo medio delle quantità del 50 per cento in...
L’impegno di BASF Agricultural Solutions all’utilizzo corretto e sostenibile degli agrofarmaci
La Divisione Agricultural Solutions di BASF Italia partecipa alla giornata dimostrativa organizzata nell'ambito del progetto Train-Agro che ha l’obiettivo di promuovere, presso le aziende...
Operazione Tavola Sincera. Denunciate 5 persone, sequestrate 3,8 tonnellate di alimenti...
I Reparti Tutela Agroalimentare (RAC) di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina, nel corso dell’ultimo mese, a seguito di controlli eseguiti presso 46 aziende...
Emergenza ungulati. Toscana, approvata proposta di legge per potenziare le azioni...
Rafforzare il sistema di gestione degli ungulati e della fauna selvatica attraverso un potenziamento di organici della polizia provinciale, una semplificazione delle procedure per...
Consumi alimentari. Il lavoro Fao-Who Gift e Crea sui dati italiani
Guardare all’alimentazione in un’ottica globale: sapere chi e cosa mangia, comprendendo quali sono le diverse abitudini delle diverse popolazioni nel mondo, è fondamentale per...
Economia circolare, Fieragricola incontra oltre 200 allevatori
«L’agricoltura sta cambiando rapidamente: l’innovazione e la digitalizzazione saranno sempre più elementi necessari per rispondere a un nuovo corso che guarda alla sostenibilità e...
Ministro Bellanova: importante approvazione emendamento su risoluzione allegata a bilancio Ue
"I fondi per la politica agricola comune non devono essere tagliati. Non possono essere gli agricoltori a pagare la Brexit dopo aver subito anche...
Latte. Copagri: produzione e trasformazione sono asset portanti dell’agroalimentare del paese
“La produzione e la trasformazione del latte sono asset portanti dell’agroalimentare nazionale, veri e propri ambasciatori del Made in Italy nel Mondo; tali attività...
In origine il maso. Verso Agrialp 2019, dal 7 al 10...
In origine il maso. Questo lo slogan di Agrialp 2019. La fiera agricola alpina più importante della regione ritorna da giovedì 7 a domenica...
Asolo Prosecco, vendite in aumento del 23% rispetto al 2018. Obiettivo...
La marcia dell’Asolo Prosecco non si ferma: nei primi nove mesi del 2019 le vendite sono aumentate del 23% rispetto a quelle dell’anno precedente....
Olive trevigiane, crollo della produzione fino al 95 per cento
Crollo della produzione fino al 95 per cento. Per il territorio trevigiano la stagione delle olive 2019 si chiuderà con il bilancio più disastroso...
OCM. Il Consorzio Vino Chianti investe 1,5 milioni di euro nella...
Il Consorzio Vino Chianti è pronto a investire 1,5 milioni di euro nella promozione della denominazione. Sono stati infatti assegnati i fondi per la...
Le IG non si toccano. La presa di posizione di Origin...
Dazi aggiuntivi per 117 milioni di euro (fonte: ICE) si profilano per i prodotti italiani DOP ed IGP sul mercato americano, in virtù della...
Mela Val Venosta è 100% plastic free al Fruit Attraction 2019
All’edizione 2019 di Fruit Attraction, Mela Val Venosta si presenta con una veste tutta nuova, naturale e rispettosa dell’ambiente. “Il nuovo stand è 100%...
Dazi Usa. Agrinsieme: puntare sulla diplomazia per ridurne l’impatto. Danni per...
“Bisogna puntare sulla diplomazia e sfruttare i margini di manovra esistenti, lavorando per ridurre l’impatto dei dazi imposti dagli USA per un valore di...
Ue. Anna Rufolo nuovo presidente del Gruppo di lavoro olio al...
Rinnovo delle cariche al Gruppo di lavoro olio di oliva e olive da tavola del Copa-Cogeca. Eletta nuovo presidente, Anna Rufolo, responsabile Politiche di...
Rigamonti (leader mondiale bresaola) acquisisce Brianza Salumi
Rigamonti cresce e guarda al futuro. Il leader mondiale della Bresaola (130 milioni di euro di fatturato nel 2018, +4,5% sul 2017) ha concluso...
Esondazioni e frane in Piemonte. Allagati campi e capannoni, persi interi...
Situazione critica per tutto il basso Alessandrino agricolo, dove le piogge abbondanti hanno causato esondazioni e allagamenti.
In sofferenza la situazione stradale, in particolar modo...
Contrasto cambiamenti climatici. Syngenta annuncia investimenti per 2 miliardi di dollari...
Oggi Syngenta ha annunciato che nei prossimi cinque anni dedicherà 2 miliardi di dollari per aiutare gli agricoltori a prepararsi ad affrontare le sfide...
Sardegna, fra uso intelligente del suolo e rischio desertificazione
“Il progressivo abbandono delle aree interne ed il conseguente incremento della pressione antropica sulle coste obbligano a profonde riflessioni su un uso intelligente del...
Cimice asiatica. L’invasione nei campi: in Piemonte problemi per resa e...
Le nostre case sono piene in queste settimane, se chiedete agli agricoltori sapranno illustrare bene il problema: la cimice è nel momento di massima...
Agriturismo. Agriturist Verona si schiera con gli albergatori: più norme e...
Norme precise e uguali per tutti, qualificazione e certificazione dell’offerta turistica, informazione e controlli. Agriturist, l’associazione degli agriturismi di Confagricoltura, concorda pienamente con le...
Cimice asiatica, Bellanova: “Si incrementa il Fondo di Solidarietà”. 80 milioni...
“Nonostante una manovra di bilancio nel suo complesso difficile, con le poche risorse finanziarie disponibili destinate prevalentemente a lasciare invariate le aliquote IVA, ho...
Centinaio (Lega): Oggi a Milano Fiera Host con le eccellenze italiane...
“Oggi ho partecipato a HOST uno dei più importanti eventi mondiali del settore dell’accoglienza. I più importanti esponenti mondiali in tema di hotel ristoranti...
Sicilia Doc. La Vigna del Gallo dell’Orto Botanico di Palermo entra...
La Vigna del Gallo dell'Orto Botanico di Palermo e della Doc Sicilia vini aderisce alla Urban Vineyards Association, rete internazionale che riunisce le vigne urbane d'Europa ad...
Ocm Vino. Toscana: approvati 31 progetti promozionali extra Ue per il...
E' stata approvata la graduatoria provvisoria dei progetti ammissibili al contributo, nell'ambito della misura della Promozione del vino sui mercati dei Paesi Terzi, cioè...
Olio Garda DOP. Calo di produzione stimabile intorno al 95%: richiesto...
Il Consorzio di Tutela Olio Garda DOP ha chiesto lo stato di calamità naturale ai Presidenti delle Regioni Veneto e Lombardia e al Presidente...
CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 21...
La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...
Situazione PSR 2014/2020 Sardegna. Centro studi agricoli: c’è poco da stare...
L’ufficio di Presidenza del Centro Studi Agricoli ha analizzato nei dettagli la situazione della spendita dei fondi destinati alla Sardegna per il settore agricolo...
Agea, al via pagameto anticipi domanda unica 2019. Bellanova: snellire procedure...
Sono oltre 200mila le aziende, per un importo di oltre 460milioni di euro, interessate al pagamento degli anticipi della domanda unica 2019 cui ha...
Ferrero, il Progetto Nocciola Italia approda in Valdichiana
Saranno coltivate in Valdichiana le nocciole per Ferrero. Infatti il Gruppo Ferrero e la cooperativa COAGRIA, che ha sede a Cesa in Valdichiana (Arezzo),...
Mozzarella Dop, nasce Nunziatella. Il primo ‘portabufala’ ufficiale realizzato con Alessi
Alessi e il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP presentano un progetto che unisce il design ad un’eccellenza simbolo del Made in...
Bonus Verde. Cia, green strategico contro CO2 nelle città. No allo...
Cia Agricoltori Italiani e l’associazione dei Florovivaisti Italiani chiedono alla ministra Bellanova di affrontare la questione della proroga e del rifinanziamento del Bonus verde...