Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

L’agopuntura cinese per curare le mucche. Il workshop alle Fiere Zootecniche...

La medicina tradizionale cinese applicata alla cura delle mucche. Tra i molti appuntamenti che riempiono il programma delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che...

Trentino. Concorso La Vigna Eccellente, 28 agricoltori in lizza per il...

Grande adesione anche quest'anno al concorso "La Vigna Eccellente", ideato nel 2001 dal Comune di Isera, Città del Vino della Destra Adige, con il...

A difesa degli agricoltori. Battistoni (FI): «Settimana nera, Governo si faccia...

«Inizio settimana nero per l'agricoltura: a partire dagli enormi danni provocati dai dazi imposti dagli Usa, fino alla scomparsa della biodiversità (siamo passati da...

Burocrazia. In Toscana, per ‘rischio alluvioni’ aziende agricole devono essere autorizzare...

Un cavillo della burocrazia regionale che potrebbe provocare un vero e proprio terremoto per le aziende agricole senesi e toscane. Con la motivazione del...

CUN Uova, i prezzi della settimana dopo la riunione del 7...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

Vitebio 2019. Successo per il tour dedicato ai professionisti della viticoltura...

La condivisione tra professionisti del settore, la scelta dei prodotti fitosanitari, l’importanza di un supporto tecnico in tutta la gestione del vigneto, il ruolo...

Il corso dell’Agricoltura Cia e Confagricoltura alla Festa del Cristo

Corso Acqui sarà ribattezzato da parte di Cia e Confagricoltura Alessandria, con un doppio senso, il Corso dell’Agricoltura il prossimo 13 ottobre, in occasione...

Agrilevante al via. Inaugurazione il 10 ottobre alla Nuova Fiera del...

In programma per le 9.30 di giovedì 10 ottobre, l’inaugurazione ufficiale della VI edizione di Agrilevante la  rassegna di macchine e tecnologie per le...

Agrilevante 2019 ci siamo. Ecco tutti gli incontri in programma, a...

Ricco calendario di incontri per Agrilevante 2019 (Bari, 10/13 ottobre)  con una rosa di temi che va dalle questioni prettamente economico-politiche - vedi in...

Dazi. Usa pronta ad invadere l’Europa con il Parmesan. Ecco la...

A cosa si riferisce il ministro Teresa Bellanova quando definisce «gravissime» le dichiarazioni della National Milk Producers Federation? Ecco il comunicato della NMPF, che...

Dazi. La furia del ministro Bellanova contro gli Usa. Mai il...

«Le parole sui dazi della NMPF, l'associazione americana dei produttori di formaggi, sono gravissime. La Commissione europea deve stigmatizzare un attacco di questo genere...

Gasolio agricolo, ministro Bellanova conferma nessun taglio alle agevolazioni

«È escluso il taglio delle agevolazioni al gasolio agricolo. Noi siamo qui per abbassare le tasse, non per far pagare di più gli agricoltori»....

Agricoltura in Festa. Nelle Marche l’evento di Copagri, L’Abbate: lavoro su...

“L’Etichettatura dei prodotti agroalimentari” è stato il tema sul quale si sono confrontati rappresentanti del mondo istituzionale, accademico e produttivo, tra i quali il...

Al via Milano Wine Week. Centinaio (Lega): Idea brillante per promuovere...

Si è aparte oggi la Milano Wine Week. Evento meneghino ideato dal brillante Federico Gordini per far conoscere anche al grande pubblico una delle...

Una pesca sostenibile per i pescatori del Polesine. Sfida nel segno...

Una pesca che rispetti le buone pratiche ambientali. Se ne è parlato al convegno dal titolo “Buone pratiche per la gestione sostenibile dei rifiuti...

Sostenibilità. Confagricoltura: Italia virtuosa per uso di fitofarmaci. Il Piano di...

«Il piano di azione nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari è un documento estremamente importante che riguarda il futuro dell’agricoltura del nostro...

Dazi Usa. Contoterzisti sul piede di guerra, Tassinari: «I dazi generano...

«I dazi generano sempre rappresaglie e fra pochi mesi il Wto si pronuncerà su dazi per 4 miliardi di dollari che l’Ue potrebbe imporre...

Silenzio, bramito in corso. Troppi visitatori nella piana del Cansiglio e...

Per molti è diventato un appuntamento imperdibile e da ripetere ogni autunno, per altri una novità a cui avvicinarsi con curiosità e interesse, per...

Dazi e Asiago DOP, cosa cambia? Anche se non citato in...

Con i dazi USA, che entreranno in vigore il prossimo 18 ottobre, si prospettano nuove preoccupazioni per tutta la produzione casearia italiana. Anche Asiago...

Olio extravergine. Dal Giappone a scuola di formazione in Italia nel...

Attributi positivi, difetti, panel test, denominazioni geografiche, indicazioni olivicolturali, patologie dell’olivo, tipi di frantoio, normativa e ovviamente le prove di esame: si è tenuto...

PAN, Agrofarma: regole certe per programmazione a favore di sostenibilità e...

Agrofarma ha partecipato al Forum di consultazione sul PAN, occasione di confronto con Mipaaf, Ministero della Salute, Ministero dell'Ambiente e Crea. ‪Agrofarma condivide gli obiettivi...

Oltre i dazi. Rosati (Qualivita): Una misura ad hoc nella nuova...

Un duro colpo i dazi Usa all’agroalimentare italiano, e le conseguenze si vedranno nei prossimi mesi. Ma è necessario guardare oltre. Senza dimenticare che...

Dazi su arance e altri prodotti agricoli, mannaia sulla testa dei...

“I dazi che entreranno in vigore per molti prodotti, a partire dal prossimo 18 ottobre, destinati agli Usa rappresentano una mannaia per migliaia di...

Dazi Usa. Preoccupazione in Veneto per il settore lattiero caseario

Confagricoltura Veneto vive con grande apprensione la questione dei dazi che gli Stati Uniti vogliono imporre all’importazione di prodotti agroalimentari italiani. Ad essere preoccupati...

Confeuro, bene Governo su gasolio agricolo. Adesso svolta tecnologica con piccole...

«Accogliamo con favore l’intervento del ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova, che ha escluso riduzioni delle agevolazioni sul gasolio agricolo. Il gasolio può incidere...

CUN, mercato tendenzialmente stabile per i suinetti e per le scrofe....

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suinetti e delle Scrofe...

Il Passaporto Digitale del Cioccolato di Modica IGP per tracciabilità e...

Lunedì 7 ottobre alle 16, nell’aula consiliare di Palazzo San Domenico, a  Modica,  il Consorzio di tutela Cioccolato di Modica IGP e la  Fondazione...

Crisi del comparto ovicaprino in Toscana. Vertice Regione-rappresentanze dei produttori

Fare il punto sulla situazione, ancora critica, del settore ovicaprino in Toscana e avviare un confronto sulle iniziative da intraprendere. E' stato questo il...

Grani antichi e moderni: un paradigma o una moda? Conosciamo le...

di Oriana Porfiri  - Agrarian Sciences Negli ultimi tempi si fa un gran parlare di cereali antichi, grani antichi, vecchie varietà, varietà moderne, con tutta...

Riforma Agea, via libera da Consiglio dei Ministri. Bellanova: rafforziamo efficacia...

“In questo modo rafforziamo l’efficacia e l’operatività di AGEA, razionalizzandola, perché possa rispondere più coerentemente alle esigenze del mondo agricolo e delle imprese”. Così il...

Come mangiano le donne italiane in gravidanza? Lo svela un’indagine del...

Non mangiano più per 2 come una volta, ma ancora troppo spesso sono lontane da un’alimentazione adeguata al loro stato. E’ quanto emerge da...

Dazi Usa. Assica: dal 18 ottobre aumenteranno del 25% su salami,...

I dazi Usa scatteranno il prossimo 18 ottobre, la tariffa che si abbatterà sull’agroalimentare Made in Italy sarà pari al 25%. È quanto emerge...

Dazi: Centinaio, Bergesio, Vallardi (Lega). Dazi una sciagura per il Made...

«Abbiamo appreso con preoccupazione e sconcerto le ultime notizie relative alle decisioni del WTO, organizzazione mondiale del commercio, in merito ai dazi: un fatto...

Dazi, Bellanova: subito fondi Azzeradazi dall’UE. Le reazioni di Conte e...

«Serve un fondo europeo per azzerare l'effetto degli eventuali dazi americani sui prodotti agroalimentari. Mettere a rischio i nostri formaggi, il vino, l'olio, le...

Scoperto il gene che determina il sesso maschile in una classe...

La rivista Science ha pubblicato nel numero del 27 settembre un lavoro scientifico che riporta l’identificazione e la caratterizzazione dell’elusivo gene, denominato MoY, responsabile...

Dazi. Copagri: Italia rischia di essere paese più colpito, nonostante non...

“L’Italia rischia concretamente di essere il paese più colpito dai dazi autorizzati dal WTO, che ha dato il suo benestare a imporre tariffe aggiuntive...

Predatori, le Leggi locali sono applicabili. Sentenza Corte costituzionale in Trentino...

Applicare le leggi locali per contrastare la presenza eccessiva di predatori (ad esempio lupi e orsi, dove questi sono presenti) ora si può. A...

Vendemmia, controlli in Val d’Orcia dell’Ispettorato del Lavoro. Trovati operai sprovvisti...

Diversi funzionari degli Ispettorati Territoriali del lavoro di Siena e Grosseto, congiuntamente ai carabinieri dei Nuclei Tutela del Lavoro dei medesimi Enti, con il...

Dazi. Cia, serve soluzione equa per evitare guerra commerciale Usa-Ue

I dazi Usa all’Ue per 7,5 miliardi di dollari rappresentano un duro colpo per il Made in Italy, sia da un punto di vista...

Gasolio agricolo. Il ministro Bellanova assicura: nessuna riduzione degli sgravi

«Lo dico con chiarezza: le agevolazioni fiscali sul gasolio agricolo non subiranno alcun ridimensionamento, in particolare in una fase di rincaro del prezzo del...

Centinaio e Simone Bossi (Lega): su risorse PAC la maggioranza è...

«Anche in materia di agricoltura e in merito alle risorse Pac, la nuova maggioranza di Governo non ha le idee chiare. Anzi, nello stesso...

Dazi. Bellanova, non possiamo permettere che agroalimentare venga danneggiato. Confagricoltura: aprire...

«Il parmigiano è una delle grandi eccellenze del Made in Italy, un formaggio meraviglioso, conosciuto e amato in tutto il mondo. Ma è anche...

Question Time alla Camera. Bellanova: valorizzare sempre di più l’agricoltura. E...

«Il lavoro dell’agricoltore va valorizzato, non penalizzato»: così il ministro Teresa Bellanova, oggi alla Camera rispondendo al question time degli onorevoli Gadda, Fregolent, Mor....

Alleanza lotta alla fame e alla malnutrizione. Prima riunione dell’Intergruppo...

Si è svolta ieri, alla sede della Rappresentanza italiana delle Nazioni Unite, alla presenza dell’Ambasciatrice Vincenza Lomonaco e del Vice Ministro Emanuela Del Re,...

Uva da tavola. Dal produttore al consumatore il prezzo si moltiplica...

Uva da tavola, come al solito sul versante prezzi, qualcosa non torna. Ai produttori di uva da tavola - evidenza la Cia Agricoltori Italiani...

Emergenza predatori. Ora si possono applicare le leggi locali, lo dice...

Applicare le leggi locali per contrastare la presenza eccessiva di predatori (ad esempio lupi e orsi, dove questi sono presenti) ora si può. A...

Granarolo. pprovata la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019. Fatturato...

Il Consiglio di Amministrazione di Granarolo S.p.A.1, riunitosi sotto la presidenza di Gianpiero Calzolari, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019. Il...

Campagnola protagonista ad Agrilevante. Dal 10 al 13 ottobre a Bari

Il mondo mediterraneo si incontra per scoprire le ultime novità su macchinari, impianti e tecnologie dedicate all’agricoltura. Un appuntamento, quello di Agrilevante, a Bari...

Il Mipaaf perde la T. Dop, Igp e bio: aziende già...

Con il decreto legge 21 settembre 2019 n. 104 si torna al passato recente. Il provvedimento riguarda infatti le disposizioni urgenti per il trasferimento...

Sicurezza alimentare. Operazione Crudo: Carabinieri sequestrano oltre 2 quintali di pesce....

Operazione “Crudo” dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare. Controlli dedicati alla ristorazione che lavora prodotti agroalimentari crudi, previo processo di abbattimento a basse temperature. L’attività...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it