Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Toscana. Un corso di formazione per aiutare gli apicoltori a difendersi...

La Regione Toscana favorisce, anche quest'anno, la diffusione di informazioni agli apicoltori, per aiutarli a riconoscere e contrastare la temibile vespa velutina, il calabrone...

Gestione della risorsa idrica. Lombardia, un territorio con 40mila chilometri...

I consorzi di bonifica hanno un ruolo centrale nel mantenimento dell’assetto idrogeologico, anche se il cittadino spesso ne ignora l’attività. Un lavoro che negli...

Dal biometano le soluzioni per una corretta gestione del ciclo dei...

Biometano ed economia circolare, sono sempre più le azioni specifiche per una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti: da una parte gli scarti che...

Vino e prodotti tipici. Le Strade del Veneto vero valore aggiunto

Nel Veneto esistono ben 19 Strade del vino e dei prodotti tipici, sorte con l’intento di valorizzare con più forza i territori che attraversano...

DEF, impegno per un collegato sull’Agricoltura. Bellanova: scriviamo futuro del settore

«Con l'aggiornamento al DEF approvato ieri dal consiglio dei ministri è arrivato un primo segnale importante per rimettere al centro dell'agenda politica il settore...

Road show di Macfrut in Asia Centrale. Prima tappa in Kazakhstan

Prima tappa del road show di Macfrut in Asia Centrale, country partner dell’edizione 2020. Nei giorni scorsi una delegazione guidata dal Presidente di Macfrut...

Grappa del Trentino: alambicchi accesi per le vinacce della vendemmia 2019....

Gli alambicchi del Trentino sono ufficialmente accesi. Con la vendemmia leggermente posticipata rispetto allo scorso anno, anche l’attività di distillazione nelle oltre venti distillerie...

In provincia di Treviso calano gli infortuni in agricoltura. Nel 2018...

Cala nella Marca il numero di infortuni in agricoltura. Negli ultimi 5 anni gli infortuni nei campi sono diminuiti del 10,2%, in controtendenza rispetto...

Il vino investe sui professionisti del settore. Enoteca Regionale Emilia Romagna...

Il futuro del vino sta nei professionisti dell’accoglienza, del turista così come del cliente abituale. Da questa consapevolezza nasce il progetto “Carta Canta Academy”,...

Confeuro approva Green new deal. Ma per svolta duratura sia coinvolto...

Le recenti dichiarazioni del premier Giuseppe Conte - dichiara il presidente nazionale Confeuro Andrea Michele Tiso – confermano che il nuovo Governo sta guardando...

La carne rossa non fa male. Ma deve essere magra, di...

La carne bovina di razza piemontese promossa a pieni voti nell'ambito del 4° convegno scientifico svoltosi venerdì 27 settembre nella Casa della Piemontese a...

Enea premiata per gli studi sulle serre verticali con coltivazione idroponica

ENEA ha ricevuto il premio ALBA per gli studi innovativi nel campo delle Vertical Farm, le serre verticali basate sulla coltivazione idroponica di specie...

Manovra. Copagri: bene indicazioni Conte su neutralizzazione clausole di salvaguardia

“In una situazione in cui i produttori agricoli sono stretti nella morsa tra le numerose emergenze che affliggono il primario e le problematiche che...

Primitivo di Manduria. Vendemmia 2019 posticipata, di bassa resa ma di...

«Una vendemmia contenuta dal punto di vista della quantità ma che si riscatta in pieno per la qualità eccezionale». Queste le parole del presidente...

Food. Ad Anuga il Gruppo Sabelli fa per tre con i...

Sabelli Group, azienda specializzata nel settore dei formaggi freschi di qualità e realtà leader nei segmenti burrata e stracciatella, sarà protagonista dal 5 al...

Grana Padano. Con i dazi danni per 270 milioni di euro...

«Il sistema Grana Padano, in un anno, se venissero applicati i dazi annunciati dall’Organizzazione Mondiale del Commercio, subirebbe un danno quantificabile in circa 270...

Mele. Nel Veronese troppo prodotto e prezzi in picchiata

Troppo prodotto sul mercato e i prezzi cadono in picchiata. Una partenza in salita per le mele veronesi, che pagano lo scotto di un...

Prezzo latte di pecora, continua emergenza in Sardegna. Copagri avverte: nuova...

Si è svolta, organizzata dalla Copagri Nord Sardegna in collaborazione con il Centro Studi Agricoli,  a Villanova Monteleone nei locali di “SU PALATTU” un’importante...

Allevatori. La Fattoria di AIA al Villaggio Contadino di Coldiretti chiude...

Nel tardo pomeriggio ieri con il sottofondo delle note della Fanfara dei Carabinieri e con la folla di cittadini e visitatori a circondare il...

Mozzarella di Bufala Campana con i formaggi Dop in Germania ad...

La mozzarella di bufala campana Dop sarà con Afidop (Associazione dei formaggi Italiani Dop) alla fiera Anuga di Colonia, in programma dal 5 al...

Scienziati del SETA contro nomina MIUR di Vandana Shiva. ‘Idee da...

Sfamare il mondo grazie al progresso scientifico ha salvato vite umane ed evitato tanta sofferenza quanto o forse più della rivoluzione medica che ha...

Mela Val Venosta presenta a Fresh Retailer 2019 la nuova linea...

Salvaguardia dell’ambiente, delle persone e rispetto per le generazioni future, sono i valori fondanti di Mela Val Venosta di cui si fa portavoce a...

Impianti agricoli di biometano in Sicilia. Seminario a Catania il 17...

La realizzazione di un impianto di biometano comporta un impegno progettuale considerevole. Non è infatti sufficiente organizzare e gestire i flussi di biomasse e...

Dazi Usa. Zaia: la nostra agricoltura non li può sopportare. Il...

«Purtroppo sembra di rivivere l’esperienza già vissuta con la Russia: se in quella circostanza si parlava di sanzioni, adesso ci ritroviamo i dazi imposti...

Xylella e burocrazia uccidono il Salento. L’appello al ministro Bellanova di...

Xylella ma non solo, in un territorio, il Salento che “continua a morire”. Così Giovanni Melcarne noto produttore olivicolo salentino e presidente del Consorzio...

Grana Padano, con i nuovi dazi di Trump il prezzo crollerebbe...

«Se davvero il presidente americano Trump portasse i dazi sul Grana Padano DOP dai 2 euro di oggi a 20 euro al chilogrammo, si...

Veneto, 10 milioni di contributi per 3.423 aziende di montagna. Pan:...

Avepa, l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, ha iniziato a pagare gli anticipi dei contributi per l’indennità compensativa in zona montana previsti dalla...

Giansanti (Confagricoltura). Made in Italy marchio vincente ma viaggiamo al di...

Alla vigilia della autorizzazione da parte del Wto agli Stati Uniti ad applicare dazi aggiuntivi sui prodotti importati dalla Ue, il presidente di Confagricoltura...

Iva. Centinaio (Lega): per carne e pesce aumento vergognoso. Bellanova si...

«Mentre il suo governo vuole aumentare l'Iva su carne e pesce il ministro Bellanova pensa al vestito giusto da indossare. La invitiamo a lavorare...

Aperta la 45esima Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa all’insegna della...

La 45esima edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea-F.A.M., organizzata dalla Camera di Commercio ragusana con la collaborazione di diverse realtà economiche, professionali e produttive del...

Friuli Venezia Giulia,non si arresta il consumo di suolo. Confagricoltura: aggredite...

Secondo il Rapporto Ispra 2019 sul consumo di suolo, la nostra regione ha peggiorato ulteriormente la propria situazione posizionandosi al 4° posto in Italia...

OGM. In Italia non possiamo coltivarlo ma importiamo mais per un...

di Roberto Defez e Luigi Mariani, pubblicato su Agrarian Sciences OGM: basta la parola Quasi fosse un riflesso condizionato, alla parola OGM pronunciata dalla Ministra...

Asta mezzi agricoli. A Caorso il 3 ottobre la terza data...

Terza asta dell’anno a casa Ritchie Bros.: l’appuntamento è fissato per giovedì 3 ottobre 2019 a Caorso (PC). Il parco macchine è composto da oltre...

Suini. Confagricoltura: certificazione sanitaria per esportare in Cina è valore aggiunto...

Con l’accordo economico tra Italia e Cina – ‘La Nuova Via della Seta’ - si è sbloccata la possibilità di esportare a Pechino le...

Sciopero per il clima. Assosementi: l’innovazione vegetale può aiutare a far...

L’innovazione vegetale può aiutare l’agricoltura a adattarsi ai cambiamenti climatici e a garantire rese stabili e produzioni più sostenibili. È giunto il momento di...

Sorgo, una risposta efficace ai cambiamenti climatici. Il 21 novembre...

In Francia la ricerca scientifica sul miglioramento genetico del sorgo è particolarmente attiva. Non a caso il Paese d’oltr’Alpe è il maggior produttore di...

Clima. Cia, lotta a cambiamenti climatici passa per agricoltura innovativa

La lotta ai cambiamenti climatici passa per un’agricoltura innovativa. Solo un approccio consapevole degli stravolgimenti in atto sul clima e delle opportunità offerte da...

Vandana Shiva nel consiglio scientifico MIUR. Navdanya Int: informazioni false diffuse...

E’ significativo che in un momento storico in cui si richiede a gran voce un cambio di paradigma economico a livello globale, a causa...

Giornata mondiale turismo. Confagricoltura: le migliori performance sono dell’agriturismo

Con il 5% del PIL e il 6% dell’occupazione nel nostro Paese, il turismo è un settore determinante per l’economia italiana, ma con ampi...

Agricoltura sotto assedio. Bernini (Forza Italia): serve patto nazionale per uscire...

«L'agricoltura italiana vive in un perenne stato di assedio da troppi anni. L'invasione di specie animali aliene, eventi atmosferici imprevisti e violenti, il fenomeno...

Salumi italiani: per l’86% dei consumatori la sostenibilità è un tema...

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) parteciperà al Salone della CSR e dell’Innovazione sociale, che si terrà a Milano nei giorni 1-2 ottobre, presso l’Università...

Gasolio agricolo. Pan (Veneto): tagli agevolazioni è scelta suicida. Porteremo trattori...

«Tassare il carburante di una delle agricolture più ‘verdi’ d’Europa, che meglio ha utilizzato i fondi Ue per colture e tecniche ‘green’ contro i...

Gasolio agricolo. Bellanova: questo Governo non è nato per tassare gli...

«Per rispondere alle giuste domande dobbiamo fare scelte politiche. E il modello agricolo italiano, fatto di multifunzionalità, attenzione per l’ambiente, rispetto delle persone e...

Contoterzisti alleati del clima. Tassinari: UNCAI è pronta a collaborare con...

“Il decreto clima non prevede e non vuole creare nessuna penalizzazione al settore dell’agricoltura”. Con una nota il ministro dell’ambiente Sergio Costa stoppa l’ipotesi...

Dazi, Bellanova: Vanno scongiurati. Necessaria un’azione coesa del Governo. Rafforzare le...

Il ministro Teresa Bellanova è intervenuta al Villaggio Coldiretti di Bologna, in occasione della Giornata del Clima.«Le nostre filiere agroalimentari sono giustamente allarmate per...

CUN: mercato positivo per i suini da macello, range di prezzo...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suinetti e delle Scrofe...

Mipaaf. Ministro Bellanova incontra Regioni: lavoriamo insieme per risposte concrete agli...

Assoluta disponibilità a un lavoro condiviso nel pieno rispetto della reciproca autonomia; incontri mensili per ottimizzare il confronto sui temi; bando alla logica emergenziale...

Cimice asiatica è xylella del Nord. Pan (Veneto) a ministro Bellanova:...

«La cimice asiatica sta provocando disastri alle coltivazioni di tutto il Nord. Solo in Veneto i danni quantificati dalla filiera ortofrutticola assommano a 100...

Gasolio agricolo, fra appelli e proposte per il governo. Cia Umbria:...

L’eliminazione di sgravi fiscali e l’aumento delle accise per l’acquisto del carburante agricolo, ipotizzate nella bozza del Decreto Legge sul clima, non sono la...

Cimice asiatica, Zaia: il Veneto triplica le risorse per prevenzione e...

«Per il contrasto alla cimice asiatica, abbiamo deciso di triplicare le risorse a bilancio stanziando altri 2 milioni di euro destinati alla prevenzione e...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it