Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Vino, Nomisma: giù lo sfuso, su l’imbottigliato. Italia esporta 459milioni di...

La premiumization dei consumi, le incognite dell’effetto Brexit, i cambiamenti nella gestione dei monopoli canadesi, le performance dei vini rosé negli Stati Uniti, il...

De Minimis. La Commissione europea propone di aumentare a 25 mila...

La commissione sta valutando l’ipotesi di aumentare l'importo massimo dell'aiuto de minimis da 15mila euro a 25mila euro. Questa possibilità è una risposta alle richieste...

In fiera. L’agricoltura italiana si mette in mostra. Cinquant’anni di Agriumbria,...

Scambi e affari per addetti ai lavori e imprenditori agricoli, mercato di animali e macchine, vetrina internazionale per i produttori italiani, appuntamento per scambi...

Mipaaf, da Agea pagati circa 20 milioni di euro ad oltre...

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che l’ente pagatore Agea ha provveduto nelle ultime due settimane al pagamento dei decreti di...

Vigneti eroici. Una menzione geografica aggiuntiva per i ‘sorì’ del Moscato...

Una menzione geografica aggiuntiva per i sorì, i vigneti eroici del Moscato d’Asti. I sindaci la chiedono da tempo in modo tale da definire...

Guerra dazi. Preoccupazione per ritorsioni USA-Cina e conseguenze sui mercati europei....

«Aumentano le nostre preoccupazioni per le crescenti tensioni commerciali in atto. Va presa in considerazione la possibilità di attivare la clausola di salvaguardia prevista...

Xylella. Tremila gli olivi infetti in Puglia. Ma ora gli agricoltori...

Si riaffaccia la stagione di volo dell’insetto responsabile del propagarsi della xylella fastidiosa e a Bruxelles torna alta l’attenzione sullo stato di diffusione della...

La Toscana è un bosco. Con 1mln e 200mila ettari è...

La Toscana è un bosco. Almeno per metà. Con 1 milione e 200.000 ettari la regione ha la più ampia superficie boscata in Italia....

Freddo e maltempo. Danni all’ortofrutta per 680 mln, per Pasqua a...

Conto salato per l’ortofrutta italiana. Il clima pazzo di queste ultime settimane ha letteralmente fatto schizzare al rialzo la stima dei danni con un...

Gelo killer. Allarme in Emilia Romagna. Con punte di meno 5...

«È stato come sparare sulla croce rossa». Questo il commento di qualche agricoltore che la questa mattina ha dovuto fare i conti con la...

La spesa agricola futura basata su target di performance ambiziosi e...

La Corte dei conti europea ha pubblicato oggi un documento in cui esorta a basare la futura spesa nell’ambito della politica agricola comune (PAC)...

Vittoria di Pirro. Il 20% di succo nell’aranciata non basta alla...

La filiera agrumicola siciliana da anni solleva il problema e si batte per la valorizzazione delle produzioni agrumicole trasformate, sostenendo l’importanza di immettere sul...

Regime di pagamento di base per gli agricoltori “ha dei limiti...

Il regime di pagamento di base (RPB) per gli agricoltori, introdotto nel 2015 dalla riforma della politica agricola comune del 2013 ha dei limiti...

Accordo CETA, Cia: bene export (+9%), crolla import di grano (-35%)

Buone notizie. I primi segnali indicano che l’accordo CETA è favorevole per l’Italia: nessuna invasione di grano e buone performance dell’export agroalimentare verso il...

Vino. Italia superpotenza ma troppo concentrata su Ue (e Usa). Solo...

«I dati definitivi sul nostro export di vino nel 2017 rilasciati oggi da Istat ci restituiscono un’Italia superpotenza enologica, ma il nuovo record commerciale...

Consumi. Più succo nelle aranciate, dal 12 al 20 per cento....

Dopo 60 anni storico stop alle aranciate senza arancia con più frutta nelle bibite per l’entrata in vigore del provvedimento nazionale che innalza dal...

Peperoncino italiano di qualità. Ma servono certificazione di origine e filiera...

MELICUCCO - E’ uno dei prodotti più comuni ed utilizzati nelle tavole degli italiani. Ma la strada da fare per una vera valorizzazione ed una...

Maltempo. Costa livornese, distrutti 600 ettari di carciofi in Val di...

Addio ai carciofi della Val di Cornia. La produzione di 600 ettari nell’area di produzione in provincia di Livorno è già andata distrutta per...

Burian. Neve e pioggia +70% a febbraio. Sos alberi. Colture invernali...

A febbraio il 70% di neve e pioggia in piu’ della media storica si è abbattuto sull’Italia. E’ quanto emerge da una analisi della...

Burian nei campi. Gelate e vento siberiano da nord a sud....

Allarme maltempo nelle campagne per le gelate connesse al vento gelido siberiano, anche se i danni potrebbero essere contenuti rispetto al passato. Lo sottolinea...

Innovare e semplificare per agricoltura del futuro. Cia: settore driver crescita:...

Più risorse per l’innovazione, favorire l’aggregazione di filiera e di mercato, spingere sulla semplificazione, rivedere la fiscalità agricola e difendere il budget della Pac....

Mais ogm. Studio Università e Sant’Anna di Pisa su 21 anni...

La coltivazione di mais transgenico presenta produzioni superiori, contribuisce a ridurre la presenza di insetti dannosi e contiene percentuali inferiori di sostanze tossiche che contaminano gli alimenti e i mangimi animali. La...

Benvenuto Brunello. Nel 2017 giro d’affari per 180 milioni di euro....

Un giro d’affari da 180 milioni di euro nel 2017, con l’export che rimane stabile al 70% della produzione totale. A trainare il mercato...

Vino. Italia superpotenza a bassi regimi nel 2017 (+5,9%). Ma è...

L’Italia del vino chiude il 2017 con un incremento in valore delle vendite nei Paesi extra-Ue del 5,9%, per una stima di circa 3,4...

Il mercato assicurativo agricolo vale 7,2 miliardi di euro. I due...

Il mercato assicurativo agricolo agevolato italiano ha raggiunto nel 2017 un valore di circa 7,2 miliardi di euro, pressoché invariato rispetto all’anno precedente. Tale...

Controlli sul vero Made in Italy. Nel 2017 oltre 57mila verifiche,...

E' online sul sito web www.politicheagricole.it il report dell'attività operativa dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) relativo al 2017 con i dettagli dell’attività svolta contro...

Fieragricola chiude i battenti. Oltre 130mila visitatori (15% esteri) alla 113esima...

La 113ª Fieragricola di Verona chiude con oltre 130mila visitatori, di cui il 15% esteri, consolidando il primato nazionale e confermandosi fra le rassegne...

Fieragricola. Allevatori cercano robot i per la mungitura. L’automizzazione migliora il...

Fieragricola è anche realtà virtuale, che si vive allo stand del Consorzio agrario del Nordest e Calv Alimenta (pad. 9, stand d5). Un visore...

Trend bioenergie. Nel 2030 dalle rinnovabili il 35% del consumo UE

Le bioenergie come il biogas e il biometano rappresentano l’ultima frontiera dell’energia pulita e nel 2030, lo ha indicato nei giorni scorsi una risoluzione...

Il rilancio del suino nero. Accordo di filiera per la valorizzazione....

E’ stato firmato oggi a Roma, nella sede di Confagricoltura, un accordo di filiera per i suini neri autoctoni italiani con l’obiettivo di valorizzare...

Fieragricola al via con mille espositori (15% esteri). L’agricoltura perde in...

Dieci padiglioni occupati, oltre 1.000 espositori, una superficie netta di 57mila metri quadrati (+4,4% sull’edizione precedente), un’area demo esterna di 7.500 metri quadrati allestita...

Furto di Brunello. Colpo all’azienda Col d’Orcia, rubate 500 bottiglie

Furto di Brunello nella notte tra sabato e domenica a Montalcino (Siena). Ad essere colpita è stata l’azienda Col d’Orcia di proprietà del Conte...

Zootecnia. Via libera a decreto legislativo per riorganizzazione del settore e...

Il Consiglio dei Ministri nella riunione di oggi ha approvato lo schema di decreto legislativo con il quale si punta alla riorganizzazione dei servizi...

Istat, Mipaaf: Export agroalimentare sale a quota 37,6 miliardi. +7% nei...

L’export agroalimentare made in Italy ha raggiunto quota 37,6 miliardi di euro nel periodo gennaio-novembre del 2017 con una crescita di oltre 7 punti...

Promozione dei prodotti agricoli europei. La Commissione aumenta i finanziamenti

La Commissione fornirà un finanziamento supplementare pari a 169 milioni di EUR per la promozione dei prodotti agricoli dell'UE nel mondo, 27 milioni in...

Istat. Italia si conferma leader in Europa di prodotti agroalimentari di...

Nel 2016 si rafforza la tendenza crescente del settore dei prodotti agroalimentari di qualità nelle sue diverse dimensioni (produttori, trasformatori, allevamenti, superfici e numero...

Agrumi, crisi devastante. Plv al -30%, il Tavolo del Mipaaf non...

«Il settore agrumicolo, che sta vivendo una crisi devastante con quotazioni in forte e continua flessione, con la plv di settore che registra -30%...

Tavolo agrumi. Aiuti d’emergenza con ritiro di 4500 tonnellate di arance....

Si è riunito questo pomeriggio il tavolo del settore agrumicolo presieduto dal Sottosegretario Giuseppe Castiglione. La riunione è stata organizzata per affrontare con strumenti...

Maltempo. Allerta fiumi e il Po sale di 4 metri in...

Allerta per l’ingrossamento dei fiumi a valle nel nord Italia dove il Po è salito di 4 metri nelle ultime 36 ore per effetto...

Sos per gli agrumi in Italia. Clima e prezzi i nodi...

Sulla crisi del settore, la Cia-Agricoltori italiani chiede che il ministro Martina vada subito in Sicilia a cercare di risolvere la questione che coinvolge...

Dalla pizza napoletana, alle tipicità di Parma, alle viti di Pantelleria....

I Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dei beni culturali e del turismo comunicano che i ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina...

Legge di Bilancio. Taglio tasse (3 mld), misure per giovani e...

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato all'interno della legge di bilancio 2018 un pacchetto consistente di...

Siccità. Da Legge di bilancio stanziati 500 milioni di euro. Martina:...

«L’Italia avrà un piano pluriennale per invasi e acquedotti. Con la legge di bilancio abbiamo stanziato 500 milioni di euro fino al 2022, che...

Vino. C’è poco da brindare nel fine anno dell’export tricolore. L’Italia...

Natale senza fiocchi per il vino italiano, che si appresta a chiudere l’anno in crescita (circa 5,9 miliardi di euro il valore dell’export stimato)...

Più grano duro di qualità in Italia. Agricoltori, coop, pastai e...

Un patto di filiera per rafforzare la competitività della pasta italiana aumentando la disponibilità di grano duro italiano adatto alla pastificazione, incentivandone la produzione...

Cooperazione agroalimentare. L’Osservatorio: cresce il fatturato, nel 2016 un giro d’affari...

Con le sue 4.703 imprese attive, la cooperazione agroalimentare italiana garantisce occupazione a più di 91.500 addetti e genera un fatturato di quasi 35...

Export vino. La Francia allunga sull’Italia, anche sulla spinta degli Usa

Prosegue l’impasse italiano nella commercializzazione di vino sul mercato statunitense, con la Francia che allunga decisamente il passo. Secondo l’Osservatorio Paesi terzi di...

La pizza napoletana è patrimonio dell’umanità. L’Unesco incorona l’arte, i gesti...

Il pizzauiolo napoletano è patrimonio dell’umanità. «Vittoria! Identità enogastronomica italiana sempre più tutelata nel mondo», scrive su Twitter il ministro Maurizio Martina. È proprio...

Terreni da coltivare. Il ministero mette in vendita ottomila ettari. Martina:...

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha aperto la procedura di messa in vendita di 8mila ettari della Banca nazionale delle terre...

Import-export con la Cina. Ecco il decalogo su come portare avanti...

Guanxi, “falsi fratelli” e brindisi a mezz’aria. Ma anche biglietti da visita consegnati a due mani, Vpn e studi semantici per la traduzione dei...
holiganbet girişOnwinholiganbetonwinonwin girişCasibomjojobetbets10 girişsahabet girişbetturkey
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it