Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Questione d’immagine. Il Chianti re dei social network, il presidente del...

Fotografato, postato e taggato. Il Chianti è re dei social, secondo solo al Prosecco. Numeri da capogiro quelli della classifica stilata dalla Fondazione Qualivita...

Obiettivo da record. Consorzio Vini Doc Sicilia, 80milioni di bottiglie nel...

L'exploit di Grillo e Nero d'Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell'isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio...

Emergenza cinghiali. Nei prossimi anni numero capi in Italia ed Europa...

«Nei prossimi anni il numero di cinghiali in Italia ed in Europa è destinato a crescere in maniera esponenziale». Ne dà notizia Confagricoltura riportando...

Sigaro Toscano. Siglato protocollo Centinaio-Manifatture: garantito acquisto tabacco Kentucky per 14...

È stato siglato a Lucca dal ministro Gian Marco Centinaio e Manifatture Sigaro Toscano il protocollo d'intesa per l’acquisto di tabacco Kentucky destinato alla...

Un 2019 di crescita. Origin Italia, il presidente Baldrighi: «Con nuovo...

Un costante confronto tra Consorzi per favorire lo sviluppo omogeneo delle indicazioni geografiche. E’ uno degli obiettivi che anche nel 2019 sarà al centro...

Difendere la qualità. Aceto Balsamico di Modena, il dg Desimoni: «Urge...

Strumenti sempre più adeguati alle esigenze del mercato e degli operatori per promuovere e valorizzare eccellenze del territorio italiano, come l’Aceto Balsamico di Modena,...

Revisione trattori e macchine agricole verso il rinvio. Uncai: con emendamento...

«Il rinvio della revisione dei mezzi agricoli prevista dall'articolo 111 del codice della strada e dal decreto del 20 maggio 2015 è una decisione...

Le sfide nel calice. Vernaccia di San Gimignano, Campatelli: «Consumatori sono...

Consumatori sempre più attenti a ciò che bevono con un occhio di riguardo per l’ambiente. Archiviato un 2018 un po’ sottotono a causa di...

Rilancio apicoltura. Aumentare budget della Pac e ruolo insetti per impollinazione....

«Aumentare il budget destinato all’apicoltura nell’ambito della PAC; riconoscere e affermare il ruolo fondamentale che gli insetti pronubi espletano per l’impollinazione delle piante agrarie...

Insidie digitali. Federdoc, il presidente Ricci Curbastro: «Indicazioni geografiche? Attenzione agli...

La tutela e la valorizzazione delle denominazioni d’origine dei vini italiani sono di fronte a nuove opportunità che celano però delle insidie. Prime su...

Indicazioni geografiche. Vera tutela solo con accordi internazionali. De Castro: ma...

«Dop e Ipg rappresentano un asset importante, con un valore superiore ai 15 miliardi di euro. Produzioni in gran parte esportate, e quindi è...

Stagionato o fresco non importa. Nel 2018 Asiago DOP in crescita...

Asiago DOP chiude il 2018 con una positiva crescita su entrambe le tipologie. Ottima la performance dell’Asiago Stagionato, prodotto in 10.200 forme in più...

Sicurezza alimentare e sostanze chimiche. Il sistema UE sottoposto a forti...

Sebbene il sistema UE che tutela i consumatori dai pericoli chimici negli alimenti poggi su basi solide e sia rispettato in tutto il mondo,...

Brunello di Montalcino, il Consorzio guarda ad Oriente. Pondini: ma la...

Il Brunello di Montalcino è uno dei porta bandiera del made in Italy nel mondo. Con un Consorzio che sta investendo sulla formazione, facendosi...

Albero infetto da xylella sequestrato a Monopoli. La rabbia dei Gilet...

«Il sequestro dell’albero infetto a Monopoli, insieme a tutto il campo, probabilmente a causa di un esposto di qualche santone e negazionista, è una...

La Piadina Romagnola Igp è diventata grande. Ma serve più...

«Per una indicazione georgrafica come la Piadina Romagnola Igp serve una contrattazione corretta con la grande distribuzione, a tutela della qualità e del prodotto...

Mercato delle macchine agricole. Vendite e immatricolazioni in calo, avanti con...

Passato l’effetto della “Mother Regulation”, che aveva determinato nel 2017 una corsa alle immatricolazioni spingendo il mercato oltre la sua effettiva capacità, le vendite...

Questione di forme, il Gorgonzola Dop conquista i mercati esteri. Tutela...

Un’eccellenza italiana in forte espansione anche sui mercati esteri ma che necessita di essere difeso oltreconfine dai prodotti similari e addirittura dai falsi. È...

I trattori non fanno festa. Domenica e festivi, da quest’anno nessun...

All’inizio di ogni nuovo anno, i contoterzisti agromeccanici sono abituati ad aspettare la pubblicazione del calendario con i divieti di circolazione sulle strade extraurbane...

Prosecco. In campo le prime piantine del progetto Glera resistente a...

Saranno messe in campo quest’anno le prime piantine ottenute dagli incroci con i parentali resistenti alle malattie nell’ambito del programma Gleres, il progetto che...

L’Arancia Rossa di Sicilia Igp invade i mercati europei. Ma serve...

Un’Arancia Rossa di Sicilia Igp da record quella che ha chiuso il 2018, dove si sono raggiunte le 18 mila tonnellate di prodotto commercializzato....

Tavolo di crisi interministeriale e impegni concreti. Gilet Arancioni soddisfatti dopo...

È stato istituito il tavolo di crisi interministeriale per dare risposte economiche al mancato reddito degli agricoltori, alla perdita di un milione di giornate...

E’ boom per la bufala campana Dop. Nel 2018 record di...

E’ uno dei prodotti più amati dagli italiani e un simbolo del made in Italy nel mondo. Una filiera produttiva giovane e dinamica, dove...

Agrumi, mercato in crisi e crollo dei prezzi. Lazzàro (Confagricoltura Taranto):...

Mercato degli agrumi sempre più in crisi e prezzi in discesa. E’ la calamità silenziosa che sta gelando le aspettative dei produttori agrumicoli del...

Olivi italiani con produzioni dimezzate. Allarme Coldiretti: inverno 2018 ha compromesso...

Con una produzione praticamente dimezzata è l’olio extravergine di oliva Made in Italy a subire quest’anno gli effetti più pesanti del cambiamento climatico con...

Giornata storica per l’agricoltura pugliese. Gilet Arancioni: la mobilitazione resta, ma...

Un coordinamento tra Regione e agricoltori per porre rimedio alle questioni che assillano l’agricoltura pugliese e l’impegno a richiedere nuove risorse nel Patto per...

La protesta dei Gilet arancioni. Centinaio: a lavoro per risolvere problemi,...

Oggi a Bari la protesta dei Gilet Arancioni - guarda il VIDEO -; ecco il commento del Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e...

Riso, procedura per ripristino dazi al rush finale. Regolamento UE previsto...

Conto alla rovescia per la decisione relativa al ripristino dei dazi sul riso proveniente da Cambogia e Myanmar. Oggi a Bruxelles prende infatti il...

Incidente mortale Autosole causa cinghiali. Per Centinaio: Piano sicurezza necessario e...

«Un piano per la gestione della questione cinghiali, e più in generale degli animali carnivori, è necessario e non più rinviabile. Va bene tutelare...

Gelate in Puglia. Centinaio rimanda al mittente le accuse al Mipaaft:...

«L’agricoltura pugliese e la tutela del reddito degli agricoltori sono tra le nostre priorità. Per questo, ci tengo a chiarire che il Mipaaft sulle...

Manovra 2019. Per Confagricoltura commento positivo: ma da Governo serve sforzo...

«La manovra economica contiene provvedimenti importanti per il settore primario, sollecitati e sostenuti da Confagricoltura, ma nel complesso chiediamo al Governo di incentivare gli...

Spreco alimentare. Finanziati progetti innovativi per la gestione delle eccedenze. Centinaio:...

Si è conclusa la selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all'impiego delle eccedenze alimentari. Il bando,...

Auguri di Buone Feste a tutti voi da agricultura.it

Buon Natale e buone feste a tutti voi. Che sia il Natale del Made in Italy a tavola, con l'augurio di un anno nuovo...

Grano e pasta. Stanziati 20 milioni di euro per contratti di...

Si è tenuta oggi a Roma, alla presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, la riunione della...

Accordo su pratiche commerciali in agroalimentare. De Castro: promessa mantenuta

«Abbiamo spinto al massimo per raggiungere l’obiettivo più ambizioso possibile contro le pratiche commerciali sleali perpetrate dalla grande distribuzione nei confronti di agricoltori e...

Pratiche sleali, accordo importante raggiunto dopo anni di trattative. Agrinsieme: Ue,...

«Manca solo l’ok formale del Parlamento Europeo e del Consiglio per il via libera definitivo alla direttiva sulle pratiche commerciali sleali, che dopo l’accordo...

Maltempo autunno 2018, quantificati i danni per attivare Fondo solidarietà per...

E’ stata portata a termine la quantificazione dei danni arrecati al settore agricolo, forestale, della pesca e acquacoltura dagli eventi meteorologici eccezionali che hanno...

Emergenza xylella. Il ministro Centinaio in audizione alla Camera: task force...

Si è tenuta questa mattina - alla Commissione Agricoltura Camera dei Deputati - l'audizione del ministro Gian Marco Centinaio dedicata al Piano di emergenza...

Un piano strategico per l’agroalimentare. Assemblea Confagricoltura, Giansanti: per far crescere...

«L’economia italiana deve tornare a crescere e a creare più posti di lavoro per gli italiani. Per centrare l’obiettivo, è indispensabile un piano strategico...

Pagamenti Agea. Tutte le 13 Regioni hanno raggiunto l’obiettivo finanziario del...

Tutte le tredici Regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Umbria, Sardegna, Sicilia e Valle d’Aosta) con Organismo pagatore AgEA...

Dieta Mediterranea batte semaforo. Risoluzione ONU su nutrizione, Centinaio: «Tutelate eccellenze...

Risoluzione Onu sul tema nutrizione, che interessa da vicino il Made in Italy con la minaccia dell'etichetta al semaforo per i prodotti tradizionali della...

Primato mondiale per l’Italia delle denominazioni. Rapporto Ismea Qualivita 2018: 882...

La DOPECONOMY vale 15,2 miliardi di euro; un sistema quello del Made in Italy certificato (Dop, Igp e Stg) che continua a crescere (+2,6%)....

Xylella fastidiosa ritrovata in Toscana (Monte Argentario). Ceppo diverso da quello...

Il Servizio fitosanitario regionale della Toscana, nel corso del monitoraggio ufficiale per Xylella fastidiosa, ha rinvenuto per la prima volta sul territorio regionale, nel...

Fondo Solidarietà Nazionale, i chiarimenti del Mipaaft. Indennizzi sono antecedenti agli...

Per evitare confusione e ulteriori fraintendimenti, benché ci siano stati diversi incontri con le Regioni che dovrebbero quindi essere più che al corrente, anche...

Polizze assicurative, dal Mipaaft rimborsi per 400milioni di euro agli agricoltori

Rimborsi per un totale di circa 400 milioni di euro agli agricoltori che hanno sottoscritto polizze assicurative agevolate negli anni 2015, 2016, e 2017....

Jefta, accordo Ue-Giappone positivo per export agroalimentare. Via dazi su 85%...

L’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Giappone, denominato Japan-EU Free Trade Agreement-Jefta, è positivo per l’export agroalimentare. Per questo il coordinamento...

Crisi latte ovino sardo. Centinaio ha firmato decreto per riconoscimento operatività...

Firmato dal ministro Gian Marco Centinaio il decreto che finalizza il riconoscimento e l’operatività dell’Associazione “Organizzazione Interprofessionale Latte Ovino Sardo - OILOS”, con sede...

Celiachia. Grani antichi più consigliati di quelli moderni? Uno studio del...

È proprio vero che i grani antichi sono meno tossici dei moderni per i celiaci? E che hanno livelli più alti di carboidrati potenzialmente...

Emergenza xylella. Tempo scaduto per gli agricoltori pugliesi. Parte la mobilitazione...

Il tempo è scaduto. Cia Agricoltori Italiani Puglia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative chiamano gli agricoltori pugliesi alla mobilitazione. Stamattina siamo in Consiglio Regionale...

Olio extravergine di oliva 100% italiano. Con la Filiera Olivicola Olearia...

In che modo si può lavorare insieme per garantire il giusto valore all’olio extra vergine di oliva italiano? In che modo si possono educare...
jojobet güncel giriş
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it