Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Giornata mondiale alimentazione. Vino, canna da zucchero sostenibile per i tappi...

“Coltivare, nutrire, preservare. Insieme”. È questo il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2020 e Vinventions partecipa concretamente alle celebrazioni, rendendo più sostenibile la produzione...

Abbondante e di gran qualità. Una super annata per l’olio extravergine...

«Quantità più che raddoppiata, dai 25mila quintali dello scorso anno agli oltre 60mila previsti per questa campagna olearia appena iniziata. Ma soprattutto sarà un’annata...

Nutriscore. De Castro: è un nuovo cavallo di Troia, Europa non...

“Un nuovo cavallo di Troia chiamato ‘Nutri-score’ è alle nostre porte: non possiamo permettere che alcune multinazionali decidano sulle nostre abitudini alimentari mettendo la...

Polizze contro i rischi climatici. In due anni raddoppiano le aziende...

Cresce nel biologico il ricorso alle polizze contro i rischi climatici.  Nel 2018, la platea bio degli assicurati ha sfiorato le 3.700 unità, con un...

Ci risiamo. Per gli agriturismi fioccano disdette per matrimoni e feste...

Fioccano le disdette negli agriturismi veneti per cerimonie e feste di laurea dopo l’ultimo Dpcm, che pone limiti e divieti riguardanti manifestazioni, cerimonie e...

Cambiale Agraria e Pesca (da 20 milioni di euro). Boom di...

Boom di domande: dopo tre giorni Ismea chiude il portale dedicato alla Cambiale Agraria e della Pesca. Considerato l'elevato numero di domande presentate, alle ore...

Eima International Eventi fieristici, l’evoluzione qualitativa dei visitatori

L’emergenza sanitaria non impedisce il normale svolgimento degli eventi fieristici, ma produce un cambio di mentalità nella platea dei visitatori e degli operatori economici. Gli...

Frode internazionale. Vino siciliano venduto come Doc Bolgheri Sassicaia, GdF Firenze...

Vino siciliano in bottiglie turche pronto per essere venduto come "Doc Bolgheri Sassicaia". Ordini erano già arrivati da Cina, Corea e Russia per l'offerta...

Mozzarella di Bufala Campana Dop. Domenico Raimondo rieletto presidente Consorzio di...

Domenico Raimondo inizia il suo quarto mandato alla guida del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Ieri pomeriggio, nella seduta d’insediamento...

Accademia Nazionale di Agricoltura nomina venti nuovi accademici. Premio Filippo Re...

Si è svolta alla Sala dello Stabat Mater del Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna, la cerimonia d’inaugurazione del 213° Anno Accademico dell’Accademia Nazionale di Agricoltura,...

EIMA International. In arrivo i “corridoi verdi” per gli operatori esteri

Dopo la conferma del regolare svolgimento delle attività fieristiche, contenuta nel DPCM emanato nel pomeriggio di ieri, si accelerano le procedure per l’incoming di...

Federazione Apicoltori contro il DL Agosto. “Errore grossolano”. Inaccettavile l’articolo 58-TER,...

“Spiace doversi esprimere con toni per noi inusuali, ma la norma apistica introdotta con il DL Agosto approvato in questi giorni è politicamente strumentale,...

Piemonte. Contributi per l’apicoltura: domande entro il 15 ottobre

La Regione Piemonte ha attivato il programma regionale per l’apicoltura che mette a disposizione un finanziamento dell’Unione Europea e dello Stato per contributi in...

Brexit. Giansanti: agricoltura italiana ed europea a rischio dazi senza un...

“La prospettiva in assoluto più negativa per il settore agricolo italiano ed europeo sarebbe quella di un mancato accordo con il Regno Unito, con...

Succede a Siena nel 2020. Maiale di cinta senese cade da...

Un maiale cade da un camion durante il trasporto, finisce in un “paradiso” per animali e scampa al mattatoio. Sembra il trailer di un...

Covid. Conto da 90 milioni di euro per le mascherine nei...

Un conto da 90 milioni di euro per mascherine, gel e dispositivi di protezione anti contagio per chi lavora nei campi. E’ quanto stima la Coldiretti...

Export Cina. Bilaterale con ambasciatore Li Junhua per Bellanova: rapido accordo...

“La Cina rappresenta una destinazione di grande interesse per l’agroalimentare italiano e siamo determinati a lavorare con voi per consentire l’accesso al mercato cinese...

Crea. Dal premio Nobel 2020 per la Chimica nuovo slancio anche...

L’assegnazione del Premio Nobel 2020 per la Chimica a Jennifer Doudna e Emmanuelle Charpentier, che nel 2012 hanno pubblicato la scoperta della tecnologia CRISPR/Cas...

Covid. Nuovo DPCM Conte – Speranza: cambiano gli orari dei ristoranti....

Divieto di feste private al chiuso o all’aperto e «forte raccomandazione» a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più...

Cambiale agraria di ISMEA, nuove domande al via da oggi

L’ISMEA Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare rende noto tramite il suo sito che  da oggi sarà aperto il portale per l’invio...

Sana Restart. Risultati positivi per i 3 giorni di fiera, per...

Sono state oltre 10.000 le presenze all’evento organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio e AssoBio, con il supporto di ITA - Italian Trade...

Donato Pentassuglia (PD) è il nuovo assessore Agricoltura della Puglia. “Settore...

Donato Pentassuglia nuovo assessore regionale all'Agricoltura, nominato in tempi davvero brevi dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. "Le tempistiche necessarie alla proclamazione del nuovo...

Viticoltura eroica. Dopo il Decreto attuativo i vini estremi pronti al...

Dal Decreto attuativo recentemente pubblicato, che tutela e valorizza i vini eroici, ad un vero e proprio rilancio della viticoltura estrema. Un obiettivo condiviso...

Next Generation EU. Cia, subito i fondi all’agricoltura. Non manchi strategia

L’agricoltura europea e italiana che ha dimostrato grande tenuta nel garantire ai cittadini il necessario approvvigionamento alimentare durante il lockdown, non sta uscendo indenne...

Crea per l’innovazione 2020. Il Centro alimenti e nutrizione per un...

Come sarà l’alimentazione di domani? In che modo una corretta alimentazione, salutare per noi, può esserlo anche per il pianeta? La ricerca è sempre...

Olio. Il frantoio più a nord d’Italia? Si trova a Caneva...

Si trova a Caneva, in Friuli-Venezia Giulia, il frantoio più a nord d’Italia, ed stato realizzato con macchinari Pieralisi. A farsene carico è stato direttamente...

Centri Agroalimentari all’ingrosso. Fedagro ed Italmercati insieme dalla ministra Bellanova

Questa mattina Fedagromercati-Confcommercio ed Italmercati hanno incontrato a Roma la ministra Teresa Bellanova a conferma della solidità dei rapporti tra gli operatori ed i...

Assosementi sul Nobel per la scoperta di Crispr. Ora l’Europa faccia...

Assosementi accoglie con soddisfazione la notizia del Premio Nobel per la Chimica assegnato a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna per la scoperta di Crispr,...

Nobel Chimica. Cia, genome editing trampolino per rilancio agricoltura

“Il massimo premio scientifico da Stoccolma alle due ricercatrici Usa è un passo importante per tutto il settore agricolo, che deve affrontare con tempestività...

Genetica agraria. Premio Nobel 2020 per la chimica a Emmanuelle Charpentier...

La Società Italiana Genetica Agraria saluta con grande piacere e soddisfazione l’assegnazione del Premio Nobel 2020 per la Chimica alle scienziate Emmanuelle Charpentier e...

Kiwi e soia. Nell’Alto Padovano torna a far danni la cimice

Prima la moria delle piante, adesso la cimice. Non c’è pace per i kiwi dell’Alto Padovano, una coltura fino a pochi anni fa molto...

Una nuova strategia forestale europea. De Castro: subito nuovi strumenti a...

“La situazione delle nostre foreste negli ultimi anni è decisamente migliorata e rappresenta uno dei più importanti risultati raggiunti dall’Unione, anche e soprattutto grazie...

Giacenze nazionali. In calo il vino, sempre alti i depositi di...

35,8 milioni di ettolitri di vino in giacenza negli stabilimenti enologici italiani, in calo del 1,2% in una sola settimana, e del 3% rispetto...

Olio. In Puglia via alla raccolta nei primi oliveti resistenti alla...

La campagna olearia in Italia si apre all’insegna della speranza. Nonostante le stime produttive della stagione siano negative, infatti, viene dal Salento, territorio flagellato dalla...

DL Agosto. Accolte istanze Confagricoltura su IV Gamma, Imu e ristorazione...

Con l’approvazione, da parte del Senato, della legge di conversione del DL 104/2020, cosiddetto “DL Agosto”, vengono accolte alcune importanti richieste avanzate da Confagricoltura,...

Maltempo. Rizzotti (FI): Governo collabori con Regione Piemonte per aiutare agricoltori...

"La conta dei danni provocati dal maltempo in Piemonte ammonta a un miliardo, così come ha dichiarato il presidente Cirio. Una vera e propria...

Ceci n’est pas un steak. Ecco il manifesto di Copa Cogeca...

IL MANIFESTO Ceci n'est pas un steak DELLA CAMPAGNA COPA-COGECA sulla mobilitazione del settore zootecnico europeo contro l'abuso delle denominazioni della carne. I prodotti a...

Milano Wine Business Forum. Strategie distributive innovative e rapporto diretto con...

Milano Wine Business Forum, il tradizionale confronto organizzato da BS Business Strategies tra i protagonisti del mondo del vino sui temi più attuali e...

Pecorino Romano Dop. Campagna 2019/20: prodotti 309mila quintali, cresce l’export in...

Cresce la produzione, aumenta l’export nei Paesi europei e in Canada, cala negli Stati Uniti, il prezzo si attesta fra 7,30 e 7,55 euro...

Mozzarella DOP. Al Consorzio si sono diplomate le prime due casare

Alla Scuola di Formazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop si sono diplomate per la prima volta due “casare”. Si tratta...

Agromeccanici, primi finanziamenti pubblici ai contoterzisti

Per la prima volta degli agromeccanici beneficiano di fondi pubblici. Un contoterzista cremonese e uno lodigiano riceveranno dei finanziamenti erogati da Regione Lombardia attraverso la...

Latte. Cia, Confagricoltura e Copagri: no a contratti di fornitura basati...

“La pandemia del Coronavirus ha colpito tutti i principali comparti produttivi del Paese, senza risparmiare la filiera lattiero-casearia, sulla quale ha pesato il drastico...

Vino, da patto per export nasce tavolo tecnico con Maeci, Mipaaf...

“La scelta da parte del ministero degli Affari Esteri di procedere alla ricostituzione di un tavolo di lavoro tecnico dedicato al vino assieme ai...

Olio Lucano nuovo Igp italiano. Bellanova: Meritato riconoscimento per la Basilicata....

“Finalmente anche l'olio Lucano ottiene la certificazione IGP dall'Unione Europea. Un riconoscimento assolutamente meritato per questo prodotto di altissima qualità e per gli oltre 12mila...

Sicurezza attiva EIMA International. Sono 1.600 le aziende che hanno confermato...

La macchina organizzativa dell’EIMA lavora per garantire presidi sanitari e standard di sicurezza al più alto livello. Ad oggi sono circa 1.600 le aziende che...

Castagne, la stagione parte bene. Qualità buona e prezzi all’ingrosso nella...

L’arrivo dell’autunno ha portato con sé le prime castagne, il frutto autunnale per eccellenza. Quest’anno, grazie alla buona stagione, la campagna di raccolta è...

Frodi alimentari. Falsi marchi di qualità e biologico, Carabinieri sequestrano 594...

Operazione dei Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), con i Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e le Stazioni dei Gruppi Carabinieri Forestali,...

Ortofrutta, firmati due decreti a favore delle OP. Bellanova: 6 ottobre...

"Il nostro impegno per affrontare le problematiche dell'ortofrutta e individuare le soluzioni migliori alle criticità indicate dal comparto è costante. Con i decreti firmati, che...

Piccioni all’attacco. Ettari di girasoli devastati in provincia di Firenze. Ma...

Piantagioni di girasole completamente devastate da stormi di piccioni. E’ quanto sta avvenendo nelle campagne della provincia di Firenze, in particolare nella zona dell’Empolese...

Ricerca in agricoltura. Al Crea assunzione a tempo indeterminato per 30...

Una buona notizia per i precari del Crea, il consiglio per la ricerca in agricoltura. Sono riprese le stabilizzazioni, e così 30 precari sono...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it