Tag: in evidenza
Dop e Igp. Pubblicato dal Mipaaf l’elenco aggiornato dei Consorzi di...
Pubblicato dal Mipaaf l'elenco aggiornato dei consorzi di tutela relativi ai prodotti DOP e IGP. In totale sono 159.
I Consorzi sono incaricati ai sensi...
Visita istituzionale. Lunedì 27 luglio Bellanova in Puglia
La Ministra Teresa Bellanova nella mattinata di lunedì, 27 luglio, sarà in Puglia per una visita istituzionale nella provincia di Bari e nella BAT...
Vendemmia verde e miglioramento qualità vini a denominazione. Ecco il Decreto...
Dopo la firma del decreto del Mipaaf, di concerto con il Mef, sulle disposizioni relative alle modalità di applicazione dell’articolo 223 del Dl Rilancio,...
Dl Semplificazioni. Cia, blindare disciplinari produzione vino Doc e Docg. A...
Il Dl Semplificazioni al vaglio in Senato permette con l’art.43 comma 3, di imbottigliare ovunque, fuori zona di produzione, tutti i vini Doc e...
Citrus Black Sport. Al porto di Catania sventato pericolo di macchia...
Il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, ringrazia le autorità competenti per il pronto e tempestivo...
Sicurezza alimentare. Sequestrate 98 tonnellate di mandorle biologiche per 753mila euro...
Sequestrate 97,7 tonnellate di mandorle bio, per un valore complessivo di 753 mila euro, risultate prive delle indicazioni utili a rintracciarne la provenienza.
E' questo...
Macchine agricole. Federunacoma, una piattaforma per la ripresa del mercato
L’emergenza sanitaria ha avuto sull’economia conseguenze inimmaginabili, non essendoci mai state nella storia recente esperienze analoghe.
La crisi del 2008/2009 si era infatti originata da...
Crisi Horeca. Sul tavolo la proposta Bellanova: urgente sostenere ristoratori e...
L’ipotesi era già stata avanzata nel corso del Tavolo con la ristorazione voluto dalla Ministra Bellanova e dal Ministro Patuanelli, tenutosi il 29 maggio...
L’olivicoltura trentina fotografata in una nuova pubblicazione FEM
Si preannuncia una buona annata per la coltivazione dell'olivo in Trentino che nel 2019, per una serie di concause climatiche e agronomiche, ha visto...
CUN. Mercato dei suini da macello in rialzo, tendenzialmente stabili i...
Le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei Suinetti e delle Scrofe da macello hanno formulato oggi i seguenti prezzi.
La CUN Suini da...
Dl Rilancio. Cia, si estenda esonero contributivo a lavoratori autonomi agricoli
Estendere anche ai lavoratori autonomi agricoli l’esonero dei contributi previdenziali del primo semestre 2020, attualmente previsti nel Dl Rilancio per i datori di lavoro...
Xylella, dalla devastazione alla rigenerazione del territorio. Confagricoltura: ma serve impegno...
Durante il convegno che si è tenuto ieri a Manduria organizzato da Confagricoltura Taranto è stato fatto il punto sui progressi scientifici nella lotta...
Pordenone Fiere conferma l’appuntamento per la filiera dell’acquacoltura e dell’agritech. Il...
L’appuntamento per tutti gli operatori della filiera dell’acquacoltura e delle innovazioni nel mondo agritech è confermato. La manifestazione che presenta in contemporanea i due...
Sostenibilità, innovazione, redditività. Bellanova al Santa Chiara Lab: queste le basi...
“Nel titolo della vostra iniziativa c’è il senso della sfida del prossimo futuro per il settore agroalimentare italiano” così la Ministra per le Politiche...
Cinta Senese Dop, 4mila capi sono pochi per le richieste di...
In questo particolare momento di incertezza economica dovuta al Covid 19, con prospettive di ripresa piuttosto lunghe e difficili, avviare un allevamento di Cinta...
Distretto Xylella. Mipaaf: superata la prima fase di ammissione per i...
Superano la prima fase prevista dal bando per il finanziamento dei contratti di distretto della Xylella i 3 progetti presentati.
I programmi, che propongono investimenti...
Toscana anticipo PAC. In pagamento contributi per 27 milioni di euro....
Entro la prossima settimana settimana saranno erogati agli agricoltori che ne hanno diritto anticipi di pagamenti per la Politica agricola comunitaria relativi all'annualità 2020.
Si...
Etichettatura carni suine. Confeuro: passo avanti per tutela qualità
L’etichettatura delle carni suine è un deciso passo in avanti verso la tutela della qualità alimentare e dei consumatori – dichiara il presidente nazionale...
Farm to Fork. Cibo per la mente: l’innovazione leva per coniugare...
L'innovazione è lo strumento fondamentale per garantire sia la sostenibilità economica sia quella ambientale.
L'Unione europea deve basarsi su un rigoroso studio d'impatto in grado...
Coltura delle nocciole. Da CREA e CPN sperimentazione sistema che riduce...
In attesa dei dati definitivi che saranno divulgati nelle prossime settimane, il CREA Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari, in collaborazione con C.P.N. - Cooperativa Produttori...
Al via la sfida Facebook #EsperienzaFieldView. Cerealicoltori e tecnici Bayer protagonisti
Al via la sfida Facebook #EsperienzaFieldView
Il contest che mette al centro i cerealicoltori e i tecnici Bayer per condividere insieme l'esperienza di Climate FieldView,...
Il contributo delle scienze agrarie alla difesa delle donne in gravidanza...
L’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCEO) ha pubblicato il poster “Gravidanza Team” nel quadro delle proprie attività di comunicazione...
L’impatto dell’emergenza coronavirus sui sistemi zootecnici italiani. Cambiano consumi e metodi...
di Bruno Ronchi, Nicola Macciotta - Accademia dei Georgofili
Gli scenari economici attesi come conseguenza della crisi attuale collegata alla pandemia SARS-CoV-2 e delle misure...
Recovery Fund. Cia, accordo chiave per ripresa. Agricoltura resti centrale
L’accordo trovato sul Recovery Fund è fondamentale, sia per la ripresa dell’economia dopo il lockdown, sia per la tenuta sociale del sistema Europa.
Adesso altrettanto...
Belluno. Confagricoltura, l’esposto in Procura contro il piano contenimento cervi è...
“Un esposto in Procura contro il piano provinciale? Non sta né in cielo né in terra. La Provincia non ha fatto che il suo...
Giacenze nazionali di vino (43,3 mln ettolitri) ed olio (311mila ton.)...
43,3 milioni di ettolitri di vino in giacenza negli stabilimenti enologici italiani, in calo del 2% rispetto allo scorso 8 luglio e stock inferiori...
Coronavirus. Copagri: su Recovery Fund vittoria della diplomazia e solidarietà, in...
“Dopo l’importante risultato sul cosiddetto ‘Recovery Fund’, raggiunto nella notte a Bruxelles dopo quasi sei mesi di lavoro e dopo una lunga maratona di...
Privilegio sul valore del Brunello. Azienda Montalcino apripista su nuova forma...
“Quella del finanziamento sul vino in giacenza in cantina rappresenta una chiave fondamentale per il futuro delle nostre imprese.
E ci fa particolarmente piacere che...
Lotta alla cimice asiatica. Pubblicato il decreto 29 aprile 2020 con...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 172 del 10 luglio 2020, il decreto 29 aprile 2020 sulle Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e il...
Montalcino. Castiglion del Bosco firma primo finanziamento su magazzino di Brunello...
La Castiglion del Bosco Società Agricola, uno dei maggiori produttori di Brunello di Montalcino, aggiunge un importante primato finanziario ai tanti successi conseguiti dai...
Fase 3. Il decreto sull’etichetta salva i salumi Made in Italy
Storico via libera all’etichetta con l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello per sostenere il vero Made in Italy e smascherare l’inganno...
Agrifish. Bellanova: creare le condizioni per una Pac più verde senza...
“L’Italia sostiene una PAC forte, con un maggior livello di ambizione ambientale, che dovrà andare di pari passo con una serie di condizioni di...
Chianti Classico, sostegno finanziario alle aziende per reagire all’emergenza economica post...
L’Assemblea dei Soci del Consorzio Vino Chianti Classico ha approvato, su proposta del Consiglio di Amministrazione, un piano straordinario di interventi per supportare le...
Immatricolazioni trattori. Cai: serve politica di visione
“Il calo delle immatricolazioni di trattori nel primo semestre di quest’anno del 18% su base tendenziale indica è indubbiamente figlio del lockdown per il...
Credito. Cia, bene estensione Fondo di garanzia Pmi a imprese agricole
Fondo di garanzia per le Pmi esteso anche alle aziende agricole. Da oggi (20 luglio), potranno, dunque, anche loro, trasmettere al Gestore sia richieste...
La Piadina Romagnola vola Germania e Austria, export a +70%. Biagini:...
La Piadina Romagnola come volano per il turismo teutonico in Romagna? Certo che sì. A lanciare l’idea è il Presidente del Consorzio di Promozione...
Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria. Marcello Serafini è il nuovo amministratore delegato
L’assemblea del 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, a cui ha partecipato l’assessore regionale all’Agricoltura Roberto Morroni, ha nominato il nuovo amministratore unico: è Marcello Serafini,...
Un cappuccino a 2,20 euro e un litro di latte alla...
Se in autostrada un cappuccino costa 2,20 euro per circa 200 ml di latte ed alla stalla il latte viene pagato al litro 35...
Decreto Semplificazione. Bellanova: contiene misure a salvaguardia risorse irrigue e tutela...
"Nel decreto semplificazioni sono contenute importanti norme a sostegno dell’Eipli e dei consorzi di bonifica.
In particolare la proroga al 31/12/20 dei contratti a tempo...
Credito. Copagri: finalmente le imprese agricole possono accedere senza limitazioni al...
“Dal prossimo 20 luglio, finalmente, anche le aziende agricole potranno accedere al Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese, semplicemente trasmettendo al...
Mollischicoltura, linee guida UE disponibili anche in lingua italiana
Sono disponibili ora anche in italiano le Raccomandazioni del Consiglio Consultivo per l’Acquacoltura alla Commissione UE e agli esperti degli Stati membri concernente lo...
Censimento agricoltura. Uncai: senza i contoterzisti agromeccanici è falsato
L'articolo 2 del Regolamento (UE) 2018/1091 del Parlamento Europeo e del Consiglio afferma che i censimenti dell’agricoltura devono interessare le “unità tecnico-economiche” che svolgano...
Barolo, il Consorzio fa chiarezza sui dati. Vendite al +3 nel...
In seguito allo svolgimento dell’assemblea dei soci nella quale i produttori di Barolo hanno deciso di non introdurre provvedimenti emergenziali per la prossima vendemmia...
Vino Nobile di Montepulciano. Etichetta con ‘Toscana’ in vigore su tutte...
Vino Nobile di Montepulciano. Docg. Toscana. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, dallo scorso 10 luglio le modifiche ai disciplinari del Vino...
Cereali, primi quattro mesi 2020: import stabile, cresce l’export + 19%...
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo quadrimestre 2020 si...
Commercio estero. Cia: effetto Covid, giù del 12% Made in Italy...
Gli effetti della crisi globale da Covid-19 pesano sempre di più sulle esportazioni del Made in Italy alimentare. Dopo il campanello d’allarme di aprile,...
Cooperative vitivinicole e ristorazione stellata. Nella ripartenza post lockdown destinate ad...
Il post lockdown vede anche la ristorazione stellata cercare nuove vie per ripartire.
Una di queste sembra portare all'offerta cooperativa di vino di qualità, vista...
Scenari futuri per l’agroalimentare euro mediterraneo. Da PRIMA e UpM idee...
Nuove sfide, tendenze emergenti e necessità di trasformazioni: PRIMA e Unione per il Mediterraneo hanno promosso un dibattito online, discutendo i primi risultati dell’indagine sul settore agroalimentare, nonché...
Cinghiali. Padova, per le aree extra Parco solo cinque selecontrollori. Numero...
Se all’interno del Parco dei Colli Euganei il problema dei cinghiali si sta affrontando positivamente, con un’intensificazione dei prelievi, resta invece da organizzare il...
Confagricoltura in assemblea con Bellanova. Settore primario protagonista della ripresa italiana...
“L’emergenza Coronavirus ha fortemente inciso sugli stili di vita e sulle abitudini dei Paesi che ne hanno subito le conseguenze. Abbiamo di fronte un...