Tag: in evidenza
Il Consorzio dell’olio Toscano IGP entra in Origin Italia. Punto di...
Con l’ingresso del Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP, cresce la ‘famiglia’ di Origin Italia, l’Associazione italiana dei Consorzi delle Indicazioni...
Post Covid-19. Bellanova: necessario nuovo modello di lavoro e servizi sul...
“Le sfide lanciate con il Green Deal e con le nuove strategie Farm to Fork e Biodiversità 2030 mettono in evidenza la necessità di...
Grana Padano. Il nuovo presidente del Consorzio è il mantovano Renato...
Il nuovo presidente del Consorzio Tutela Grana Padano è il mantovano Renato Zaghini.
Il Consiglio di Amministrazione, eletto lo scorso 19 giugno dall’Assemblea Generale del...
Operazione Tuorlo. Sequestrate 175mila uova per mancanza di tracciabilità
Sono state 175mila le uova sequestrate e 9mila euro il valore delle sanzioni irrogate per mancanza di tracciabilità: sono questi i numeri più importanti...
Strada del Rilancio. Pubblicato il nuovo numero di Consortium dedicato al...
Promozione internazionale, export, turismo e marketing digitale sono queste alcune delle principali chiavi strategiche per il rilancio post Covid-19 delle Indicazioni Geografiche italiane che...
Apicoltura, in Italia 57mila proprietari di alveari e oltre 1,8 mln...
In Italia ci sono 56.665 proprietari di alveari, con 1.835.776 colonie (1.579.776 alveari e 256.000 sciami, 2 milioni di api regine e 80 miliardi...
Brunello di Montalcino, al via convenzione fra Consorzio e Credem. Finanziamento...
Convenzione tra il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e Credem per l’attivazione, da oggi, di una nuova linea di credito in favore di...
Filiera agroalimentare italiana e pandemia: limiti e opportunità. Su Zoom martedì...
Qual è lo stato di salute della filiera agroalimentare? Come ha retto all'emergenza Covid-19? Come possiamo approfittare di quello che abbiamo imparato in questi...
Corso per tecnici dell’industria molitoria. Al via a Parma dal mese...
Una nuova Scuola permanente per tecnici dell'industria molitoria: questo è l’obiettivo dell’iniziativa promossa da Italmopa (Associazione Industriali Mugnai d’Italia), Antim (Associazione Nazionale Tecnici Industria...
Latteria Soligo. Lorenzo Brugnera riconfermato presidente
A pochi giorni dall'approvazione del bilancio 2019, il nuovo Consiglio di Amministrazione di Latteria Soligo ha riconfermato all'unanimità la presidenza di Lorenzo Brugnera.
Nella stessa...
Decreto viticoltura eroica firmato. Cervim: ora più tutela e valorizzazione per...
La viticoltura eroica ha finalmente il suo Decreto attuativo. Più tutela e valorizzazione per un segmento vitivinicolo che dalle Alpi a Pantelleria, rappresenta elevata...
Ortofrutta pugliese campione di export. APEO: Serve rafforzare la competitività delle...
Concludendo i lavori dell’assemblea di APEO, il presidente Giacomo Suglia ha tracciato un bilancio dell’emergenza-pandemia per l’ortofrutta pugliese.
“Se c’è un insegnamento da questa terribile...
Proroga PAC. Confagricoltura: intesa positiva, assicura un quadro di riferimento stabile
“Un’intesa positiva perché assicura un quadro di riferimento stabile per le scelte d’impresa. Mai come in questo momento, gli agricoltori hanno bisogno di chiarezza”.
Il...
Consorzio Agrario di Siena. Approvato il bilancio 2019, perdita d’esercizio (2,1...
L’assemblea generale dei soci delegati del Consorzio Agrario di Siena ha approvato con 8 voti favorevoli ed 1 contrario il bilancio d’esercizio 2019 che...
Olivicoltura 2.0. CREA presenta i risultati di Olivemap: banca dati univoca...
Conoscere per capire i problemi ed individuare su una solida ed univoca base di dati le soluzioni più efficaci. Questo vale anche per l'olivicoltura ed...
Mele del Trentino sono ufficialmente IGP. Italia raggiunge 303 Indicazioni Geografiche...
Si aggiunge una nuova IG Food italiana nel registro europeo: uscito nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 206 del 30/06/2020) il prodotto Mele del Trentino IGP appartenente...
Consorzio Agrario di Cremona nel segno della continuità. Approvato a larga...
E’ stato approvato a stragrande maggioranza, in continuità con gli anni passati, il bilancio 2019 del Consorzio Agrario di Cremona.
Le votazioni (compiute attraverso lo...
Vuoto a rendere. Operazione NAS: vino da discount venduto in bottiglie...
Bottiglie vuote di vini pregiati che venivano riempite con vini di qualità inferiore, acquistati online o nei discount, sigillate con tappi di sughero e...
Prorogate al 30 settembre le moratorie causa Covid. Decisione ABI con...
E’ stata prorogata dal 30 giugno al 30 settembre la possibilità di usufruire delle moratorie che il settore bancario ha attivato per sostenere famiglie e aziende...
Consorzio Tutela Valcalepio, conferma Emanuele Medolago Albani alla presidenza. Nuovo Cda...
Novità nella continuità è in sintesi quanto avvenuto nell'ultima assemblea dei soci del Consorzio Tutela Valcalepio.
L’assemblea dei soci, riunita per eleggere il nuovo consiglio di...
Grana Padano Dop. Cesare Baldrighi lascia la presidenza del Consorzio dopo...
Dopo 21 anni alla guida del Consorzio Nicola Cesare Baldrighi lascia la presidenza dell’ente di tutela del Grana Padana Dop. Lo ha annunciato lui stesso...
Roero, conferma Francesco Monchiero alla guida del Consorzio
Un aumento delle vendite del Roero del 38% in volume e in valore in sette anni, un diffuso incremento di valore del terreno, l’accorta...
Agrifish. Bellanova: ruolo delle Regioni centrale nello sviluppo rurale
Un ruolo delle Regioni più centrale nell’ambito del Piano strategico, soprattutto per lo sviluppo rurale; la necessità di una nuova Pac più ambiziosa “in...
Macchinari innovativi. Nuovo Bando per le aziende agricole, con 265 milioni...
Con la firma del ministro Stefano Patuanelli, è stato pubblicato lo scorso 23 giugno il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che definisce termini...
Raccolto 2020 a Cascina Motta. Ottima annata per l’orzo da birra
Giugno è il mese della messe dei cereali. Fin dall’antichità questo evento rappresenta un momento di gioia e di buon auspicio e, per questo...
Accesso al credito per le imprese agricole e della pesca. Oltre...
In soli due mesi, 13.163 imprese agricole e della pesca hanno potuto beneficiare della garanzia ISMEA per accedere ai 25.000 euro di credito bancario,...
Indigenti. Centinaio (Lega): Presidente consorzio Pecorino smentisce Bellanova. Ministro ha bloccato...
"Il presidente del Consorzio del Pecorino romano sbugiarda il ministro Bellanova: l'iter degli stanziamenti che avevo avviato per il sostegno agli indigenti nazionali è...
Bandi aiuti indigenti. Bellanova rancorosa, si scaglia contro i Consorzi Pecorino...
"Non c'è stata alcuna esclusione delle produzioni sarde dal bando indigenti", chiarisce la Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova".
Leggi Aiuti agli...
CremonaFiere, è Roberto Biloni il nuovo presidente. Zootecnia con grandi potenzialità
Roberto Biloni è il nuovo presidente di CremonaFiere. La nomina è avvenuta durante l’assemblea nel corso della quale sono stati nominati anche i nuovi...
Cesena Fiera, anno 2019 fatturato 5,27 milioni euro. Piraccini confermato alla...
Ennesimo bilancio positivo per Cesena Fiera che chiude il 2019 con un fatturato pari a 5 milioni 270 mila euro e un utile netto...
Preoccupazione per Mukki. Remaschi e Capirossi chiedono un confronto
“Siamo fortemente preoccupati per la situazione che si sta determinando nella Centrale del latte della Toscana. Come Regione siamo pronti a compiere ogni possibile...
Brunello brand globale. Così Montalcino è pronta ad accogliere turisti Made...
Italiani, altospendenti, amanti del gusto e della natura. È l’identikit del turista nel mirino di Montalcino per l’estate 2020, ora che le aziende simbolo...
Aiuti agli indigenti, anche il Pecorino Sardo DOP escluso da Bandi...
Anche il Consorzio di Tutela del Pecorino Sardo si unisce al Consorzio del Pecorino Romano (leggi) per chiedere alla Ministra Bellanova interventi urgenti a...
Mukki nel caos. Si dimette il presidente Campinoti, sfiduciato il Cda....
Un vero e proprio terremoto, in qualche modo prevedibile ma di certo non in questi termini, quello che sta interessando la Centrale del Latte...
Piano olivicolo Puglia. Firmato il Decreto: 120 milioni per il sostegno...
120 milioni per il sostegno al reddito delle imprese agricole colpite dalla diffusione della xylella. Sono quelli del Decreto firmato dalla Ministra Teresa Bellanova...
Pecorino romano e DOP sarde escluse dal bando nazionale indigenti post...
Il Governo esclude il Pecorino Romano (ma anche il pecorino sardo e il fiore sardo) dal Bando nazionale indigenti da 50 milioni di euro...
Dazi Usa, a rischio 10% export. Cia serve massimo sforzo diplomatico
I nuovi dazi minacciati da Trump rischiano di far saltare il 10% dell’export agroalimentare italiano e serve il massimo sforzo diplomatico per scongiurare un...
Mipaaf. Lega: “Cancellato supporto a Made in Italy, caldo dà alla...
"Per il Mipaaf, il rilancio e supporto dei consorzi dei prodotti Dop e Igp del Made in Italy è diventato, a causa dell'emergenza sanitaria,...
Verde pubblico, al via il master per manager della tutela ambientale
In una epoca di strategie per il futuro e di ripartenza del Paese, presso l’Ateneo di Perugia, ed in particolare presso il Dipartimento di...
Pianteperorto.it l’e-commerce delle piante stagionali dedicato all’hobbistica
Una vetrina web per scoprire e acquistare piante stagionali, lasciandosi accompagnare durante le varie fasi di coltivazione dal prezioso consiglio di chi è un'autorità...
Biologico, sbloccato il Decreto sui limiti di fosfonato nei prodotti bio
“Alla luce delle indicazioni fornite dal CREA e con un attento confronto tecnico poniamo fine ad una controversa situazione su cui si ingeneravano numerosi falsi...
Sviluppo rurale. Per l’emergenza Covid solo le somme assegnate dal Fondo...
Via libera oggi, a Bruxelles, a una proposta di regolamento che consente agli Stati membri di utilizzare, per la gestione dell’emergenza Coronavirus, le risorse...
Regionali Toscana. Incontro con Coldiretti: la corsa della Ceccardi (Lega) e...
"Gli agricoltori sono il presidio del territorio: per i prodotti di qualità, per la cura dell’ambiente e del paesaggio tipico della Toscana. Oggi devono...
Mondial des vins Extrêmes 2020. Posticipate ad agosto le selezioni dei...
Posticipate le selezioni dei vini della 28esima edizione del Mondial des vins Extrêmes, l’unica manifestazione enologica mondiale interamente dedicata ai vini prodotti in zone...
Agronomi. Stefano Poeta confermato presidente Epap, ente di previdenza
Affermazione della lista EPAP Futura - con oltre il 70 % dei consensi dell’elettorato - alle elezioni per il rinnovo dell'EPAP, l'Ente di previdenza...
Caporalato, sette arresti in Calabria. Erano pagati 1,50 euro all’ora. Bellanova:...
“Una paga oraria da 1,50 euro, turni di 26 ore di lavoro, condizioni di vita precarie, con 7 persone costrette a vivere in una...
Vino. Da Vinventions un manifesto sulla sostenibilità per il rilancio
Rilancio. È la parola chiave per uscire dalla crisi generata dalla pandemia Covid-19. In quest’ottica Vinventions, leader mondiale nella produzione di chiusure per il...
Ipotesi taglio Iva. Giansanti (Confagricoltura): positiva apertura governo a valutare nostra...
“E’ un segnale positivo che il Governo stia valutando la nostra proposta di riduzione dell’Iva per rilanciare i consumi” – commenta il presidente di...
Approvato decreto ministeriale. Cia, bonus ‘donne in campo premia e incentiva...
Il bonus “donne in campo” è una grande opportunità per sostenere e incentivare la presenza delle donne in agricoltura, che in Italia resta uno...
Accademia dei Georgofili, Massimo Vincenzini confermato presidente. Piccarolo e Alpi i...
Si sono concluse questa mattina all’Accademia dei Georgofili le votazioni per la designazione del Presidente e dei due Vice Presidenti, per il quadriennio 2020-2024.
Il...