Tag: in evidenza
Caro fragole per mancanza manodopera. Centinaio: ministro non conosce agricoltura, vuole...
"Non passa giorno senza una dichiarazione strampalata del ministro Bellanova: oggi ci ha messo al corrente che se il prezzo delle fragole è aumentato...
Regolarizzazione immigrati. Bellanova: è battaglia giusta, salute e lavoro sono un...
Un bracciante di origini indiane a Latina è stato prima licenziato, perchè si era permesso di chiedere mascherine e dispositivi di protezione mentre lavorava,...
Meccanizzazione agricola. Cai: bene FederUnacoma e Unacma su agromeccanici
“La filiera della meccanizzazione agricola si è finalmente esposta apertamente a sostegno delle imprese agromeccaniche, spingendo per un loro ingresso nella platea dei beneficiari...
Cereali, import (-2,2%) export (+8,3%) in Italia nei primi due mesi...
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi due mesi del...
Coronavirus. L’impatto sull’agroalimentare secondo uno studio CREA e le politiche per...
Per far ripartire al meglio e nella giusta direzione il nostro agroalimentare è essenziale prima conoscere l’impatto sul settore delle misure di contenimento della...
Mipaaf. Firmate oggi le prime due cambiali agrarie Ismea. Fino a...
Sono state firmate oggi, alle 12, nel Salone dell’Agricoltura del Mipaaf, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, e...
AgRIPARTENZA, l’agricoltura senese si racconta e guarda al rilancio dopo il...
Sono stati mesi difficili, il coronavirus ha mostrato il suo volto più terrificante nell’emergenza sanitaria ma anche il suo aspetto più subdolo nelle ricadute...
Dl Rilancio. Coldiretti: non risolve la mancanza di lavoratori nei campi
“Secondo il nostro Centro studi, solo 2 mila delle persone che potranno essere regolarizzate hanno lavorato nei campi. E lo potranno fare per la...
Coronavirus. Confagricoltura: tiene l’export extra UE, ma con sensibili differenze tra...
E’ un bilancio complessivamente confortante quello che risulta dall’analisi dell’ufficio studi di Confagricoltura, basata sui dati dell’Agenzia delle Dogane, sulle esportazioni italiane di prodotti...
Ca’ del Bosco presenta Troviamoci. Lo spazio in rete in cui...
Ca’ del Bosco sceglie di stare dalla parte dei clienti e offre il proprio palcoscenico ad una selezione di luoghi dell’eccellenza gastronomica italiana che...
Agrinsieme. Grazie al voto degli eurodeputati italiani sventata manovra a danno...
Agrinsieme esprime soddisfazione per l’importante risultato ottenuto ieri al Parlamento europeo grazie anche all’azione degli eurodeputati italiani che hanno sventato una manovra che avrebbe...
DPCM 17 maggio 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ecco il documento
Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm recante le misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 18 maggio.
DPCM pubblicato in GAZZETTA...
CUN Conigli, Grasso e Strutti, Tagli di Carne Suina Fresca: i...
Si sono riunite oggi le CUN dei Conigli, del Grasso e Strutti e dei Tagli di carne suina fresca.
La CUN Conigli vivi da carne...
Ortofrutta. Export in crescita nel primo bimestre 2020 (+6,9%)
Nei primi due mesi del 2020 la bilancia commerciale con l’estero dell’ortofrutta italiana conferma una crescita sensibile del valore dell’export a fronte di minori...
Bilancio UNCAI su lockdown e ripartenza. Tassinari: ‘Grazie allo spirito imprenditoriale...
“I primi giorni di lockdown i social media proponevano foto di supermercati svuotati di tutto tranne che di penne lisce. Poi i cittadini hanno...
Danni da ungulati. Pistoia caso più unico che raro: pagato il...
Sono in pagamento gli indennizzi per le aziende agricole pistoiesi 72mila euro da parte dell’ATC 11 Pistoia, per i danni da ungulati subiti nel...
Spostamenti, riaperture e attività economiche e produttive. Le decisioni del Consiglio...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori...
Riaperture 18 maggio. Le Linee di indirizzo delle Regioni per ristoranti...
Emergenza sanitaria Coronavirus. Verso le riaperture del 18 maggio indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività, finalizzati a fornire uno strumento...
Distanziatori verdi. Da Pistoia, piante fiorite in spiaggia e al ristorante...
Piante e fiori per rispettare la sicurezza in bar, ristoranti, spiagge e in tutte le altre attività ricettive: Giorgio Tesi Group, azienda vivaistica leader...
Lavoro in agricoltura. Verrascina (Copagri): Regolarizzazione non basta; ridurre i costi...
Liquidità immediata per le imprese; tempi brevi per garantire la manodopera nei campi anche se soltanto le regolarizzazioni' non bastano; dare un taglio alla...
Coronavirus e agricoltura, il coraggio di andare avanti. Venerdì 15...
"Coronavirus e Agricoltura: il coraggio di andare avanti". E' il titolo dell'incontro organizzato da Cia Emilia Romagna e Cia Veneto e in programma stasera,...
BASF lancia due webinar per approfondire tematiche rilevanti come sostenibilità ambientale...
Sostenibilità ambientale delle pratiche agricole e qualità delle produzioni, a tutela del consumatore finale, sono due temi caldi che rimangono di fondamentale importanza, anche...
PSR Puglia. Lega, stop a disastri Emiliano, pugliesi meritano altro
“Dopo la sentenza del Tar di Bari che invalida ed annulla le graduatorie della Regione Puglia per la destinazione dei fondi all’agricoltura, il presidente...
Caos Puglia. La Regione sbaglia i calcoli del PSR e restano...
"Con l’annullamento da parte del TAR della graduatoria della misura 4.1.a del PSR Puglia la situazione diventa sempre più grave. Parliamo della più importante...
Fase 2. Corridoi verdi: i lavoratori rumeni salvano le campagne di...
Decine di migliaia di lavoratori rumeni sono potuti tornare a lavorare nelle campagne della Germania e della Gran Bretagna grazie a accordi tra i...
Decreto Rilancio. Da Assica soddisfazione per le misure agroalimentari adottate
“Prendiamo atto con soddisfazione delle misure per il settore agroalimentare adottate dal governo con il DL rilancio. Le somme stanziate e allocate in appositi...
DL Rilancio. Baroni (FI): Decreto Governo non risponde a esigenze agricoltura...
"Siamo profondamente delusi dall'atteggiamento del Governo rimasto sordo alle nostre richieste per il mondo agricolo. Tra l'altro basta leggere la rassegna stampa di oggi...
Made Green Italy. Grana Padano, Pecorino Romano e Provolone Valpadana, un...
Coniugare qualità e sostenibilità per favorire la competitività su mercati nazionali ed internazionali.
Con questo obiettivo i Consorzi di Tutela di Grana Padano Provolone Valpadana...
Decreto Rilancio. OriGin Italia, Baldrighi: Positive misure per Indicazioni Geografiche, Consorzi...
«Riteniamo importanti le decisioni assunte dal Governo con il DL Rilancio, grazie alla sensibilità e all’attenzione della Ministra Bellanova. In particolare per quanto riguarda...
Manodopera in agricoltura. Fruitimprese delusa: una soluzione politica non economica. Regolarizzazione...
“Una soluzione politica, non economica per le esigenze delle imprese. La nostra è una attività specializzata, abbiamo bisogno di professionalità, di capacità di gestire...
Colpo di scena per gli agriturismi. Niente ospitalità ai lavoratori, il...
Nuovo colpo di scena per gli agriturismi. Il Governo, in una nuova Faq (domande frequenti) pubblicata l’altro ieri sul sito ufficiale della Presidenza del...
Agriturismo, bonus vacanze per famiglie. Ecco chi ci rientra e le...
Per il periodo d’imposta 2020 è riconosciuto un credito in favore dei nuclei familiari con Isee in corso di validità, ordinario o corrente non...
De Castro a Timmermans. Agroalimentare sia al cuore del rilancio Europa
"Il settore agroalimentare deve essere al centro del rilancio economico dell'Europa. La crisi del coronavirus sta cambiando gli scenari di approvvigionamento del cibo e...
I Tempi della Terra. Per il cibo, tra uomo, insetti e...
Il primo fascicolo della rivista trimestrale I Tempi della Terra per l'anno 2020 è dedicato ad un argomento che genera controversie, dentro e fuori...
Fase 2. Coldiretti: regolarizzazione migranti non basta, servono i voucher
L’intesa raggiunta sulla regolarizzazione dei migranti non è risolutiva dei problemi del mondo agricolo anche per i tempi che non combaciano con quelli delle...
Approvato il Decreto Rilancio. Ecco in sintesi le misure nel provvedimento...
DI CORRADO TEI (www.ciatoscana.eu) / Sintesi dei provvedimenti contenuti nel decreto legge approvato mercoledì 13 maggio dal Governo
Leggi anche Decreto Rilancio, 1 miliardo e...
DL Rilancio. Ecco come sono divisi i 1.150 milioni per l’agricoltura...
Ecco come sono divise e come saranno distribuite le risorse per il settore agricolo e agroalimentare previste nel Decreto Rilancio per un totale di...
Decreto Rilancio. Centinaio, lacrime Bellanova schiaffo a italiani
"Un ministro che si commuove per aver ottenuto la regolarizzazione di clandestini mentre tanti lavoratori ancora oggi aspettano una concreta forma di sostegno è...
Fase 2, Bergesio – Centinaio (Lega): Bellanova come Fornero, agricoltori italiani...
"Le lacrime della ministra Bellanova durante la conferenza stampa di presentazione del dl Rilancio non promettono nulla di buono.
Purtroppo, gli italiani si ricordano ancora...
Ciliegie, nel veronese i prezzi premiano la qualità e le grandi...
È partita la raccolta delle ciliegie in provincia di Verona, anche se per ora riguarda solo le zone di pianura. I prezzi sono buoni,...
Genetica Agraria. Pè (Siga): Nessuna abiura nei confronti degli Ogm, ma...
"Tutte le conoscenze e tecnologie genetiche applicate alle piante coltivate dal 1900 ad oggi sono state capaci di far progredire l’agricoltura e continuano a...
Regolarizzazione immigrati. Bernini (FI): l’accordo del governo lascia problemi irrisolti
"L’intesa raggiunta sulla regolarizzazione dei migranti non risolve i problemi dell’agricoltura" Lo sottolinea Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia al Senato.
Si sono perse...
Fauna selvatica. Baroni (FI): Rilancio? Chiamatelo decreto Ritardo
A seguito dell’intensificarsi della problematica relativa alla fauna selvatica anche in territorio mantovano, di cui la stampa locale ha dato conto nei giorni scorsi,...
Manodopera? Nessuno vuole lavorare nei campi. In Valdichiana si abbandonano pomodori...
Le favole sono belle. Giovani che scelgono l'agricoltura come scelta di vita ma anche in periodi di crisi come questo dove il lavoro ed...
Mais da valorizzare. Assosementi: opportunità da cogliere per rendere più forte...
Imparare dalle difficoltà causate o accentuate dall’emergenza sanitaria per sostenere le materie prime essenziali, come quelle agricole e valorizzare produzioni chiave come il mais,...
Coronavirus. Copagri: istruzioni operative mirate e concordate per consentire al primario...
“Il comparto primario, caratterizzato come certificato dall’INAIL da un basso livello di rischio in relazione all’emergenza Coronavirus, necessita di specifiche e mirate linee guida...
Sicurezza alimentare. Operazione tuorlo: sequestrate 94mila uova senza tracciabilità ed etichettatura
Nell’ultima settimana, i Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.), nell’ambito di controlli finalizzati alla sicurezza del comparto agroalimentare, hanno ispezionato numerose aziende sul territorio...
Nuovo impulso al settore. Pronti i fondi per rilanciare il comparto...
Ridare nuovo slancio al settore apistico, vittima degli avversi eventi meteorologici delle ultime stagioni e del coleottero Aethina tumida che ne hanno causato ingenti...
Agriturismo in Sicilia. Confagricoltura: regole chiare per riaprire le strutture in...
“Regole chiare per riaprire le strutture in sicurezza ed in tempo per organizzare al meglio una stagione estiva che ci permetta di arginare, almeno...
Mediterraneo e sviluppo sostenibile alla luce delle sfide di Covid19. Webinar...
I profondi cambiamenti in corso nel Mediterraneo, in termini di modificazioni nel clima, nelle società, nei bisogni di salute e con le indicazioni dell’Agenda...