Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Raccolte stagionali. Confagricoltura Veneto: potenziare la prevenzione in vista del via

Confagricoltura Veneto ha inviato oggi alla Regione Veneto le sue osservazioni alla bozza del Manuale per la riapertura delle attività produttive-Fase 2, presentato venerdì...

Coronavirus. Cia, siglato accordo con Synergie Italia Spa per collocare manodopera...

In un momento di generale preoccupazione per il reperimento della manodopera necessaria alle imminenti attività agricole, il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Dino Scanavino, e...

Coronavirus. A rischio l’autosufficienza alimentare Ue. Coldiretti: sistema che poggia su...

L’Unione Europea rischia di perdere quest’anno l’autosufficienza alimentare e il suo ruolo di principale esportatore mondiale di alimenti per un valore di 151,2 miliardi...

Dl Imprese. Coldiretti: crisi liquidità per 6 aziende agricole su 10

Serve subito  liquidità al 57% delle imprese agricole italiane che hanno avuto una diminuzione delle attività a causa della pandemia Coronavirus che ha sconvolto...

Essenziali sempre. Pascucci (Cia Toscana): Per l’agricoltura chiediamo continuità e coerenza,...

Sul numero di aprile di Dimensione Agricoltura (il mensile della Cia Toscana) l'editoriale del direttore Giordano Pascucci: «Per l’agricoltura chiediamo continuità e coerenza, essendo...

Coronavirus. Salta l’Orcia Wine Festival, appuntamento ad aprile 2021

Come era ampiamente previsto, arriva la comunicazione ufficiale del Comune di San Quirico d'Orcia dell'annullamento dell'edizione 2020 dell'Orcia Wine Festival, la kermesse enologica dedicata...

Coronavirus. In Sicilia aumenta costo trasporti del 20%. Contrarietà del Consorzio...

Il Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP esprime la propria contrarietà alla richiesta d’incremento dei costi di trasporto avanzata nei giorni scorsi dai responsabili...

Caporalato in Romagna. Cia: va sempre condannato. Mettere in campo interventi...

Cia Agricoltori Italiani Romagna condanna fermamente la pratica del caporalato. Lo sfruttamento è un fatto grave e inaccettabile e deve sempre essere contrastato. Contestualmente...

Coronavirus. Manodopera in agricoltura: in Veneto nasce piattaforma domanda-offerta per stagionali

Si chiama “IncontroLavoro Agricoltura” la piattaforma veneta di incrocio tra domanda e offerta di lavoro per reperire manodopera per campi, serre e aziende agricole....

CUN suini, suinetti e scrofe. Prezzi della settimana (16 aprile) ancora...

Le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei Suinetti e delle Scrofe da macello hanno formulato giovedì 16 aprile i seguenti prezzi. La CUN...

Carlo Bonomi eletto presidente Confindustria. Gli auguri di buon lavoro dell’agricoltura...

Congratulazioni a Carlo Bonomi per la designazione a prossimo presidente di Confindustria. In un momento storico particolarmente difficile, le imprese sono chiamate a una...

Ortofrutta. Allarme Unaproa: già perso oltre il 35 per cento dei...

La filiera dell’ortofrutta sta dimostrando la propria efficienza e la proverbiale resilienza di fronte allo scenario impostoci dall’epidemia del Covid-19, segno della piena maturità...

Mercato ittico in ripresa. Borsa merci: sale la domanda per il...

Dalle elaborazioni di Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) sulle rilevazioni effettuate nei mercati ittici nazionali all’ingrosso appartenenti alla Rete di Imprese ITALMERCATI emerge una lieve...

Coronavirus. Settore orto-florovivaistico è attività primaria. Assosementi: istituzioni lo sostengano in...

Includere il settore orto-florovivaistico tra le attività primarie e prevedere da subito azioni di sostegno a tutela delle aziende. È l’appello lanciato da Assosementi, l’associazione...

Coronavirus non ferma le Aste zootecniche: Romagnola, Chianina e Marchigiana ...

Smart e innovativa. L’emergenza sanitaria legata al coronavirus Covid19 non trova impreparata la zootecnia italiana e con un evento unico nel suo genere, apripista...

Senza liquidità. Il mondo del vino veneto chiede aiuto: “Perso il...

La filiera del vino, che unisce le associazioni di categoria Confagricoltura, Cia, Alleanza delle Cooperative Italiane, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi...

Coronavirus. Toscana, procedure più snelle e pagamenti veloci per i fondi...

Un pacchetto di innovazioni per garantire procedure più snelle e pagamenti più rapidi per  i contributi legati ai bandi del Piano di sviluppo rurale....

Fiere Cremona. I consumi al tempo del Coronavirus: in aumento...

Nei giorni scorsi l’Ismea ha pubblicato un report sulla domanda e l’offerta dei prodotti alimentari durante le prime 4 settimane di diffusione di Covid...

Prosciutto di Modena DOP. Stabile il trend della produzione nel 2019

Il Consorzio del Prosciutto di Modena è riuscito nel 2019 a difendere e a tenere ben stretta la sua quota di mercato, con circa...

Coronavirus. Verona, fragole in dono al personale dell’ospedale di Borgo Roma

Un centinaio di chili di fragole sarà donato al personale dell’ospedale di Borgo Roma, in prima linea nella lotta al coronavirus. È il dolce...

Manodopera in Veneto. ‘Sconcerto’ per firma tra Regione Veneto e Coldiretti:...

«Stupisce e sconcerta la firma del patto annunciata dagli assessori regionali Giuseppe Pan ed Elena Donazzan con una delle associazioni del mondo agricolo per...

Coronavirus. Manodopera, Coldiretti: AAA lavoro nei campi cercasi, apre sportello online

Per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari e stabilizzare i prezzi e l’inflazione con lo svolgimento regolare delle campagne di raccolta in...

Coronavirus. Confagricoltura chiede alla UE un piano strordinario per il settore...

Ammonta a 15,5 miliardi di dollari - rende noto Confagricoltura - la somma che gli agricoltori statunitensi riceveranno nelle prossime settimane sotto forma di...

Coronavirus. Dorfmann e De Castro: misure ancora insufficienti per l’agricoltura

“Sono  insufficienti le misure attivate dalla Commissione europea per portare ossigeno alle aziende agricole che stanno subendo pesantissime ripercussioni socio-economiche causa  le conseguenze del...

Gli orti riaprono agli hobbisti. Cia Siena: positiva ordinanza Regione anche...

Via libera, da oggi alla cura di orti e allevamenti anche amatoriali. Consentito uno spostamento al giorno anche fuori comune, per massimo due componenti...

Coronavirus. Cia: la campagna non aspetta, subito risposte per reclutare 250mila...

La campagna non aspetta, la raccolta di frutta e verdura di stagione sta per iniziare, e da qualche parte e già in corso, e...

Caporalato. Bellanova su operazione Forlì: legge funziona, no a lavoro nero....

"Cinquanta euro euro al mese per lavorare nei campi fino a 80 ore a settimana. Così venivano sfruttati 45 richiedenti asilo da un’organizzazione i...

Vino, allo studio intervento per distillazione volontaria. Mipaaf: priorità utilizzare fondi...

“Per il settore vitivinicolo, stiamo valutando un intervento per la distillazione volontaria. La priorità è utilizzare i fondi OCM, chiedendo l’attivazione della misura distillazione...

Coronavirus. Toscana apre gli orti agli hobbisti. Un’ordinanza con le disposizioni:...

Cura degli orti, contenimento della fauna selvatica anche in aree urbane e attività selvicolturali: un’ordinanza del presidente Enrico Rossi dà disposizioni per lo svolgimento...

Toscana. Proroga fino al 30 aprile per il taglio del bosco...

Proroga di 15 giorni, al 30 aprile, per il taglio dei boschi al di sotto degli 800 metri. Ugualmente prorogate sono le attività di...

Mipaaf, ammasso privato. Inviata alla Commissione europea proposta su formaggi, burro...

“Siamo ben consapevoli delle difficoltà che le misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza in atto stanno causando all’intero settore agricolo e agroalimentare. Chiusura...

Coronavirus. Agrinsieme: collegamento Report fra allevamenti ed evoluzione pandemia è inaccettabile

“L’agricoltura e l’allevamento sono attività essenziali di fondamentale importanza per l’alimentazione umana oltre che di tradizione millenaria; la portata di tali attività, che per...

Buona Pasqua all’agricoltura italiana ed ai lettori di Agricultura.it

Un uovo delle nostre campagne, un agnello dei nostri allevamenti cucinato come volete voi, un calice di vino italiano….ed è Pasqua! La redazione di AGRICULTURA.IT...

Consumi di Pasqua. Carne di agnello stabile, in aumento la carne...

Dalle elaborazioni di Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) sulle rilevazioni effettuate dalle Borse Merci, le Camere di commercio e le Commissioni Uniche Nazionali risulta evidente che, quest’anno, i prezzi...

Prezzo latte in Puglia. Copagri e Confagricoltura contrari all’accordo di 36...

Nei giorni scorsi è stato siglato un accordo tra i caseifici Artigiana, Deliziosa, Gioiella e Murgella e le organizzazioni datoriali CIA Puglia, UCI Puglia,...

Coronavirus. Soddisfazione Cia: in nuovo DPCM riaprono le aziende forestali della...

Le aziende forestali, industria del legno (ma anche manutentori del paesaggio e del verde pubblico) potranno riprendere a lavorare già da martedì 14 aprile....

Coronavirus. Confagricoltura: Bene l’estensione delle attività nel DPCM. Perplessità per esclusione...

Il nuovo DPCM (LEGGI TESTO INTEGRALE) firmato ieri sera, oltre a prorogare fino al 3 maggio le misure di contenimento attualmente in vigore, inserisce...

DPCM 10 aprile. Ecco il testo completo e le attività agricole...

Presentato nella serata di venerdì 10 aprile il nuovo DPCM -presentato dal premier Giuseppe Conte - che vede nuove aperture delle attività agricole e...

Pasqua e coronavirus. Non mancheranno le fave sulle tavole degli italiani....

Nonostante il periodo particolare, sulle tavole degli italiani a Pasqua frutta e verdura non mancheranno. Dalle elaborazioni di BMTI sui dati rilevati questa settimana nei...

Recioto da Palio, da Cantina Valpolicella Negrar le tradizionali 700 bottiglie...

Sono mani nodose, forti, decise, che in vigna per tanti mesi hanno potato, curato e poi selezionato i migliori grappoli. Sono mani che in...

Accordo UE-Vietnam, Pecorino Romano tra prodotti protetti. Guerra a contraffazione e...

Guerra aperta alle contraffazioni e più tutela della salute dei consumatori. E poi tariffe doganali ridotte del 99%, burocrazia e normative al minimo indispensabile,...

DPCM 10 aprile. Produzione macchine agricole e attività forestali silvicolturali verso...

In vista del nuovo DPCM atteso per il pomeriggio di oggi, venerdì 10 aprile,  potrebbero essere riaperte le aziende forestali, industria del legno, imprese...

Zootecnia Basilicata. 25mila capi ovicapriniinvenduiti per il crollo consumi. Le proposte...

“In vista delle imminenti festività pasquali, durante le quali tradizionalmente si hanno le quantità maggiori di consumo di carni ovicaprine, chiediamo al presidente della...

Regolari gli arrivi di soia nei porti italiani. Anacer: nessun blocco...

L’Anacer, l’associazione nazionale dei cerealisti, alla luce di dichiarazioni lette in questi giorni, “intende assicurare l’industria agroalimentare e i consumatori che gli arrivi di...

Coronavirus. Galline, agnelli e mozzarelle: è boom furti nelle campagne deserte

Dagli agnelli alle galline fino alle mozzarelle si moltiplicano i furti nelle campagne deserte per le limitazioni agli spostamenti della popolazione con l’emergenza coronavirus. E’...

Controlli carne in Campania in 45 aziende. Carabinieri RAC: non sono...

I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Salerno e quelli della Compagnia CC di Giugliano in Campania, nel corso di servizi nell’area nord...

Compriamo Italiano. Anche Fieragricola aderisce alla campagna a sostegno della filiera...

Fieragricola Veronafiere Spa aderisce all’iniziativa “Compriamo Italiano”: 92 Realtà per un’unica voce a sostegno della filiera agroalimentare. In piena emergenza Covid-19, un gruppo di imprenditori...

Coronavirus. Ecco il Decreto liquidità anche per le aziende agricole

Nella prima stesura del decreto erano state escluse le imprese agricole. Ora si acceleri su erogazione fondi. Le imprese agricole potranno accedere agli interventi finanziari...

Coronavirus. Vino toscano a picco: vendite -90% a marzo. Il settore...

Nella prima metà del mese di marzo le vendite di vino toscano attraverso i canali diversi dalla grande distribuzione (detti Horeca, ovvero quelli che...

Coronavirus. Bellanova: sostegno ad agricoltura e filiera alimentare definito con settore

“Le esigenze e le difficoltà delle imprese agricole e della filiera alimentare sono state e continuano ad essere al centro dell’attività mia personale e...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it