Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

FederBio e IBMA Italia sollecitano politiche green che puntino sulle tecnologie...

Nell’anno internazionale della salute delle piante, che coincide con il decennio dedicato alla biodiversità, FederBio e IBMA Italia, l’Associazione di Produttori di mezzi tecnici per bioprotection...

Anteprime del vino in Toscana senza giornalisti cinesi. Colpa del coronavirus:...

Non ci saranno i giornalisti cinesi alle Anteprime 2020, in programma nei prossimi giorni, per conoscere le nuove annate dei grandi vini toscani. Colpa...

Caporalato nelle campagne di Padova. Confagricoltura: vanno aumentate le quote di...

“Esprimiamo ferma condanna per gli episodi da cui emerge l’utilizzo di lavoratori irregolari. Ricordiamo però che per contrastare il lavoro nero e lo sfruttamento...

Contoterzisti uniti contro la disinformazione in agricoltura: c’è chi predica l’asinoterapia...

“Gli agricoltori non sono i primi inquinatori del Cosmo!” In mattinata il presidente di Apima Cremona e vice presidente di Uncai Clevio Demicheli ha...

Emergenza cinghiali in Umbria. l’agricoltore potrà intervenire dopo 4 ore, non...

Emergenza cinghiali: dalla Regione arriva un primo importante passo in avanti per sostenere gli imprenditori agricoli. In caso di attacco, l’agricoltore dovrà rivolgersi all’Atc...

Etichette a semaforo. Cillis (M5S): Tuteliamo i consumatori e la qualità...

“L’esigenza dell’etichettatura dei prodotti alimentari, con indicazioni specifiche e dettagliate anche degli elementi nutrizionali, caratterizza da anni il dibattito nazionale ed europeo. E oggi...

Ue. La tassa sulla carne fa imbestialire la Lega: è follia....

"La proposta del Parlamento europeo di una tassa sulla carne per compensare i danni ambientali prodotti dagli allevamenti, è inaccettabile. Gli italiani consumatori abituali...

Agricoltura sociale 5 anni dopo la legge. Bellanova: multifunzionalità e nuovo...

“Il Tavolo convocato oggi è un’occasione per fare il punto sull’attuazione della legge sull’agricoltura sociale a 5 anni dall’approvazione, sulle attività dell’Osservatorio, sulle esigenze...

Brexit, Confagricoltura: Apprezzamento per l’intervento di Tajani a Strasburgo. Accordo basato...

Confagricoltura ha apprezzato l’intervento del presidente della Commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo Antonio Tajani che, oggi, nella plenaria a Strasburgo ha ribadito la...

Filiera bufalina. Lonardo (FI): servono eradicazione (per bloccare malattie) e 6...

"La filiera bufalina rappresenta una grossa opportunità economica e occupazionale per il nostro Paese. Per questo è fondamentale garantire la sanità degli allevamenti in...

Barolo e Barbaresco conquistano New York con due annate stellari

Un evento unico: si può riassumere così il primo Barolo & Barbaresco World Opening, che si è tenuto nei giorni scorsi a New York,...

Falso Prosecco a Londra, rimossi i distributori automatici. Bellanova elogia ruolo...

“Le nostre imprese e I nostri consorzi che lavorano duramente e nelle regole si dimostrano ancora una volta i nostri alleati più preziosi per...

Strategia europea per la biodiversità punta al 30% di aree coltivate...

FederBio accoglie con entusiasmo i contenuti presenti nella bozza di Comunicazione sulla nuova strategia per la biodiversità che l’Unione europea sta elaborando e che...

Glifosato. Confagricoltura FVG: no agli allarmismi. Alla scienza spetta l’ultima parola

L’Epa Usa ha concluso che non vi sono motivi di preoccupazione quanto a rischi di tipo alimentare per alcun segmento della popolazione, neanche seguendo...

Glifosato. Caligiuri (Forza Italia): rivedere restrizioni su utilizzo in Calabria

"Le prescrizioni adottate in Calabria dalla precedente giunta regionale sull’attuazione di divieti di utilizzo del glifosato, erbicida usato in agricoltura, hanno inciso e continuano...

CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 10...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

Parte “Fields”, il più grande progetto formativo europeo per l’agroalimentare. Italia...

L’Italia si è aggiudicata il coordinamento di “Fields”, l’agenda e la strategia formativa degli agricoltori europei in materia di digitale, bioeconomia e sostenibilità. Il...

L’Associazione Agromeccanici e Agricoltori di Pavia aderisce a Cai. Si rafforza...

“Si ricompatta la vecchia squadra nel segno dell’amicizia e della difesa della categoria dei veri agromeccanici professionali e degli imprenditori agricoli, con una visione...

I legumi per combattere la fame nel mondo e raggiungimento di...

Il Direttore Generale della FAO QU Dongyu ha sottolineato il ruolo fondamentale dei legumi nell'affrontare l'insicurezza alimentare e per garantire a tutti un'alimentazione sana...

Oggi il glifosato, domani i neonics. Guidorzi e Mariani (Agrarian Sciences):...

di Alberto Guidorzi e Luigi Mariani su Agrarian Sciences Verso l’epilogo dell’imbroglio del glyphosate L‘annosa vicenda del Glyphosate si avvia alla conclusione. Infatti, il solo...

E’ illegittimo il distributore automatico di prosecco a Londra. Il Consorzio...

Ha fatto scalpore anche in Italia la notizia dell'installazione di un distributore di Prosecco a Londra. Ma il Consorzio di tutela del Prosecco DOP...

Vino Chianti. Nel 2019 vendite su del 6,3%: Italia primo mercato....

Il Chianti Docg archivia il 2019 con un deciso segno più: le bottiglie vendute sul mercato italiano sono cresciute del 6,3%, mentre sul mercato...

Riso cambogiano. Bellanova scrive a Hogan: riso nella lista prodotti esclusi...

“Prestare massima attenzione al tema” e, soprattutto, “prevedere una clausola che stabilisca l’automatico inserimento del riso” nella lista dei prodotti (tra cui tessili, scarpe,...

Ungulati, censimento in Veneto. In 30 anni triplicati caprioli e camosci

Nell’arco di trent’anni la presenza di caprioli, cervi, camosci, mufloni e daini in veneto è quasi triplicata: dai 20 mila capi censiti nel 1990...

Dazi. Lega: invasione riso cambogiano, duro colpo per 4mila aziende. Governo...

“Il 75% del reddito dei risicoltori italiani si regge sulla produzione di riso arborio. Nell’ultimo anno, però, per effetto delle tariffe agevolate dell’Ue sul...

Pecorino Romano DOP sposa la Sartiglia di Oristano. Il Consorzio: entrambi...

Il Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP è partner ufficiale della Sartiglia 2020 che si terrà a Oristano il 23 e 25 febbraio...

Filiera corta a scuola. Il KM 0 della Toscana bocciato dal...

“Trovo incomprensibile l’atto del governo per una legge che rafforza la qualità e la salubrità delle produzioni alimentari destinate alle mense scolastiche e quindi...

Glifosato. Agenzia per la protezione dell’ambiente Usa esclude pericoli

L’Agenzia per la protezione dell’ambiente Usa (Epa) esclude qualsiasi pericolo per la salute umana derivante dall’utilizzo del glifosate, erbicida utilizzato particolarmente nelle tecniche di...

Al via BuyWine. Remaschi: ‘Da oggi la Toscana del vino si...

"Da oggi la Toscana del vino si presenta al mondo con il suo vestito migliore". Così l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi ha salutato l’avvio della decima...

UNCAI con le imprese boschive. Sull’arco alpino operano 1204 imprese per...

Solo sull’arco alpino operano 1204 imprese boschive. Per un totale di 3400 addetti (12% stranieri) e 2000 veicoli. Ostacoli burocratici, scarsa accessibilità ai boschi,...

Furti nei caseifici. La Cia Reggio Emilia chiede più controlli dopo...

“Caseifici sotto assedio, fermate la banda del Parmigiano Reggiano”. Parole di Antenore Cervi, presidente Cia-Agricoltori Italiani Reggio Emilia, che interviene con forza dopo l’ennesimo...

Pane Toscano Dop, il Ministero riconosce formalmente il Consorzio di tutela....

Prosegue il cammino di riconoscimento e valorizzazione del Pane Toscano Dop. L’ultimo atto è il riconoscimento da parte del Ministero delle politiche agricole del...

UE, Dorfmann: Sostenere le aree rurali, priorità del PPE

Il presidio del Partito popolare europeo (PPE) è riunito in questi giorni a Salisburgo per discutere dei contenuti programmatici per i prossimi cinque anni....

I vini di Andorra brindano con il Cervim. Sempre più eroici...

Un viticoltura eroica nel cuore dei Pirenei. Siamo nel principato di Andorra, con vigneti situati fra gli 850 e i 1.500 metri di altitudine,...

Lega (Centinaio, Bergesio, Vallardi): con crollo export rischio invasione prodotti extra...

"Le esportazioni dell'ortofrutta sono crollate. I dati Istat registrano una flessione del 4% sull'export, oltre 133 mln di euro persi nei primi dieci mesi...

Forti venti e gelate sulla piana di Catania. Selvaggi (Confagricoltura): ‘danni...

“Il forte vento che ha spazzato nelle giornate di martedì e mercoledì la piana di Catania ha provocato danni ingenti a tutte le colture...

Chianti Classico Collection 2020. 200 produttori di Gallo Nero ‘affilano’ i...

Parte con una sfilata di “due” la nuova edizione della Chianti Classico Collection. Siamo nel secondo mese del 2020, due le giornate di apertura...

Agrumi più dolci. Il CREA svela il segreto del gene...

Gli agrumi rappresentano una delle fonti privilegiate di vitamina C nella nostra alimentazione, tuttavia, una delle maggiori barriere al loro consumo è rappresentato dal...

Furti nei vivai a Pistoia: 350mila piante trafugate nel 2019 per...

Sono state circa 350mila le piante rubate nei vivai pistoiesi nel 2019, per un danno economico stimato complessivamente in alcuni milioni di euro. Si va...

Sospensione delle concessioni commerciali alla Cambogia anche per il riso. Di...

In seguito alle sollecitazioni di Confagricoltura, che nei giorni scorsi aveva rimarcato la necessità che la sospensione delle concessioni commerciali concesse dall’Unione europea alla...

Export Usa. Incontro nelle Langhe: vino da 3 a 32 euro...

C’era anche la Cia di Alessandria a fare chiarezza con alcuni associati dell’Organizzazione nel corso di un incontro sulla minaccia dei dazi Usa per...

Arriva Ikygai. Top Seeds International a Fruit Logistica con un nuovo...

Un brand per prodotti freschi, basato sul concetto giapponese di uno stile di vita sano ed equilibrato e rivolto alle giovani generazioni Y. Sono infatti...

Green Deal. Gallone (FI): è una sfida che talento il italiano...

"Tra Greta e Trump c'e' il nostro modo di sostenere l'ambiente. Noi siamo per il sostegno alla sostenibilita', contro la tassazione selvaggia, la vessazione...

Meno carne rossa e meno figli per salvare il clima. Centinaio...

"Un volantino sponsorizzato dal Comune di Cremona; Fondazione Cariplo; Cremona solidale invita a FARE MENO FIGLI per MITIGARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI. Siamo alla PAZZIA!...

Nocciole per Ferrero. Confagricoltura: ‘Da Slow Food presa di posizione ideologica...

"La sostenibilità è la chiave per costruire l'agricoltura di domani: ne siamo pienamente convinti e crediamo che sia la leva principale da attivare per...

Territorio. In Toscana, norme aggiornate per ridurre consumo suolo e favorire...

Nuove opportunità saranno offerte ai Comuni toscani per interventi di pianificazione volti alla riduzione del consumo di suolo, al riuso e alla rigenerazione del...

Toscana, bando investimenti prevenzione danni da calamità naturali. Proroga avviso al...

Migliorare la capacità di resistere agli effetti delle calamità naturali e avversità atmosferiche. La Regione Toscana ha prorogato alle ore 13 del 14 febbraio...

Arancia Rossa di Sicilia IGP. Il Consorzio a Fruit Logistica, Selvaggi:...

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP è presente, come di consueto, al Fruit Logistica in programma da oggi a venerdì prossimo a Berlino. Lo spazio del  Consorzio Arancia Rossa di...

Pesticidi, l’azione dell’UE ha portato a progressi modesti. Lo sostiene la...

Stando a una nuova relazione della Corte dei conti europea, i progressi nella misurazione e nella riduzione dei rischi derivanti dall’uso dei pesticidi nell’UE...

Sprechi alimentari. Cia, buttiamo sempre meno cibo. Fissare nuovi obiettivi

In un’epoca in cui la sicurezza alimentare e la sostenibilità della produzione agricola si vanno affermando come sfide da affrontare con sempre maggiore urgenza,...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it