Tag: in evidenza
DL Fiscale. M5S: “No al Caporalato. Emendamento rafforza nostra posizione su...
«NO al caporalato. Il Movimento 5 Stelle ha dimostrato per l'ennesima volta, grazie all'emendamento approvato ieri al Decreto Fiscale, la sua posizione di netto...
CUN Uova. I prezzi della settimana di fine novembre
La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...
Panini Dop e Igp anche nel 2019. Qualivita e McDonald’s 10...
Dal 2008, McDonald’s Italia con il supporto della Fondazione Qualivita, porta avanti un progetto di valorizzazione delle produzioni italiane di qualità DOP IGP. Qualità...
Mele Bio. In val Venosta lo storytelling si fa in prima...
Per orientare il consumatore nella scelta, scende in campo BioGraphy il progetto di VI.P - Mela Val Venosta, creato per fornire un’informazione corretta e...
Il Paese che vogliamo. A Roma la Cia in Assemblea il...
"Agricoltori Italiani: il Paese che vogliamo. Territorio, infrastrutture, innovazione". Questo il titolo dell’Assemblea nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, che si terrà a Roma, giovedì 29...
Panacea, il progetto del Crea per le colture Non-Food. Meno energia...
Il CREA Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari è il rappresentante italiano con l’Università di Bologna del progetto Panacea, un Network Tematico, finanziato dal programa Horizon...
Vino, per le bottiglie di pregio non c’è alternativa al sughero?...
Spesso le chiusure alternative al sughero sono considerate meno pregiate dei tappi naturali, ma è proprio così? Per rispondere a questa domanda Vinventions, il...
Selenella, sul mercato arriva Rosé la patata a buccia rossa e...
L’attività di ricerca e selezione del Consorzio Patata Italiana di Qualità apre la strada a nuovi prodotti che entrano a far parte della gamma...
Storica vittoria. La denominazione Asiago ottiene il riconoscimento e la tutela...
Risultato storico per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che annuncia il pieno riconoscimento e la tutela della denominazione Asiago in Messico nell’ambito dell’accordo globale...
Il vino fa tendenza, nei grandi agglomerati urbani. Milano e Roma...
Una grande fetta di mercato e di consumo si concentra nelle grandi città. In totale, il 54,9% della popolazione mondiale vive in città, una...
Agricoltura e fondi Ue. In Toscana stanziati 861 milioni: i benefici...
861 milioni stanziati, oltre 46mila domande presentate nei 50 bandi già pubblicati. Sono questi i numeri di fondo del Programma di sviluppo rurale in...
Nomisma Wine Monitor. La crisi dei vini fermi nei Paesi chiave....
Il consueto exploit degli spumanti (+16,3%), evita la crescita zero del made in Italy enologico. I fermi imbottigliati, destinati a chiudere a +1,2%, sono...
Wine2wine. Record in chiaroscuro per il vino italiano. Centinaio: subito tavolo...
«Oggi il problema nel fare business all'estero è che l'Italia si presenta con troppi interlocutori che dicono cose e hanno esigenze diverse: servono nuove...
Crisi latte ovino in Toscana. Remaschi: «Regione con allevatori e mondo...
Riunione oggi a Firenze, presso l'assessorato all'agricoltura, del tavolo di filiera del latte ovino. L'assessore regionale Marco Remaschi (intervenuto nei giorni scorsi ad agricultura.it...
Progetto ApinCittà. Biomonitoraggio con alveari messi in rete, l’ecosistema Roma ispezionato...
Il Progetto ApinCittà, per il biomonitoraggio ambientale mediante alveari di ape italiana, fa emergere un primo e imprevisto dato importante: la biodiversità nelle città,...
Volano i vini Garda Doc. Con la ‘nuova’ denominazione prodotte 11...
11 milioni di bottiglie per il Consorzio Vini Garda DOC. Sono questi i numeri di produzione della DOC Garda che con il 2018 ha...
Tartufo Bianco d’Alba. Ottima annata per il pregiato tubero e successo...
Visitatori da ogni continente, con particolare affluenza dal Nord Europa, Germania, Svizzera, Francia, ma con presenze in costante crescita anche da Stati Uniti, Brasile,...
Uva, buonsenso, tempo. La ricetta del Vignaiolo FIVI al Mercato dei...
Non una semplice fiera, ma una festa. Lo dicono i volti, le chiacchiere felici, i carrelli pieni dei 18.500 visitatori che tra sabato e...
PSR Marche. Nuovo termine presentazione domande di sostegno e pagamento per...
Con DDS n.366 del 19 novembre 2018 l’AdG del PSR Marche 2014-2020, per la campagna 2018, ha fissato per il giorno 10 Dicembre 2018...
Allevare bovine da latte in Basilicata vuol dire ecosostenibilità e benessere...
Pieno successo della 2a tappa della manifestazione, inserita nell’ampio progetto “Stalle aperte”, organizzata dall’Associazione Regionale Allevatori (Ara) della Basilicata che si è svolta all’azienda...
Contoterzisti. Forum a Fico Eataly World, il 26 novembre
Lunedì 26 novembre (dalle 9.30 alle 13.30) a Fico Eataly World di Bologna si terrà il primo FORUM CONTOTERZISTI, organizzato dall’Unione Nazionale Contoterzisti -...
Consiglio Ue Brexit. Giansanti (Confagricoltura): risultato positivo per l’agroalimentare italiano. Tutelate...
«Un risultato senz’altro positivo per il sistema agroalimentare italiano». E’ la valutazione espressa dal presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sull’esito dell’odierna riunione straordinaria del...
PSR Puglia. Sostegno alle attività di informazione e promozione svolte da...
Con Determinazione dell'Autorità di Gestione PSR Puglia 2014-2020 n. 260 del 23.11.2018 è stato approvato l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno relative...
PSR Regione Lazio. Ocm vino, Misura aiuto agli investimenti Campagna 2017/18....
Con riferimento alla campagna di aiuto 2017/2018 per la Misura di sostegno agli Investimenti del settore vitivinicolo la Determinazione Dirigenziale n. G14736 del 16...
L’Olio delle Colline. Al via le iscrizione per il concorso degli...
Sono aperte le iscrizioni alla XIV edizione del Concorso Provinciale ‘L’Olio delle Colline’, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL e il patrocinio della...
Una nuova casa per mille agricoltori trevigiani. Inaugurata la sede di...
La Cia Treviso ha aperto le porte della nuova sede dell’ufficio zona-Oderzo in Via degli Alpini 15. Un trasferimento in una sede di proprietà...
Visita alla Ferrero. Da etichetta a semaforo a tassa bevande zuccherate,...
“Oggi ho avuto l’occasione di visitare l’impianto dolciario più grande d’Europa, la Ferrero. Un’azienda che sta coinvolgendo concretamente il settore dell’agricoltura italiana con importanti...
Lo zucchero dopo la nocciola. Il ministro Centinaio in visita alla...
"Oggi visita alla Ferrero azienda italiana che promuove contratti di filiera con l’agricoltura italiana". Con un tweet sul suo profilo il ministro Gian Marco...
Danni maltempo in Veneto. Nominati 12 tecnici con ordinanza di Zaia,...
Il presidente della Regione Luca Zaia, nella sua veste di “Commissario Delegato per i Primi Interventi Urgenti di Protezione Civile in Conseguenza degli Eccezionali...
25 novembre. Da Confagricoltura Donna, clementine in piazza contro la violenza...
Dire no alla violenza contro le donne. Confagricoltura Donna, in occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza di genere, distribuirà le...
Progetto ApinCittà. Il 26 novembre presentazione report di biomonitoraggio sulle api...
Roma, Capitale delle Api. Il Comando Generale dei Carabinieri Forestali CUFA, la FAI-Federazione Apicoltori Italiani, il Comune di Roma presenteranno in una conferenza stampa,...
Mercato dei Vini Fivi. Via alla due giorni di Piacenza con...
Piacenza apre le porte a 600 Vignaioli Indipendenti FIVI e tutti gli appassionati ed amanti del vino all’ottava edizione del Mercato dei Vini, diventato...
In Italia 800mila impianti a fonti rinnovabili, nel 2030 saranno 2...
«In Italia ci sono circa 800mila impianti a fonti rinnovabili, che nel 2030 arriveranno a circa 2 milioni. Ciò rende necessario, da parte del...
Meno burocrazia e più tutele per gli agricoltori europei. Cassese (M5S)...
«Dobbiamo intervenire subito per ridurre la burocrazia che ormai è un incubo per gli agricoltori. E garantire loro un adeguato sostegno al reddito. Al...
La Regione Toscana fa il bilancio del Programma di sviluppo rurale....
Il programma di sviluppo rurale e il suo ruolo per lo sviluppo, la competitività, la sostenibilità dell'agricoltura toscana. A metà della programmazione 2014-2020 la...
La Razza Marchigiana festeggia i suoi primi 30 anni. Evento il...
Una serata speciale per vivere, insieme a chi l’ha fondata e fatta crescere, storia e futuro della cooperativa di allevatori. Bovinmarche è pronta a...
Fiera internazionale Tartufo bianco di Alba. Sabato 24 novembre ci sarà...
Domani 24 novembre, alle ore 09, il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, parteciperà alla giornata conclusiva della...
Sostenibilità nel vino. A Treviso e in Veneto è boom di...
In due anni da 50 a quasi 400 aziende certificate nella Marca trevigiana (dati Valoritalia che certifica il 90% delle aziende venete), mentre, dal...
Conigli, Grasso e Strutti, Tagli di Carne Suina Fresca. Cun, ecco...
Borsa Merci Telematica Italiana Scpa rende noto che oggi si sono riunite le CUN dei Conigli, del Grasso e Strutti e dei Tagli di...
Verso un nuovo sistema fitosanitario. La posizione di Confagricoltura
In occasione della riunione che si è tenuta recentemente alla sede Mipaaft sulle tematiche fitosanitarie e sull’implementazione del regolamento UE 2016/2031 del 26 ottobre...
Agricoltura familiare. Sottosegretario Pesce alla Fao: «Individuati ambiti su cui concentrare...
Il Sottosegretario Alessandra Pesce ha chiuso i lavori del Simposio internazionale sull'innovazione per l'agricoltura familiare alla FAO. Il Simposio è stato l'occasione per l'avvio...
Ufficiale la nascita di Unione Italiana Food. Presidente è Marco Lavazza,...
Dal primo gennaio 2019 Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) e Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari) confluiranno nella nuova realtà...
Ceta. Cia, cresce export verso Canada, +13% formaggi Made in Italy
In una fase di stallo delle esportazioni agroalimentari italiane (a settembre hanno ceduto il 4,7% annuo), il Ceta rappresenta un’eccezione positiva, dimostrando che -se...
Black friday, fa shopping un italiano su due. Vanno bene i...
Per il black friday hanno deciso di fare acquisti quasi la metà degli italiani (47%) sotto la spinta delle promozioni e delle iniziative vantaggiose...
Qualivita, in arrivo nuovi menu Mc Donald’s con prodotti DOP IGP
Continua l’impegno della Fondazione Qualivita che da oltre 10 anni supporta McDonald’s nell’introduzione dei prodotti italiani DOP IGP nei loro menù, cercando di fornire...
Conto alla rovescia per l’IGP Olio Lucano. Il 5 dicembre l’audizione...
Si va verso l’Indicazione geografica protetta per l’olio extravergine d’oliva della Basilicata. «La lettura pubblica della proposta di disciplinare di produzione dell’IGP dell’Olio Lucano...
Ortofrutta. La Borsa della Spesa (23 novembre) per un acquisto consapevole
Come sta andando il mercato ortofrutticolo questa settimana?
Ce lo dice la Borsa Merci Telematica Italiana con un infografica davvero chiara. Ecco la Borsa della...
PSR Emilia Romagna. Indennità compensative: pubblicate le concessioni. 15 milioni di...
Sul numero 365 del Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna (BURERT) sono stati pubblicati gli atti di concessione rilasciati dai Servizi Territoriali agricoltura caccia e...
Era pesce contraffatto. Guardia Costiera, maxi operazione a Taranto e Brindisi....
Si è conclusa una maxioperazione della Guardia Costiera contro un'organizzazione che metteva in commercio pesce contaminato pericoloso per la salute criminale: sette gli arresti....
CREA Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali. Stato delle Attività...
CREA Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali (CI). Lo stato delle Attività di Ricerca sede per sede. Il punto è stato fatto durante...