Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Sì al consumo di carne di maiale. Alimento sano, ricco di...

Il quinto e ultimo incontro della prima edizione de “I Mercoledì dell’Archiginnasio”, ciclo di conferenze dedicato alle eccellenze dell’agroalimentare italiano, si è svolto il...

Lavoro, nei campi 25mila nuovi posti nell’ultimo anno. Analisi Coldiretti su...

Nei campi sono nati 25mila nuovi posti di lavoro nell’ultimo anno, facendo salire il numero dei lavoratori dipendenti in agricoltura a quota 1,06 milioni...

Bilancio UE. Giansanti (Confagricoltura): apprezzamento per la risoluzione del PE sull’invarianza...

«Siamo grati al Parlamento europeo per la decisione di salvaguardare l’ammontare delle spese da destinare nei prossimi anni all’agricoltura”. Un ringraziamento particolare va al...

Dichiarazione di vendemmia. Prorogato al 15 dicembre il termine di presentazione

È stato ufficialmente prorogato al 15 dicembre il termine di presentazione delle dichiarazioni di vendemmia, di produzione vinicola e di diffusione dei dati per...

Uso macchinari e attrezzature agricole e utilizzo prodotti fitosanitari. Via ai...

Sono iniziati ufficialmente questa settimana i corsi presso la sede di Confagricoltura Asti relativi alla sicurezza sul lavoro e quelli utili per il rilascio...

Stampa Estera sposa il gusto della Mozzarella di Bufala Campana Dop....

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ospita la 15esima edizione del premio della Stampa Estera in Italia – Gruppo del...

John Deere estende il Programma Gasolio Rimborsato alle applicazioni in campo

John Deere ha annunciato che a partire dal 1 novembre 2018 il Programma Gasolio Rimborsato viene applicato sia al lavoro sul campo sia a...

CUN Suini, Suinetti e Scrofe. Ecco i prezzi dopo le riunioni...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei...

Obiettivo valorizzazione olio italiano. E’ realtà il matrimonio fra Cia e...

Fare squadra per l’extravergine d’oliva di alta qualità. È con questo ambizioso obiettivo che oggi a Roma nella sede nazionale di Cia-Agricoltori Italiani è...

Maltempo, forte aumento delle quotazioni orticole. La zucchina sfonda il muro...

Il maltempo che ha colpito l’Italia negli ultimi 15 giorni ha pesantemente interessato diverse aree di produzione. In particolare, si segnalano gravi danni sulle...

Controlli. Icqrf e Carabinieri Tutela Agroalimentare fermano frode di falsi prodotti...

L'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) Nord Est, insieme ai Carabinieri del nucleo tutela agroalimentare di Parma affiancati dai comandi locali, hanno portato a termine...

Le sfide della viticoltura eroica fra cambiamenti climatici e mercato. Il...

Un convegno scientifico dedicato alla viticoltura eroica in programma a Lione il 26 aprile 2019, propedeutico al VII congresso internazionale sulla viticoltura di montagna...

OI Pomodoro da industria Centro Sud. Rabboni (OI Nord) apre a...

«Il riconoscimento dell’Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del bacino Centro Sud Italia, da parte del ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del...

Bilancio fitosanitario viticolo 2018. Evento del CREA il 22 novembre...

Il CREA Viticoltura ed Enologia organizza l'incontro pubblico sul "Bilancio fitosanitario viticolo 2018", che si terrà il giorno giovedì 22 novembre nella sede di...

Pere essiccate made in Faenza alla conquista del mercato web. Genuine,...

La frutticoltura italiana, come è stato sottolineato da più parti, sta attraversando un periodo di crisi che perdura da diversi anni. Le singole aziende,...

Fake news a tavola. La tossicità del glutine: fatti e opinioni...

“Nutrinformarsi”: il CREA Alimenti e Nutrizione fa chiarezza su luoghi comuni e fake news a tavola Questo documento si propone di discutere su basi scientifiche...

Fake news a tavola. Il consumo di latte e gli effetti...

“Nutrinformarsi”: il CREA Alimenti e Nutrizione fa chiarezza su luoghi comuni e fake news a tavola Questo documento si propone di rispondere, sulla base dei...

Fake news a tavola. Informazione: quando la non esatta interpretazione dei...

“Nutrinformarsi”: il CREA Alimenti e Nutrizione fa chiarezza su luoghi comuni e fake news a tavola Lo scorso 17 luglio un noto quotidiano ha pubblicato...

Giornata di studio. Il cacao, la Toscana e la ricetta della...

Dopo la grande mostra bibliografica sulla cioccolata della Firenze medicea, organizzata dalla Biblioteca Nazionale nel 2005, Firenze si è guadagnata un posto di rilievo...

Suinicoltura. La minaccia della Peste suina africana e l’impegno dell’Europa ...

“Togliamoci dalla testa l’idea di poter debellare questa malattia dall’oggi al domani. Per i prossimi anni la Commissione ha stanziato 25 milioni di euro...

Brexit. Diffidenza in Italia, per 6 su 10 maltrattata da Ue

Anche in Italia cresce la diffidenza nei confronti dell’Unione Europea con quasi sei italiani su dieci (58%) che si sentono maltrattati dalle politiche comunitarie...

Riforma Pac. Prandini (Coldiretti) sia votata da nuovo Parlamento

Con tredicimila emendamenti alla proposta della Commissione, per consentire una discussione adeguata è necessario che a votare la riforma della Politica Agricola Comune (PAC)...

Serve educazione alimentare. Da M5S, stop al semaforo in etichetta

«Siamo da sempre contrari a qualsiasi forma di penalizzazione dei prodotti che rappresentano il nostro made in Italy. Per questo la risoluzione che ripropone...

Equilibrio e aromaticità, le parole d’ordine nel Collio Doc per i...

Eleganti, equilibrati, aromatici e pronti per affrontare con orgoglio un lungo invecchiamento. Avranno queste caratteristiche i vini dell'annata 2018 prodotti nel Collio Friulano. «L'annata 2018...

Made in Italy agroalimentare sul web. Rinnovato l’accordo fra Mipaaft, Icqrf,...

È stato siglato oggi dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo il protocollo d’intesa tra eBay e l'Ispettorato centrale della tutela...

Vendemmia 2018. Primitivo di Manduria in controtendenza: buona qualità, quantità in...

Una vendemmia in controtendenza rispetto al resto d'Italia e della Puglia  per il Primitivo di Manduria: qualità mantenuta, quantità in diminuzione e tenuta dei...

Confeuro. Trend aziende agricole under 35 mostra giusta direzione per protagonismo...

Secondo i dati emersi nel corso dell'Osservatorio sui giovani agricoltori Nomisma-Edagricole tenutosi ad Eima – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea...

Pomodoro da industria. Riconosciuta OI per il Bacino Centro Sud Italia

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 novembre il Decreto MiPAAFT di riconoscimento dell’OI pomodoro da industria Bacino centro sud Italia. «Esprimiamo grande soddisfazione per...

Fatturazione elettronica per le aziende agricole, ecco le novità. Fra tempo...

Tra qualche mese non sarà più possibile produrre una fattura d’acquisto o di vendita con un qualsiasi programma digitale, stamparla e portarla all’associazione per...

Agricoltura biodinamica al Politecnico di Milano. I Genetisti Agrari: «Si fonda...

Nei giorni scorsi ha creato polemiche nel mondo scientifico e della ricerca in agricoltura, la sede del Politecnico di Milano per il 35esimo Convegno...

Apicoltura. In corso il censimento degli alveari. Il FAI: è obbligatorio,...

La FAI-Federazione Apicoltori Italiani avvisa tutti gli associati che così come previsto dalla vigente normativa, in materia di Anagrafe Apistica Nazionale, tutti gli Apicoltori...

Agriturismo. La vacanza in campagna è la preferita dagli stranieri

Aria aperta, genuinità del cibo, grande ospitalità. Sono i tre principali motivi per cui il turista che si muove in Italia sceglie sempre di...

Olivicoltura umbra. Al via l’impianto da 20 ettari dei nuovi oliveti...

Ha finalmente preso il via l’impianto dei nuovi oliveti di proprietà di Andrea e Stefano Gaudenzi nell’azienda acquistata dai due fratelli lo scorso anno...

Pasta Zara. Firmato accordo per il rilancio del gruppo

Dopo alcuni mesi di trattative, nell’ultimo incontro che si è tenuto il 13 novembre presso l’unione degli industriali di Treviso, a fronte della presentazione...

Agricoltura biodinamica al Politecnico di Milano. La Lettera aperta sulla libertà...

Sulla polemica convegno di agricoltura biodinamica al Politecnico di Milano "sì o no" (leggi) ecco la LETTERA APERTA SULLA LIBERTÁ DELLA SCIENZA inviata da ricercatori...

Benessere animale. Nuove linee guida su trasporto e macellazione. Ma la...

Stando a una nuova relazione della Corte dei conti europea, l’azione dell’UE per il benessere degli animali ha raggiunto traguardi importanti, ma persistono debolezze...

Food. L’Onu non tocchi la dieta mediterranea. E’ fra le più...

“E’ inaccettabile continuare a discutere sull’introduzione di tasse e avvisi di pericolo sui prodotti alimentari in base agli ingredienti, quando una decisione è già...

Agroalimentare. Giansanti (Confagricoltura): cogliere tutte le opportunità del digitale

«Il futuro dell’agroalimentare del nostro Paese è strettamente legato alla sua capacità di cogliere i benefici e le opportunità del digitale”. Lo ha detto...

Industria 4.0. Da Banca IFIS due borse di studio per un’offerta...

Due borse di studio per un percorso estivo 4.0 all’interno del Digital Summer Camp residenziale di H-Farm di Roncade (Tv). E’ quanto messo a...

La filiera della carne contro le fake news. Nasce O.I. Carni...

Assograssi, Fiesa-Confesercenti, CIA-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Uniceb hanno firmato oggi l’atto costitutivo con il quale hanno dato vita all’Associazione “O.I. Carni Bovine-OICB”. “O.I. Carni...

Ananas un frutto energetico. Progetto italiano in Costa Rica trasforma gli...

Il know how italiano per la produzione di biocombustibili è sempre più apprezzato all’estero, come ha testimoniato il convegno promosso da Itabia sul progetto...

Bolzano capitale della mela. Interpoma, dal 15 al 17 novembre 25mila...

25.000 m2 di esposizione, 25 relatori di fama internazionale, 9 tour guidati per scoprire i segreti del settore melicolo in Alto Adige: sono questi...

Interpoma 2018. Il sistema frutticolo trentino è un esempio mondiale di...

APOT, l’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini, parteciperà dal 15 al 17 novembre a Interpoma di Bolzano, unico evento fieristico specializzato al mondo dedicato alla mela,...

Predatori killer. La mattanza continua. Ancora pecore sgozzate in Maremma

Sei pecore trovate morte, otto agonizzanti e dieci disperse. E’ questa la macabra ed angosciante scena che si è presentata questa mattina di fronte...

Confeuro. Da ulteriori organismi pagatori regionali può nascere solo più caos

La possibilità di dar vita a nuovi organismi pagatori regionali – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – ci...

Promozione Made in Italy. Ministero siglato protocollo con Federcuochi

È stato firmato questa mattina, alla presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio, del Presidente della Federazione...

Borsa merci di Modena. Il listino prezzi all’ingrosso

Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 6 al 12 novembre 2018. Il settore del bestiame bovino riporta quotazioni...

Premio Bandiera Verde Cia. Quest’anno vince l’agricoltura multitasking

Mantenere pulito e curato un bosco di bambù in Versilia, preservare le sue grandi capacità di contrasto dell’inquinamento, imprigionando fino a 17 tonnellate di...

Agricoltura biodinamica al Politecnico. Conaf chiarisce patrocinio: favoriamo la conoscenza delle...

Polemiche nei giorni scorsi da parte del mondo scientifico e della ricerca per lo svolgimento del convegno di agricoltura biodinamica al Politecnico di Milano...

Firmato a Madrid un protocollo di intenti fra le Organizzazioni Interprofessionali...

Siglata una dichiarazione di intenti dai rappresentanti dalle Oorganizzazioni Interprofessionali riconosciute nei rispettivi Paesi - Ortofrutta Italia, Hortiespaña, la francese Interfel e l’ungherese FruitVeb...
jojobet güncel giriş
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it