Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Pac. Centinaio, Bergesio e Viviani (Lega). Pac sia vicina a territori,...

"Gli equilibri definiti nella nuova Pac sembrano collocarsi verso un nuovo ascolto delle esigenze delle migliaia di produttori agricoli italiani che guardano all'Europa con...

Tavolo ortofrutticolo. Confagricoltura: misure straordinarie per rilanciare il comparto

Il settore ortofrutticolo va rilanciato con opportune iniziative comunitarie ma anche nazionali. Lo hanno rimarcato i rappresentanti di Confagricoltura nel corso del Tavolo Ortofrutticolo Nazionale...

Assemblea di Origin Italia. 70 Consorzi di Tutela in rappresentanza...

70 Consorzi di Tutela in rappresentanza di 80.000 imprese del comparto DOP IGP all’ Assemblea di Origin Italia in programma martedì 27 ottobre RILANCIO DEL...

Riforma PAC. De Castro -Dorfmann: passi in avanti verso agricoltura più...

"Con il voto di oggi, l'Europarlamento lancia un segnale ai nostri agricoltori: l'Europa è al vostro fianco nella transizione verso sistemi produttivi sempre più...

L’Ue investe sul cibo nell’era del Covid con la nuova Pac

“Occorre salvaguardare un settore chiave per la sicurezza e la sovranità alimentare soprattutto in un momento in cui, con l’emergenza Covid -19, il cibo...

Pac. Cia, bene accordo Agrifish e voto Parlamento Ue su riforma...

Sono giorni importanti per il futuro della Politica agricola comune. L’accordo raggiunto dal Consiglio Agrifish sulla riforma post 2020 e il voto a larga...

Marchi di qualità, biologico, rintracciabilità degli alimenti ed etichettatura. Denunciate 6...

Prosegue l’azione di tutela dell’Arma in favore dello strategico settore agroalimentare nazionale e dei consumatori. Infatti, anche nel mese di ottobre, i Reparti Tutela Agroalimentare...

World Pasta Day. Come cambiano i consumi degli italiani con il...

In occasione del World Pasta Day 2020 Barilla analizza e racconta i nuovi comportamenti dei consumatori, a seguito dell’emergenza sanitaria, partendo dalle evidenze di...

BS Business Strategies. Nuova iniziativa in Cina per presidiare il paese...

Secondo le previsioni del Fondo Monetario Internazionale, la Cina sarà l’unica grande potenza economica a registrare valori di crescita positivi nel 2020, con una...

Ue. Centinaio (Lega): da Europa voto inaudito, noi a fianco filiera...

" Ancora una volta l'Europa dimostra tutta la sua siderale lontananza dalle istanze e dai temi che gli imprenditori del settore delle carni e...

Carne sintetica salvata da Bruxelles. La battaglia di Confagricoltura per la...

L'Europarlamento ha bocciato gli emendamenti che avrebbero bloccato l’uso di denominazioni ingannevoli per alimenti di origine vegetale spacciati per hamburger, salsicce o bistecche di...

Non decisione Parlamento Europeo. Coldiretti: serve legge nazionale contro l’inganno di...

“Serve una norma nazionale per fare definitivamente chiarezza su veggie burger e altri prodotti che sfruttano impropriamente nomi come mortadella, salsiccia o hamburger per...

Sarà un piacere lavorare insieme. Dalla Bellanova auguri di buon lavoro...

Poco dopo l'ufficialità della delega all'agroalimentare della Toscana, per Stefania Saccardi sono arrivati gli auguri griffati Italia Viva dalla ministra Teresa Bellanova. "Un grande abbraccio...

Uva da tavola. Cia invia a ministra Bellanova strategia di rilancio...

Una strategia nazionale di rilancio dell’uva da tavola Made in Italy, basata su tre campi d’azione: innovazione varietale per rispondere meglio alle esigenze dei...

Moria del kiwi. Crea, gestione del suolo e alte temperature fra...

Complessivamente 8mila ettari di impianti colpiti, con una riduzione costante della superficie in tutto il Nord e Centro Italia (-12,6% dei kiwi italiani sono...

Toscana. E’ Stefania Saccardi il nuovo assessore all’agricoltura. Da Italia Viva...

E' Stefania Saccardi il nuovo assessore all'agricoltura della Regione Toscana, nella giunta di Centrosinistra guidata da Eugenio Giani. Saccardi, di Italia Viva, è stata l'assessore...

Piano rigenerazione olivicola della Puglia. Interventi per i frantoi: prorogati al...

Corre velocemente l’attuazione della misura a regia nazionale dedicata agli aiuti ai frantoi nell’ambito del Piano di rigenerazione olivicola della Puglia. Mentre sono già stati...

Precisazione Italmopa su rinnovo CCNL Industria alimentare: piena sintonia con...

Con riferimento ad alcuni articoli apparsi sulla stampa, ITALMOPA-Associazione Industriali Mugnai d’Italia, che rappresenta il settore della macinazione del frumento, intende fornire alcune opportune...

Progetti di ricerca in agricoltura biologica. Firmato il bando per oltre...

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Sono quelli del bando appena pubblica per i progetti di ricerca in tema...

Peste suina. In Veneto allevatori in allarme per la diffusione del...

Torna l’allerta per la Peste suina africana dopo i recenti casi scoperti in Germania di una quarantina di cinghiali positivi al virus. Gli allevatori di...

L’Accademia dei Georgofili per il post COVID19 e per gli agricoltori

di Amedeo Alpi - Accademia dei Georgofili Sono trascorsi sei mesi da quando l'Accademia ha deciso di avviare un servizio per gli agricoltori, in particolare...

Confagricoltura. Giansanti confermato presidente per acclamazione. Eletta la nuova Giunta

Massimiliano Giansanti è stato confermato, per acclamazione, presidente di Confagricoltura. Unico candidato, guiderà la più longeva organizzazione professionale agricola per il prossimo quadriennio. Romano, 46...

Liguria. Alessandro Piana è il nuovo assessore all’agricoltura. E’ un imprenditore...

Il governatore della Liguria Giovanni Toti ha svelato la nuova Giunta. E' Alessandro Piana il nuovo assessore all'agricoltura. Agrotecnico e imprenditore agricolo, dal 2018 è...

Olio Puglia. Ristoro per gelate 2018: i I Comuni accelerino le...

I Comuni accelerino le istruttorie burocratiche per consentire alle aziende agricole di ricevere, nel più breve tempo possibile, i contributi già stanziati per i...

Ue vegana, via libera alla carne finta. E’ un inganno per...

La carne finta inganna più di 9 italiani su 10 (93%) che non seguono un regime alimentare vegetariano o vegano. E’ quanto emerge da una...

Intesa rinnovata. SACE e FederUnacoma al fianco dei produttori di macchine...

Promuovere l’internazionalizzazione e sostenere la crescita delle PMI che operano nella produzione di macchine agricole. Con questi obiettivi, SACE e FederUnacoma, Federazione Nazionale Costruttori Macchine...

PAC post 2020. Raggiunto l’accordo politico in Consiglio. La nuova Politica...

Dopo oltre 2 anni di negoziati, al Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura svoltosi in Lussemburgo gli Stati membri europei hanno raggiunto ieri a tarda notte...

Operazione ‘Gallina precoce’. In Sicilia sequestrate 5mila uova con data di...

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Messina con il supporto dell’Arma territoriale hanno controllato numerose aziende del comparto avicolo...

Misure Covid. UIV: divieto vendita vino Regione Lombardia infligge nuovo colpo...

“Siamo convinti che le scelte relative alle limitazioni sui consumi degli alimenti e dei vini dovrebbero essere adottate secondo il principio di proporzionalità, con...

Svendita e sottocosto della Gdo. Fini (Cia Emilia Romagna): si svilisce...

“Quello che diciamo da tempo è stato documentato molto bene in un servizio andato in onda su una rubrica di Rai Tre. In sintesi viene...

Cambiamento climatico e biodiversità. Italia protagonista in evento digitale Expo Dubai...

Dopo il successo della Settimana dello Spazio a inizio ottobre, l’Italia è di nuovo protagonista di un evento digitale globale organizzato da Expo 2020...

Alla scoperta del Vino Nobile di Montepulciano. Insieme a Consorzio e...

MONTEPULCIANO - Insieme al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano andiamo alla scoperta delle cantine e dei loro vini. Scegli il tuo Vino Nobile di...

Il futuro della PAC. De Castro: verso una politica agricola più...

“Dedicare almeno il 30% dei fondi dei pagamenti diretti agli eco-scheme, aumentare al 35% le spese dello sviluppo rurale per misure agroambientali, con una...

Toscana sale Baccelli. Dopo Remaschi potrebbe essere un altro lucchese a...

E se dopo Marco Remaschi fosse ancora un lucchese a guidare l'assessorato all'agricoltura della Regione Toscana? Il nome che sta salendo di quotazione è quello...

Vino Chianti contro la Regione Lombardia. Stop alla vendita di vino...

“Vietare dalle 18 la vendita del vino nei supermercati, nelle enoteche, in tutti gli esercizi commerciali e artigianali, è una follia, un attacco al...

Carne sintetica è attacco a zootecnia. Rolfi (Lombardia): Governo faccia sentire...

“I composti di cocco colorati con la barbabietola non sono hamburger: la carne è carne, i prodotti vegetali sono prodotti vegetali e il cibo...

GAL Castelli Romani e Monti Prenestini. Tre bandi per oltre 600mila...

C’è tempo fino a lunedì 26 ottobre per partecipare ai bandi pubblicati dal GAL Castelli Romani e Monti Prenestini destinati agli imprenditori agricoli del...

Sempre più Città del Nobile. Montepulciano mette il suo vino nei...

Montepulciano, semmai ce ne fosse bisogno, sarà ancora più caratterizzato ed identificato con il suo prodotto di eccellenza, il Vino Nobile. Una nuova cartellonistica accoglierà,...

Fondo filiere zootecniche. In scadenza accesso ai 90 milioni di euro...

Sarà possibile sino al 22 ottobre presentare domanda per l'utilizzo dei 90 milioni di euro previsti dal Decreto Rilancio per i comparti zootecnici in...

Filiera grano duro-pasta. Mappate oltre 150 mila tonn. di grano duro...

In annate particolarmente complicate dal punto di vista produttivo, quale quella appena conclusasi che ha visto gli attori della filiera doversi confrontare con le...

Mondo al rovescio. Se anche i cinghiali di Roma valgono più...

Il delirio della folla inferocita per la soppressione di un branco di cinghiali in città a Roma, in un parco, è l'ennesimo sintomo di...

EIMA Digital Preview, pronte per il pubblico le istruzioni per l’uso

Entrano nel vivo i preparativi per EIMA Digital Preview (l’anteprima virtuale di EIMA International) che si tiene online dall’11 al 15 novembre prossimo. A meno...

Veneto. Giunta Zaia: a Federico Caner agricoltura e turismo. Gli auguri...

E' il trevigiano Federico Caner il nuovo assessore all'agricoltura della nuova giunta di Luca Zaia. Oltre alla delega all'agricoltura si occuperà anche di turismo. FEDERICO...

Il Marrone del Mugello divorato dal cinipide. Precipita la produzione (-85%):...

In un'annata tutto sommato buona per la castanicoltura italiana (leggi), si prospetta, invece, una stagione negativa per il marrone del Mugello. Quando siamo nei...

Meeting Biostimolanti. Pronti a raccogliere la sfide lanciate da nuova normativa...

In occasione dell’Anno Internazionale della Salute delle Piante proclamato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, SAGEA Group ha promosso la prima edizione del Meeting Nazionale...

Rapporto Agromafie e caporalato. Bellanova: 150mila euro per calendario colture

“Un Calendario delle colture e dei relativi fabbisogni di lavoro agricolo, per garantire: alle imprese la manodopera di cui hanno bisogno e ai lavoratori...

Agricoltura toscana. Lunedì (19 ottobre) il nuovo assessore: è derby PD...

Conto alla rovescia per conoscere chi sarà il nuovo assessore all’agricoltura della Toscana. Ad un mese dalle Regionali che hanno incoronato Giani (PD) come governatore...

Prodotti agroalimentari tradizionali. Presto nella tenuta confiscata alla mafia di Suvignano...

Una intensa due giorni di lavori presso la Tenuta di Suvignano (Monteroni, Siena) ha sancito l’avvio del percorso per la costituzione di un “Centro...

Ue. Appello Anabio-Cia ad associati per partecipare a consultazione su futuro...

Costruire un Piano d’azione europeo per lo sviluppo della produzione biologica in maniera collegiale, anche tramite il questionario pubblico online messo a disposizione di...

Crea per l’innovazione 2020. Le sfide del centro di ricerca Cerealicoltura...

Dagli studi per il miglioramento genetico dei cereali alla selezione di varietà resistenti ai patogeni e ai cambiamenti climatici, fino ai progetti per la...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it