Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Contoterzisti sul piatto della bilancia. Nel 2020 aumenterà il sostegno europeo...

Pur accogliendo con favore l'incremento del sostegno europeo alla ricerca e all'innovazione ai fini della fornitura di alimenti sicuri e di elevata qualità inserito...

Vino, il Chianti Docg cambia il disciplinare. Possibilità di adottare il...

Un cambiamento importante, che permetterà alle aziende di adeguarsi alle normative europee e produrre vini di alta qualità e allo stesso tempo in grado...

Emergenza cinghiali. Padova: passo avanti nelle catture, ma bisogna fare di...

Gli agricoltori si uniscono al grido di allarme dei sindaci dei Colli Euganei per lo stato di emergenza causato dal proliferare dei cinghiali, che,...

Biologico. Cia al SANA 2019 con uno spazio ecofriendly e tecnologico

Conto alla rovescia per la 31esima edizione del SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, che si terrà a BolognaFiere dal 6 al...

André Senoner è il Miglior Sommelier del Soave 2019

Il Soave ha un nuovo ambasciatore. Andrè Senoner si è aggiudicato il V Trofeo Miglior Sommelier del Soave organizzato da AIS Veneto e dal...

Agrilevante 2019 punta sulla zootecnia. A Bari dal 10 al 13...

Una sezione dedicata alla zootecnia a 360 gradi è la grande novità di Agrilevante 2019 (Bari, 10-13 ottobre), la rassegna organizzata da FederUnacoma e...

CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 2...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

Origine Group. Collaborazione in vista con importante gruppo cinese (Hua Sheng...

Origine Group  -  il Consorzio che raggruppa  10 importanti aziende ortofrutticole italiane e cilene -  pone le basi per una collaborazione con un grande...

Olio. Confcooperative Toscana: monitoraggi attenti per evitare il rischio ‘mosca’

A eccezione della costa la produzione di olio 2019 si preannuncia in calo rispetto allo scorso anno ma quel che preoccupa ora gli agricoltori...

David Cilli, l’enologo partito da Montalcino per fare grandi vini in...

BUONCONVENTO (SI) – Dai vigneti di Montalcino alla conquista del mondo del vino. Intanto la sua ultima creatura, il Promontory 2013, un Cabernet Sauvignon con...

Doppiette al via. Arci Caccia: L’Apertura è l’importante adunanza che consacra...

“In bocca al lupo! Torna l’Apertura che rinnova il rito di una delle più positive ed importanti attività della gestione sostenibile della fauna selvatica:...

Ministro Centinaio. Con Governo Giallo-Rosso blocco a Decreto Latte

«Con il nascente governo giallo-rosso alcuni fondamentali provvedimenti come il decreto latte e la norma per gli ostelli della gioventù verranno bloccati. Anziché tutelare...

Vins du Valais, il Cervim fra i degustatori del concorso svizzero

Cervim nelle commissioni di degustatori del Vins du Valais, il concorso enologico in corso di svolgimento fino a domani 30 agosto a Sierre in...

Hard Brexit. Giansanti: oltre alla crisi commerciale, il recesso senza regole...

Mentre a Londra sono salite alle stelle le tensioni politiche sulle condizioni dell’uscita dall’Unione europea il 31 ottobre prossimo, il presidente di Confagricoltura Massimiliano...

Nocciole, stagione al di sotto delle aspettative. Confagricoltura Asti: risultati positivi...

Dai 340 ai 360 euro al quintale: è stato questo il prezzo comunicato lunedì mattina a Castagnole Lanze in occasione della 160 ° edizione...

Furti e danneggiamenti nelle campagne. Puglia vittima di un sistema mafioso....

Danneggiamenti, furti, atti vandalici. Le aziende agricole della Puglia, e in particolare delle province di Foggia, Bari e Taranto, continuano a essere al centro...

Soave, vendemmia 2019 con grande qualità potenziale. Risultati positivi da attivazione...

Dopo due stagioni come la 2017 e la 2018 caratterizzate per diversi motivi da andamenti climatici contrapposti, l’annata 2019 ha avuto un andamento quasi...

Premio Kyle per il giornalista Enogastronomico under 35 più anticonformista. Aperte...

Al via il premio giornalistico Kyle Phillips 2019, il riconoscimento indetto da Aset -Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana - per ricordare l’amico e collega Kyle...

Carne contaminata, allarme listeriosi dalla Spagna. Confagricoltura: in Italia controlli rigorosi

«L’allarme mondiale lanciato dalla Spagna per l’epidemia di listeriosi che ha colpito in particolare l’Andalusia è indispensabile per individuare i casi di contagio e...

Emergenza cinghiali. Appello di Confagricoltura ai comuni astigiani perché coinvolgano Regione...

Si ripresenta prepotente l’incubo cinghiali, un problema da sempre annoso all'interno delle nostre aree rurali ma che, mai come in queste ultime settimane, sta...

CUN Suini, Suinetti e Scrofe. I prezzi della settimana dopo riunione...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suinetti e delle Scrofe...

Mondial des Vins Extrêmes. Assegnati i premi speciali: ad Ustica ed...

Un Igt Terre Siciliane Zhabib 2018 dell’Azienda agricola Hibiscus di Ustica (Pa) e un Vinos de Andorra Escol Vino Altitud Bio 2010, della Borda...

Cervim al Mondial des Pinots. Gaudio: «Occasione di confronto fondamentale»

Si è conclusa a Sierre nel Canton Vallese, la tre giorni del Mondial des Pinots 2019, edizione numero ventidue, che ha visto la partecipazione...

Vendemmia al via in Veneto. Si inizia la raccolta delle uve...

Alcuni produttori parlano già di annata straordinaria. Ovviamente stiamo parlando della vendemmia 2019 che questa settimana avvierà le danze. Tanta euforia è dovuta soprattutto...

Sicurezza alimentare. Sequestrati 36 quintali di miele con etichette prive delle...

Sequestrati 36 quintali di miele con etichette prive delle indicazioni obbligatorie. L'operazione per la sicurezza alimentare è stata svolta dai RAC di Salerno, in...

Donne, Brunello e sondaggi. Ad Alessandra Paola Ghisleri il Premio Casato...

Sarà la sondaggista Alessandra Paola Ghisleri la Prima Donna 2019. Svelati infatti i nomi dei vincitori del Premio Casato Prime Donne che verrà consegnato...

Olio di palma. Tensioni Europa-Indonesia, a rischio export lattiero caseario UE....

Aumentano le tensioni tra Unione europea e Indonesia a proposito del commercio di olio di palma. Potrebbero essere colpite le esportazioni Ue di prodotti...

Maso Maiano apre le porte. Focus su difesa, allevamento, nuove varietà...

Proseguono gli incontri estivi organizzati dalla Fondazione Edmund Mach per aggiornare il mondo agricolo sulle novità della sperimentazione.  Dopo il focus nei giorni scorsi...

Grandinata nel Casalese. La conta dei danni, Cia: in alcune zone...

Dopo alcuni giorni dalla pesante grandinata che ha coinvolto la zona del Casalese, in particolar modo le aree vitate, si procede con la conta...

Cimice asiatica, da buttare l’80 per cento del raccolto di pere....

Dopo i nubifragi dei giorni precedenti, che hanno colpito pesantemente le produzioni ortofrutticole, ciò che è rimasto da raccogliere è ora oggetto di attacchi...

A tavola con il Nobile, a Montepulciano le contrade si sfidano...

Sarà il “Gigante Bianco”, la Chianina Igp, razza bovina simbolo del territorio, l’oggetto della contesa per la diciassettesima edizione del premio “A Tavola con...

Toscana, via libera al piano di sostegno agli investimenti nella filiera...

Adeguare e rafforzare le strutture aziendali per migliorare la competitività complessiva delle aziende vitivinicole toscane. E' a questo scopo che la giunta regionale, nel...

Vendemmia, in Veneto cala produzione del 10% per cresce la qualità

Produzione in calo del 10%, ma qualità ottima. A pochi giorni dall’inizio della vendemmia in Veneto, Confagricoltura traccia un quadro in prospettiva dell’annata che,...

Fonti rinnovabili. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto per i nuovi...

È stato pubblicato il 9 agosto nella Gazzetta Ufficiale il DM 4 luglio 2019 (cosiddetto Fer1), che prevede nuovi incentivi per le fonti rinnovabili,...

Ferragosto di gusto. Oca protagonista sulle tavole umbre. Appello Cia: «...

A Ferragosto, sulle tavole dell’Umbria non può mancare l’oca arrosto. Se fino a qualche anno fa l’allevamento di questi animali era esclusiva di pochi...

Nave con grano canadese ferma a Pozzallo. Anacer: Ogni anni 220...

Una nave con 19mila tonnellate di grano canadese è ferma da una settimana nel porto di Pozzallo in attesa che vengano concluse le analisi...

La ricetta per la crescita. Manovra, Confagricoltura: «Lavoro, infrastrutture e semplificazione...

«Alleggerire la pressione fiscale e contributiva che pesa sul lavoro dipendente è una delle priorità per il nostro sistema produttivo, poiché il carico attuale...

Mostra nazionale del Cavallo Bardigiano. 200 esemplari per un successo senza...

Cristal e Caffè di Santa Franca, appartenenti rispettivamente alle categorie Femmine e Maschi,  sono i due campioni assoluti della 45ma Mostra Nazionale del Cavallo...

Governo, Cia chiede più flessibilità e il taglio del costo del...

Più manodopera stagionale, flessibilità e abbassamento del costo del lavoro. Questi i punti chiave secondo Cia-Agricoltori Italiani, richiesti dal presidente nazionale Dino Scanavino a...

Agrilevante by EIMA, un brand per l’agricoltura del Mediterraneo

La rassegna internazionale di Agrilevante si presenta al suo sesto appuntamento biennale, dal 10 al 13 ottobre prossimo, con il nuovo logo “Agrilevante by...

Anticipi Pac. Toscana, liquidati 10 milioni di euro alle imprese agricole

Ammontano a quasi 10 milioni di euro i decreti di pagamento già emessi da Artea, l'agenzia della Regione Toscana per le erogazioni in agricoltura,...

Birre artigianali 100% piemontesi. Nasce il Consorzio BP con produttori e...

E’ stato firmato dal notaio l’atto costitutivo della nascita del Consorzio BP sviluppato dalla Cia di Alessandria, in collaborazione alla Cia di Cuneo e...

Florovivaisti italiani mettono xylella e nuove fitopatie al centro del confronto

Aggregare le forze in campo nel contrasto di pericolose fitopatie come la Xylella, che mettono a rischio la produttività delle imprese vivaistiche, puntando su...

Agea. L’intesa raggiunta recepisce le posizioni di Confagricoltura, Cia e Copagri

Confagricoltura, Cia e Copagri giudicano positivo l’accordo raggiunto sulla riforma di AGEA. L’impianto del provvedimento, anche con gli adeguamenti apportati, ha mantenuto lo schema...

Chiusura a impatto zero. Vino, con il tappo green risparmiate 12mila...

Un sempre maggio impegno per rendere più sostenibile la produzione di vino. Vinventions grazie alla Green Line, la prima serie di chiusure al mondo...

Istat. Confagricoltura: battuta d’arresto per la ripresa. Per l’agricoltura pesa la...

L’economia non riparte e resta in affanno il settore agricolo. Lo sottolinea Confagricoltura in relazione alle stime preliminari dell’Istat sul Pil nel secondo trimestre...

Campagna di trasformazione del pomodoro 2019 al via. Anicav: incremento 6,4%...

Entra nel vivo, anche se con qualche giorno di ritardo, la campagna di trasformazione del pomodoro, uno dei principali comparti dell’industria agroalimentare italiana, sia...

Pesca, Centinaio: con ddl contro bracconaggio riportiamo legalità nei fiumi

«La pesca è un’eccellenza del nostro Paese, soprattutto quella in acque interne. Il problema è che in questi ultimi anni c’è stato qualcuno che...

Campi bruciati e animali sterminati. Siniscola (Nu): drammatica conta dei danni...

Un disastro ambientale oltre che economico che ha colpito pesantemente diverse aziende agricole. L’incendio divampato ieri sera nell'agro siniscolese lungo la 131 dcn, oltre...

Confeuro, siglato il contratto collettivo nazionale del lavoro. Tiso: «Ulteriore passo...

«La nostra confederazione ha fatto un altro prezioso passo in avanti, dimostrando ancora una volta la bontà del grande lavoro svolto sui territori e...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it