Tag: in evidenza
CSQA a TUTTOFOOD con la blockchain per l’agroalimentare
CSQA sarà presente a TUTTOFOOD Milano 2019, dal 6 al 9 maggio, per presentare le nuove soluzioni operative a sostegno della crescita internazionale delle...
Al via campagna promozione pomodoro da mensa
E’ partita in questi giorni la campagna di promozione e comunicazione istituzionale a sostegno dei consumi di pomodoro da mensa nazionale, promossa da OrtofruttaItalia, l'Organizzazione Interprofessionale...
Aiuti di Stato in agricoltura. Ue lancia consultazione pubblica
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per la valutazione e la revisione delle norme che regolano gli aiuti di Stato all’agricoltura, alle...
L’evoluzione dei grani teneri. Pubblicato su Nature Genetics un nuovo studio....
Il CREA è l’unico partner italiano del consorzio internazionale, finanziato dal progetto europeo WHEALBI, che ha parzialmente risequenziato per la prima volta ben 500...
Burocrazia primo nemico dell’agricoltura senese. Tempi lunghi che bloccano gli investimenti:...
Una burocrazia che strangola le imprese agricole e che le fa scappare dalla provincia di Siena. Fra i tanti problemi con cui devono fare...
Sostegno ai giovani. Dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) 2...
La Banca europea per gli investimenti (BEI), la banca dell’UE, ha annunciato il lancio di un pacchetto di prestiti del valore di quasi 1...
Grana Padano. Distinzione, sostenibilità, benessere animale e sicurezza alimentare sono le...
«L’Assemblea ha disegnato il futuro del Grana Padano DOP e della sua filiera. E l’ha fatto all’unanimità, con il 98,84% dei voti favorevoli e...
Primo maggio. Confeuro: l’agricoltura è l’arma giusta per creare lavoro
Tra poco si festeggerà la festa del lavoro, ma ad essere del tutto onesti – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea...
Viticoltura eroica punta sulla ricerca per crescere in qualità. Il convegno...
Grande partecipazione e importanti contenuti scientifici al convegno dedicato al futuro della viticoltura eroica europea, fra sfide, rischi ed opportunità, che si è svolto...
Corsi di formazione in materia di appalti e rendicontazione europea, promossi...
«Desidero esprimere il nostro ringraziamento al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo che, attraverso il CREA e l’AGEA, organizza, nei giorni...
Olivi veneti a rischio disseccamento. Progetto regionale di monitoraggio con Università...
Laboratori universitari ed esperti fitosanitari al capezzale delle piante di olivo del Veneto, colpite negli ultimi anni da fenomeni di disseccamento di cui si...
Spreco alimentare, i salumi emblema dell’antispreco. In Salento IVSI sostiene il...
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) è partner dell’iniziativa LeftOver Lovers (LoL), in inglese “Gli amanti degli avanzi”, promosso dall’agenzia De-LAB che nasce dall’idea di...
Ricerca in agricoltura. Centinaio: necessario ritornare a finanziare, è fondamentale
«In questo momento c’è bisogno che la politica, le Istituzioni e il Mipaaft siano dalla parte della ricerca. Il mondo dell’agricoltura italiana è un...
Congresso nazionale micotossine e tossine vegetali nella filiera agroalimentare. Ordine Chimici...
’Istituto Superiore di Sanità e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici organizzano per il prossimo mese di giugno, nei giorni...
Come sfamare più di 7 miliardi di persone? A Milano il...
Come sfamare più di 7 miliardi di persone? Dalla collaborazione della Società Agraria di Lombardia con il prestigioso Istituto Bruno Leoni e l’Associazione Europea...
Studio svedese su Nature in materia di sostenibilità. La risposta del...
Il presidente di Federbio Paolo Carnemolla ha risposto in modo dettagliato allo studio svedese dedicato all'agricoltura biologica, più o meno inquinante di quella tradizionale...
Agrumi, il Gruppo di contatto europeo (Italia, Francia e Portogallo) si...
Il Gruppo di contatto degli agrumi del Comitato Misto Ortofrutta Francia -Italia – Portogallo - Spagna -, alla quale per la prima volta ha...
La produzione biologica è più dannosa per il clima rispetto all’agricoltura...
La produzione biologica è più dannosa per il clima rispetto all’agricoltura intensiva e convenzionale? La domanda viene da una ricerca scientifica svedese pubblicata su...
Convenzione per gestione certificazioni antimafia. Confagricoltura: Ministeri Interno e politiche agricole...
Il ministero dell’Interno ed Agea hanno firmato la convenzione per la gestione delle richieste della certificazione antimafia. Ne dà notizia Confagricoltura che sottolinea come...
Formaggio da caglio di cardo. Origini antiche per un prodotto innovativo...
Formaggi prodotti da caglio vegetale ottenuto con cardi spontanei in quattro Paesi del Mediterraneo, grazie ad un progetto di ricerca multidisciplinare integrata. Si tratta...
Nasce Itaca. Un progetto Italo-Croato per promuovere la pesca sostenibile
Si terrà il 29 e 30 aprile tra Parenzo e Pisino, in Croazia, il meeting di avvio del progetto Interreg “ITACA - Strumenti innovativi...
Lascia il posto fisso e apre allevamento di chiocciole. Giovani in...
Da dipendente di un’azienda metalmeccanica ad allevatore di chiocciole. Il padovano Sandro Crivellaro, 37 anni, ha lasciato un lavoro sicuro di tecnico specializzato metalmeccanico...
Pantelleria Doc. Al via il 6 maggio il corso di avvicinamento...
Al via il 6 maggio a Pantelleria la seconda edizione del corso di avvicinamento alla viticoltura e al vinodell’isola, promosso dal Consorzio di Tutela...
Bonifiche Ferraresi approva il bilancio. Valore della produzione a 78,6 milioni...
L’Assemblea ordinaria degli azionisti di Bonifiche Ferraresi Spa (la Società) si è riunita in data odierna in unica convocazione presso la sede di Dompé...
Arrivano gli arrosticini made in Marche. Così Bovinmarche omaggia il piatto...
Bovinmarche, la cooperativa di allevatori che ha da poco celebrato i suoi primi 30 anni, lancia oggi sul mercato i suoi arrosticini “made in...
Vigneti in Veneto. Proroga al 31 maggio termine domande per ristrutturazione...
Sono prorogati al 31 maggio i termini per presentare domanda per accedere ai benefici della misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti prevista del Programma...
La crisi del vino da tavola siciliano. Allarme Cia. Prezzo crollato...
Resta alta l’attenzione sulla crisi dei prezzi del vino da tavola. I vertici della Cia Sicilia Occidentale, che nei giorni scorsi avevano già lanciato...
Pasqua. Cia, boom agriturismo. Quasi 1 milione di ospiti con Ponti...
L’agriturismo è un’eccellenza italiana, una formula di vacanza green che piace sempre di più agli italiani, come dimostrano le previsioni per le festività alle...
DL Emergenze. Agrinsieme: alla Camera accolte nostre proposte con risorse modeste....
“Prendiamo atto con soddisfazione del fatto che nel Disegno di legge di conversione del D.L. con disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori...
Rilancio olivicoltura. Filiera italiana vuole rappresentante alla guida del Consiglio oleicolo...
L’olivicoltura mondiale ha bisogno di una guida in grado di sviluppare una visione politica incentrata sulla qualità del prodotto e sulla salute dei consumatori,...
Blue tongue. Un progetto di ricerca (coordinato dall’Italia) per controllare la...
Una task force della ricerca internazionale contro la blue tongue. Un monitoraggio e controllo della febbre catarrale degli ovini nell’area del Mediterraneo. Ha preso...
Suini. Prezzi in rialzo ad aprile dopo i ribassi dei mesi...
Uno strumento informativo a disposizione di imprese e istituzioni per analizzare l’andamento dei prezzi lungo i diversi anelli di una filiera che rappresenta un...
Ippica. Presentati al Mipaaft gli indici genetici del sella italiano
Si è svolta al Mipaaft, la presentazione degli Indici Genetici del cavallo da Sella Italiano elaborati in collaborazione con il Centro di Ricerca sul...
Concorrenza sleale. Confagricoltura chiede una clausola di salvaguardia per i prodotti...
Attivare le clausole di salvaguardia previste nei trattati della Ue e mai applicate per scongiurare l’invasione di arance da Sudafrica, Egitto e Marocco e...
Allarme siccità. Le piogge non sventano il pericolo, anticipata l’irrigazione in...
L’andamento climatico alterno di questo avvio di primavera non deve creare illusioni perchè, complici un Marzo asciutto ed un inizio di Aprile...
PSR 2014-2020 Regione Piemonte: Operazione 16.4.1 Filiere corte, mercati locali e...
Rivolto a: Enti pubblici, Imprese e liberi professionisti, Terzo settore
L'Operazione 16.4.1 promuove la cooperazione, sia orizzontale che verticale, tra produttori agricoli/agroalimentari e altri...
La Patata di Bologna è DOP. riconoscimento identifica e tutela una...
Un prodotto d’eccellenza e di qualità organolettiche eccezionali, l’unica patata italiana prodotta e confezionata in una sola terra, Bologna. La Patata di Bologna D.O.P....
Erogazione degli aiuti causato dalla gestione delle richieste della certificazione antimafia....
“Non è più sostenibile il ritardo maturato nella erogazione degli aiuti causato dalla gestione delle richieste della certificazione antimafia”. Così il presidente di Confagricoltura...
PSR 2014-2020 Provincia Autonoma di Trento: MISURE 10, 11 E 13...
Tra gli allegati:
- la Deliberazione della Gp n.373 dd 15 marzo 2019 avente oggetto "Rimodulazione Pianificazione Finanziaria - Importo Finanziario per annualità PSR 2014-2020...
PSR 2014-2020 Provincia Autonoma di Trento: Operazione 7.6.1 “Sostegno per studi/investimenti...
Importo stanziato: 124.462,68 Euro
L’Operazione ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturale e rurale connesso alla rete Natura 2000 e al sistema dei Parchi e...
Def. Cia Agricoltori Italiani, preoccupazione per paventato aumento Iva
Cia Agricoltori italiani dichiara la sua preoccupazione per il paventato aumento Iva nel 2020 dopo le dichiarazioni del ministro dell'Economia, Giovanni Tria, in audizione...
APIMAI Ravenna lancia la rivista La Romagna in campo
Apimai Ravenna è una delle prime associazioni di agromeccaniche d'Italia per servizi offerti alle imprese sia agricole sia conto terzi. A questi si aggiunge...
Biofortificazioni di grani tipici del Mediterraneo. Progetto Boomerang promuove sistema agroalimentare...
Valorizzare e migliorare la qualità dei cereali del Mediterraneo attraverso nuove strategie di biofortificazione (ovvero un metodo utilizzato per incrementare la qualità nutrizionale delle...
Ricerca Crea. Ecco il primo pane di grano duro arricchito con...
Le fibre alimentari aiutano a mantenersi in salute e contribuiscono a prevenire le malattie cardiovascolari e l’insorgenza del diabete di tipo 2. Proprio per...
Meknès, al via oggi Fieragricola Marocco. Veronafiere promuove le tecnologie agricole...
Veronafiere porta in Marocco l’eccellenza della produzione italiana nel campo delle tecnologie e prodotti per l’agricoltura e l’allevamento. Per il terzo anno, Fieragricola è...
Mortadella Bologna IGP, è boom anche all’estero (+8,6%). E nel nuovo...
Si chiama Mortadella Bologna ed è uno dei salumi più amati non solo in Italia ma nel mondo. In tanti la legano ai ricordi...
Spesa pubblica e investimenti. Copagri interviene sul Def e teme aumenti...
“Rivedere la spesa pubblica, così come il cuneo fiscale e contributivo a carico delle imprese, è fondamentale per favorire il più possibile la ripresa...
Giovani e agricoltura. Confeuro chiede più risorse per il bando Ismea...
Il bando Ismea 2019 per il primo insediamento in agricoltura rivolto ai giovani tra i 25 e i 41 anni che sono intenzionati a...
Quando le sostanze chimiche si mescolano, sono sicure? E quali sono...
Valutare i rischi per l'uomo, gli animali e l'ambiente. L'EFSA vuole vederci chiaro sui mix di fitofarmaci in agricoltura: "Valutiamo principalmente la sicurezza delle...
Percorsi di eccellenza. Il progetto BASF pensato per massimizzare il valore...
Mercati e politica agricola perseguono sempre più obiettivi di qualità nell’agroalimentare. Per rimanere competitiva e al passo con questi obiettivi, la cerealicoltura italiana necessita...