Tag: primopiano
Riso. Prezzi record in avvio di campagna. A ottobre +118% per...
ROMA - Dall’analisi trimestrale realizzata dalla Camera di commercio di Pavia, in collaborazione con BMTI, emergono forti rincari ad ottobre per i classici del...
Morale in calo per gli agricoltori italiani (-14,7%). Ismea: ma la...
ROMA - La crisi economica e l’aumento dei costi continuano a pesare sulla fiducia degli imprenditori agricoli anche nel terzo trimestre del 2022.
L’indice che...
Motori agricoli: verso sistemi ‘neutrali’. UE: entro il 2050 obiettivo zero...
BOLOGNA - Per contenere l’impatto dei cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di gas climalteranti, principali responsabili per il Global Warming, l’Unione Europeo ha...
No agli Ogm. Lollobrigida ad Eima: aumentare la produttività con le...
BOLOGNA - Prorogare il sistema di inventivi per l’agricoltura, fra cui lo sgravio per il 4.0 e le altre misure ancora in vigore, nel...
Governo. Nominati i presidenti delle Commissioni Agricoltura in Camera e Senato
ROMA - Saranno Luca De Carlo (Fratelli d’Italia) e Mirco Carloni (Lega) i presidenti delle Commissioni Agricoltura rispettivamente di Senato e Camera dei Deputati...
Agricoltura 4.0 in crescita continua: in Italia vale 1,6 miliardi di...
BOLOGNA - Non si ferma la corsa dell’agricoltura 4.0. Interesse crescente, una molteplicità di innovazioni e un’aumentata fiducia verso il digitale spingono l’impresa agricola...
Macchine agricole: alta la domanda sul mercato mondiale, ma da Eima...
BOLOGNA - Le vendite di mezzi meccanici per l’agricoltura hanno mantenuto buoni livelli negli ultimi due anni e mezzo, caratterizzati dalle gravi crisi economiche...
Nuove immatricolazioni macchine agricole. Tiene il mercato Italia: vendite a -15,3%...
BOLOGNA - La difficile congiuntura economica non blocca il mercato delle macchine agricole in Italia.
Nei dieci mesi da gennaio ad ottobre le immatricolazioni...
Fitosanitari. Compag: drammatiche ripercussioni della proposta della Commissione Ue
ROMA - Compag, la federazione nazionale delle rivendite agrarie e commercianti per l’agricoltura, lancia l’ennesimo allarme: la proposta di regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti...
Vino. Osservatorio Vinitaly-UIV, -16% fatturati nel 2023. Indicatori in netta frenata
VERONA - Voci di costo lievitate e vendite in flessione, crollo della redditività, ansia da recessione. Per il vino italiano, reduce da anni di...
Cereali: prezzi in aumento dell’11% nel mondo ad ottobre. Fao: ripercussioni...
ROMA - I prezzi dei cereali ad ottobre sono aumentati a livello mondiale dell’11% rispetto allo scorso anno e del 3% rispetto al mese...
Inflazione alimentare: prevista una crescita annua del +16,6% nel bimestre ottobre-novembre
ROMA - L’indagine condotta da Unioncamere con la collaborazione di BMTI e REF Ricerche prospetta una crescita dei prezzi pagati dalle Centrali di Acquisto della...
Vino, è boom Brunello: + 21% nei primi 9 mesi. Volano...
MONTALCINO (SI) - Prosegue la corsa del Brunello di Montalcino sui mercati mondiali, grazie a un prezzo medio in forte incremento, una buona tenuta...
Ucraina, il corridoio del grano funziona. 1,1 milioni di tonnellate di...
ROMA - Il volume delle spedizioni marittime di prodotti agricoli ucraini ha superato la soglia dei 10 milioni di tonnellate, 430 navi hanno già...
Agrofarmaci. Vanelli (Agrofarma): Taglio UE del 62% minaccia produzione e qualità...
MILANO – “Agrofarma condivide gli obiettivi generali della strategia Farm to Fork, ma non le modalità attuative presenti nel Regolamento Uso Sostenibile degli agrofarmaci".
A...
Costi di produzione aumentati di 17 mila euro ad azienda. Cattaneo...
BERGAMO - "I dati disponibili circa l'andamento dei costi correnti di produzione in agricoltura mostrano un quadro a tinte fosche che pone in evidenza...
Grano. Confagricoltura, bene ripresa accordo da parte della Russia
ROMA - “La ripresa della partecipazione all’accordo sul grano da parte della Federazione Russa è un’iniziativa apprezzabile per garantire sicurezza alimentare e contrastare l’instabilità...
L’agricoltura in Brasile sta provvedendo a salvare le foreste e intanto...
SAN PAOLO. L'apporto dell'agricoltura brasiliana a livello internazionale è argomento sempre più attuale. A questo proposito agricultura.it aveva fatto il punto con André Nassar,...
Troppo caldo: senza pioggia a rischio le semine di grano
ROMA - Con la prospettiva di una novembrata di Halloween con caldo record e assenza di pioggia sono a rischio le semine di grano...
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali. Istat: agricoltura settore più vivace
ROMA - Agricoltura comparto virtuoso per contratti collettivi e retribuzioni contrattuali.
Alla fine di settembre 2022, come evidenzia l'Istat, i 44 contratti collettivi nazionali in...
Olio, annata disastrosa in Puglia: -40% e costi alle stelle. Allarme...
BARI - Olivicoltori che lasciano le olive sugli alberi, frantoiani che non avviano la molitura, giacenze abbondanti: è l’annata più difficile a memoria degli...
Effetto Ucraina: crollo dei prodotti italiani in Ucraina (-29%) e Russia...
ROMA - Nonostante la guerra in Ucraina, prosegue l’andamento positivo degli scambi agroalimentari dell’Italia. Anche nel II trimestre 2022, in linea con i primi...
Pomodoro da industria: campagna 2022 chiude con 5,5 milioni di ton...
PARMA - I risultati di una campagna condotta all’insegna delle difficoltà e dei rincari e una serie di proposte di intervento a tutela dell’intera...
Agroalimentare. In crescita il II trimestre 2022: +1,1% PIL, +1,7% investimenti,...
ROMA - Cresce ancora la performance economica anche nel II trimestre 2022, con un aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+1,1%) e in...
Il paradosso del grano duro 2022: 40mila ettari coltivati in più,...
ROMA - Nonostante l’incremento di 40mila ettari coltivati, nel 2022 la produzione di grano duro italiana è calata di 1,5 milioni di quintali rispetto...
Biologico. Sulle etichette circolare del Governo rende ancora valido il precedente...
BOLOGNA - Con circolare nr. 0518932 del 13.10.2022, il Mipaaf fornisce un riscontro circa alcune richieste di chiarimenti rispetto all’applicazione del Decreto Ministeriale 20...
Giornata mondiale della Pasta: con +33% è record storico export Italia
ROMA - Con un aumento record del +33% è record storico per le vendite di pasta dall’Italia all’estero dove con le difficoltà economiche si...
La mortadella è comunista. E la Sovranità Alimentare? Come nasce il...
ROMA - "La mortadella è buonissima non c'è niente da fare, è proprio bona. La mortadella è comunista. Il salame è socialista, il prosciutto...
Sovranità Alimentare come la Francia, il copyright è di Macron. E...
ROMA – Sovranità alimentare? Da Mipaaf a Masa? Ha fatto subito discutere il nuovo nome dato dalla premier Giorgia Meloni al dicastero di Via...
Ministero agricoltura e sovranità alimentare: Francesco Lollobrigida (FdI) sarà il 42esimo...
ROMA - Sarà Francesco Lollobrigida, Fratelli d’Italia, il prossimo ministro dell'agricoltura e sovranità alimentare (ex Mipaaf) del governo Giorgia Meloni.
Lo ha annunciato la premier...
Energia, dal mese di ottobre aumenti del 60% sulle bollette delle...
ROMA - Dal monitoraggio di Unioncamere e BMTI, con il supporto di REF Ricerche, sui costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle imprese emerge...
Prezzo del latte ai massimi storici (+25%), ma la redditività degli...
ROMA - Il calo della produzione mondiale di latte prosegue nel corso del 2022 interessando tutti i principali paesi esportatori, a causa delle condizioni...
Extravergine d’oliva. Assitol: e se gli italiani non trovassero più olio...
ROMA - Che succederebbe se gli italiani vedessero mancare l’olio d’oliva sugli scaffali del supermercato? La provocazione arriva da ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’industria olearia,...
Grano duro. Quotazioni in crescita alla Borsa merci di Foggia: Fino...
FOGGIA – Cresce ancora di 10 euro a tonnellata (per la seconda settimana consecutiva) il prezzo del grano duro alla Borsa Merci di Foggia, nella...
Cereali. Anacer, cresce nei primi sette mesi l’export (+15%), in calo...
ROMA - Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette...
Ortofrutta. Crollano i consumi nei primi 8 mesi dell’anno (-9%). Il...
FERRARA - Il Report Agosto 2022 dell’Osservatorio di Mercato di CSO Italy sugli acquisti di ortofrutta da parte della famiglie italiane chiude il bimestre...
Vino. Troppo basso il prezzo medio a bottiglia (25 euro), ma...
MILANO - Pubblicato uno studio realizzato dall’Area Studi Mediobanca, nel quale si evidenzia il gap che le imprese vitivinicole italiane registrano rispetto a produttori...
Caro energia. Calano di 1 terzo acquisti fertilizzanti, semine autunnali a...
ROMA - In Italia nel 2022 a causa dei rincari e della scarsa reperibilità si è verificato il taglio da parte delle aziende agricole...
Energia. CAI: con l’agricoltura di precisione si riduce del 25% il...
ROMA - L’applicazione delle tecnologie in agricoltura e l’utilizzo di prodotti innovativi, come quelli a cessione controllata dell’azoto, possono portare a una riduzione del...
Il biogas e biometano agricolo: in Italia entro il 2026 fino...
FOGGIA - I nuovi investimenti per favorire la produzione di biogas e biometano agricolo potranno aprire le porte a nuove opportunità per il Mezzogiorno,...
Ue. Cia: basta proclami servono fatti. Sistema agricolo in default con...
ROMA – La crisi congiunturale determinata dallo shock energetico, la tagliola del Nutriscore e la direttiva Ue su un’ulteriore riduzione dei pesticidi.
Presentati oggi dal...
Grano duro: aumento di 10 euro a tonnellata. Borsa Foggia: il...
FOGGIA - Aumenta di 10 euro a tonnellata il prezzo del grano duro alla Borsa Merci di Foggia, nella seduta di oggi mercoledì 12 ottobre 2022, rispetto...
Uva da tavola prezzi da fame. Ai produttori 40 cent, al...
BARI - Prezzi da fame riconosciuti ai produttori, costi di produzione insostenibili, aziende agricole tra l’incudine della GDO e il martello di condizioni di...
Vino. Crisi gas congela anche vino italiano, surplus costi a 1,5mld...
VERONA - È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei comparti...
L’agricoltura del Brasile salverà il mondo? Nel 2022 è arrivato a...
SAN PAOLO - E' uno dei fenomeni in più forte ascesa dal punto di vista dell'agricoltura internazionale e più volte negli ultimi mesi è...
Ismea, non c’è crisi che tenga per il food Made in...
ROMA - La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora arrestato la...
Il dramma della siccità. Carlo Gaudio (presidente CREA): gli effetti su...
ROMA - Dal numero ora online di creafuturo dedicato alla siccità (leggi) vi proponiamo questo editoriale del presidente Crea Carlo Gaudio. creafuturo è la...
Fertilizzanti. Troppo cari e la corsa non si ferma. Paolo De...
STRASBURGO - "Abbiamo bisogno immediato di una risposta dell'Unione per bloccare la corsa dei prezzi dei fertilizzanti, e garantirne una disponibilità adeguata al fabbisogno...
Il grano duro sale ancora: +8 euro a tonnellata alla Borsa...
BARI – E' salito di otto euro il prezzo del grano duro rispetto alla scorsa settimana, secondo il listino settimanale dei prezzi all’ingrosso della...
Vino. In venti anni perse 500 mila aziende, ma tiene la...
ROMA - In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto...