Tag: in evidenza
Erba medica. Fissato dal Comitato interprofessionale il prezzo 2019 per la...
Il Comitato Economico istituito ai sensi dell’Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione delle sementi di specie foraggere nel corso della sua ultima riunione ha...
Deroga spandimenti in Emilia Romagna. Cia plaude la decisione della Regione
“Un importante successo per tutti gli agricoltori del nostro territorio”. Cia Emilia Romagna plaude il provvedimento urgente della Regione: una deroga che consente di...
Lavoro: Cia, al via trattativa per rinnovo contratto quadri e impiegati...
Si sono aperte le trattative per il rinnovo del CCNL di Quadri e Impiegati agricoli, in scadenza il 31 dicembre. Per Cia-Agricoltori Italiani, questo...
La Romagna agromeccanicca chiede l’Albo regionale. Appello Contoterzisti ad assessore Marini
Ravenna è la prima provincia agricola d'Italia per valori occupazionali (il 30% delle aziende agricole della regione è ravennate) e per numero di operatori...
Personale precario Crea. Emendamento governativo del ministro Bellanova per la stabilizzazione
Consapevole della delicata situazione del personale Crea e della necessità di rilanciare la ricerca in agricoltura, il ministro Teresa Bellanova ha presentato un emendamento...
Ricerca in agricoltura. Lega, approvati finanziamenti già disposti con nostro governo....
"Stamani in commissione Agricoltura abbiamo dato il via libera al finanziamento di progetti significativi per il comparto agricolo presentati da comitati, università, accademie e...
Treccani e Qualivita presentano il nuovo Atlante Qualivita dei prodotti DOP...
Verrà presentato a Roma, il 12 dicembre alle ore 18.00, presso l’Hotel Quirinale, l’Atlante Qualivita Food, Wine & Spirits 2020, l’esclusiva pubblicazione dedicata ai...
Asiago DOP: anno record di investimenti. Nel 2020 al via due...
Un anno record di investimenti in valorizzazione del prodotto quello che si sta chiudendo, per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e, che, nel 2020,...
Vino 2020. Sostenibilità e internazionalizzazione saranno le parole chiave secondo l’UIV
“L’internazionalizzazione per il vino italiano è una priorità assoluta e rappresenta un’opportunità unica per il nostro settore. Per questo continueremo a lavorare a fianco...
Origine, tracciabilità e sicurezza per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari. Ai...
Martedì 10 dicembre 2019 (alle ore 10), nella sede dell’Accademia dei Georgofili, si svolgerà un incontro su: “Origine, tracciabilità e sicurezza per la sostenibilità...
Progetti di filiera. Aziende Asso Fruit Italia prime in graduatoria, Badursi:...
Si è svolta nella sede dell’organizzazione di produttori Asso Fruit Italia (AFI) a Scanzano Jonico, la consegna ufficiale dei decreti relativi ai progetti di...
Stelle di Natale (+5%) e agrifoglio made in Tuscany trainano il...
Stelle di Natale e agrifoglio trainano il mercato dei fiori in Toscana. Il periodo pre-natalizio vale infatti il 35-40% del fatturato annuo per le...
Gli Agricoltori europei scendono in piazza. Il 10 dicembre flash...
Intanto in Europa continuano le manifestazioni degli agricoltori. Dopo l'Olanda, a novembre sono scesi in piazza anche gli agricoltori tedeschi e francesi. In Germania...
PAC post 2020. La Commissione propone un Regolamento transitorio di 1...
La Commissione europea ha pubblicato le proposte di Regolamento di transizione sulla PAC. Non essendosi ancora concluso il negoziato sulle proposte legislative sulla PAC post 2020,...
Salumi Dop e Igp. Mipaaf: firmato decreto su tipi genetici
"Vogliamo dare risposte concrete alla filiera suinicola italiana che è un patrimonio del Made in Italy. Con questo decreto dotiamo i Consorzi di tutela...
Rifiuti. Gallone (FI): Rapporto dimostra che Governo è impreparato
"L'ambiente è una cosa seria e come tale va trattato. Ma dal Rapporto 2019 sull'Italia del Riciclo, presentato oggi a Roma, emerge un quadro...
Nocciole, Confagricoltura: Frenare l’import da Turchia e Azerbaigian
“C’è una richiesta proveniente dalla Germania di concedere a Turchia ed Azerbaigian di importare a dazio zero maggiori quantità di nocciole nella UE; si...
Sugar tax, Bellanova: colpisce lavoratori, imprese agricole e mondo della trasformazione....
“Dividere i lavoratori è da miserabili. La sugar tax colpisce lavoratori, imprese agricole e mondo della trasformazione. E per noi non esistono lavoratori di...
Plastic Tax e Sugar Tax. Centinaio (Lega): Noi contrari da subito....
“Apprezziamo l’uscita del Ministro che, dopo un mese di sonno profondo, ha capito che la plastic tax e la sugar tax colpiscono al cuore...
Manovra, Gadda (IV): Plastic tax da Di Maio argomenti superficiali
“Ancora oggi, anche dal Ministro Di Maio, continuiamo a sentire argomenti superficiali sulla Plastic tax – ha dichiarato Maria Chiara Gadda Capogruppo per Italia Viva in...
Ricerca e innovazione. A Padova viti resistenti e cereali che si...
“Le nostre colture nel Padovano sono sempre più spesso sottoposte all'attacco da parte di parassiti e dei cambiamenti climatici. La ricerca può darci una...
‘Un extra per la ricerca, gli olivicoltori italiani al fianco di...
Fondazione AIRC e gli olivicoltori di Cia-Agricoltori Italiani e Italia Olivicola insieme per il progetto ‘Un extra per la ricerca’, iniziativa pensata per sostenere...
Cimice asiativa. Bellanova alla UE: Grave errore la mancata autorizzazione
"La mancata autorizzazione all’utilizzo del chlorpyrifos-methyl, al momento l’unico rimedio contro la cimice asiatica, è un grave errore dell’UE". Lo afferma il ministro Teresa...
Sicurezza sul lavoro. Confagricoltura: no al taglio di 10 milioni al...
Il taglio di 10 milioni di euro al Fondo istituito presso l’Inail per finanziare l’ammodernamento del parco macchine agricolo è una scelta che va...
Olio. Confagricoltura: dichiarare lo stato di crisi del settore
Va dichiarato lo stato di crisi del settore olivicolo, sostenendo il ‘cash flow’ delle aziende fortemente debilitate, dal notevole calo delle quotazioni del prodotto...
Sostenibilità dell’agroalimentare, vera sfida per il futuro dell’area del Mediterraneo
“Le tematiche legate ad un corretto e rispettoso rapporto nella produzione, commercializzazione e consumo di cibo sono aspetti che non possiamo tralasciare se vogliamo...
Suolo, FederBio: tuteliamolo, è fonte di vita da cui dipende 95%...
Una gestione sempre più sostenibile. In occasione della giornata mondiale del suolo, FederBio sottolinea l’importanza di tutelare la fertilità del terreno, preziosa risorsa dove...
Serve innovazione. Esperti e scienziati scrivono ai senatori per contributo su...
Il 12 dicembre 2018 è stato approvato dalla Camera il Disegno di Legge (DDL) 988 dedicato all’agricoltura biologica e biodinamica (disponbile qui). Tale DDL...
Riso. Nel Veronese è la migliore stagione degli ultimi dieci anni
Il riso veronese chiude una stagione che, secondo Romualdo Caifa, presidente dei risicoltori di Confagricoltura Verona, è la migliore degli ultimi dieci anni. Ottime...
Natale. Florovivaisti Italiani, abeti plastic free aiutano sostenibilità e economia rurale
Secondo l’associazione dei Florovivaisti Italiani, in questo dicembre si stima una crescita del 10% per l’acquisto degli alberi di Natale naturali, con un giro...
Assalzoo punta al contratto di filiera per il mais italiano
«Il mais rappresenta la principale coltivazione cerealicola italiana in termini di quantità di granella raccolta. Purtroppo, si è assistito a un vero crollo delle...
Corte UE. La protezione della denominazione Aceto Balsamico di Modena non...
La denominazione «Aceto Balsamico di Modena (IGP)» (Italia) è inserita dal 2009 nel registro delle denominazioni d’origine protette («DOP») e delle indicazioni geografiche protette...
Olio. Copagri: attuare emergenze e procedere con commisione unica nazionale e...
“In un momento di grandissima difficoltà per i produttori olivicoli del Paese, testimoniato anche dalle proteste che hanno interessato la Calabria, accogliamo con favore...
Campagnola Ibérica, il successo in Centro e Sud America
Campagnola Ibérica de Suministros Agricolas nasce per cogliere e soddisfare le esigenze del mercato della Penisola Iberica e fin da subito si è dimostrata...
Effluenti, Cai Lombardia: bene deroga per spandimenti, ora rivedere norma
“Il provvedimento del ministero dell’Ambiente che concede la deroga al divieto di spandimenti degli effluenti di origine zootecnica permette alle imprese agromeccaniche e agro-zootecniche...
Calamità naturali 2017 Basilicata. Pubblicata la graduatoria degli ammessi
E’ stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata n. 48 la graduatoria definitiva delle aziende agricole destinatarie dei fondi stanziati per le calamità...
Sistemi agroalimentari globali. Generati 12 trilioni di dollari di costi nascosti...
12 trilioni di dollari. E’ questo il costo nascosto che siamo chiamati a sostenere ogni anno a livello globale, a causa dei nostri sistemi...
Mipaaf. L’UE conferma il piano di gestione italiano per la taglia...
Il piano di gestione italiano per la vongola (venus spp.) è stato definitivamente confermato dall’Unione europea anche per l’anno 2020. Il Parlamento europeo ha...
Toscana, erogati da Artea 116 milioni di euro a 32mila imprese...
Erogati da Artea, l'agenzia della Regione Toscana per le erogazioni in agricoltura, gli anticipi sui contributi Pac e Psr. Si tratta di circa 116 mln...
Mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso lo sviluppo di una filiera dell’olio...
Un protocollo per la gestione sostenibile degli oliveti e dei frantoi che punti anche alla creazione di un mercato dei servizi ecosistemici generati dalla...
Kiwi, produzione in calo nel Veronese ma i prezzi tengono
Produzione in calo e qualità media. Non è un’annata memorabile quella che va in archivio in provincia di Verona per i kiwi, che pagano...
Lupi in città, situazione fuori controllo. A Pistoia il superpredatore arriva...
I lupi arrivano in città, anche se c’è chi fa finta di niente, nascondendosi sotto un alone di ambientalismo da salotto. E’ accaduto a...
Mondial des Vins Extrêmes 2019. Viticoltura eroica: tutte le foto della...
Una pioggia di medaglie hanno premiato la grande qualità dei vini eroici di tutto il mondo. E’ stata un’edizione dei record, la 27esima del...
Pomodoro da industria, produzione da migliorare. 615mila euro per la filiera...
Nell'ultimo anno sono stati generati interventi per un valore complessivo di 615mila euro a favore di tutta la filiera grazie all’operato dell’Organizzazione interprofessionale OI...
Api, agricoltura e cambiamenti climatici al centro dell’Assemblea la Spesa in...
“Api, agricoltura e cambiamenti climatici. Come cambia la spesa delle famiglie italiane”. Questo il titolo e il tema dell’Assemblea nazionale de la Spesa in...
Bellanova al Commissario Crea: Entro dieci giorni rapporto dettagliato su fattibilità...
Il ministro Teresa Bellanova ha incontrato il Commissario del Crea, Gian Luca Calvi, per affrontare le tematiche dell'ente ed in particolare della stabilizzazione dei...
Olio extravergine d’oliva grande attrazione per 7 turisti italiani su 10....
Il 69% dei turisti italiani desidera prendere parte a una esperienza olio, ma solo il 37% vi ha effettivamente partecipato nel corso dei viaggi...
Maltempo. Cai Piemonte: smottamenti, frane e campi allagati, danni per milioni
Ammonta ad almeno 10 milioni di euro la prima stima dei danni in Piemonte a causa del maltempo e delle piogge che hanno allagato...
Controlli nel biologico. Sequestri a Taranto: 2 tonnellate di prodotti fitosanitari,...
I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare (RAC) di Salerno in collaborazione con la locale Arma territoriale e l’ASL competente, nel corso di un controllo...
Anidride carbonica, da problema a risorsa. Chiave per sfida intensificazione produzione...
di Luigi Mariani pubblicato su Agrarian Sciences
Il prezioso ruolo ecologico dell’anidride carbonica, un tassello chiave per affrontare con successo la sfida dell’intensificazione della...