Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Pesca. Lega: ministro Bellanova finisca di prendere in giro i pescatori...

“Quanto riferito ieri alla Camera dal ministro Bellanova è a dir poco imbarazzante: se è stato adottato per il 2019 il sostegno al reddito...

Emergenza predatori e ungulati. L’Upa Siena: «Regione Toscana colga il via...

Contrastare l’eccessiva presenza di predatori e ungulati si può applicando le leggi regionali in materia. Lo sancisce una sentenza della Corte Costituzionale che nei...

Allevatori. Delegazione della Polonia in visita in Italia all’AIA

Una nutrita delegazione di allevatori provenienti dalla Polonia, nel nostro Paese per una serie di incontri e visite, anche presso realtà allevatoriali nel Centro...

Beccaccia. Il Tar dà ragione alla Toscana sulla chiusura della caccia...

Il Tribunale amministrativo della Toscana ha definito legittima la scelta della Regione di stabilire la chiusura della caccia alla beccaccia al 31 gennaio 2020....

Quote latte. Lega: Governo non improvvisi, come sempre distanti da mondo...

"Abbiamo presentato un'interrogazione al ministro Bellanova per capire quali misure vorrà adottare per tutelare i produttori di latte bovino che pagano un clima di...

Latte. Copagri: i pastori sono la storia, la cultura e le...

“I pastori rappresentano la storia, la cultura e le tradizioni del territorio in cui operano, che con la loro attività contribuiscono a valorizzare, salvaguardare...

Manovra. Cia, direzione giusta. Nessun aggravio fiscale per agricoltori

Nella manovra di governo c’è un’apertura positiva al settore agricolo e alle sue esigenze, sia dal punto di vista fiscale che sul fronte delle...

Salumi-italiani.it. Benvenuto al nuovo portale della salumeria italiana

E’ online la nuova versione del sito dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) www.salumi-italiani.it. Una nuova veste grafica, maggiore funzionalità, contenuti mirati e più...

Apertura Ue alle nuove tecniche che rendono più resistenti le piante...

La Commissione Europea non ha alcuna preclusione ideologica al miglioramento e all’evoluzione genetica delle piante a contrasto anche dei cambiamenti climatici, La posizione è...

Cimice asiatica. Aimi (FI): ricorrere a riserva di crisi europea

“Il governo solleciti con tempestività l’utilizzo della riserva di crisi europea per superare la drammatica situazione che sta vivendo il settore ortofrutticolo a causa...

Recupero degli edifici rurali dismessi, ok all’emendamento. Confagricoltura Lombardia: Una misura...

La commissione regionale Agricoltura ha approvato questa mattina un emendamento al pdl sulla rigenerazione urbana volto a semplificare il recupero degli edifici rurali dismessi....

AppenBio per un Appennino completamente biologico. Convegno di Alce Nero a...

Un Appennino biologico. Il convegno di AppenBio, è in programma il 25 novembre alle ore 9, a Bologna, Sala 20 maggio 2012 della Regione...

Manovra. Lega, plastic tax distrugge agricoltura, ministro chiarisca

"Abbiamo presentato un'interrogazione al ministro Bellanova per chiarire se corrisponde a verità quanto riportato da alcune associazioni dell'industria alimentare, che segnalano come il governo,...

Un’italiana tra i 100 giovani leader che si impegnano nella lotta...

Organizzato da Bayer in collaborazione con Nuffield International Farming Network e l'Inter-American Institute for Cooperation on Agriculture (IICA), lo Youth Ag Summit mira a...

Verona, chiesti 1.200 braccianti per le raccolte della frutta 2020

Nel 2020 Verona avrà bisogno di 1.200 lavoratori stagionali per far fronte alla raccolta della frutta. Lo hanno chiesto Confagricoltura Verona e Cia insieme...

Sicurezza alimentare. Sequestrati 2 quintali di prodotti scaduti e denunciato titolare...

I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Salerno, in provincia di Caserta, nel corso dell’attività ispettiva in un deposito alimentare ha sequestrato 220 kg...

Agricoltura, Bellanova: in legge bilancio le prime risposte. Ora lavoro parlamentare...

"Nella legge di bilancio abbiamo iniziato a dare alcune risposte". Così il ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova intervenendo stamane alla Tavolo Rotonda "Agricoltura...

L’incontro su funghi e tartufo chiude l’edizione 2019 de “I Mercoledì...

Il settimo e ultimo appuntamento del ciclo di conferenze de “I mercoledì dell’Archiginnasio” sarà dedicato a funghi e tartufo, tipici prodotti autunnali e oggi...

CUN Suinetti, mercato stabile da 30 a 65 Kg e in...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.A. rende noto che oggi si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei...

Lotta al Caporalato. Bellanova: Parole di Papa Francesco segnale prezioso. Governo...

"Le parole di Papa Francesco sono un segnale di attenzione prezioso. Giusto sottolineare il gesto della comunità di San Severo, che ricorda ancora una...

Vendita diretta una grande opportunità. Focus di Agrialp l’8 novembre a...

La regionalità è uno dei principali trend di oggi, oltre ad essere una grande opportunità per tutti i rivenditori al dettaglio. Aziende agricole e...

Italia-Brasile, il ministro Bellanova incontra l’ambasciatore Ramos. Focus su sostenibilità catene...

“Codiale e proficuo”. Così la Ministra Teresa Bellanova a proposito dell’incontro svoltosi stamane al Mipaaf con il nuovo Ambasciatore del Brasile, Helio Vitor Ramos,...

Supporto della filiera tabacchicola italiana, JTI incontra il Ministero delle politiche...

JTI (Japan Tobacco International) ha incontrato oggi la Direzione Generale per la Promozione della Qualità Agroalimentare del Ministero delle politiche agricole per discutere il...

L’affondo. Centinaio (Lega): «Da Bellanova ok a immigrati in agricoltura, pensi...

«Il ministro Bellanova non perde occasione per mostrare quale sia il vero volto del governo sulle tematiche che stanno più a cuore agli italiani:...

Crisi climatica accentua un’Italia idricamente a chiazze. Anbi, necessità nuovi invasi

Le risorse idriche del Paese sono sempre più condizionate dall’andamento meteorologico, caratterizzato da eventi temporaleschi copiosi, se non violenti, ma localizzati: lo afferma l’Associazione...

Cimice asiatica, sul tavolo del ministro Bellanova la proposta degli agricoltori...

Una proposta articolata per dare risposte urgenti agli agricoltori danneggiati dalla cimice asiatica. Cia Emilia Romagna, insieme a Cia Veneto, Cia Friuli Venezia Giulia,...

Produzione olearia in Sardegna. + 70 per cento rispetto al 2018,...

La campagna olearia 2019 2020 è appena iniziata in diverse aree olivicole della Sardegna, e si prevede che nell’isola la produzione di olio di oliva sarà di...

Viticoltura eroica. Promozione in Italia ed in Europa con il Cervim

Promozione continua per la viticoltura eroica. Triplo appuntamento per il Cervim, in Ucraina, a Milano ed in Valle d’Aosta. Il presidente Roberto Gaudio in...

Toscana glifosate free. La Cia chiede interventi urgenti su ricerca e...

«La decisione della Regione Toscana di vietare l’utilizzo del glifosato dal 2021, anticipando la linea dettata dall’Unione Europea che ne vieta l’uso dal 15...

Capitale dell’innovazione. A Siena due giorni con “Agrifood Next” per una...

Innovazione, sostenibilità e redditività del settore agroalimentare saranno al centro di Agrifood Next, l’evento che si svolgerà a Siena il 15 e 16 novembre...

La svolta green. Dal 2021 Toscana, regione ‘glifosate free’

Sempre più green la Toscana dichiara guerra al glifosate e segna il passaggio verso una politica di crescita sempre più sostenibile. L'obiettivo è: fare...

Lettere minatorie per l’ex ministro Centinaio (Lega) minacciato di morte. Solidarietà...

Due lettere minatorie con minacce di morte per il senatore leghista Gian Marco Centinaio e per la sua famiglia. E' quanto ha denunciato l'ex...

Più superfici, maggiori rese. Il sorgo continua a crescere

A fine ottobre, con il completamento della raccolta di quasi tutte le coltivazioni di sorgo europee, è possibile fare un primo bilancio della produzione....

Commemorazione defunti. Mercato fiori Pescia in salute. Cia: crisantemi di qualità,...

Fiori di qualità, prezzi in linea con il 2018 ed una produzione in lieve flessione (-5%) rispetto ad un anno fa. A fare il...

Tartufi. Copagri: tipicità apprezzata e dal rilevante valore ecosistemico. Forte calo...

“I tartufi rappresentano una tipicità del Made in Italy agroalimentare molto apprezzata in Italia e all’estero, le cui elevate caratteristiche qualitative sono strettamente collegate...

Latte ovino. 10 milioni di euro per i contratti di filiera

“Un Fondo (da 10 milioni di euro) destinato a favorire la qualità e la competitività del latte ovino attraverso il sostegno ai contratti di...

La capitale della bistecca si riscopre vegana. Firenze, non puoi farci...

Firenze, la patria della bistecca ‘alla fiorentina’, patrimonio universale dei carnivori e dei buongustai di tutto il mondo; Firenze gustosa capitale del panino col...

Riportare l’agricoltura al centro. Bellanova alla Direzione Cia: avanti con progetto...

Riportare l’agricoltura al centro dell’agenda politica. E' l'obiettivo rimarcato dall ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova, intervenuta nella sede nazionale...

Scoperta maxi evasione nel Senese. Nascosti al Fisco in un anno...

300mila euro di ricavi non dichiarati ed oltre 60 braccianti paganti in nero. A scoprire la maxitruffa la Guardia di Finanza di Siena nell’ambito...

E’ tempo di semina per l’orzo da birra. L’esperienza del Birrificio...

Il panorama brassicolo nazionale si sta sempre più arricchendo di birrifici agricoli, ovvero brasserie che oltre alla classica produzione di birra artigianale affiancano la...

Riconoscimento Unesco. Farra di Soligo (Tv) punta sull’enoturismo

Con il decreto attuativo in materia di enoturismo, da poco approvato dal ministero dell’Agricoltura, si aprono nuove opportunità per le aziende vitivinicole del territorio...

Al via la terza edizione di International Asparagus Days in Francia

Dopo il successo di International Asparagus Days (IAD) a Cesena lo scorso anno, prende il via in questi giorni ad Angers (29-30 ottobre) la...

Un passaporto digitale per l’Aceto balsamico di Modena Igp

Aceto Balsamico di Modena IGP prima tra le grandi Indicazioni Geografiche italiane ad avviare la sperimentazione del Passaporto Digitale, il sistema di tracciabilità agroalimentare realizzato...

CUN Uova. I prezzi della settimana dopo la riunione del 28...

La Borsa Merci Telematica Italiana S.c.p.a. rende noto che oggi si è riunita a Forlì la Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da...

SIPO, al via la raccolta del cardo gigante di Romagna

Sipo ha dato il via alla raccolta delle produzioni sui propri terreni agricoli in provincia di Rimini del Cardo Gigante. Il cardo è una pianta...

Fiere zootecniche internazionali di Cremona: grande successo di pubblico

Operatori e allevatori da tutta Italia e delegazioni di buyer da 26 paesi alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, per avere una visione sul...

World Pasta Day, tagliatelle fai da te in una famiglia su...

In quasi una famiglia su tre (32%) si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa con il matterello o grazie all’aiuto delle nuove...

Pasta. M5S: noi in prima linea per sostenere aziende grano e...

“Le stime elaborate da Assosementi in occasione del World Pasta Day evidenziano uno scenario critico per il futuro della filiera della pasta, alimento simbolo...

Tutelare la biodiversità e promuovere la zootecnia 4.0. Parla Nocentini, confermato...

Roberto Nocentini, toscano, è stato confermato alla presidenza dell’Associazione Italiana Allevatori per il prossimo triennio. Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura e alla zootecnia, in...

Verso la nuova Pac. A Siena presentato il Manifesto a difesa...

Garanzia di un reddito equo, aumento della competitività, azioni per il cambiamento climatico e per la tutela dell’ambiente e del paesaggio, sostegno del ricambio...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it