Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Donne in campo Cia Emilia Romagna insieme all’Arrt per la prevenzione...

La presentazione in questi giorni della campagna di comunicazione sui Centri regionali di senologia per la prevenzione e la cura del cancro al seno...

Dazi, Grana Padano: è giorno nero. Governo non abbassi la guardia...

“Una giornata nera, un colpo al settore agroalimentare italiano di qualità e più specificatamente al sistema produttivo del Grana Padano”. Così Stefano Berni, direttore...

Manovra. Centinaio (Lega): Governo toglie bonus verde, parlano di ecologia e...

"Il Governo parla di valorizzazione dell'ambiente, di tutela dell'ecologia e promette di non fare tagli sul fronte dell'agricoltura, poi però, nei fatti, toglie il...

Dazi Usa. Giansanti (Confagricoltura): la filiera lattiero-casearia faccia squadra per garantire...

“Mai come ora la filiera agroalimentare deve rimanere unita e fare squadra per garantire stabilità e mantenere alti il valore e l’identità della produzione”. E’...

Crisi del latte ovino in Toscana. I pastori si mobilitano

Dopo la profonda crisi del 2018 che ha colpito il settore e portato alla chiusura molti allevamenti ed aziende agricole; dopo i segnali negativi...

BuyWine e Anteprime di Toscana 2020: aperte le iscrizioni per le...

Si scaldano i motori per la decima edizione di BuyWine Toscana, leader in Italia tra gli eventi B2B dedicati al vino, in programma a...

Cimice asiatica. UE valuta le richieste dell’Italia

I danni al settore agricolo italiano provocati dalla diffusione della Cimice asiatica è stato uno dei temi che, su proposta italiana, sono stati discussi...

Olive veronesi, sarà un’annata da dimenticare. Per il Garda Dop si...

Crollo della produzione fino all’80 per cento e perdite stimate intorno ai 10 milioni di euro. Per il territorio veronese la raccolta 2019 si...

Sorgo, la risposta per un’agricoltura che guarda al futuro. Convegno il...

Risultati ottenuti dalla ricerca scientifica sul miglioramento genetico; alimentazione umana e zootecnica; produzione di biometano; sostenibilità economica e ambientale. Il sorgo ha diverse destinazioni...

Fiere zootecniche Cremona verso il via. Valorizzazione del made in Italy,...

Fra la spinta verso un’agricoltura più sostenibile, e i nuovi possibili scenari dettati dalla politica internazionale, si apre dal 23 al 26 ottobre a...

Brexit. Cia, accordo positivo. Salvi 3,4 mld di export Made in...

Con l’intesa raggiunta tra Ue e Gran Bretagna, si è scongiurata una Brexit senza accordo, che avrebbe significato il ritorno di dazi e barriere...

Ungulati. Battistoni (FI) risponde a Moronese (M5S): nel 2019, 82 incidenti...

Emergenza ungulati: dopo la replica della Senatrice Moronese ci scrive Francesco Battistoni (Forza Italia) che in precedenza era intervenuto sul tema: M5S impedisce discussione...

Brexit. Giansanti: accordo positivo per l’agricoltura. Riconosciute le indicazioni georgrafiche e...

“Un risultato decisamente positivo per l’agricoltura italiana ed europea. In attesa del voto, a Londra, della Camera dei Comuni, è stato trovato il modo...

Emergenza ungulati. Moronese (M5S) replica a Battistoni (FI): opposizioni sulla caccia...

“Ho letto le dichiarazioni del senatore Francesco Battistoni (Forza Italia) circa il mio rifiuto di condividere il percorso legislativo sui disegni di legge per...

Emergenza ungulati. Battistoni (FI): M5S impedisce discussione su fauna selvatica

"La scorsa notte, restando illeso, il conducente di una vettura ha rischiato la vita in un durissimo scontro avvenuto con un cinghiale, sbucato all'improvviso...

Pac 2020, Remaschi (Regione Toscana) chiede alla Ue di valorizzare le...

Continua l'impegno delle regioni agricole europee, e tra queste della Toscana, a difesa della dimensione regionale nella futura Politica agricola europea. Oggi l'assessore regionale all'agricoltura...

Innovazione e tecnologia, il Crea al Maker Faire

Dalla tracciabilità elettronica alle applicazioni digitali ed IoT (Internet of Things) per la produzione di birra e distillati, passando per essiccatori solari gestiti tramite...

Dazi. Cia, ha ragione Mattarella, riprendere subito le regole del commercio...

Cia Agricoltori Italiani ritiene che vadano riprese subite le regole dell’organizzazione del commercio internazionale perché una politica di dazi e contromisure tra Usa e...

Psr Calabria. Oltre 14 milioni di euro erogati agli agricoltori

Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari e l'Organismo Pagatore Arcea comunicano che sono stati mandati in pagamenti quattro kit decreto: nel mese di settembre...

Vino, l’ossigeno si misura tramite app e NomaSense™ Oxymeter di Wine...

L’ossigeno nel vino? Lo si misura con una app. Con il NomaSense™ Oxymeter, la nuova proposta di Wine Quality Solutions, i produttori di vino...

Xylella, il rifiuto della scienza porta a danni enormi per la...

di Luigi Mariani  – Agrarian Sciences Il caso xylella - ben inquadrato dall’EFSA (2015) che la indicò come malattia da quarantena la cui diffusione doveva...

Antibioticoresistenza e redditività aziendale, il ruolo strategico del veterinario. Il...

Dall’ultimo Rapporto sulle vendite europee di antibiotici destinati al settore zootecnico pubblicato da EMA (Agenzia europea dei medicinali) nell’ottobre dello scorso anno e riferito...

Canapa. Agrinsieme: prioritario rilanciare coltura secolare dal grandissimo potenziale in termini...

“Quella della canapa industriale è una coltura che vanta una tradizione secolare nel nostro Paese, che fino alla metà del Novecento ne era il...

Manovra. Bellanova, no a nuove tasse per agricoltori con azzeramento Irpef...

L’agricoltura è tornata nell’agenda economica da protagonista e ha avuto l’attenzione che merita, pur in un contesto di risorse limitate. Abbiamo mantenuto l’impegno di...

Manovra. Alleanza delle Cooperative, bene sterilizzazione aumenti IVA, avvio riduzione cuneo...

Dalle informazioni finora disponibili sul decreto fiscale ed il disegno di legge di bilancio approvati dal Consiglio dei Ministri emergono alcuni aspetti che consideriamo...

Frodi alimentari, nuovi sistemi di prevenzione a difesa dei consumatori e...

Crescono i numeri dei prodotti contraffatti in commercio, con una presenza che a livello mondiale raggiunge i 338 mld di euro di valore attraverso...

L’Iran punta a una collaborazione con l’agroalimentare veronese

L’Iran è in un momento di espansione economica e guarda con grande interesse a una collaborazione nell’agroalimentare con il Veneto, in particolar modo con...

Frodi alimentari. Sequestrate oltre 26mila uova per mancanza di rintracciabilità. Sanzioni...

Si chiama operazione Tuorlo, l'ultima azione per la sicurezza alimentare dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, che hanno rivolto la loro attenzione al comparto...

Frodi alimentari. Olio d’oliva fuori legge, +87,5 per cento in dieci...

Boom di olio d’oliva fuori legge, falso o irregolare, con una crescita del +87,5% in dieci anni. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Unaprol,...

Organismi nocivi alle piante nell’UE: elenco per priorità, le 5 cose...

Cosa sono gli organismi nocivi prioritari? I 20 organismi nocivi compresi nell’elenco pubblicato dalla Commissione Europea in questo ottobre 2019 sono organismi da quarantena...

Salute dei vegetali. L’UE dà la priorità a 20 organismi nocivi

La Commissione europea ha pubblicato un elenco di 20 "organismi nocivi prioritari" che pongono le più gravi minacce economiche, ambientali e sociali ai Paesi...

Florovivaisti Italiani: l’associazione sbarca sul web con il suo sito

È online il portale dei Florovivaisti Italiani, l’associazione nata per diventare punto di riferimento nazionale delle imprese del settore nel dialogo con le istituzioni....

Apicoltura e agricoltura, guerra o alleanza? Agrilevante: in Puglia operano 650...

Agricoltori e apicoltori devono parlarsi e venirsi incontro per superare le reciproche diffidenze e collaborare nel rendere correttamente complementari le loro attività. È l’indicazione...

L’agricoltura in tv. L’Agritg racconta le eccellenze senesi e le criticità...

Una vetrina d’eccezione per l’agricoltura senese tra produzioni sempre più rinomate e apprezzate nel mondo e criticità legate ad un comparto in costante sviluppo....

Piattaforma Ripresa. Uno strumento in rete per migliorare la sicurezza del...

Coniugare con modalità innovative e tecnologicamente avanzate le attività di informazione, per sviluppare la cultura della prevenzione e della sicurezza in agricoltura. È questo...

Grana Padano a World Cheese Awards e a Forme

Bergamo, terra di produzione di Grana Padano Dop, dal 17 al 20 ottobre sarà capitale mondiale del formaggio e avrà al suo fianco il...

Riparte Cinefrutta il concorso per cortometraggi per scuole medie e superiori

È online il bando di concorso della 7° edizione di “Cinefrutta", il Festival della sana alimentazione che si propone, attraverso la realizzazione di un...

Donne rurali. Copagri: sono oltre un quarto della popolazione mondiale e...

“Accogliamo con favore l’invito del Ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova a celebrare le tantissime donne che con coraggio contribuiscono allo sviluppo rurale, economico...

Cimice e dazi, i temi discussi nel discussi consiglio UE su...

Danni al settore agricolo italiano provocati dalla diffusione della Cimice asiatica e danni all’agroalimentare italiano derivanti dai dazi: questi, tra gli altri, i temi...

Pescatori pugliesi. Il 17 ottobre l’incontro al Mipaaf sulla crisi del...

Si terrà il 17 ottobre prossimo alle 11, al Mipaaf, l’incontro tra una rappresentanza dei pescatori pugliesi e la Direzione Generale della Pesca marittima...

Vendevano Patatine al Prosecco. Nome utilizzato senza autorizzazione, ritirate centinaia di...

“I furti di identità non possono essere consentiti”. Così il ministro Teresa Bellanova commenta il sequestro amministrativo avvenuto oggi per “utilizzo di nomi di...

“Ti racconto una bufala”, vince una scrittrice misteriosa. Podio rosa per...

Si nasconde dietro lo pseudonimo di Filomena Manarola di Bologna la vincitrice del contest letterario “Ti racconto una bufala”, autrice del racconto “Le bufale...

Xylella, la Piana degli olivi monumentali è in grave pericolo

La Piana degli olivi monumentali, minacciata dalla Xylella, rischia in un tempo non quantificabile ma certo non lungo di scomparire. Una delle risorse paesaggistiche...

Agrifish, Mipaaf: all’odg Riforma e risorse Pac, dazi Usa e cimice...

Consiglio dei Ministri Agricoltura e Pesca oggi e domani a Lussemburgo, con all'ordine del giorno temi particolarmente rilevanti, e urgenti. Nello specifico, per la Riforma...

Vino in polvere e Chianti ai mirtilli, la truffa colossale arriva...

C'è il Chianti in polvere e c'è il Chianti al mirtillo rosso: la creatività dei truffatori sul web non conosce limiti, un frode colossale...

Agrilevante, passione mediterranea. Successo per 80.200 visitatori (+13,3%), 3.600 esteri

Si è conclusa con pieno successo la sesta edizione di Agrilevante, l’esposizione internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura, che segna il nuovo...

Caporalato. Bellanova su arresto imprenditore che sparava ai braccianti. Legge va...

"Non ho parole. E vorrei fosse chiaro fino in fondo che una delle ragioni per cui siamo chiamati a stroncare il caporalato è la...

Benessere in stalla, condizione irrinunciabile per la moderna zootecnia

Il benessere animale è l’irrinunciabile frontiera della moderna zootecnia. Non a caso proprio sul benessere Agrilevante, che quest’anno per la prima volta dà ampio...

Caporalato: Bellanova, legge 199 funziona ora rafforzare prevenzione. Prossima settimana tavolo...

“Il caporalato è criminalità. Lo dimostrano le tante operazioni che in questa settimana ci sono state in varie aree del Paese. Nel potentino è...

La viticoltura eroica nei calici di Milano Wine Week

Vini sempre più amati dai winelovers italiani ed internazionali, con un’attenzione sempre crescente. Sono i vini eroici quelli si producono in condizioni estreme, in...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it